Giudicarie.com

il quotidiano delle Giudicarie

Lun03312025

Last update12:45:14 AM

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel

Venerdì 25 aprile 2014 - Giorno per giorno con la Rassegna Stampa

l'Adige
Imprese. Fallimenti: primo trimestre nero. (Angelo Conte, pag. 7).
La "Montagna" cantata e anche incantata dai cantori della SAT. (In "FilmFestival", pag. 9).
Riva del Garda. Palacongressi: "Le Bande musicali". (In "Oggi", pag. 10).
Riva del Garda. Museo Alto Garda: "Michele Parisi". (In "Oggi", pag. 10).
Arco. Chiesa Evangelica: "Flautisti". (In "Oggi", pag. 10).
Prevenzione. Nivolab: "App" sul rischio valanghe. (Pag. 13).
Padre Ghetta. È stato un grande maestro della cultura trentina. (Zenone Sovilla, pag. 22).
Storo. Cedis: Giorgio Rossi verso la presidenza. Ma c'è l'incognita della residenza. Ultima parola all'assemblea generale. Concluse le preassemblee. Appuntamento il 9 maggio. (Giuliano Beltrami, pag. 46 delle Giudicarie).
Storo. Opera d'arte a Lodrone. (Non firmato, pag. 46).
Ràgoli. Legname in vendita. (Non firmato, pag. 46).
Tione. Rsa: stessa gestione per altri sei anni. L'associazione tra le cooperative sociali trentine "Spes e St" si è aggiudicata l'appalto. Percepiranno 861 mila euro all'anno. Iva esclusa, per garantire assistenza e servizi 24 ore su 24. (N. G., pag. 46).
Valle del Chiese. Per la "Festa della Liberazione" appuntamento a Idroland. Mostre e raccolte fondi solidali. (Non firmato, pag. 46).
Val Rendena. Iscrizioni all'Asilo Nido di Spiazzo. (Non firmato, pag. 46).
Ciclismo. Giro del Trentino. Re Cadel Evans trionfa a "Pozza". Sull'erta finale al 15 per cento sopra Roncone l'australiano vince il duello con Pozzovivo. (Maurizio Barozzi, pagg. 48 e 49).
Idem. Oggi la Val Daone – Monte Bondone passando da Campo Carlo Magno. (Pag. 49).
Idem. Tutta Roncone sul muro a incitare Patrick Facchini. Commosso l'atleta di casa: «Pensa se avessi vinto...». (Angelo Zambotti, pag. 50).
Idem. Pozza di Roncone. Le miss sbaragliano i corridori: Tanja e Irena le più applaudite. (A. Z., pag. 50).
Agricoltura: i tanti nodi da sciogliere. Il dibattito. (Caterina Domini, presidente dell'Associazione "Orgoi Nones", in "Lettere&Commenti", pag. 54).

Trentino
In prima. Giro del Trentino. Roncone: dominio Evans. (Servizi alle pagg. 42 e 43).
Professioni alberghiere; serve una scuola speciale. (Paolo Piffer, pag. 9).
Oggi ad Arco. Alle 16 nell'Evangelica le scelte musicali del "Gruppo Flautisti". (k. c., pag. 13).
Arco. Concerto per Monika Braschkat. (On "Costume&Società", pag. 14).
Riva del Garda. "Openmag". (In "Costume&Società", pag. 14).
Territorio: Giulia Robol: «Comuni: ora partiamo alle fusioni». / Donatella Conzatti: «Funzioni politiche solo alle Comunità di Valle». (Chiara Bert, pag. 17).
Montagna. Le montagne del mondo. / La gita della settimana. (Marco Benedetti, pag. 24, speciale).
Storo. Acquedotto "fantasma": i privati contro il Comune. Il Sindaco aveva ipotizzato potessero essere stati i residenti a costruirlo. La replica degli agricoltori: «Ci sospettano di abuso ma le colpe non sono nostre». (Stefano Marini, pag. 40 delle Giudicarie).
Sténico. Ecomuseo valligiano: ecco gli appuntamenti. (r. r., pag. 40).
Campo Lomaso. Come produrre il compost domestico. (g. r., pag. 40).
Bondo. Per i 40 anni del "GS Bondo" torna la gara di corsa su strada. Oggi terminano le iscrizioni. (f. s., pag. 40).
Roncone. Lo spettacolo in onore di Gilberto Bazzoli. Domani sarà messa in scena l'opera del giovane scomparso un anno fa. (s. p., pag. 40).
Tione. La trasferta del gruppo canoro. Il coro Brenta vola in California. (e. z., pag. 40).
Baitoni. Un 25 aprile di eventi e festeggiamenti. (s. m., pag. 40):
Roncone. Giro del Trentino. Evans fa sentire la voce del padrone. Il leader doma la rampa di Roncone. / Oggi la tappa: Daone-Monte Bondone passando da Madonna di Campiglio. (Maurizio Di Giangiacomo, pagg. 42 e 43).
Roncone. Giro del Trentino. L'idolo di casa: «Bella la festa, non la gamba». Patrick Facchini è comunque il migliore tre i trentini: «I miei tifosi sono stati eccezionali». (l. f., pag. 44).
Calcio. In Eccellenza il Giudice sportivo castiga Comano Fiavé e Mori. (d. l, pag. 46).

Corriere del Trentino
In prima pagina il fondo di Vittorio Borelli. Economia: «La schiarita c'è ma dobbiamo riconoscerla».
Idem. Rsa: troppi malati mentali. Allarme psichiatria. (Il servizio di Andrea Rossi Tonon segue a pag. 3).
Idem. Montagna: il Festival celebra l'epico Everest. / All'auditorium di Trento debutta la pellicola del '24. (Il servizio di Massimiliano Boschi segue a pag. 12).
Idem. Apt: la Provincia taglia il 15 per cento delle risorse. Il presidenti contestano. (Il servizio di Enrico Orfano segue a pag. 9).
Giovani; serve una politica industriale. (Alessandro Papayannidis, pag. 4).
La storia insegna a essere migliori. / Paolo Mieli mercoledì a Bolzano. (Erica Ferro, pag. 11).
La montagna che (in)canta. Al Sociale di Trento, teatro gremito, emozioni all'inaugurazione. (Erica Ferro, pag. 12).
Settimane dente di leone. Gusto e sapore tra i fiori gialli. (Inserzione, pag. 14).

Vita Trentina (n. 17, 27 aprile 2014).
In prima. Con Wojtyla e Roncalli: ricordi trentini. (Servizi alle pagg. 4 e 5).
Idem. Primo maggio per chi è senza lavoro. / Gli strumenti giusti nella ricerca del lavoro. (Servizio di Augusto Goio segue a pag. 3).
Idem. I mestieri al Parco: il lavoro dell'Uomo sulle Alpi. (Marco Zeni, segue a pag. 2).
«Salvaguardare l'ambiente significa anche mantenere viva e vissuta la montagna, perché la presenza umana contribuisca alla tutela del territorio». (Egidio Bonapace, presidente Accademia della Montagna, in "Verba manent", pag. 2; altri servizi a pag. 12).
«L'eredità storica di padre Frumenzio Ghetta lascia una mole di materiale enorme, un lavoro di ricerca negli archivi di tutto il Trentino e il Tirolo, un patrimonio prezioso per gli studenti universitari». (Padre Francesco Patton, in "Verba manent", pag. 2).
Prima Guerra Mondiale: mostre e ricerche. Varie le iniziative in programma. (Paolo Piffer, in "Cultura", pag. 21).
L'amico Wojtyla sulle vette trentine. Girato lo scorso anno sull'Adamello e in Val Rendena, va in onda domenica 27 su RaiUno. / Il film. (Non firmato, pag. 22).
Angelo Roncali e Karol Wojtyla sui "social". (Fabio Mandato, pag. 22).
Roncone. Guerra e memoria. Sabato 26 aprile alle 21, al teatro parrocchiale, va in scena "Diari di guerra 1914-1918. Testimonianze struggenti di addii, di avventure e di orrori". (Mariachiara Rizzonelli, pag. 31 delle Giudicarie).
Comano Terme. Terme di Comano: rilancio nazionale. Avviata sabato 12 aprile la nuova stagione. (Non firmato, pag. 31).
Castel Condino. Benvenuti diciottenni! (Non firmato, pag. 31).
Giudicarie. Riforma delle Comunità di Valle: il documento dei Sindaci. (E. Fil., pag. 31).
Giudicarie/Comunità. Un milione per i parchi gioco. Approvata la delibera della Giunta della Comunità di Valle. (Non firmato, pag. 31).
Carne biologica di Rendena. Un prodotto di nicchia che attende il giudizio dei consumatori. Macellati i primi due vitelloni allevati in una stalla di Zuclo. La carne è in vendita nel centro delle Federazione Allevatori di Trento. Determinante sarà il responso degli acquirenti. (Sergio Ferrari, Giuseppe Michelon, in "Agricoltura per tutti", pag. 36; nella foto "Bovine di Razza Rendena al pascolo").
Società premiate dalla FIGC nazionale. Fra le altre Comano Terme Fiavé con Roberto Filippi e Settaurense con Luigi Giovanelli. (Non firmato, in "Sport", pag. 37).
Il grande ciclismo sulle nostre strade. (In "Sport", Gino Micheli, pag. 37).
«Dolomiti: le emergenze». (Luigi Casanova, Mountain Wilderness Italia, in "Dialogo aperto", pag. 38).
Trento FilmFestival. Speciale "Parco dei Mestieri della Montagna". (Inserto speciale di VIII pagine).