Domenica 27 aprile 2014 - Giorno per giorno con la stampa locale
- Dettagli
- Categoria: Giorno per giorno con la stampa locale
- Pubblicato Domenica, 27 Aprile 2014 15:30
- Scritto da Mario Antolini Musón
- Visite: 3318
l'Adige.
In prima. Il mondo si ferme per i due Papi Santi. (Servizi alle pagg. 10, 14 e 15).
Idem. Montagna. FilmFestival. (Segue alle pagg. 8 e 9).
Cresce ancora in Italia la precarietà famigliare. (Pag. 5).
Messner: «Il turismo si fermi ai 3.000 metri». (Renzo M. Grosselli. Pagg. 8 e 9).
Su Wojtyla in Adamello mons. Giulio Viviani caustico sul film. (Paolo Ghezzi, in "FilmFestival", pag. 10).
Tenno. Rifugio San Pietro: "Don Cristelli" presentato da Graziano Riccadonna. (In "Oggi", pag. 11).
Giudicarie Esteriori. Roberto Gusmerotti verso la presidenza del Ceis. Mercoledì l'assemblea elettiva del Consorzio Elettrico. Accordo sul consigliere comunale di Comano Terme già vicepresidente. (L. Lo., pag. 42 delle Giudicarie con foto di R. Gusmerotti)).
Val Rendena. Una valle in attesa di scoprire il film su Giovanni Paolo II. (Al. V., pag. 42 con foto di Papa Wojtyla).
Pinzolo. Seconde case: Imu più alta. Tariffe in consiglio comunale con il bilancio di previsione. (F. T., pag. 42 con foto del Municipio).
Tione. Campeggio alla "Madonna del Mont": due turni. A luglio con la Parrocchia. (Non firmato, pag. 42).
Dorsino in festa il 3-4 maggio 2014. (Inserzione, pag. 42).
Calcio Promozione. Turno sulla carta favorevole ala capolista. (Angelo Zambotti, pag. 47).
Trentino.
In prima pagina. Funivie aperte su richiesta. Iniziativa dell'Apt di Madonna d Campiglio: bastano 25 prenotazioni.(Segue alle pagg. 37 e 41).
Imprese. 46 fallimenti in tre mesi; più 35 per cento. (Pag. 7).
Le scelte politiche: «L'ambiente e i ministri. Basta con gli errori». (Maurizio dalla Piana, in "Lettere&Commenti", pag. 8).
Terme di Comano. Il poeta – Giovanni Prati – e la Sibilla. (In "Costume&Società, pag. 12).
Riva del Garda. "Flicorno d'oro". (In "Costume&Società", pag. 12).
Tenno. Don Cristelli. (In "Costume&Società", pag. 12).
Bocciato il film su Papa Wojtyla: «Falso». Mons. Giulio Viviani: «La realtà storica è un'altra». (Daniele Peretti. Pag. 17).
Storo. La "Valsabbina": utili su del 150 per cento. La Banca presenta all'assemblea dei soci un bilancio positivo e dividendi da distribuire. La proposta è di corrispondere ai più dei 38 mila soci un dividendo di o,12 euro, inferiore a quello scorso, per adeguarsi alle disposizioni dell'organo di vigilanza. / I numeri: 61 filiali, e trentine. (Aldo Pasquazzo, pag. 40 delle Giudicarie).
Ràgoli. Domani in aula la mobilità con Pinzolo. (f. s., pag. 40).
Preore. L'attività estiva in un incontro. (f. s., pag. 40).
Comano Terme. Scuola del "camminare": la presentazione. (Non firmato, pag. 40).
Bondone. Strada "Mulino" frana: via a lavori urgenti. (Non firmato, pag. 40).
Giudicarie Esteriori. Ceis: è Roberto Gusmerotti il candidato al vertice. Il 30 aprile è convocata l'assemblea per rinnovare le carice. Il consigliere non dovrebbe avere rivali. (Graziano Riccadonna,, pag. 40).
Storo. Pozzo Madama: spunta una discarica abusiva a Cà Rossa. (a., p., pag. 40).
Sténico. Castèl Sténico e Castèl Restór: nei castelli rievocazioni medioevali. (r. r., pag. 40).
Verdesina. "Doro" se n'è andato a 106 anni. Teodoro Viviani era un uomo speciale, appartenente alla famiglia più longeva. (Walter Facchinelli, pag. 41 delle Giudicarie con foto di T. Viviani).
Madonna di Campiglio. Impianti aperti su richiesta. Masè, presidente dell'Apt, risponde alle critiche di Bondi: «Destagionalizzare? Ci proviamo coinvolgendo gli operatori. La prima risposta è la stesura di una cartina con i servizi aperti e le gite da fare. Inoltre le Funivie son disponibili ad aprire su prenotazione di almeno 25 persone. / Una nuova mappa dei servizi in bassa stagione. (Sandra Mattei, pag. 41 con foto della località).
Zuclo. Cimitero: nuovi i viali e l'ossario. (Fabio Simoni, pag. 41 con foto del Cimitero).
Corriere del Trentino
In prima pagina il fondo di Enrico Franco. Le riforme necessarie: «Vitalizi d'oro e burocrazia: tempo scaduto».
Idem. Imprese. Olivi gioca d'anticipo: «Gli incentivi non si toccano». (Segue a pag. 3).
Idem. Religioni: a scuola un dialogo aperto. (Segue a pag. 4).
Personaggi. I fratelli Gioele e Rube Salvaterra di Bolzano: dialogo con l'infinito. Ruben, astrofisico di fama internazionale. Gioele sacerdote in Israele. Mai uno scontro su scienza e religione: «I due universi non son così inconciliabili». / Destino comune: «Entrambi abbiamo scelto di guardare al cielo. In questo, forse, c'è qualcosa di genetico». (Jimmy Milanese, pag. 7).
Turismo: tagli inevitabili. (Tristano Scarpetta, pag. 9).
Reti del reale. In passato esisteva il labirinto; oggi c'è il web. La differenza? L'assenza di qualsiasi limite. / La riflessione: "La ragnatela mediatica occupa uno spazio in continua espansione privo di centro: esistono solo nessi fra nodi, non un percorso". / Il cambiamento: "Nei libri ci si perdeva e, scegliendo, approfondendo, intrecciando collegamenti ci si ritrovava: c'era responsabilità personale". (Brunamaria Dal Lago Veneri, pag. 11).