Giudicarie.com

il quotidiano delle Giudicarie

Lun03312025

Last update12:45:14 AM

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel

Venerdì 9 maggio 2014 - Giorno per giorno con la stampa locale

Trentino.
In prima. Il fondo di Mattia Civico: «Il "Lato B" e le scelte di serie... B». (Segue a pag. 11: «L'utilizzo del corpo a scopo promozionale è umiliante»).
Idem. Il fondo di Emanuela Rossini: «Le immagini a nostra insaputa. / Non disponiamo più della nostra immagine». (Segue a pag. 11 dalla prima pagina il dibattito sul "Lato B" come testimonial dei Rifugi Alpini).,
Idem. Posto fisso per 700 insegnante. (Segue a pag. 17).
Idem. Da oggi il congresso a Riva dello "Low Food": dobbiamo mangiare più sano. (Di Giorgio Dal Bosco, servizio a pag. 21).
L'edilizia trentina guarda all'estero. (Daniele Peretti, pag. 8).
Lomaso. Chiesa di Dorsino: concerto per voce e pianoforte. (In "Costume&Società", pag. 14).
Riva del Garda. "Il cuore a stella". (In "Costume&Società", pag. 14).
Riforma della Comunità di Valle. Maggioranza da Rossi. Primo incontro con i segretari. (Non firmato, pag. 18).
Lavoro: crisi più pesante per i giovani. (Pag. 19).
"Mangiare sano e lento"; va insegnato nelle scuola. (Giorgio Dal Bosco, pag. 21).
Guide Alpine e Maestri di sci: ok alla modifica di legge. (Pag. 24).
Montagna. I 150 anni dell'alpinismo trentino. (Marco Benedetti, pag. 27 speciale e illustrata).
Comano Terme. Concorso a premi nei negozi di Ponte Arche. (Non firmato, pag. 44 delle Giudicarie con foto dei "commercianti che aderiscono al concorso "Comano valle shopping").
Darzo. La Cassa Rurale sorride: utile di un milione e mezzo. I soci della "Giudicarie Valsabbia Paganella" in assemblea a fine mese. La raccolta diretta è aumentata del 3 per cento. In calo, invece, i prestiti ai clienti. (Non firmato, pag. 44 con foto).
Val Rendena. Chiese e musei da domenica aprono le loro porte. (Non firmato, pag. 44).
Giudicarie Esteriori. In chiesa dell'Assunta per visita e concerto. (f. s., pag. 44).
Tione. Cassa Rurale in assemblea. E. z., pag. 44).
Tione. Una "zangolina" in acciaio da 4 mila euro. (e. z., pag. 44).
Giudicarie. In 24 al lavoro tra beni culturali e verde. Avviati nei Comuni della Busa di Tione e in Bassa Val Rendena i progetti dello "Intervento 19". (Fabio Simoni, pag. 44).
Comunità delle Regole di Spinale e Manez. Estratto di avviso per pubblica asta. (Inserzione, pag. 44).
Ciclismo. Under 23: fantastico bis di Iuri Filosi: sempre più leader in Spagna. (l. f., pag. 47).

l'Adige.
In prima. Scuola: Rossi assume 700 precari. (Segue alle pagg. 18 e 19).
Idem. Cibo sano. Parte dal trentino la sfida di "Slow Food" contro gli omg... al Palacongressi di Riva del Garda. (Segue alle pagg. 14 e 15).
Idem Rifugi e tanga. Usare così le donne va contro la dignità. (Servizio di Mattia Civico, segue a pag. 55).
Imprese. Nell'artigianato perse 615 imprese. (Stefano Piffer, pag. 7).
Estero e mutui casa: spiragli per il mattone. (Francesco Terrieri, pag. 7).
Contratti da apprendista: 8.000 in meno in sei anni. (Pag. 7).
Paesaggi. Pericoli: la mia terra arata. Intrecci artistici; oggi al Mart di Rovereto l'inaugurazione. (Tommaso Gasperotti, pag. 9).
Galimberti: la "polis" sfratta dal Vangelo. L'individualismo esasperato trova compimento nell'idolatria per il mercato, nel qual l'uomo, privo di coscienza critica, diventa passivo e semplice pedina. (Antonio Longo, pag. 9).
Riva del Garda, 20,30. Chiesa San Rocco a Campi: "Il coro". (In "Oggi", pag. 10).
Riva del Garda, 21. In biblioteca civica: "Patrizia Belli". (In "Oggi", pag. 10).
Dasindo, 21. Chiesa dell'Assunta: "Concerto". (In "Oggi", pag. 10).
Gli alpinisti inglesi che "svelarono" le vette trentine. (Franco De Battaglia, in "Alta Quota", pag. 12).
Paesaggio. Il mondo rurale. "Il workshop di Campi". (Non firmato, pag. 12).
OGM "mai"! Terra nostra e salute. / Il cibo ci salverà: buono, pulito, giusto. ((Paolo Ghezzi, Giorgia Carini, in "Primo piano", pagg. 14 e 15).
Comunità di Valle. Rossi deciso: «La Giunta presenterà una riforma che va approvata entro fine anno». Ieri vertice di maggioranza. (Non firmato, pag. 17).
Madonna di Campiglio. Nei guai per i calcinacci. Una denuncia per illecito trasporto di rifiuti. (Non firmato, pag. 25 con foto).
Madonna di Campiglio. Operaio folgorato: se la caverà in dieci giorni. (Non firmato, pag. 26).
Spiazzo Rendena. Mauro Poli: «Il ricorso al Tar non ci ferma. A dicembre vogliamo aprire all'ex Ille. / Se i piccoli negozi saranno costretti a chiudere, sarà perché i loro utili dovranno essere utilizzati per coprire e perdite dei grandi Superstore e non per colpa nostra». (Jessica Pellegrini, pag. 46 delle Giudicarie con foto).
Tione. Judicaria: il Centro Studi in assemblea. Domani alle 15 presso la sede. (Non firmato, pag 46).
Giudicarie Esteriori. Festa della mamma a Poia/Lomaso. (Non firmato, pag. 46).
Ponte Arche. Concerto per le mamme. (Non firmato, pag. 46).
Pinzolo. Si ripete la "sfida" Zambotti-Serafini-Rossaro. Per il progetto di "Malga Ciòca" tornano in ballo i due soggetti imprenditoriali. (Non firmato, pag. 46, con foto).
Storo. Marco Frapporti alla corsa rosa. Il corridore di Anfo vive in paese e da oggi è al via al Giro d'Italia. (Giuliano Beltrami, pag. 46 con foto dell'atleta che vive a Storo).
Comune di Bondo. Avviso di gara d'appalto per affidamento servizio di Asilo Nido. (Inserzione, pag. 46).
Ciclismo. Due vittorie in due tappe: Juri Filosi in Spagna, una furia inarrestabile. (A. Z., pag. 50).
A Riva del Garda soci di "Slow Food Italia" in assemblea. (In "Sette +", pag. 2).
L'agricoltura di montagna è il vero custode dell0ambietne. Alcune esperienze di allevamento, di agricoltura, agriturismo e di vivaismo di montagna. (In "Sette +", pag. 4).
Benessere attraverso il cibo. (In "Sette +", pag. 7).

Corriere del Trentino
In prima pagina il fondo di Franco Rella. Disaffezione politica: «L'astensionismo e il senso di responsabilità».
Idem. Comunità di Valle: slitta la riforma. (Continua a pag. 5).
Idem. I paesaggi perduti disegnati da Pericoli. Mostra al Mart. (Servizio di Maddalena Vialli, a pag. 13).
Riforma delle Comunità di Valle. La Giunta prende tempo. (Stefano Voltolini, pag. 5).
Madonna di Campiglio. Ambiente. Rifiuti: camion sequestrato. L'accusa: trasporto irregolare. Artigiano indagato. (D. R., pag. 6). Artigianato e cultura: un binomio da business. (Andrea Rossi Tonon, pag. 7).
La mostra al Mart. Arrivano i paesaggi di Pericoli. Oggi l'inaugurazione. (Maddalena Vialli, pag. 13).
Riva del Garda. Al Museo: "La conquista della montagna". (In "Carnet", pag. 15).

Vita Trentina (n. 19, 11 maggio 2014).
In prima. Europa: un progetto da sostenere. (Marco Zeni, segue a pag. 2 e servizio a pag. 5 con illustrazioni).
Carlo Daldoss, riforma urbanistica: «Semplificazione; l'iter per un Prg non dovrà superare l'anno; solo due adozioni; protagonisti i Comuni, le Comunità di Valle, i Cittadini coinvolti; tutela dei Centri storici». (In "Verba manent, pag. 2 con foto).
Renzo Colombara, violenza negli stadi: «Il nostro ruolo è solo di controllo e mediazione. Bisogna impedire a tifosi già ubriachi o sotto l'effetto di droghe di entrare negli stadi». (In "Verba manent", pag. 2 con foto).
Simonetta Fedrizzi, pari opportunità: «I temi sul tappeto: partecipazione delle donne in politica, contrasto al mobbing, diffusione della cultura di genere, prevenzione della violenza maschile». (In "Verba manent", pag. 2 con foto).
Le intenzioni dei lavoratori. (Gino Micheli, pag. 3 con illustrazioni).
Acli: una nuova pagina. / Un'alleanza per il lavoro. (Augusto Goio, pag. 4 con illustrazioni).
Regge la zootecnia. (Marco Zeni, pag. 8 con foto).
Economia delle Giudicarie. Fondamentale ruolo del turismo. / L'industria: nonostante il momento difficile dà lavoro a circa 2 mila persone. / Esigenza da capire. / Un forte orientamento alla famiglia. Rilasciata dalla Comunità delle Giudicarie la certificazione "Family Audit". / (Inserzione non firmata a cura di "Media Alpi Pubblicità", pagg. 10 e 11 con illustrazioni).
La disabilità non è un fatto privato. / Riflessione iin occasione dell'assemblea Anffas. (Gino Micheli, pag. 12 con foto).
"Quel maso luogo dell'anima". Una storia d'amore e protezionismo raccontata da Giovanni Armani, con alcune indicazioni per gli amministratori. (Marco Zeni, pag. 19 illustrata).
Un turismo di qualità non si improvvisa. La valle del Sarca e la valle dei Laghi tra sviluppo turistico e sostenibilità. (Patrick Zeni, in "Valli", pag. 25 con foto del lago di Toblino).
Tione. Toponimi al Centro Studi Judicaria. (E. Fil., pag. 31 delle Giudicarie).
Ponte Arche. Giovedì una serata per approfondire il tema della violenza sulle donne. (E. Fil., pag. 31 con illustrazione).
Tione. Centro Studi Judicaria i assemblea. (E. Fil., pag. 31).
Vigo Rendena. Workshop fotografico. (E. Fil., pag. 31).
Condino. Alla scoperta della grande Pieve. La chiesa di Santa Maria Assunta nei secoli è sopravissuta alle varie vicende umane. Domenica 11 maggio mostrerà i suoi tesori ai visitatori per l'iniziativa "Palazzi aperti". / L'iniziativa "Palazzi aperti" in Giudicarie. (Mariachiara Rizzonelli, pag. 31 delle Giudicarie con foto della chiesa pievana).
Praso. Cena solidale sabato 17 maggio. Le prenotazioni si chiudono a un massimo di 50 partecipanti e vanno effettuate entro venerdì 9 maggio a Paolo, tel. 328.2559681. (Non firmato, pag. 31).
Val Rendena. Carisolo con carte e bussola. "Orienteering": i giochi sportivi studenteschi. (G. Le., pag. 31).
Da Tione: «Addio a Isidoro Brugnolli che "sentiva" la scuola». (Mario Antolini, in "Dialogo aperto", pagg. 38-39).
Una formazione necessaria: occorre contrastare l'analfabetismo religioso. (Piergiorgio Cattani, in "Dialogo aperto", pag. 38).