Giudicarie.com

il quotidiano delle Giudicarie

Lun03312025

Last update12:45:14 AM

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel

Mercoledì 14 maggio - Giorno per giorno con la Rassegna Stampa

Trentino.
In prima. Cuccio d'orso trovato morto in Val de'Ambiez. (Servizio a pag. 14).
Idem. L'allarme del "Banco Alimentare": «Richieste quasi raddoppiate». (Servizio di Daniele Peretti segue a pag. 17).
Idem. Oggi l'inserto degli "annunci".
Mutui casa in ripresa nel 2014. / Il mercato delle case. (Pag. 7).
Alle radici del Trentino. "Il Festival etnografico" grande protagonista a San Miche all'Adige. (Katja Casagranda, pag. 11).
Arco. Incontro con Mariapia Veladiano. (In "Costume&Società", pag. 12).
Foto del cucciolo d'orso trovato morto nei giorni scorsi nella bassa val d'Ambiez nel Banale. (Non firmato, pag. 14).
Per i "pacchi alimentari" richiesta salita dell'80 per cento. (Daniele Peretti, pag. 17).
Sanità. Addio code per i referti: basta un clic. (Pag. 18).
Divorzio: scelta giusta ma oggi non basta più. (Paolo Piffer, pag. 20).
Madonna di Campiglio. Coop Alta Brenta: bufera per gli ammanchi di cassa. Il presidente Piero Maffei e il direttivo si sono dimessi. I soci solidali con i vertici, ma gli ultimi episodi di dipendenti infedeli pesano. (Elena Baiguera Beltrami, pag. 46 delle Giudicarie con foto).
Zuclo. Posa del metano: chiusa via Garibaldi. (f. s., pag. 46).
Ràgoli. Corso di inglese: iscrizioni entro domani. (f. s., pag. 46).
Tione. Coro e Banda musicale sul palcoscenico per le vittime di guerra. (f. s., pag. 46).
Giudicarie. "Incipit": altri 76 progetti di ricerca. Un'occasione di lavoro per laureati e laureandi della Cassa Rurale Giudicarie Valsabbia Paganella. (Non firmato, pag. 46).
Giustino. Over 100: l'abbuffata sabato al "Bellavista". (sa. m., pag. 46).
Montagne. Il Circolo Pensionati specialista in dialetto. (e. z., pag. 46 con foto).
Giudicarie. Dopo i Sindaci che si sentono scippati dalle Commissioni, interviene l'arch. Maurizio Polla: «Nell'edilizia impazza il simil-tirolese. Serve una linea comune». Il tecnico della commissione paesaggio precisa. Le case tradizionali sono sobrie e si inseriscono nell'ambiente, mentre negli ultimi anni crescono torrioni e tetti aguzzi». / Piergiorgio Ferrari della Comunità di Valle: «I Comuni utilizzino strutture adeguate». (Ettore Zini, pag. 47 delle Giudicarie con foto).
Tione. Centro Studi Judicaria: largo alle donne. Il Centro Studi rinnova il direttivo e fa un bilancio dell'attività. (e. f., pag. 47 con foto).
Dasindo. Musica mariana nell'antico santuario dedicato agli "infanti". (Non firmato, pag. 47 con foto).
Scuola Musicale Giudicarie. Corsi di musica, danza, danza contemporanea, swing dance. (Inserzione, pag. 47).

l'Adige.
In prima. Sanità Con un clic i referti ora arrivano a casa grazie al sistema "Fast TreC". (Segue a pag. 19).
Casa: i prezzi sono in calo e i mutui salgono del 20 per cento; ma le compravendite nel 2103 sono scese del 9,2 per cento. (Pag. 5).
Economia. Prezzi fermi; non però gli affitti: + 8 per cento. (F. Ter., pag. 8).
Arco, 20,30. Palazzo dei Panni: Mariapia Veladiano. (In "Oggi", pag. 10).
Venerdì giornata di sciopero per i dipendenti di turismo e ristoranti. (Pag. 16).
In Val d'Ambiez. Orsetto di 4 chilogrammi trovato morto. Il cucciolo on ha lesioni esterne. (Non firmato, pag. 20).
Baitoni. Gustosì fallita; libri in tribunale. La "Gustosì" di Baitoni ormai è fallita anche se i 17 operai sono a casa licenziati già da fine gennaio. (Non firmato, pag. 38 delle Giudicarie).
Giudicarie/Tione. Cibo ai poveri: è emergenza. La "Robin Hood" lancia l'allarme: 148 famiglie da aiutare e sempre meno fondi e cibo. (Denise Rocca, pag. 38 con foto).
Tione. Aperto il "Centro riuso". (Non firmato, pag. 38).
Giudicarie. Borse di studio per ragazzi dalla Comunità di Valle. (Non firmato, pag. 38).
Pinzolo. Strada chiusa per frana. (Non firmato, pag. 38).
Giudicarie Esteriori. Stumiaga: la Banda Musicale del Bleggio ha compiuto vent'anni: giovanissima. Domenica un concerto amarcord, ma le celebrazioni andranno avanti dal 14 giugno per tre giornate. (D. R., pag. 38).
«Il dialetto dà una marcia in più». (Centro Rosmini / Franco de Battaglia in "Lettere&Commenti", pag. 46).

Corriere del Trentino
In prima pagina il fondo di Franco Rella. I nodi aperti: «Affrontare i problemi della giustizia».
"La cultura non è un hobby": ecco il nuovo libro di Claudio Giunta. (Gabriella Brugnara in "Cultura&Tempo libero", pag. 13).
C'è il "Festival dell'etnografia" a San Miche all'Adige: laboratori, incontri, dibattiti. (Maddalena Vialli, pag. 15).
Niente "Musical". La vera storia di Wojtyla: show annullato. (Fabio Nappi, pag. 15).