Venerdì 6 giugno 2014 - Giorno per giorno con la Rassegna Stampa
- Dettagli
- Categoria: Giorno per giorno con la stampa locale
- Pubblicato Sabato, 07 Giugno 2014 06:25
- Scritto da Mario Antolini Musón
- Visite: 3916
l'Adige
In prima pagina. Regione: oggi prende il via l'iter della riforma dei vitalizi. Rivolta contro gli ex. (Servizio segue alle pagg. 12 e 13).
La corruzione è alto tradimento. (Serenella Mattera, pag. 3 con foto).
A ottobre gli 80 euro alle famiglie numerose. (Pag. 4).
Consumi: nove ani per recuperare; il tempo necessario per tornare ai livelli precrisi. (A. Com., pag. 6).
Riva del Garda, 16. Conservatorio: "Giorgio Spriano". (In "Oggi", pag. 8).
Fiavé. Festa con la SAT. (Pag. 10).
Val Rendena. L'incidente. Cade dalla scala; artigiano in rianimazione. È accaduto ieri mattina a Villa Rendena. Il ferito è Giovanni Zanni di Roncone. (Non firmato, pag. 20 con foto).
Storo/Bondone. Avis: mezzo secolo di donazioni. Festa con intitolazione. (G. B., pag. 38 delle Giudicarie con foto).
Condino. Fucilato come spia nel paese liberato. L'esercito italiano arrivò nel 1915. Faustino Giacometti sarà commemorato domani al convento dei Cappuccini con gli altri che subirono la stessa sorte. (Giuliano Beltrami, pag. 38 con foto).
Giudicarie. "Crocerossini" in erba al campo estivo. (D. R., pag. 38).
Giudicarie Esteriori. Aperti domani i due nuovi tratti di ciclabile. Niente più gallerie da attraversare fra Sarche e Ponte Arche; un tratto in strada. (D. R., pag. 38 con foto).
Tione. La Scuola Materna è nel web. "Failoni" il sito internet. Nuova anche la preside: Maria Rita Alterio. (D. R., pag. 38 con foto).
Comune di Spiazzo. Avviso di depositi di "variante P.R.G.". (Inserzione, pag. 38).
Inserto SETTE+ - Ad Arco "La belle epoque" dei vignaioli senza frontiere. (Pag. 40). / Una montagna più sicura. (Pag. 43). / Il rifugio Agostini riapre il 20 giugno. (Pag. 43).
Calcio. Pinzolo Campiglio campione juniores. Il titolo provinciale vinto ieri sera nel triangolare giocato a Mattarello. (Francesco Tonini, pag. 50 con foto).
Volley Donne. Castel Stenico si salva. (In "Sport", pag. 50 con foto).
Sci Alpino. La 3Tre tornerà grande: dal 2016 fissa in Coppa. (Da Barcellona, Lu. Pe., pag. 51 con foto).
«Don Elio Sommavilla: esempio di speranza». (In "Lettere&Commenti" da Storo, Paola Palmucci a nome degli insegnanti del Istituto comprensivo del Chiese).
«I cambiamenti minano la famiglia alle fondamenta». (In "Lettere&Commenti", Gian Carlo Cozzio).
Trentino
In prima. I consigli per la sicurezza. Furti in casa: ecco come evitarli. (Servizio segue a pag. 20).
Riva del Garda. Raduno monociclo. (In "Costume&Società", pag. 14).
Montagna. I rischi e i sentieri di montagna. / I primi 150 anni delle Dolomiti. / In foto un'immagine storica della Bocca di Brenta. (Marco Benedetti, pag. 27 speciale illustrata).
Giudicarie Esteriori. Pista ciclabile: domani apre nuovo tratto Ponte Arche-Sarche. (sa. m., pag. 50 delle Giudicarie).
Storo. L'Avis festeggia i cinquant'anni. (a. p., pag. 50).
Pinzolo. Torna il trenino estivo, ma a pagamento. Il collegamento tra Carisolo e Giustino costerà 1 euro. Dal 28 giugno anche il bus navetta: pronta la gara. (Elena Balguera Beltrami, pag. 50 con foto).
Roncone. In "zona lago" domani la festa è tirolese. (a. p., pag. 50).
Condino. "Canarino d'oro": sfida a cinque squadre. (a. pp., pag. 50).
Ponte Arche. Piccoli frutti: gita ad un'azienda. (Non firmato, pag. 50).
Giudicarie. Sette case Itea e 141 i richiedenti. Pubblicate le nuove graduatorie; ma gli alloggi non bastano. (e. z., pag. 50 con foto).
Stumiaga. Tetto grigio, non marron: ok per la Giunta comunale. (g. ri., pag. 50).
Storo. La Scuola Materna in gita tra fattoria e alveari. (a. p., pag. 50 con foto).
Il Pinzolo Campiglio re del calcio provinciale juniores. Nel triangolare di finale ha la meglio su Pinè e Bassa Anaunia. (d. l., pag. 55).
Sci Alpino. Da Barcellona: "Il comitato della Coppa del Mondo ha ufficializzato l'inserimento della storica 3Tre che si disputerà in notturna il 22 dicembre 2014 a Madonna di Campiglio". (Pag. 55).
Corriere del Trentino.
In prima pagina il fondo di Giuseppe Scaglione. Il capoluogo e il Festival: «Lo "Scoiattolo" cambia la tana».
Idem Turismo: Apt e Asat incalzano l'assessore. (Segue a pag. 2).
Promozione territoriale. Apt e Asat in pressing sulla riforma: «Turismo: Dallapiccola abbia coraggio». Libardi: «Newco: servivano novità». / Manfrini: «Lavoriamo su web e social. Contribuiremo assieme a tutti». (Stefano Voltolini, pag. 2 con foto).
Vanni Scalfi: «Le Comunità di Valle? Contratto a termine. La sfida è essere strutturati e aperti». (Tristano Scarpetta, pag. 7 con foto).
Consiglio provinciale cronache. (A. XXXVI, n. 3, maggio 2014).
Prima pagina. Il voto italiano rafforza l'Europa. (Continua a pag. 2).
In cantiere la riforma anti-vitalizi. (Luca Zanin, pag. 3 con foto)
Finanziaria ok: ecco la "rotta" per il 2014. (Pagg. 4 e 5 con foto).
32 impegni per a Giunta. / Da Tione i maestri di sci (Mario Tonina). / Presidi commerciali in montagna (Mario Tonina). / Consorzio "Centro servizi condivisi" (Silvano Grisenti). / Il punto sui "Distretti culturali" (Lucia Maestri). / Spostamento anziani disabili (Maurizio Fugatti). (Pagg. 6-9).
Piani regolatori sprint: c'è la legge. (Pag. 10 illustrata).
Convegno FBK. Dallo scontro alla pacifica convivenza. Il dialogo fondamento dell'Autonomia. / Una storia figlia della Grande Guerra. / "Invece di annettere il Trentino all'Italia si doveva annettere l'Italia al Trentino". / "Se i sudtirolesi avessero rifiutato le opzioni, per il Sudtirolo si sarebbe aperta la strada della autodeterminazione". / "Dall'accordo Degasperi-Gruber è rimasta solo la copia italiana. Quella austriaca è sparita". (Bruno Zorzi, pag. 11).
Dalla violenza alla convivenza: Trento e Bolzano, uno stesso destino. (Pagg. 12 e 13 illustrate).
Le proposte legislative. / Elezioni: 50 per cento di candidate donne e doppia preferenza di genere. / Minori: dal 2018 basta con l'affido a comunità residenziali. (Pagg. 16 e 17 illustrate).
Anziani i visita con foto: Pinzolo, Condino. (Pag. 19).
Consiglio provinciale informa: tutte le indicazioni utili. (Pagg. 13 e 24).