Lunedì 9 giugno 2014 - Giorno per giorno con la Rassegna Stampa
- Dettagli
- Categoria: Giorno per giorno con la stampa locale
- Pubblicato Lunedì, 09 Giugno 2014 14:14
- Scritto da Mario Antolini Musón
- Visite: 4078
l'Adige
In prima pagina. Sait: più fusioni per salvare i punti vendita "piccoli". (Segue a pag. 11).
Idem. Trentino del futuro. La difesa dell'ambiente ora non è una priorità (Di Marco Ianes, segue a pag. 43).
Quasi 7 milioni senza lavoro. (Pag. 4, con foto).
Riva del Garda. "La nostra gazza ladra "power pop". I rivani "Bankrobber" si raccontano. (Fabio De Santi, pag. 7 con foto).
"Trentino montagna accessibile": il progetto a Bruxelles. (Pag. 15).
Storo. 50 anni con l'Avis nel segno della donazione. Inaugurato i giardino presso la Scuola Media e premiati i donatori. Medaglia d'oro a Simone Scaglia. (Non firmato, in "Valli", pag. 22 con foto).
Comano terme. Camminare bene. (Non firmato in "Valli", pag. 22).
Ponte Arche. Sotto le stele. (Non firmato in "Valli", pag. 22).
Atletica. Juniores-U23. Yeman Crippa nel 1.500 agguanta il tolo italiano. Il giudicariese del GS Valsugana è al traguardo con soli due centesimi di margine. (Luca Perenzoni, pag. 32 con foto).
Calcio Eccellenza. Mercato. Poche novità in casa Comano Fiavé e Calciochiese. (Marco Fontana, pag. 35 con foto).
Fiavé apre le porte al ciclismo per giovanissimi. Un successo la gara organizzata in paese dalla Sc Zorzi di Storo. (Stefano Marchiori, pag. 41).
«Il consumo del territorio. Ambiente: serve un cambio di rotta». (Marco Ianes, coportavoce dei Verdi del Trentino, in "Lettere&Commenti", pag. 43).
«Cento anni di storia trentina. Così si preserva la memoria». (Da Trento Stefano Mattei in "Lettere&Commenti", pag. 44).
«Comunità di Valle: totale fallimento. La Corte Costituzionale le dichiarerà incostituzionali. (Sergio De Carneri, avvocato, già deputato e consigliere regionale, in "Lettere&Commenti", pag. 44).
«Sulle aree sciabili non si decida così in fretta« (Mariachiara Rizzonelli in "Lettere&Commenti", pag. 45).
«La denuncia di Degasperi e Battisti: il peso del militarismo austriaco». (Maria Garbari, in "Lettere&Commenti", pag. 45).
Trentino
In prima. Il Sai: «La Provincia adesso deve difenderci dai megastore». (Servizio a pag. 13).
Idem. Sul lavoro... Ma noi donne quando riusciremo a farcela? (Andrea Makner, segue a pag. 10).
Quasi sette milioni senza posto di lavoro. (Vindice Lecis, pag. 3 con foto).
Le Pro Loco alzano la voce: «Provincia, ci sottovalutate». La Federazione: «Meritiamo un ruolo nel circuito turistico». (Daniele Tonelli, pag. 14 con foto).
Sport. La nuova legge entro l'estate. Lo sport fenomeno di coesione sociale. (Non firmato, pag. 14).
Mutui in banca: nel 2014 "volano" le richieste. (Luca Pianesi, pag. 45 con foto).
Storo. L'Avis di Storo festeggia i cinquant'anni. (Aldo Pasquazzo, in "Valli", pag. 25 con foto).
Condino. Operari della "Legno Più" in agitazione. (Non firmato, in "Valli", pag. 25).
Ponte Arche. Presentata ufficialmente la "Promosport". (r. r., in "Valli", pag. 25).
L'iniziativa. Esce domani l'inserto speciale di 24 pagine degli studenti. Domani con il "Trentino" pagine realizzate con i ragazzi delle Superiori. (Non firmato, pag. 26 con foto).
Ciclismo. Giovanissimi: un bottino per due al primo trofeo "Comune di Fiavé". (Pag. 38 con foto).
Atletica. Yeman Crippa conquista il tricolore juniores. Il giovane si è imposto con bravura sui 1.500 metri. (Paolo Trentini, pag. 46 con foto).