Giudicarie.com

il quotidiano delle Giudicarie

Lun03312025

Last update12:45:14 AM

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel

Domenica 6 luglio 2014 - Giorno per giorno con la Rassegna Stampa

Trentino
In prima pagina l'editoriale di Alberto Faustini: «Vitalizi col trucco: se Matteo lo sapesse...».
Idem. Il mistero dei monti: Franco Cardini a Madonna di Campiglio con "Viaggio nelle terre alte". (Servizio a pag. 17).
Idem Il fondo di Piergiorgio Cattani: «Vette, storia e turisti: lezione da imparare. Il turismo storico: idea intrigante: "La memoria e persino il classico turismo vacanziero possono almeno servire ad alimentare il pensiero dei conflitti come catastrofi da evitare"». (Segue a pag. 10).
Idem. Il fondo di Donatella Cozzati: «Ecco come cambiare il Trentino». (Segue a pag. 11).
Da Madonna di Campiglio. Pionieri delle "Terre alte". I montanari dell'anno Mille raccontati da Franco Cardini. A Madonna di Campiglio via alla tradizionale rassegna culturale "Il Mistero dei Monti". Il medioevalista parla del rapporto degli abitanti di allora con l'universo "selvatico". (Elena Balguera Beltrami, in "Costume&Società", pag. 12 con foto).
Arco. La maratona di fisarmonica. (k. c., pag. 12).
Riva del Garda. Tre pellicole che hanno fatto la storia del cinema. (k. c., pag. 13 con foto).
Campo Lomaso. Fast comedy. (In "Costume&Società", pag. 14).
Lardaro. Scuola del legno. (In "Costume&Società", pag. 14).
Pompieri: una sola scuola provinciale. Entro il 2015 formazione unica per i Vigili del Fuoco permanenti e volontari. (Pag. 19 con foto).
Storo. Maria Vittoria Salvi compie 108 anni. (Non firmato, pag. 43 delle Giudicarie con foto).
Tione: «Vogliamo tornare a lavare i panni in piazza». Il restauro della fontana di piazza Sivrè suscita la protesta delle abitanti. Gli architetti hanno privilegiato l'aspetto estetico "snaturandone le peculiarità storico-funzionali". (Ettore Zini, pag. 43 con foto).
Madonna di Campiglio. Monta Spinale: la giornata delle Regole di Spinale e Manez e Franco Cardini all'Hofer. (f. s., pag. 43 con foto).
Tione. Maturità: ecco i risultati del "Guetti". Sono quattro di "cento" ottenuti dagli studenti dell'Istituto Superiore giudicati maturi. (f. s., pag. 43 con foto).

l'Adige
In prima pagina il fondo di Franco de Battaglia: «L'aggressione all'ambiente. L'aggressione di Nambino. / Il caso Seròdoli: Trentino da salvare». (Continua a pag. 63).
Papa Francesco lancia un appello anti-crisi: «Non portare il pane toglie la dignità a tutti». (Fausto Gasperboni, pag. 5 con foto).
Salute. Il cioccolato ti salva le arterie. (Pag. 5).
Madonna di Campiglio, 10. Salone Hofer: "Pionieri delle terre alte". (In "Oggi Estate", pag. 10).
Arco, 11-23. Piazzale Segantini: "Festival per Fisarmonici". (In "Oggi Estate", pag. 10).
Arco, 18,30. Bici Grill Linfano: "Classic Rock". (In "Oggi Estate", pag. 10).
Riva del Garda, 21,30. Galleria San Giuseppe: "Non c'è niente da ridere". (In "Oggi Estate", pag. 10).
A Madonna di Campiglio il Festival "Il mistero dei monti": oggi lo storico Franco Cardini con i "Pionieri delle cime". (Denise Rocca, pag. 10).
Al lago "Le perle blu". / Idillio: Castel Toblino domina il lago". / Trekking. Specchi d'acqua in alta quota. Escursione ai cinque laghi: Nambino e Ritorto per tutti. (Fabia Sartori, pagg. 12 e 13 illustrate).
C'è troppa burocrazia per i Pompieri Volontari. / Meno roghi e più incidenti. / L'assemblea. Conferite medaglie e "fiamme d0oro". (Lorenzo Basso, pag. 21 con foto).
Pelugo. Pista ciclabile ripristinata completamente. (J. P., pag. 43 delle Giudicarie con foto).
Madonna di Campiglio. Monte Spinale: la "Giornata delle regole Spinale e Manez". (D. R., pag. 43).
Giudicarie. Lettera aperta di un gruppo di elettricisti: «Ribassi senza criterio; i vertici sono complici». Paolo Chinetti: «L'associazione di categoria si fa male da sola». (Denise Rocca, pag. 43 con foto).
Cìmego. Scoperta la trincea sulla riva del Chiese lunga dieci metri. (Giuliano Beltrami, pag. 43 con foto).
Madonna di Campiglio. "Campiglio Run": una gara di corsa del circuito podistico Val Rendena. (Non firmato, pag. 43).
Spiazzo Rendena. Sagra di San Pietro. (Non firmato, pag. 43).
Giustino. Sagra del paese. (Non firmato, pag. 43).
Tione. Tutti diplomati gli allievi del "Lorenzo Guetti". Una "lode" e tre "cento" allo Scientifico. Due "stop" alle serali. (Non firmato, pag. 43 con foto).
«Rispettate la storia nell'accorporare i Comuni». (Maria Bianchi in "Lettere&Commenti", pag. 62).

Corriere del Trentino
In prima pagina il fondo di Roberto Toniatti. Una risorsa necessaria: «La sobrietà dimenticata».
Idem. Artigiani: bisogna crescere in qualità. (Enrico Orfano, segue a pag. 11).
Albergatori: lamentele verso i Comuni. (Non firmato, pag. 11 con foto).
Rurali: non paghi solo il lavoratore. Fisac Cgil: "Sono anni che parliamo di razionalizzare il sistema. È ora che si inizi a rinunciare a qualche poltrona". (E. O., pag. 11 con foto).
Al fronte in Galizia. Storia della "Gran vera"; una mostra sul conflitto del 1914.18. Dalla val di Fassa ai monti Carpazi. / Una guerra combattuta nel fango, su un terreno "pien de paciòche" tra le malattie, la fame e molti topi. (Brunamaria Dal Lago Veneri, pag. 11, illustrata).