Giudicarie.com

il quotidiano delle Giudicarie

Lun03312025

Last update12:45:14 AM

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel

L'Adige, Martedì 17 gennaio 2012

l’Adige” - Non fa certo piacere venire a conoscere (in prima pagina con seguito a pag. 13) che in fatto di “mobilità” in Trentino si è raggiunto il record negativo dal 2000 ad oggi con 4880 iscritti, e che per la benzina (seguito a pag. 15) l’inflazione vola: prezzi su del 3,3 per cento. - A pag. 9 la segnalazione chela crisi spinge gli acquisti della “Casa in montagna” con investimenti concentrati in Paganella , mentre a Campiglio prezzi fino a 17.000 euro al metro in centro e giù in periferia; altra segnalazione per la “Comunità di Valle” con 9.000 firme: la Lega “dà i numeri”, ed ora via alla raccolta per il secondo quesito in Fassa.

Leggi tutto...

L'Adige, Lunedì 16 gennaio 2012,

l’Adige” - In prima pagina , a proposito di crisi, viene annunciata l’impennata dei mutui per la casa per i tassi aumentati del 30 per cento (segue a pag. 16), mentre per i “tagli” in Trentino i Comuni dovranno subire un sacrificio da 16 milioni di euro, avvertendo che “non si salva l’Autonomia guardando al passato”. - In tema di montagna una opportuna riflessione (a pag. 9) sulla “equipenatura” ossia una guida nell’ambiente a colpi di “mouse” nella proposta di escursioni, ciaspolade, mountain bike e bird wetching. - Circa il discorso della “Comunità di Valle” l’appello (a pag. 11) del presidente della Lega a firmare per il referendum.

Leggi tutto...

L'Adige, Domenica 15 gennaio 2012

l’Adige” - Piace (a pag. 16) il riferimento ad un nuovo libro inglese sulla questione dell’uso dell’acqua come bene comune che deve restare sotto “il contro delle comunità”; quindi una critica alle privatizzazioni che hanno indubbi riflessi anche in Giudicarie non solo per l’uso idroelettrico. - Dalle Esteriori (pag. 45) la notizia che Paolo Brunelli è stato nominato vice di Iva Berasi nell’Apt, e il ritorno in cronaca del Duina “sorvegliato speciale” con l’aggiunta delle “fognature da completare”; problemi che il Sindaco Livio Caldera, che detiene anche la delega all’ambiente del municipio termale, dice che «prima di prendere posizione vuole attendere di attendere di vedere di persona i dati della “Appa” per capire bene l’entità del problema e come agire», mentre Mario Carli, presidente dell’Unione Allevatori delle Esteriori osserva che «fino a quando non entrerà completamente in funzione il depuratore, è sbagliato individuare le stalle con responsabili».

Leggi tutto...

L'Adige, sabato 14 gennaio 2012

l’Adige” - In prima pagina l’annuncio che per i “vaccini” è stato dato il via libera, ma che le famiglie dovranno informare l’Azienda sanitaria della loro decisione. - Nel settore del commercio viene comunicato che “vale la legge provinciale” per cui per sei mesi il decreto Monti on si applica”, mentre viene fatto conoscere per i “negozi” vi sono state più chiusure che aperture.

Leggi tutto...

L'Adige, Venerdì 13 gennaio 2012

l’Adige” -Purtroppo già in prima pagina si comincia con le brutte notizie: “Chiuso l’ufficio postale di Vigo Lomaso” con l’aggiunta (a pag. 19) “che sono previsti tagli in tutte le valli del Trentino”; ma giustamente il presidente dei Comuni Trentini sbotta: «Si tratta di una cosa che non possiamo assolutamente accettare; dobbiamo prendere in mano la situazione perché le poste sono un servizio fondamentale per i nostri paesi e non è possibile che alcuni ne rimangano sguarniti.

Leggi tutto...