Giovedì 24 luglio 2014 - Giorno per giorno con la Rassegna Stampa
- Dettagli
- Categoria: Giorno per giorno con la stampa locale
- Pubblicato Giovedì, 24 Luglio 2014 16:34
- Scritto da Mario Antolini Musón
- Visite: 4854
Trentino
In prima pagina il fondo di Beppe Detomas: «La Regione: opportunità da difendere». (Segue a pag. 11).
Idem. Yemaneberhan corre per una medaglia: l'atleta in finale dei 1500 ai mondiali juniores. (in prima fon foto, servizio a pag. 44).
Calano gli infortuni sula lavoro, ma in Trentino 6 episodi mortali: 2 in più rispetto al 2012). (Pag. 8).
Dro. "Drodesera": Skill Building racconta Phatosformel. (Katja Casagranda, pag. 12 con foto).
Comano Terme. Gilesque. (In "Costume&Società, pag. 14).
Riva del Garda. Nonche española. (In "Costume&Società", pag. 15).
Grande Guerra: un mese di eventi in Val del Chiese. (Da Trento c. l., pag. 15).
Ledro. "Settimana della montagna": il via sabato a Locca di Concèi. (Pag. 34).
Dro. Ridendro": in tremila per la serata conclusiva. (Pag. 35 con foto).
Bondone. Solo in dieci restano in consiglio comunale. (Aldo Pasquazzo, pag. 42 delle Giudicarie con foto).
Tione/Ospedale. "Punto nascite: servizio necessario in periferia". Documento del "Tavolo di concertazione": «L'Ospedale è un patrimonio». Luigi Olivieri: «È importante mantenere e potenziare la struttura del reparto». (Fabio Simoni, pag. 42 con foto).
Storo. "Baionet auf!" in piazza: spettacolo sulla guerra. (s. p., pag. 42 con foto).
Comano Terme. "Gilesque Street Band" a Castel Restór. (f. s., pag. 42).
Ponte Arche. "Dj set" e anguria al bar del Laghetto. (r. r., pag. 42).
Lomaso/Poia-Godenzo-Comano. Weekend dedicato alla "Festa del grano". (r. r., pag. 42).
Pinzolo. Un'area sportiva a Sant'Antonio di Mavignola. Pronto il progetto e prossimi all'appalto i lavori che potrebbero essere ultimati entro la primavera. (Elena Balguera Beltrami, pag. 42 illustrata).
Yemaneberhan Crippa corre per una medaglia iridata. Ai mondiali juniores di Eugere (Usa) è in finale nel 1,500 dopo il quarto posto delle batteria e con record personale. (m. m., in "Sport", pag. 44 con foto).
Calcio a 5. A Fiavé si fa sul serio: le due semifinali. (d. l., in "Sport", pag. 46).
Inserto con tutti gli appuntamenti e gli spettacoli del fine settimana. (Pagg. 23-26).
l'Adige
In prima pagina. Storia. La guerra in Val di Ledro: un fronte e due obiettivi. (Servizi alle pagg. 10- 11).
Idem. Casa; nuovi aiuti in arrivo; "sconto" del 70 per cento sui tassi dei mutui alle giovani copie: (Segue alle pagg. 14-15).
Idem. Fondo di Daniele Orrico: «Tione e i "Punti nascite". Se non c'è sicurezza l'Ospedale va chiuso». (Segue in "Lettere&Commenti" a pag. 46).
Idem. Di Carlo Modena: «Tassa soggiorno. Riforma delle Apt: a pagare sono i turisti». (Segue a pag. 46 in "Lettere&Commenti").
Lavoro, crisi. Nel 2013 evasi 8,4 milioni di euro. Nelle aziende trentina crescono le irregolarità (Giusepppe Fin, pag. 6).
Storo, 20,30. Piazza del Municipio: "Baionet... Auf!". (In "Oggi estate", pag. 8).
Ponte Arche, 21. Castèl Restór: "Girlesque Street Band". (In "Oggi estate", pag. 8).
Riva del Garda, 21,30. Piazza 3 Novembre: "Musical Riva Festival". (In "Oggi estate", pag. 8).
Molveno, 21. Centro congressi: "Trio Centonove". (In "Oggi Estate", pag. 8).
Ledro. Bezzecca: la memoria. / Lungo i "passi della morte". / Il capitano in caverna. / Volti e opere sul fronte fra il Garda e il Chiese. (Ampi servizi a firma F. F., pagg. 10-11 illustrate).
Dro. In campo i miti del passato. (Cl. C., pag. 30 con foto).
Tione/Ospedale. Mobilitazione per il "Punto nascite". Ballardini e Olivieri sulle barricate a Tione. / A Tione parti cesarei a quota 23 per cento, meno che a Cavalese. / Confronto con i vertici aziendali sull'Ospedale: le ragioni non convincono. / Paoli, medici Cisl, difende la categoria: «Not e protoni: madri di tutte le sventure. (Giuliano Beltrami, pag. 39 delle Giudicarie con foto).
Tione/Preore. Orti comunitari: formula vincente a "Seséna". Diciannove famiglie coltivano gli appezzamenti di 25 metri quadri che il Comune di Tione ha concesso. (Denise Rocca, pag. 39 con foto).
Comano Terme. "Girlesque" a Castèl Restór. (Non firmato, pag. 39).
Storo. Racconti di guerra. (Non firmato, pag. 39).
Sténico. "Il re dei matti" al castello. (Non firmato, pag. 39).
Spiazzo. Canti in trincea. (Non firmato, pag. 39).
Villa Rendena. Il via "Sport weekend". (Non firmato, pag. 39).
Fiavé. Calcio a 5. Al "Torneo di Fiavé" bene Pub Saloon e Ron Santiago. Suspanse quarti: passano le sfavorite. (Non firmato in "Sport", pag. 43).
«Ospedali: basta logiche da campagna elettore». (Da ?... Claudio Cia, in "Lettere&Commenti", pag. 46).
Corriere del Trentino
In prima pagina il fondo di Roberto Toniatti: «Diffamazione e ignoranza».
Aziende: irregolarità del 76 per cento delle ispezioni. / Allargare le verifiche all'agricoltura. (Francesco Cargnelutti, pag. 3 con foto).
Volontariato: Trentino primo. (Chiara Currò Dossi, pag. 7).
«Punto nascite: la fuga da Tione». (Nadia Parolari, in "Lettere", pag. 9).
Madonna di Campiglio. Massimo Franco, editorialista del Corriere della Sera, in Trentino con il "Vaticano secondo Francesco: un pontefice straniero e pioniere dello spirito". / Nella atmosfera di "Happy Birthday Mountain". (G. B., pag. 13 con foto).
Riva del Garda. "Orquesta Reino de Aragón" in concerto. (In Carnet", pag. 15).
Dro. "Skillbulding / Drodesera 2014" alla Centrale Fies. (In "Carnet", pag. 15.
Notizie in Comune (Notiziario di Montagne, Preore, Ràgoli; giugno 2014).
Editoriale: un anno difficile, un anno di cambiamento, un anno di speranza. (La Redazione).
Montagne. Bilancio di previsione 2014: prospettive economiche e scelte amministrative. (Michela Simoni).
Preore. Casa Mondrone: socialità e aggregazione. (Silvia Paletti).
Montagne. "Ostana (Cn)" chiama Montagne: esperienze di sviluppo delle "alte terre". (Claudia Simoni).
Ràgoli. Campiglio "TreTre" all'insegna delle donne. (Non firmato).
Ràgoli. Al PalaCampiglio: Palù in festa. (Amministrazione Comune di Ràgoli).
Ràgoli. Interventi selvicolturali diretti ad accrescere la resistenza e il pregio ambientale degli ecosistemi forestali. (Associazione Forestale Giudicarie Centrali).
Pro Loco Montagne. Accorrete. Accorrete e poi correte! (Martina Giovanella e Stefano Simoni).
Pro Loco Preore. Un 2014 di impegno. (La Direzione).
Coro "Monte Irón". Alpenländische Chorweihnacht: siamo tornati con la musica nel cuore. (Mario Bertolini).
Montagne. Associazione Cacciatori. (La Direzione).
Nuove gocce dal coro "Le sorgenti". (Marta).
"Filobastia": una stagione con ottimi risultati. (La Direzione).
Associazioni varie. Per non dimenticare... la Grande Guerra. (Enzo Ballardini).
Circolo Pensionati di Montagne. A Montagne presente e passato. (La Direzione).
Ràgoli. Da Alberto Folgheraiter a Piero Badaloni: giornalismo e scrittura al "Punto Lettura" di Ràgoli. (Silvia Paoli e Rosella Pretti).
Ràgoli. Anziani: una festa con musica, ricordi e... un buon pranzetto. (Non firmato).
Ràgoli. Esercizi di spesa consapevole in Famiglia Cooperativa. / L'educazione al consumo consapevole nelle scuola. (N. Wegher).
"Montagne racconta 2014". / Il programma. (Non firmato).
Il restauro dei quadri delle chiese di Ràgoli, Coltura e Pèz. (Don Walter Sommavilla).
Natale e Ràgoli nel mondo. (Manuela e Anna per il "Gruppo Volontari Natale Insieme").
Il vècio e la vècia. (Poesia di anonimo).
Mani in pasta. (Maria Simoni).
Benedizioni di gioia e pace a tutta la comunità. (Laurita e la famiglia delle carceri).
Tieni sempre presente che la pelle fa le rughe. / Maria Teresa di Calcutta. (Achille Rinieri).
Tai Shan: la montagna sacra. (Luigi Paoli).
E non chiamatele solo "fotografie"! / Albero genealogico della famiglia di Federico Giovanella. (Rosella Pretti).
"La mia prigionia". Dal diario di guerra del sergente Mario Simoni Cana: P.O.W, prisoner of war in Inghilterra. (Angelo Simoni).
Montagne. "Él nòs paés". (Rita Giovanella Dematté).
Sui tetti di Amsterdam. "Giornata della memoria 2014". (Renata, Jacopo, Flavio, Matteo, Lorenzo).
Ràgoli. "La prima volta". (Roberto Pretti).
"Miei carissimi Montagnöi". (Bianca Sabene).
Dal "Punto di lettura" di Ràgoli. (Francesca Bolza).
Don Vinicio Mussi: sacerdote e uomo speciale. (Rosa Simoni).
Ràgoli. Ricordando il fantastico mondo di Giovanni Paoli. (Non firmato).