Corriere del Trentino, Martedì 17 gennaio 2012
- Dettagli
- Categoria: Corriere del Trentino
- Pubblicato Martedì, 17 Gennaio 2012 09:55
- Scritto da Mario Antolini Musón
- Visite: 3562
“Corriere del Trentino”. - Anche questa testata parte con il riferimento (in prima pagina e seguito a pag. 3) alla nuova tassa “Imu” per la quale si chiedono tariffe uguali in tutti i Comuni. - Circa il problema “Poste” (pag. 4) si annuncia “Chiusi uffici poco utilizzati”; resta aperta l’azione annunciato dal Comune Comano Terme per l’ufficio (soppresso) di Vigo Lomaso. - Le Comunità di Valle in pag. 7, con l’annuncio delle risorse di 19 milioni di euro per l’inizio del 2012 messi a disposizione dalla Provincia, e delle 9.000 firme raccolte dalla Lega per il noto referendum abrogativo. - Una segnalazione da nono trascurare (pag. 8) circa l’ambiente con l’imperativo “Rete per salvare le aree montane”; giunge dagli esperti universitari che, all’Eurac, si confrontano sulle gestione ottimale del territorio: «Occorre creare i contatti istituzionali che possano dare garanzie permanenti, anche tra diversi ministeri». - Tra le lettere (pag. 9) qualche riga “da meditare” in quanto scrive Riccardo Carlini (esponente di “Comunità domani” del Trentino) in «Democrazia: referendum da tutelare». - Per gli amanti di storia (pag. 13) “Custodi della memoria: cosa c’è negli archivi parrocchiali”; sono 421 gli archivi parrocchiali riconosciuti di interesse storico su 456 censiti in provincia di Trento; fino ad oggi ne sono stati riordinati quasi 200 su 421;19 quelli che verranno riordinati nel 2012.