Giudicarie.com

il quotidiano delle Giudicarie

Lun03312025

Last update12:45:14 AM

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel

Mercoledì 27 agosto - Giorno per giorno con la Rassegna Stampa

l'Adige.
In prima pagina. Aziende pubbliche in rosso. Ecco dove Provincia e Comuni perdono milioni di euro. (Segue a pag. 9).
Idem. Il fondo di Enrico Negriolli, già direttore generale della Provincia: «Rivedere il progetto "Life ursus". La libertà dell'uomo vale più dell'orso». (Segue a pag. 47).
Idem. La novità del "Piano del Parco Adamello-Brenta": ok ai cacciatori in motoslitta. (Segue a pag. 38).
Stenico, 15. Castello: "RitrattiAmo". (In "Oggi Estate", pag. 6).
Ponte Arche, 16. Ritrovo all'autostazione: "Viaggio nella storia". (In "Oggi Estate", pag. 6).
Terme di Comano, 17. Palazzo congressi: "Il medico bibliofilo: Giuseppe Gottardi propone la conferenza «Leggere giova gravemente alla salute (mentale)". (In "Oggi Estate", pag. 6).
Bondo [segnalazione sbagliata anche in riferimento al Centro Studi Judicarie – mam].
Molveno, 21. Piazza Scuole: "Serata musicale". (In "Oggi Estate", pag. 6).
A favore di Daniza: animalisti al Casteller. / Corteo bis: oggi la decisione per la manifestazione di piazza a Pinzolo. (Luisa Maria Patruno, pagg. 10 e 11, con foto).
Cacciatori tranquilli. Achille Onorati: «Orso elemento di curiosità che non ci ha mai provocato problemi». (Denise Rocca, pag. 10 con foto).
Agricoltura. Un piano per salvare l'apicoltura. (Pag. 13 con foto).
Turista slovacco disperso su Casa. (Non firmato, pag. 16).
Tribunali. Personale: possibile la migrazione. (Pag. 17).
Pinzolo. "Solidarietà Alpina". Targa d'argento al ranger Dan Hourihan, volontario del Soccorso Alpino dell'Alaska. Assegnato il premio; la consegna il 27 settembre a Pinzolo, in Municipio alle 12. (Non firmato, pag. 19 con foto).
Condino. La macelleria Bazzoli alla coop di Condino. Più qualità al banco carni con un accordo che consente di completare la filiera dall'allevamento alla vendita. (Non firmato, pag. 38 delle Giudicarie con foto).
Strembo. Cacciatori con la motoslitta. Lo prevede il nuovo "Piano del Parco Adamello Brenta" per l'attività venatoria. / Ma il presidente Caola chiarisce: «Nessun via libera alla caccia; utilizzo solo per il foraggiamento e il recupero della selvaggina». / Nuovo "Piano" all'esame di Trento. (Do. S., pag. 38 con foto).
Madonna di Campiglio. I "Suoni" di Noemi. (Non firmato, pag. 38).
Ponte Arche. Leggere fa bene". (Non firmato, pag, 38).
Pinzolo. Mucche, polenta e balli. (Non firmato, pag. 38).
Sténico. Covoni di paglia sul tetto del Maso. Ristrutturato con due milioni l'edificio dell'Asuc "Al Pónt". Ma la sua destinazione è incerta. (Denise Rocca, pag. 38 con foto).
Tione. Sportello per l'amministratore di sostegno. Dal 2 settembre consulenze ogni primo martedì del mese in Comunità di Valle. (Non firmato, pag. 38).
«Aggredito dall'orsa. Scatenata troppa volgarità». (Da Santa Massenza Franco Parisi, in "Lettere&Commenti", pag. 47).
«Aggredito dall'orsa. Va "espulsa" al più preso". (Da ?... Mario Basile, in "Lettere&Commenti", pag. 47).
«Aggredito dall'orsa. L'ambiente è già devastato". (Da ?... Massimo Castellari, in "Lettere&Commenti", pag. 47).
«Aggredito dall'orsa. Animali da proteggere». (Da Trento Carlo Anesi, in "Lettere&Commenti", pag. 47).

Trentino.
In prima pagina: "Noemi e la sua voce oggi in cima al Brenta". (Servizio a pag.12).
Idem. Il fondo di Antonio Scaglia: «Lontano dalla guerra dell'orso». (Segue a pag. 11).
Idem. "Daniza e il dialogo impossibile». (Di Emanuele Rossini, segue a pag. 11).
Idem. Caccia a Daniza. Animalisti: nuovo blitz al Casteller. (Segue a pag. 20).
Soni delle Dolomiti. La calda voce di Noemi incontra le cime del Brenta. / Chiude in bellezza la rassegna del ventennale dedicata alla musica d'autore. La cantante oggi alle 14 sarà i concerto a Camp Centener "gioiello naturale nel cuore del gruppi di Brenta". (Katja Casagranda, in "Costume&Società", pag. 12 con foto).
Terme di Comano. "Trentino d'autore" tra bibliofili e bibliofolli. Oggi pomeriggio a Comano Terme l'ultimo incontro della rassegna con Giuseppe Maria Gottardi. (Non firmato, in "Costume&Società", pag. 13 con foto).
Riva del Garda. Un weekend "a tutta Fiaba". (c. l., in "Costume&Società", pag. 16).
Comano Terme. Libri. (In "Costume&Società", pag. 16).
Madonna di Campiglio. Noemi. (In "Costume&Società", pag. 17)
Orso: c'è paura per l'ordine pubblico. / La denuncia dell'Enpa:«La caccia fa vittime ma facciamo guerra agli orsi». (No0on firmati, pag. 20 con foto).
Giudicarie Esteriori. Turista non rientra in hotel; ricerche sul monte Casale. (r. fr., pag. 22).
Ponte Arche. Serata di corsa in memoria di Paola. (r. r., pag. 49 delle Giudicarie).
Tione. Tre squadre in campo per il triangolare di calcio. (f. s., pag. 49).
Comano Terme. Incontro alle Terme con "Il Furore dei libri". (f. s., pag. 49).
Pinzolo. Dan Hourihan, alpinista campione di solidarietà. Statunitense, grande esperto di Pronto Soccorso in montagna con oltre mille interventi. / Sabato riceverà a Pinzolo la "Targa d'argento" del premio internazionale. (Non firmato, pag. 49 con foto).
Valle del Chiese. Campi devastati dai cinghiali. Agricoltori e allevatori preoccupati: «Il foraggio non è utilizzabile». (Aldo Pasquazzo, pag. 49 con foto).
Spiazzo Rendena. Centralina sull'acquedotto: via libera della Provincia. (w. f., pag. 49).
Darè. Le opere di Paolo Dalponte sono in Casa Cis. (f. s., pag. 49).
Madonna di Campiglio. Concerto di Noemi al Camp Centener. (f. s., pag. 49).
Spiazzo Rendena. "Montagne armata": libri in mostra. (f. s., pag. 49).

Corriere del Trentino
In prima pagina il fondo di Giovanni Pascuzzi. Rosa Bianca: «La politica deve ascoltare le persone miti».
Idem. Cavezzo: Iva sulla beneficenza, Rendena in Rivolta. (Servizio a pag. 8).
Ide. Pinzolo: preoccupa i sit-in animalista. / Orsa: sale la tensione. Comitato di sicurezza convocato dal Prefetto. (Segue a pag. 6).
Idem Ospedali periferici: il piano va bloccato. (Segue a pag. 5).
Sanità Ospedali periferici: stop al piano. Consigli delle Autonomie: arriva il documento degli amministratori. La proposta di sei Comunità di Valle adotta dal presidente. Gianmoeana: «A breve Borgonovo in aula». (Marta Romagnoli, pag. 5 con foto).
Lunedì "Giornata del Creato". La riflessione con i vescovi. (Pag. 5).
Orsa: parola al Comitato di sicurezza. / Gli animalisti rifiutano di rinviare il corteo a Pinzolo in contemporanea della "Desmontegada". (Dafne Roat, pag. 6 con foto).
"Solidarietà Alpina": targa d'argento a Dan Houriban. (Pag. 6).
Giudicarie. / Terremoto in Emilia. Le Giudicarie raccolsero 450.000 euro per il "Polo Scolastico" di Cavezzo. La tassazione ne porta via 300.000. /L'ira di Ballardini e Olivieri: «Iva sulla beneficienza: norma da cambiare. È folle e paradossale». (Erica Ferro, pag. 8 con foto).
L'orsa Daniza. «Troppo clamore ». (Da Trento Francesco Borzaga, in "Ci scrivono", pag.10).
Le Terme regionali sfidano la crisi. Il Trentino-Alto Adige sul podio delle località con più presenze. (Pag. 11).

Judicaria. (Centro Studi Judicaria, n. 86, agosto 2014).
Assemblea annuale: ecco la rivoluzione rosa... (Enzo Filosi).
I dizionari di toponomastica: una mappa del territorio.
Judicaria 85: una serata per voci ed immagini; il tributo a Basilio Mosca e alla sua storia. (Enzo Filosi).
Presentazione di "Judicarie" al Museo delle Palafitte a Bondo ed a Lundo.
Il progetto "Scuola" di Judicaria. (Mariano Bosetti).
"Borghi montani" e "Case d'Artista". Incontri "Tra/Montani XXIV edizione" a San Fedele Intelvi (Co).
Le sfilate dei Lanzichenecchi e la ricerca storica. (Gianni Poletti).
Due nuove meridiane in Val Rendena. (Alberta Voltolini).
Il progetto "Regole di Spinale e Manez tra memoria e futuro". (Alessandro Gretter).
37 "Buonconsigli". (Elisabetta Doniselli).
Epistolario pratiano: un inedito per il bicentenario. (Maria Grazia Caruso).
Renato Perini – Terragnolo 1924, Trento 2007. (Gianni Ciurletti).
Nuovi soci.
Il castelliere di Còvelo o "Dosso de Nariòl". (Tullio Pasquali).
La Valle dei Laghi nei secoli bui. Le frontiere della sacralità cristiana in Valle dei Laghi. (Silvano Maccabelli).
Tra i ruderi di "San Martino de Pramerlo": riflessione sull'identità culturale di un popolo. (Gabriella Maines).
Paesaggi della Valle dei Laghi nella letteratura trentina: dalla cantica di Carlotta Perini. (Liliana De Venuto).
Il voto di san Abbondio o dei "Dodici Sabati". Dro: la rievocazione storica compie ventun anni. (Claudio Quinzani).
Alcune considerazioni sul'ultima fase di frequentazione del "Riparo del Santuario" di Lasino in val di Cavedine / Bronzo recente e finale: XIII-X sec. A. C. (Umberto Tecchiati).
La "Villa Perotti Toriello" e gli splendori del rococò. (Paolo Flor).
Vita e arte di fra Silvio modellatore di fede. (Graziano Riccadonna).
Vale dei Laghi? Bepi Morelli. (Verena Depaoli).
Don Fabio Chiarani: un ciclone nella Chiesa. (Vittorio Colombo).
"La Rina": i giorni cantati. / La musica delle stagioni della vita. (Vittorio Colombo).
Carlo Adolfo Fia. (Giancarla Tognoni).
La filodrammatica San Genesio di Calavino si racconta.
Ass. ForzaBanò & Friends. / Forza banò! Uscite allo scoperto. (Verena Depaoli).
Castel Toblino www.donne! Fate d'agosto. (Verena Depaoli).
Il frumento nella Valle di Cavedine. (Silvano Bridarolli).
Per ricordare Mario Rigoni Stern. (Silvano Bridarolli).
Nasce "Dolomiti Hydrotour": la centrale d Santa Massenza svela i propri segreti. (Matteo Rapanà).
Il castello di Drena diventa spazio contemporaneo. (Giancarla Tognoni).
Museo della Scuola di Rango. "Questione sicurezza... soprattutto buon senso.
Il coro "Cima d'Oro" di Ledro ha rappresentato il Trentino a Praga. (Giuliano Pellegrini).
Areonatura. Lo sguardo di Tullio Pericoli sul paesaggio dell'Alto Garda. (Graziano Riccadonna).
"Uomo Probo 2014" a Elio Orlandi in Ambiez, San Lorenzo in Banale, (Graziano Riccadonna).
Omaggio a Tonino Guerra, artista totale. / Dal 26 luglio al 28 settembre un ricco calendario di incontri all'antica chiesa di san Barnaba a Bondo. (Elisabetta Sgarbi).
Recensioni e segnalazioni (Danilo Mussi, Graziano Riccadonna).