Giudicarie.com

il quotidiano delle Giudicarie

Lun03312025

Last update12:45:14 AM

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel

Sabato 13 settembre – Rassegna Stampa giorno per giorno

L'Adige
In prima pagina. Daniza [Dato lo stravolgimento dei fatti e delle situazioni mi rifiuto di seguire un argomento orami "fuori fase" e del tutto avvilente Chiedo scusa. – mam].
Idem. Ambiente. «Sentieri a pagamento». (Di Gios, segue a pag. 35).
Riva del Garda, 9,10. Stazione dei pullman: "Escursione letteraria". (In "Oggi", pag. 10).
Arco, 15. Centro storico: "Rievocazione storica". (In "Oggi", pag. 10).
Arco, 18. Galleria Civica. Segantini: "L'atlante". (In "Oggi", pag. 10).
Ponte Arche, 20,30. Teatro Don Bosco: "Spettacolo". (In "Oggi", pag. 10).
Vezzano, 20,30. Teatro Vale dei Laghi: ""Addio alle Armi: lettura". (In "Oggi", pag. 10).
Fiavé, 21. Piazzale palestra: "Festa di fine estate". (In "Oggi", pag. 10).
Vezzano. Il "Teatro Valle dei Laghi" apre con "Cornacchione"; poi anche Veronica Pivetti e Paolo Handel. (Cristina Santoni, pag. 11).
Giudicarie. Bracconaggio: 40enne nei guai; fermato con due camosci. (Non firmato, pag. 23).
Enti locali. Pd: sotto i 5.000 abitanti obbligo di gestioni associate. (Luisa Maria Patruno, pag.26).
Parole. "Al femminile una società migliore. / Una ricerca per evitare la discriminazione nel linguaggio. / Barbara Grassi: «La lingua è portatrice di un'immagine che svilisce la donna». (L. B., pag. 26).
L'Oktoberfest "trentino": 1.600 posti a sedere nel tendone dell'Interporto di Trento. (Lorenzo Basso, pag. 29 con foto).
Canale di Tenno. Quando l'uomo ritrae l'uomo: "Figure e ritratti" a Casartisti. (Pag. 39).
Storo. "Il Riccio": la nuova Scuola Materna di Darzo. (Non firmato, pag. 47 delle Giudicarie).
Tione/Comunità. A Ugo Rossi 23.081 firme. Il presidente: «Mediamo». Consegna la petizione a difesa dell'Ospedale. / Rimesso in pista il tavolo della concertazione. Pronto Soccorso: soldi finiti. (Giuliano Beltrami, pag. 39 con foto).
Val di Daone. Il "GraMitico": meeting di boulder. / Nel "Boulder park" sfide a squadre; gare-gioco e musica dal vivo. (Giuliano Beltrami, pag. 39 con foto).
Bondo. "La voce della paura" di Loreta Failoni con Giovanna Binelli. (Non firmato, pag. 39).
Daone. "Scùrla Plòk". (Non firmato, pag. 39).
Pinzolo. Tutti al cinema. (Non firmato, pag. 39).
Calcio promozione. Pinzolo Campiglio - Baone. / Condinese - Virtus Trento. (In "Sport", pag. 50).
«Punto nascita da chiudere: questione di autonomia». (In "Lettere&Commenti", Il Giornale delle Giudicarie e Franco De Battaglia, pag. 54).

Trentino
In prima pagina. La tragedia: un ventunenne annega nel lago di Ledro. (Servizio a pag. 40).
Economia. Imprese trentine ancora tra luci e ombre. / Trento: l'inflazione è in brusca frenata. (Pag. 8).
Vezzano. Da Paolo Handel a Veronica Pivetti al Teatro Valle dei Laghi. (Enzo Zambaldi, in "Costume&Società", pag. 12).
Vezzano. "Addio alle armi": il capolavoro di Hemingway approda a Teatro. (k. c., in "Costume&Società", pag. 12).
Arco. Città asburgica. / 13 coins. (In "Costume&Società", pag. 14).
Bondo. "La voce della Paura" di Loreta Failoni. (In "Costume&Società", pag. 14).
Arco. "Festa dello Sport": è tutto pronto. Domani, alle 14, la possibilità di cimentarsi in 4° discipline diverse. (gl. m., pag. 42).
Giudicarie. Ospedale di Tione: tante firme ma poche garanzie. Consegnata a Rossi e a Borgonovo Re la petizione con 23 mila nomi, ma zero promesse. Delusione fra gli amministratori. (Ettore Zini, pag. 49 delle Giudicarie).
Pinzolo. Inaugurato ieri dall'Arcivescovo di Trento mons. Luigi Bressan. / Nel "nuovo" Centro Residenziale Collini anche 14 posti letto per persone affette da Alzheimer. (pb, pag. 49 con foto).
Cìmego. L'assessore Daldoss a Cìmego. Fusione a quattro: «È una strada obbligata». (Non firmato, pag. 49 con foto).
Lodrone. Erba sintetica all'Asilo. (e. p., pag. 49).
Daone. Primo raduno "boulder" sui massi di Pracùl. (Non firmato, pag. 49).
Preore. Provinciale 34 chiusa fino al 10 ottobre. (f. s., pag. 49).
Bondo. Il nuovo romanzo di Loreta Failoni: "La voce della paura". (f. s., pag. 49).
Montagne. A Bìnio Sagra" con pasta per tutti. (f. s., pag. 49).
San Lorenzo in Banale. Trattrici e camion in esposizione. (g. ri., pag. 49).

Corriere del Trentino
In prima pagina il fondo di Isabella Bossi Fedrigotti. I tempi che cambiano: «La bonifica dell'anima è difficile».
Idem. Economia: la ripresa si vede. (Segue a pag. 11).
Idem. Lago di Ledro: annega ventunenne spagnolo. (Servizio a pag. 6).
Ospedali nelle Valli: presidi sanitari. (Segue a pag. 7).
Sanità. A Tione, Rossi e Borgonovo ricevono 23.000 firme per salvare il "Punto nascite": «Non possiamo prescinderne». / Mario Cristofolini: «Stop agli ospedali periferici. Diventino presidi sociosanitari. Serve qualità». (R. C., pag. 7 con foto).
Il convegno. "Turismo e Grande Guerra: si può fare". / La memoria? Luoghi e persone. (Linda Pisani, pag. 7 con foto).
Economia. Trentino: ripresa confermata. Aziende: il fatturato sale del 4,5 per cento. Bene le costruzioni: +8,3 per cento. (Linda Pisani, pag. 11 con foto).
Gli edili: "Rilancio ancora lontano" (Stefano Voltolini, pag. 11).
Vezzano: su il sipario l'11 ottobre. (C. G., in "Spettacoli", pag. 14).

Via Trentina (n. 36, 14 settembre 2014).
In prima: "La scuola che non fa notizia". (Redazionale di Marco Zeni, segue a pag. 2).
Idem- Ritornello nuovo: è ripartito l'anno scolastico. (Servizio a pag. 5).
Chi in classe non ci può andare. (Marco Zeni, pag. 2).
Ambiente. Lo stesso respiro. (Roberto Moranduzzo, pag. 8 con foto).
Le risorse "nascoste" dell'Oratorio. / Una forza per la Chiesa. (Pag. 15).
Fiavé. Montagna: valori sempre giovani. Tanti ragazzi al raduno regionale giovanile della SAT e del CAI. (Graziano Riccadonna, pag. 31 delle Giudicarie con foto).
Condino. "Casa, pane e conforto". / Dopo 272 anni di ininterrotta presenza, i Frati Cappuccini del Convento di Condino hanno lasciato il paese. (Mariachiara Rizzonelli, pag. 31 con foto).
Pinzolo. APSP: si inaugurano i lavori. (Non firmato, pag. 31).
Pinzolo. Don Benito Paoli: 50 anni di sacerdozio. (Non firmato, pag. 31).
Condino. L'AVIS compie cinquant'anni. (M. R., pag. 31).
Giudicarie. Al Tuckett con la SAT. (G. Le., pag. 31).
«Siamo tutti custodi del Creato». (Patrick Zeni, in "Dialogo aperto", pag. 39).
Inserto "speciale". – Pag. I di copertina: "L'arma più potente di tutti gli arsenali" (I Direttori dei settimanali diocesani del Nordest) e "In Val Genova, lungo le tracce della rande Guerra" (con fotoservizio di Gianni Zotta). / Pag. II: "Mai più guerre" (Luca Zaia) e "Coltiviamo la Pace" (Debora Serracchiani). / Pag. III: "Pellegrinaggio di riconciliazione. Sabato 13 settembre il Papa al sacrario di Redipuglia" (Anna Piuzzi) e "Dall'esaltazione della guerra a monito di Pace" (Stefano Damiani). / Pag. IV e V: "Il triplice binario" (Maurizio Gentilini). / Pag. VII: "Il vero volto della guerra" (Irene Argenterio).