Venerdì 19 settembre – Rassegna stampa giorno per giorno..
- Dettagli
- Categoria: Giorno per giorno con la stampa locale
- Pubblicato Venerdì, 19 Settembre 2014 07:12
- Scritto da Mario Antolini Musón
- Visite: 4217
l'Adige
Un prima. Campiglio: addio all'imprenditore Andrea Olivieri. Caduta fatale: muore a 95 anni. (Sevizio di Giuliano Beltrami, segue a pag. 46).
La sicurezza alimentare: 61 mila verifiche in 8 mesi. Sequestri per 32,2 milioni di euro. (Pag. 5).
In Abruzzo: l'orso venne abbattuto a fucilate. (Pag. 7).
Brenta. Nn solo cime. A gli studenti progettano due rifugi. Formuleranno proposte per il "Brentei" ed il "Pedrotti". (Non firmato, in "Alta Quota", pag. 9 con foto).
Comano Terme, 15,30. Sala Terme: "L'arte del riciclo". (In "Oggi", pag. 12).
Darzo, 18,30. Centro: "Ricordi di guerra". (In "Oggi", pag. 12).
Arco, 20. Centro storico: "Serata di ballo". (In "Oggi", pag. 12).
Dro, 20,30. Ristorante Alfio: "Esplorazioni nel jazz". (In "Oggi", pag. 12).
Arco, 7,30-12. Centro storico: "Mercatino delle pulci". (In "Domani", pag. 12).
Arco, 9-12. Palazzo Panni: "Passeggiata letteraria". (In "Domani", pag. 12).
Salute. «No sanità centralista». Gilmozzi va all'attacco. L'assessore Upt alla chiede alla Borgonovo Re di non spostare tutti i servizi sulla città. (Angelo Conte, pag. 16).
Turismo. La crisi non morde l'Agritur; presenze e affari in crescita. / Domenica "Fattorie aperte": protagonista il sapere contadino. (Jessica Pellegrino, pag. 19 con foto).
Nuovo fondo "Odi" per i Comuni di Confine. / Ottanta opere finanziate. (Giorgia Cardini, pag, 20. [Strano che manchi il tunnel fra la Valvestino e Baitoni-Bondone].
Montagna. I "Rifugi del Gusto" per salvare l'anno. Tre week end in alta quota con menù tipici trentini dalle Dolomiti di Brenta al Catinaccio. / Gli operatori: «Speriamo che il tempo ci assista». / Alimonta: «Tanto interesse, ma presenze solo se c'è il sole». (Non firmato, pag. 25 con foto).
Madonna di Campiglio. È mancato il geom. Andrea Olivieri di anni 95. (In "Necrologio", pag. 26 con foto).
La Protezione Civile festeggia i 150 anni. (Giuseppe Fin, pag. 27 con foto).
Madonna di Campiglio. Fatale ad Andrea Olivieri la caduta dalla scala. Il noto imprenditore è deceduto sul colpo. Aveva 95 anni. / Realizzò il complesso di "Rio Falzè". È stato uno degli imprenditori che hanno lanciato Madonna di Campiglio. (Giuliano Beltrami, pag. 46 delle Giudicarie con foto).
Madonna di Campiglio. "No" agli impianti sci a Seròdoli: raccolte oltre 4 mila firme. (Non firmato, pag. 46 con foto).
Giudicarie. Bilancio di "Campus Yes": una bella esperienza. (Non firmato, pag. 46).
Darzo. "Fra i racconti di guerra": stasera torna la Sagra. / Racconti, immagini e musica sul primo conflitto, ma anche sport e pizza in piazza. (Giuliano Beltrami, pag. 46).
«Don Guetti dimenticato e la tomba abbandonata». (Dalla Valle di Fassa Claudio Gabrielli, in "Lettere&Commenti", pag. 54).
Inserto: "SETTE+" – Pag. 2: "A Trento la Borsa Internazionale Del Turismo Montano". / Pag. 5: "Presanella: quando la montagna è scuola di vita" e "I ghiacciai del Trentino". /
Trentino
In prima. È morto Andrea Olivieri, costruttive di Campiglio. Aveva 95 anni. (Servizio di Andrea Selva a pag. 45).
Economia. La Cassa integrazione non accenna a diminuire. (Pag. 10).
Arco. Ballando sotto il Castello. (In "Costume&Società", pag. 16).
Bondo. Incrocio di storie. (In "Costume&Società", pag. 16).
Dro. Gaggio da scoprire. (In "Costume&Società", pag. 16).
Ledro. In volo sulle Alpi. (In "Costume&Società", pag. 16).
Riva del Garda. San Tomaso. (In "Costume&Società", pag. 16).
Storo. Darzo in Sagra. (In "Costume&Società", pag. 17).
La Vale del Chiese celebra il suo "cure rurale". (In "Speciale Mondo Contadino" a Roncone, a cura della A. Manzoni & C., pag. 23).
Madonna di Campiglio. È mancato il geom. Andrea Olivieri di anni 95. (In "Necrologio", pag. 24 con foto).
Montagna. Quattro nuovi itinerari sule pareti del Brenta. (Marco Benedetti, pag. 27 "speciale" con foto).
Mostra a Ledro. La Grande Guerra raccontata ai ciechi. (a. cad., pag. 36).
Ràgoli. A "Irón" si gareggia in parete e correndo. (l. f., pag. 45 delle Giudicarie con foto).
Tione. Bocciato il Prg di "manica larga". La Provincia respinge varie richiesta di variante. Il Sindaco: «Ma non è un giudizio definitivo». (Ettore Zini, pag. 45).
Giudicarie. Polizia Locale. In moto a zig zag e aut non assicurata; doppio sequestro. (Ettore Zini, pag. 45 con foto).
Madonna di Campiglio. È morto Andrea Olivieri, costruttore di Campiglio. (a. s., pag. 45 con foto).
Darzo. La Sagra incontra storie di guerra. Prende il via oggi la festa che propone due serate sul primo conflitto mondiale. (Non firmato, pag. 45).
Ràgoli. Gli universitari danno lezione a scolari e studenti medi. (Fabio Simoni, pag. 45).
Comune di Caderzone Terme. Avviso: adozione seconda variante 2009 al Prg. (Inserzione, pag. 45).
Corriere del Trentino
In prima pagina il fondo di Giovanni Pascuzzi. Omogeneità virtuale: «Un inquietante paradiso artificiale».
Idem. Ambiente. Impianti sciistici: quattromila contrari. (Servizio a pag. 6).
Astronauti. "Sbarco su Marte": training a Campiglio. (C. C. D., pag. 6).
Binomio Turismo e Cultura: molta strada da fare. (Giancarlo Cappelletti da Folgaria, in "Lettere", pag. 9).
Vita Trentina (a. 89, n. 37, 21 settembre 2014).
In prima pagina. "Follia": il monito di Papa Francesco a Redipuglia. (Reportage di Marco Zeni alle pagg. 4 e 5 con foto Agenzia Sir e M. Zeni).
In prima. "Cupe visioni". (Il redazionale di Marco Zeni, segue a pag. 2).
Annamaria Marchionne, Consulta salute: «Basta pretese di avere le cure sotto casa, ma scelte organiche che tengano conto della sicurezza, della centralità del paziente e della sostenibilità economica». (In "Verba manent", pag. 2 con foto).
William Bonomi, sindaco di Pinzolo: «Un'altra giornata difficile, ma la popolazione ha risposto nel migliore dei modi. Ora è tempo di voltare pagina e dare il giusto peso alle cose». (In "Verba manent", pag. 2 con foto).
Antonella Valer, mobilità sostenibile: «Passare in dieci anni da un modello basato sull'auto privata a quello multimediale: trasporto pubblico e sviluppo delle piste ciclabili, del car sharing, di jungo». (In "Verba manent", pag. 2 con foto).
Ospedali: intesa salomonica. / La consegna delle firme della Comunità di Valle delle Giudicarie. (Diego Andreatta, pag. 3 con foto della presidente Patrizia Ballardini che consegna le "firme" al presidente Dorigatti).
Alzheimer: malattia di tutti. / Le iniziative nel "Mese dedicato" tra prevenzione e ricerca. (Elisabetta Girardi, pag. 9).
Verso le "Giornate sinodali". / Il 21 e 22 novembre prossimi sulle "Unità Pastorali". (Pag. 15).
Per una "custodia del Creato" responsabile. / Nonostante la buona volontà e il lavoro di tanti, la responsabilità per il Creato fatica a diventare patrimonio delle comunità cristiane. (Maria Teresa Pontara Pederiva, pag. 16).
Mostra dell'editoria trentina: 26, 27, 28 settembre 2014 in piazza Fiera a Trento. (Pag. 17).
Gino Tomasi: naturalista rispettoso. (Marco Zeni, pag. 19).
Darzo. La comunità e i suoi luoghi sacri. Sabato visita guidata con la Pro Loco per riscoprire le "memoria" del paese. (Non firmato, pag. 31 delle Giudicarie con foto).
Condino. La Cartiera celebra sabato i 50 anni di vita. / Investimenti futuri? Sulla qualità. / La festa. (Mariachiara Rizzonelli, pag. 31 con foto).
Roncone. Nel "Mondo Contadino" tradizioni in vetrina. / Allevamento e prodotti tipici. (Non firmato, pag. 31 con foto).
Condino. AVIS: inno alla vita. Festa per i 50 anni. (Non firmato, pag. 31).
Ledro. Italiani in guerra; fotografie dal fronte. (Paolo Piffer, pag. 30).
Ledro. Torna sabato la "Giornata del riuso". (P. M., pag. 30).