Giudicarie.com

il quotidiano delle Giudicarie

Lun03312025

Last update12:45:14 AM

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel

Martedì 7 Ottobre 2014 – Rassegna stampa giorno per giorno. Giudicarie e Trentino

Preambolo – l'Adige. Importanti le precisazioni sul "Punto nascite di Tione" come, sotto altro aspetto la "denominazione" dei Comuni "fusi". / Da non sottovalutare l'allarme per i "social network" illustrato da Pontalti. – Trentino. Il risalto dato alla tappa del Giro d'Italia a Campiglio accanto alla crisi dell'edilizia "sentita" all'Ecofiera di Tione. Non certo indifferente la presenza dei Sindaci trentini in Parlamento, con l'aggiunta della somma a disposizione dei Comuni giudicariesi per i "parchi giochi". Da non sottovalutare la "sanità" con l'accentramento della chirurgi d'urgenza. – Corriere del Trentino. Ancora il piano sanitario trentino, ma pure il ripetuto allarme sui pericoli dei network. Interessante l'appuntamento universitario a Trento; la periferia trentina partecipa a questi "punti di riferimento" culturali nei centri maggiori?

L'Adige
A Tione spesa record. Diecimila euro a bimbo: quattro volte più di Trento. / Un bambino nato a Tione costa 4 volte più che a Trento. L'assessore Borgonovo Re ieri ha fornito in Giunta i costi dei "Punti nascita" rispetto al numero dei parti. / Rinviata la decisione alla settimana prossima. Alla cifra con cui fare i conti è prevista dal piano di contenimento della spesa sanitaria che per iil 2015 prevede come obiettivo un taglio di 45 milioni di euro. / Confronto costi punti nascita in Trento nel 2013. (Di Luisa Maria Patruno, in prima e segue a pag. 18).
Madonna di Campiglio. Giro d'Italia: «A Campiglio i big se le suoneranno». (Pietro Gottardi e Maurilio Barozzi, in "Sport", pag. 49).
Valle del Chiese. "Borgo Chiese": nome bocciato: «Un'onta storica cancellare il toponimo Condino». / La Pieve ha contraddistinto per secoli la parte meridionale della Valle del Chiese: di qui la richiesta di conservare il toponimo. (Giuliano Beltrami, pag. 43 con foto).
Tione. L'Auser chiede maggiore attenzione. La presidente Mirella Carrella: «Aspettiamo che i Comuni si accorgano di noi». / I Volontari sono 32 e si occupano degli anziani. Già percorsi da gennaio 48 mila chilometri. (Denise Rocca, pag. 43).
Giudicarie. 400 "check up" alle Terme di Caderzone e di Comano. (Non firmato, pag. 43 con foto).
Comano Terme. Chiuse le gallerie. (Non firmato, pag. 3).
Bondo. Consiglio comunale. (Non firmato, pag. 43).
Rango. Visita al borgo. (Non firmato, pag. 43).
Giudicarie. Presidenti di seggio. (Non firmato, pag. 43).
Giudicarie. Società Cooperativa "Scuola Musicale". Avviso di convocazione dell'assemblea il 17 ottobre 2014. (Inserzione, pag. 43).
Parco Adamello Brenta. I cuccioli di Daniza crescono e trovano il cibo da soli alla larga dell'uomo. (Non firmato, pag. 20).
Spiazzo. "Poli-Amort": domani taglio del nastro. Alle ore 10 rinfresco ed inaugurazione. (Jessica Pellegrino, pag. 43 delle Giudicarie con Foto.).
Santa Croce di Bleggio. È deceduta Lidia Speranza di anni 90. (In "Necrologio", pag. 28 con foto).
Comano Terme, 15,30. Alle Terme: "Musica". (In "Oggi", pag. 12).
Alto Garda. Ad Arco sabato "Giochi senza età". I giovani che portano idee fresche. (P. M., pag. 38).
Ledro. Arte, storia, natura in un weekend targato "Touring". (P. M., pag. 38).
Il caso. Si spogliano in "webcam"; ricattati sui social network. / Il fenomeno. Il sociologo: «L'ingenuità è un pericolo. Con internet serve accortezza. Spesso carichiamo in line qualsiasi tipo di dato scordando che la memoria della rete è perenne». (Leonardo Pontalti, Pag. 22).
Casa: 3.530 gli immobili invenduti. (F. Ter:, da Trento, pag. 8).

Trentino
A Campiglio la tappa regina del "Giro d'Italia". (Maurizio Di Giangiacomo, in prima pagina con seguito di ampi servizi illustrati alle pagg. 50 e 51, in "Sport", con foto di Pantani a Campiglio nel 1999).
Parco Adamello Brenta. I cuccioli di Daniza sono diventati autonomi. / Si procurano il cibo da soli e il peso fa pensare che supereranno l'inverno. (Da Trento, non firmato; in prima con servizio a pag. 27).
Chirurgia: le urgenze via dalle Valli. Negli Ospedali periferici restano solo gli interventi programmati. (Da Trento, non firmato, pag. 20).
Agricoltura. Impianti biogas: i contributi. Le domande delle aziende vanno presentate da oggi al 20 ottobre. (Da Trento, non firmato, pag. 24).
Sindaci trentini con l'Anci in Parlamento. Il presidente del Consorzio Gianmoena: «Vogliamo essere coinvolti nei processi di riforma». (Da Trento, non firmato, pag. 23).
Alto Garda. Fusione: quattro Comuni al bivio. Passo forza per Drena. / Per Dro, Tenno e Nago-Torbole scatta l'obbligo delle gestioni associate. (Matteo Cassoi, pag. 37).
Pinzolo. La variante al Prg ritorna in aula consiliare. (e. b. b., pag. 46 delle Giudicarie).
Tione/Giudicarie. La crisi nell'edilizia "eco" si riflette anche sulla Fiera. L'appuntamento d'autunno ha richiamato 30.000 visitatori fra gli stand. / Gli organizzatori potenziano il settore dei prodotti dell'agricoltura di montagna. (Ettore Zini, pag. 46 con foto).
Tione/Comunità di Valle. Un milione di euro per i "parchi giochi" di tutti i paesi. (Da Tione, non firmato, pag. 43).
Giudicarie0. Matteo Parolari e Simone Salvadori: una pesca d'oro nel Lazio. Parolari di Roncone e Salvadori di Bondo hanno vinto, con Ferro e Herman, il titolo italiano di "spinning". (Ettore Zini, pag. 43 con foto).

Corriere del Trentino
Sanità. Il piano ospedaliero parte dalla chirurgia. Ancora nessuna decisione sui dossier aperti. (A. Pap., pag. 4).
Pinzolo. Omicidio Bellucci: battaglia di perizie. (Laura Tedesco, pag. 7).
Sesso virtuale: uomini adescati su internet. Otto denunce. / Ricatti a luci rosse online; pioggia di casi. "Sexting": vittime operai e professionisti. (Di Dafne Roat, in prima con seguito a pag. 7).
Plantigradi. Convivere con l'orso. Depliant infortivi del "Servizio fauna". (In prima con servizio a pag. 5).
Trento/Università. "Cibo, scienza, società": un seminario a Trento e si comincia oggi con il primo appuntamento. / Gli eventi sono occasione per fare dialogare esperti e discipline differenti. (Gabrielle Brugnara, pag. 13).
Il fondo di Giovanni Pascuzzi. Patto stabilità: «Bilanci Pubblici: i lati oscuri dei vincoli UE».
(in prima pagina).
Come "sfrattare" le formiche: ospiti utili eppure invadenti. (Martha Canestrini, in "L'angolo dei giardini", pag. 15).