Mercoledì 8 Ottobre 2014 – Rassegna stampa giorno per giorno. Giudicarie e Trentino
- Dettagli
- Categoria: Giorno per giorno con la stampa locale
- Pubblicato Mercoledì, 08 Ottobre 2014 12:07
- Scritto da Mario Antolini Musón
- Visite: 4438
Preambolo
l'Adige. Una RS ricca di riferimenti alle Giudicarie dall'Ospedale di Tione, al Congresso SAT di Spiazzo, all'apertura di nuovi esercizi commerciali a Tione e a Spiazzo, al Prg di Pinzolo, alla scuole del legno a Praso. / Trentino. Un accenno anche al "Punto nascite" sotto altra prospettiva, mentre da Ettore Zini viene riproposto il problema dei supermercati in occasione delle inziative odierne a Spiazzo ed a Tione. / Corriere del Trentino. Analisi serata sul delitto di Pinzolo con un opportuno richiamo al conoscere e far conoscere le Dolomiti. / Trentini nel mondo. Sempre attuale il tener in evidenza l'esperienza dell'emigrazione trentina, nella quale gli emigranti giudicariesi hanno avuto ed hanno grande valenza sociale ed economica.
L'Adige
Sanità. "Punti nascita": nel piano non solo stop a Tione. / Sugli Ospedali periferici, ieri confronto nel Pd tra la Borgonovo Re e gli amministratori locali. / Rischia anche Cavalese. / Il vicepresidente Olivi: «Dibattito esasperato. / La rete. Olivieri su chirurgia: «Da Trento nelle Valli? Nessuno. Noi a Tione chiediamo solo di non essere discriminati». / Upt, il deputato Dellai: «Non rendiamo le Valli un deserto. Il criterio non può essere solo il costo unitario del servizio». (Luisa Maria Patruno in prima pagina con seguito a pag. 11).
"Punti nascita". «C'è anche il "diritto" a non sprecare soli». (Di Dino Pedrotti, in "Lettere&Commenti", in prima pagina col seguito a pag. 46).
Spiazzo. Sat: il turismo "soft" sulle tracce della guerra. / Dalle ferite di guerra a un turismo soft". Si parla delle opportunità al 120° Congresso della SAT. / Anche Emergency ed Elio Orlandi saranno tra i protagonisti. Sabato 11 ottobre il via al programma con un'escursione al rifugio Val di Fumo; domenica 19 il gran finale. Verranno inaugurati il "Sentiero dei Pozzoni" e quello di "Cima Durmónt"; più conferenze e spettacoli sulla guerra in quota. / L'altra vacanza» a passo lento. Matteo Motter: «Oggi si può offrire una settimana in quota visitando le testimonianze dal Carè Alto alla Val di Fumo». / I Soci da 50 anni. / Un "trio" a Seròdoli. (A firma F. T. in prima pagina col servizio a pag. 37 delle Giudicarie con foto).
Pinzolo. Passo indietro per il Prg: solo due incompatibili. Otto consiglieri di maggioranza ritirano le loro richieste: «Ora approveremo la Variante». / La minoranza. «Vogliamo sapere cosa c'è nella Variante. Servi un Consiglio comunale informale». (Non firmato, pag.38 delle Giudicarie con foto).
Pinzolo. Il referendum sull'orso divide il paese. (Non firmato, pag. 38 delle Giudicarie).
Caderzone Terme. Anche Ala, Caderzone e Ledro domenica diventano "arancioni": si festeggiano cultura e tradizioni. (Non firmato, pag. 19).
Pinzolo, il delitto. Ciccolini rischia tra i 15 ed i 30 anni. Oggi l'avvocato veronese a processo per l'omicidio di Lucia Bellucci. (Non firmato, pag. 20 con foto).
Praso. Alla "Scuola del Legno" sono aperte le iscrizioni. Quest'anno corsi per tutti i gusti: anche pasticceria e ceramica raku. (Giuliano Beltrami, pag. 37 delle Giudicarie).
Tione. Riapre il rinnovato "Eurospin". La sfida con nuovi prodotti ed esposizione. (Jessica Pellegrino, pag. 37 delle Giudicarie).
Spiazzo Rendena. Oggi apre il "Poli". (Non firmato, pag. 37 delle Giudicarie).
Madonna di Campiglio. La Regole Spinale e Manez "in cucina" all'azienda BRT Bòch. (Non firmato, pag. 37 delle Giudicarie).
Tione. "Belle" apre la rassegna del cinema. Questa sera alle 21 il primo appuntamento con il grande schermo. (Non firmato, pag. 38 delle Giudicarie.).
Scuola. Rossi al Centro di Formazione Professionale (Cfp) di Tione e Mezzolombardo: "Investire in scuola e formazione è la migliore risposta alla crisi». (Non firmato, pag. 16).
Riforma delle Comunità di Valle. Daldoss incontra le minoranze e oggi tocca ai Sindaci. (Non firmato, pag. 13).
Montagna. La "Montagna per tutti". Appuntamento domenica al rifugio Enderle con il primo raduno per "Joelette". La giornata è organizzata insieme ad Associazioni e Volontari attivi sul fronte della disabilità. (Non firmato, pag. 16 con foto).
L'autunno nero senza casta. Produzione devastata dalla pioggia estiva: solo il 5 per cento dello standard. (Di L.. Galassi, in prima e il seguito a pag. 26).
La svolta dei negozi: 42 in più in 6 mesi. A metà anno sono 5.812. (Da Trento Francesco Terreri, pag. 6).
Trentino
Giudicarie. "Punto nascite?" Prima insicuro, oro costoso. (Ettore Zini, pag. 54 delle Giudicarie).
Giudicarie. Ore 10: entra nel vivo la guerra della "scaffale". Oggi l'inaugurazione del Poli a Spiazzo, mentre L'Eurospin a Tione affila le armi. La grande distribuzione guarda avanti: «Ma i supermercati sono troppi». (Ettore Zini, pag. 54 delle Giudicarie con foto).
Valle del Chiese. Storo. Il "logo" in mostra sulla rotatoria. (e. p. pag. 54 delle Giudicarie con foto).
Larido/Bleggio. Festa per la ristrutturazione del teatro parrocchiale. (Riccardo Riccadonna, pag. 54 delle Giudicarie con foto).
Tione. La Cassa Rurale premia gli studenti. (Non firmato, pag,. 54 delle Giudicarie).
A Tione. "Chiese: quattro passi nel fiume" nelle sale Expo del Centro Studi Judicaria. (c. l., in "Costume&Società", pag. 18).
Arco. 13 Coins. (In "Costume&Società", pag. 18).
Riva del Garda. I nostri ragazzi. (In "Costume&Società", pag. 18).
Valle dei Laghi. Fusione dei Comuni: il sondaggio. (e. z., pag. 45 con foto).
Al Ciclamino di Dro "quad" e "sidecard" danno spettacolo. (In "Sport", pag. 69 illustrata).
Comuni e fusioni: i Sindaci chiedono flessibilità. Oggi confronto con Rossi e Daldoss.
(Chiara Bert, a pag. 20 con foto).
Lavoro. Garanzia giovani./ Provincia: spazio agli under 30. Operazione svecchiamento. Al posto dei prepensionati solo giovani con apprendistato. (Di Chiara Bert, in prima con seguito a pag. 20 con foto).
La Grande Guerra analizzata in forma meccanica. Domani viene presentato il libro sul ruolo decisivo dei mezzi "di trazione" nel conflitto. (Luigi Carretta, pag. 16).
Corriere del Trentino
Pinzolo. Uccise l'ex fidanzata. Ciccolini rischia 30 anni. Il papà di Lucia: «Giustizia». / Oggi il giorno della verità per l'avvocato. (In prima con seguito alla pag. 6).
Montagna. Foto, video, racconti per scoprire le Dolomiti. / Domani il ricordo della Grane Guerra
con Carlo Ancona ed Enrico Camanni. (Servizio di Ilaria Graziosi in prima con seguito a pag. 15).
Il significato delle parole: «Identità o somiglianza?». (In rima il fondi di Ugo Morelli).
Trentini nel Mondo. (a. 57, n. 6/2014).
Compleanno nel paese natale di Caderzone per Biagio Mosca che ha compiuto novant'anni (emigrato a Melbourne (Australia).
Cari Amici, ecco come stanno le cosa. (Alberto Tafner).
La Provincia ha nominato i nuovi "Consultori": sono dieci.
Buon compleanno a Bruno Fronza.
Il busto di Pare Bonifacio Bolognani è ora nella piazza del suo paese natale a Vigo Cavedine.
Passato, presente e futuro nel nome dell'emigrazione.
Le associazioni di emigrazione devono "fare rete".
Prestigiosa onorificenza per Santo Endrizzi (nato a Cavedago ed emigrato a quindici anni in Usa) veterano di guerra e virtuoso fisarmonicista.
101 anni per Rina Betta originaria di Preghena di Livo che vive a Riva del Garda.
Soggiorno per famiglie 2014: una bella esperienza per tutti.
Basterà un semplice "clic" per riconoscere la storia agricola trentina dal 1883 al 1915.
Testi, poesie e disegni sugli "Emigranti di ieri e di oggi".
Di nuovo in Trentino: con nostalgia e gratitudine per gli amici Brasiliani. (Iris Fontanari Martinatti).