Domenica 12 ottobre 2014 – Rassegna stampa giorno per giorno. Giudicarie e Trentino
- Dettagli
- Categoria: Giorno per giorno con la stampa locale
- Pubblicato Domenica, 12 Ottobre 2014 18:36
- Scritto da Mario Antolini Musón
- Visite: 3835
Preambolo
• l'Adige - Mentre in campo provinciale continua la bagarre sulla "sanità", con innegabili ripercussioni in Giudicarie e rimane insoluto il tema delle Comunità di Valle, in Rendena tiene banco il problema dell'orso, vero punto focale ambientale per l'intero territorio giudicariese. / Dalle Esteriori, invece, l'importanza della produzione di energia elettrica attraverso gli "enti cooperativi": altro punto focale ambientale. / Invece Franco de Battaglia, sempre in ambito montagna-ambiente, ci riporta ai temi all'ordine del giorno del Congresso SAT di Spiazzo.
• Trentino - Anche sul Trentino tiene banco la diatriba in corso a Trento sulla "sanità" con un intervento anche del giudicariese Adelino Amistadi. / In Val del Chiese all'ordine del giorno la denominazione del nuovo comune "a quattro" contro un "Borgo Chiese" che cancellerebbe la storicità della "Pieve" e del "Distretto Giudiziale/Pretura" di Condino. / A Breguzzo un riconoscimento che fa onore alle Giudicarie attraverso l'affermazione della Scuola Alberghiera Enaip di Tione
• Corriere del Trentino – Anche questa testata si dilunga sulla "crisi politica" provinciale in conseguenza delle divergenze (più politiche che tecnico-operative) sulla "sanità"; anche in questo settore non manca il riferimento alle Giudicarie. Matassa "ingarbugliata" senza positive prospettive di soluzione adeguata nell'interesse delle popolazioni rispettivamente interessate.
L'Adige
• Pinzolo. Sulla questione "orso" il clima si surriscalda. Dallapiccola cerca di Stemperare gli animi mentre Bonomi invita a ritirare le mozioni. / Ieri l'assessore provinciale ha incontrato i consiglieri comunali di maggioranza e minoranza dando la disponibilità a relazionare mese per mese. / Il Sindaco di Pinzolo: «È inutile rinfocolare le polemiche; meglio allentare l'attenzione e informare di più la popolazione e i turisti. / Michele Cereghini, prossimo candidato Sindaco delle minoranze: «Noi chiediamo che siano i censiti, contadini ed operatori, ad esprimersi con un referendum». / La protesta. / I numeri: in quindici anni nati 77 cuccioli. (Roberta Boccardi, pag. 48 delle Giudicarie con foto).
• Giudicarie Esteriori. Energia: le Alpi insegnino. Al "Convegno del Ceis" il professor Emanuele Cusa: «La frontiera è il risparmio». (Denise Rocca. Pag. 49 delle Giudicarie con foto).
• Carisolo. La vita di corsa di Massimo Valerio. Podio nella combinata della "Marcialonga". (Non firmato, pag. 48 delle Giudicarie con foto).
• Storo. Via la passerella. Strada chiusa. (Non firmato, pag. 48 delle Giudicarie).
• Dasindo/Lomaso. Camminata a Castel Campo. (Non firmato, pag. 48 delle Giudicarie).
• Pinzolo. Consiglio comunale. / Film d'animazione. (Non firmato, pag. 48 delle Giudicarie).
• Tione. "Lucy" con Johansson. (Non firmato, pag. 48 delle Giudicarie).
• Congresso della SAT. «Montagna: saper unire ambiente e turismo». (Di Franco de Battaglia in prima con seguito in "Lettere&Commenti" a pag. 63).
• Val di Ledro, 9,30-17,30. Varie sedi: "Bandiere e "arancioni". (In "Oggi", pag. 10).
• Arco, 14,30. Frazione Laghèl: "Gruppo Caronte". (In "Oggi", pag. 10).
• Vezzano, 16. Teatro Valle dei Laghi: "Di gioco in gioco". (In "Oggi", pag. 10).
• Alto Garda/Ledro. Sulla "Ponale" il ticket sarà inevitabile. Il questionario-indagine: i turisti disposti a pagare. (Paolo Liserre, pag. 37 con foto).
• Sanità. A Trento tutti i partiti a rischio. / Rossi: «Cerco un compromesso con Borgonovo re. / Nei punti nascita delle Valli solo i parti sono senza rischi. / (Il presidente Rossi ribadisce l'esigenza di fare decantare la polemica in Giunta e di trovare una mediazione. / Lite tra Circoli. Il Pd della rendena in difesa di Olivieri contro Tione-Chiese. / Giorgio Tonini, il senatore della Valsugana: «È una discussione isterica. Pd: questa classe di governo ha paura della sua ombra». (Di Luisa Maria Patruno in prima con seguito a pag. 16).
• Riforma istituzionale. L'Upt chiede altre modifiche. Conzatti: «Vanno eliminati i grandi elettori e mantenute le competenze alle Comunità». (L. P., pag. 15 con foto).
• Società. Circoli Anziani a rischio: porte aperte agli over 50. Oggi i soci sono 25.000; donne in maggioranza. (Giuseppe Fin, pag. 26).
• Tradizione. Riscoperta della "morra": passatempo da osteria. (F. Sar., pag. 13 con foto).
Trentino
• Storo. Statale del Càffaro chiusa per lavori del sottopasso. (Aldo Pasquazzo, pag. 43 delle Giudicarie con foto).
• Pinzolo. "Orsi: puntare alla convivenza". L'assessore provinciale Dallapiccola invitato dalla Giunta comunale. Bonomi: «Il referendum esaspera gli animi». (Elena Balguera Beltrami, pag. 43 delle Giudicarie con foto).
• Pinzolo. L'attacco. Cereghini: «Il prg pieno di conflitti». (sa. m., pag. 43 delle Giudicarie).
• Giudicarie. Manuel Ferrari, trentaseienne di Breguzzo, è chef dell'anno. Premiato migliore pasticcere alla cerimonia della "Guida Espresso". (Ettore Zini, pag. 43 delle Giudicarie con foto).
• Valle del Chiese. Unione a quattro. Il Comitato contro "Borgo Chiese" chiede spazi ufficiali. (Ettore Zini, pag. 43 delle Giudicarie).
• Ledro. Bandiere arancioni. (In "Costume&Società", pag. 14).
• Riva del Garda. Sciabola e spada: un test di scherma gratis a "Sport Expo". (In "Costume&Società", pag. 14).
• Tenno. Casartisti: scrigno culturale. (gl. m., pag. 33 con foto).
• Ledro. Biosfera Unesco: ancora "no" dai cacciatori. (a. cad., pag. 34 con foto).
• Sanità Caso Borgonovo: ora trema la maggioranza. / Civico: «Se Rossi silura un nostro assessore a rischio anche le altre riforme». / È gelo tra il governatore e l'assessora alla salute. / L'ex assessore delle Giudicarie Adelino Amistadi all'attacco: «I borghesi massoni vogliono tutto in città. Pd salottiero; dimentica noi delle Valli. Borgonovo arrogante». (Di Chiara Bert in prima con vari servizi di approfondimento a pag. 17 con foto).
• Circoli Anziani: esercito da 25 mila iscritti. (Non firmato, pag. 23 con foto).
• In prima pagina il fondo di Alberto Faustini: «Provincia e Comuni hanno mal di pancia».
Corriere del Trentino
• Sanità: i medici: «Basta rinvii; bisogna decidere a breve». / Intanto il Pd teme strappi irreparabili. / Consensi ed elogi per la Borgonovo Re: «Giusto centralizzare». / No ai rinvii: la politica scelga la qualità. / I Trentini già oggi si spostano nei centro specializzati. / Il Pd sostiene l'assessora. / Maggioranza: prove tecniche di tenuta. / Tormenti democratici: Olivieri e il Circolo della Rendena rispondono alle critiche dei segretari: «Dimenticate le esigenze dei nostri territori». (Di Alessandro Papayannidis in prima con seguito a pag. 3).
• Comunità di Valle. Riforma istituzionale. Il nodo è l'elettorato passivo. Eleggibili solo i Consiglieri comunali e i Sindaci; ma l'Upt vuole allargare ai cittadini. (A. Pap., pag. 7).
• Turismo. Albergatori contro la tassa. / Libardi: «Tassa sul turismo: una scorciatoia». Dallapiccola prepara la riforma, ma trova il muro degli albergatori. (Di Chiara Currò Dossi, in prima con servizio a pag. 11).
• In prima il fondo di Enrico Franco. I nodi da sciogliere: «Tagliare si deve: Arno lo dice mentre Ugo rinvia».