Martedì 21 ottobre 2014 - Rassegna stampa giorno per giorno. Giudicarie e Trentino
- Dettagli
- Categoria: Giorno per giorno con la stampa locale
- Pubblicato Martedì, 21 Ottobre 2014 19:11
- Scritto da Mario Antolini Musón
- Visite: 3805
Preambolo
• l'Adige – Addirittura in prima pagina i 16 milioni in Giudicarie per le piste ciclabili con l'approvazione dei Sindaci: si vede che è un settore sentito ed in espansione. / Di ordinaria informazione le altre notiziole che tengono vivi gli interessi comuni sul territorio: conoscersi vicendevolmente è anche saper "vivere insieme".
• Trentino – Torna attuale il problema della denominazioni da dare alle sedi municipali dei Comuni che saranno oggetto delle "fusioni": un delicato settore di studio più che di "sentimentalismi campanilistici o personali". / Interessante lo "studioso" di astrofisica a Madonna di Campiglio: personaggio da conoscere. / Ancora l'interesse richiamato in sede termale sia in Val Rendena che nelle Giudicare Esteriori. /
• Corriere del Trentino – Oggi niente di particolarmente indicativo per i Giudicariesi, Capita!
L'Adige
• Giudicarie. Sedici milioni di euro per le piste ciclabili. / Sedici milioni per le ciclabili. I Sindaci danno l'ok: 8 milioni dalla Comunità; una spesa ingente per la "rete" delle piste. (Denise Rocca, in prima con servizio a pag. 45 delle Giudicarie con foto).
• Tione. Soldi al "Pronto Soccorso". Borgonovo Re: e lavori entro il 2015. (Non firmato, pag.45 delle Giudicarie).
• Val di Borzago. Spiazzo-Pelugo: il bosco in un sentiero. Ideato dal Parco; inaugurato dagli alunni delle Elementari. (Non firmato, pag.45 delle Giudicarie con foto).
• Tione. Corsi di teatro e laboratori per bimbi. Silvia Salvaterra dirige la Coop "Dolomiti'S Smail Theatre". (Non firmato, pag.45 delle Giudicarie con foto).
• Ponte Arche. Terme: qualità con la ricerca. Medici ed esperti a convegno. (Non firmato, pag.45 delle Giudicarie).
• Storo. Deviazione sulla statale. (Non firmato, pag.45 delle Giudicarie).
• Pinzolo. Il futuro dell'Autonomia. (Non firmato, pag.45 delle Giudicarie).
• Bleggio. Cercansi giornalisti. (Non firmato, pag.45 delle Giudicarie con foto).
• Cìmego. Energia dal "troppo pieno". Ok della Provincia a uso idroelettrico. (Non firmato, pag.45 delle Giudicarie con foto).
• Pinzolo. Cassa Rurale: filiali video sorvegliate. Ok della Provincia alle telecamere. (Non firmato, pag.45 delle Giudicarie con foto).
• Caderzone Terme. Terme: nuovi spazi per le cure. Il servizio sarà ampliato. (Non firmato, pag.45 delle Giudicarie con foto).
• Comano Terme, 15,30. Alle Terme: "Serata musicale". (In "Oggi", pag. 12).
• Atletica. Crippa nono a Cremona. Il primo azzurro nella mezza maratona. (Lu. Pe., in "Sport", pag. 50).
• Arco, 20,30. Palazzo dei Panni: "Per la pace". (In "Oggi", pag. 12).
• Riva del Garda, dalle 9. Parco Lido: "Conferenza sul web". (In "Oggi", pag. 12).
• Enti Locali. Rinunce e sacrifici anche per i Comuni. / Rossi: «Sono finiti i tempi degli avanzi di bilancio». / I Sindaci chiedono un incontro. (Franco Gottardi, pag. 15 con foto).
• Trento. Pochi soldi, pochi lavori pubblici. (In prima con servizio a pag. 20).
• Presentate 430 domande per aprire 16 farmacie. (Pag. 20).
• Per gli artigiani in crisi c'è il servizio psicologi. Accordo con i professionisti della Croce Rossa. (Pag. 29):
• Centenario Guerra 1914-'18: la disintegrazione dell'impero Ottomano. (Adel Jabbar, pag. 11 illustrata).
Trentino
• Cìmego. «Borgo Chiese? Falso problema». Il Sindaco di Cìmego, Carlo Bertini, interviene sulle critiche al nome del nuovo Comune: «Possibile cambiare». (Stefano Marini, pag. 47 delle Giudicarie con foto).
• Cìmego. "Sorgente Bèr": c'è l'ok della Provincia per utilizzare l'acqua per produrre energia. (Non firmato, pag. 47 delle Giudicarie).
• Comano Terme. Via con il liscio; in serata l'escursione. (Non firmato, pag. 47 delle Giudicarie).
• Storo. Torneo di lettura affidato a Passpartù.(Non firmato, pag. 47 delle Giudicarie).
• Madonna di Campiglio. "La vita su Marte" simulata a Campiglio. Matteo Maturi, astrofisico ad Heildelberg, torna spesso in paese. A dicembre lo studio nel suo hotel. (Elena Balguera Beltrami, pag. 47 delle Giudicarie con foto).
• Terme di Comano. Siglata l'alleanza. Comano Terme nel sodalizio dei Comuni termali. (Graziano Riccadonna, pag. 47 delle Giudicarie con foto).
• San Lorenzo in Banale. L'ufficio anagrafe cambia orario col primo novembre. (Non firmato, pag. 47 delle Giudicarie).
• Val Rendena. Telecamere nelle Casse Rurali. (e. b. b., pag. 48 delle Giudicarie).
• Ponte Arche. Giovanni Prati: chiuse le iniziative del bicentenario. (g. ri. pag. 48 delle Giudicarie con foto).
• Comano Terme. Se cammini tanto hai lo sconto in hotel. Il primo bilancio della promozione dell'Apt dedicata ai turisti "sportivi": quasi 29 milioni di passi in totale. (Ettore Zini, pag. 48 delle Giudicarie con foto).
• Caderzone Terme. Fango e balneoterapie: più prestazioni. (Non firmato, pag. 48 delle Giudicarie).
• Storo. Acquedotto: 900 euro per gli espropri. (s. m., pag. 48 delle Giudicarie).
• Verso l'inverno. In Paganella si potrà sciare all'alba. / Due nuovi rifugi e impianti moderni. (Di Daniele Peretti in prima con servizio a pag. 27).
• Arco. Gerusalemme: sogni e realtà. (In "Costume&Società", pag. 16).
• Riva del Garda. International semmatic web conference. (In "Costume&Società", pag. 16).
• Debiti dei Comuni: niente "regali". Rossi ai Sindaci: «La Provincia estinguerà i mutui, ma dal 2018 i Municipi dovranno restituire i soldi». (pa. pi, pag. 23 con foto).
• Sostegno agli studenti: 8 milioni di euro. (Pag. 27).
• Alcol: ad alto rischio sei ragazzi su dieci. / Ma il divieto limitato alla strada non basta. (Luca Marognoli, pag. 19 con foto).
• Dagli artigiani ci son gli psicologi. (Pag. 11).
Corriere del Trentino
Frutta e verdura di stagione: ecco il calendario a km 0. (Martha Canestrini, in "L'angolo dei giardini", pag. 15).
In prima pagina il fondo di Roberto Toniatti: «La difesa dell'Autonomia. L'incubo Renzi #StaiserenoUgo».