Domenica 26 ottobre 2014 - Rassegna stampa giorno per giorno. Giudicarie e Trentino
- Dettagli
- Categoria: Giorno per giorno con la stampa locale
- Pubblicato Lunedì, 27 Ottobre 2014 17:23
- Scritto da Mario Antolini Musón
- Visite: 3093
Preambolo
l'Adige – Animazione nelle Esteriori: nel Banale richiamata l'attenzione la "Sagra della ciuìga", mentre nel Bleggio è di scena la mostra itinerante delle "sette Pievi"; in aggiunta il progetto per rendere sempre più accogliente e funzionale il volano determinante delle Esteriori, ossia Ponte Arche. / In fatto culturale/formativo gli articoli sugli "anziani", sulla "emigrazione giovanile" e sulla identità/valorizzazione dell'"ambiente".
Trentino – Niente di particolare. Sempre interessanti, però, le rievocazioni delle trazioni che continuano come il ricordo in Rendena dei centenari Cimiteri di guerra ed i "tèrmen" testimoniati da Zini. / In provincia ancora in discussione il "bilancio provinciale" e la "cooperazione".
Corriere del Trentino – Aggiornamenti vari. Il "flop" sulle Dolomiti tocca anche il Brenta? / Facilmente interessante l'analisi della pericolosità dei "web" come l'editoriale di Franco.
l'Adige
San Lorenzo in Banale. "Sagra della ciuìga". / Cena di gala con lo chef Diego Rigotti. Sarà lo chef stellato ad inaugurare la "Sagra della ciuìga" di San Lorenzo in Banale. / Novità. / Abbinamenti e degustazioni: birrifici artigianali. (Inserzione, Media Alpi Pubblicità, pag. 48).
Ponte Arche. Area Alberti: così il paese cambia volto. Piazza Mercato pedonalizzata, un albergo, unità residenziali e parcheggio interrato. Denise Rocca, pagina 49 delle Giudicarie con foto).
Pinzolo. Alpini e Schützen per la nuova cappella. Cerimonia bipartisan oggi al Cimitero austroungarico di "Campiciói". (Non firmato, pagina 49 delle Giudicarie con foto).
Storo. Biciclette sotto il ponte. Si farà un sottopasso per eliminare il pericolo. (Giuliano Beltrami, pagina 49 delle Giudicarie con foto).
Giudicarie. La mostra sulle "Sette Pievi" è in viaggio. Otto totem per raccontare i tratti salienti della storia della Valle oggi a Santa Croce di Bleggio. (Denise Rocca, pagina 49 delle Giudicarie).
Tione. Ultimi gironi per gli abbonamenti per la Haydn. / Guetti: corsi serali. / Cinema: "Amore, cucina e...". (Non firmato pagina 49 delle Giudicarie).
Fiavé. Gruppi Acat. (Non firmato pagina 49 delle Giudicarie).
Darè. Consiglio comunale. (Non firmato pagina 49 delle Giudicarie).
Ponte Arche. Gnostici Italiani. (Non firmato pagina 49 delle Giudicarie).
Pinzolo. Film annullato. (Non firmato pagina 49 delle Giudicarie).
Calcio giudicariese. Promozione. Arriva a Trento una Condinese "carica" al Briamasco. (Angelo Zambotti, in "Sport", pag. 55).
Àndalo-Molveno. Morto dopo lo schianto in moto. Claudio Dalmonego era caduto per evitare un capriolo. (In prima con servizio a pag. 24).
Riva del Garda, 10,30-19. Galleria Craffonara: "Grande Guerra". (In "Oggi", pag. 8).
Riva del Garda, 10,30. Località Campi: "Il Sommolago". (In "Oggi", pag. 8).
Riva del Garda, 16. Forte San Nicolò: "Fortificazioni". (In "Oggi", pag. 8).
Concèi, 16. Centro culturale di Locca: "L'Ape Maia". (In "Oggi", pag. 8).
Vezzano, 16,30. Teatro Valle dei Laghi: "Tre porcellini". (In "Oggi", pag. 8).
Riva del Garda, 17 e 20. Sala della Comunità: "Fantascienza". (In "Oggi", pag. 8).
Provincia. Olivi: «Sistema viziato; ora si cambia». Le strategie per crescere: contributi mirati, credito d'imposta, Irap più bassa. / Il bilancio 2015 è ancora un cantiere aperto: «Dobbiamo dare segnali inequivocabili di attenzione allo sviluppo». (Franco Gottardi, pag. 16 con foto).
Cooperazione. L'invito del prof. Silvio Goglio: «Rurali: si torni all'origine. Sforzo innovativo per non perdere il contatto con la base sciale». (L. B., pag. 21 con foto).
Pastori: antiche malghe trentine. / Il valore dell'ambiente. / Il clima regolò l'alpeggio. (Fabrizio Torchio, pagg. 10 e 11 illustrate).
Ricerca. La meglio gioventù ha ripreso ad emigrare. (Renzo M. Grosselli, in "Costume&Società", pag. 7 con foto).
Anziani: problemi sotto analisi. Oggi si discute su come sostenere l'autonomia delle persone. / Incontro ai circoli dell'Argentario. (F. Sar., pag. 31).
Trentino
Tione. Ottobre in fiera da 400 anni. L'antichissima tradizione dei "Tèrmen": quando le famiglie vendevano il bestiame per saldare i conti in sospeso. / E nei ricordi riaffiora la figura (scomparsa) del cordaiolo. (Ettore Zini, pag. 44 delle Giudicarie con foto storiche).
Condino. La Pieve raccontata in 18 pagine. (Aldo Pasquazzo, pag. 44 delle Giudicarie con foto).
Storo. Appello del Comune contro i camini sporchi. Troppi incendi; il Sindaco invita a provvedere alla pulizia delle canne fumarie. E lo spazzacamino ricorda le regole per evitare rischi con le stufe domestiche. (Aldo Pasquazzo, pag. 44 delle Giudicarie con foto).
Giudicarie/Tione. La Rurale Adamello-Brenta premia gli studenti dell'Università popolare. (Walter Facchinelli, pag. 44 delle Giudicarie con foto).
Fiavé. Ex Canonica quasi completata. / Lavori fermi in Caserma. (r. r., pag. 44 delle Giudicarie).
Giudicarie. Turismo: la Comunità di Valle punta sulla "pesca sportiva". (Non firmato, pag. 44 delle Giudicarie).
Àndalo/Molveno. Muore dieci gironi dopo l'incidente. (Pag. 24).
Calcio a 5, C2: Il Tavernaro tiene il passo superando 7-5 il Fiavé. (l. f., in "Sport" pag. 549.
Riva del Garda. Paroco per 3 dì. / A qualcuno piace caldo. (In "Costume&Società", pag. 14).
Vezzano. I tre porcellini. (In "Costume&Società", pag. 15).
Arco. Dialogo e pace. (In "Costume&Società", pag. 15).
Le banche cooperative al punto di svolta. Le sfide della modernizzazione e le regole internazionali: esperti a confronto in una tavola rotonda. (Da Trento, non firmato, in "Economia", pag. 9)
Il fondo di Francesco Palermo: «Le leggi per i Sindaci: i Ministri e i Tribunali». (In prima e seguito in "Lettere&Commenti", pag. 11).
L'editoriale di Alberto Faustini: «Quando i campanelli suonano a vuoto».
Corriere del Trentino
Àndalo/Molveno. Con la moto contro un capriolo. Non ce l'ha fatta il maestro di sci. (Di Dafne Roat, in prima con seguito a pag. 8).
Funghi: allarme intossicazioni. (Marika Giovannini, pag. 7).
Fusioni delle Rurali: Azzi favorevole. Il presidente della Federazione: «La crisi è ancora molto pesante. / I tempi difficili non sono finiti. (Di Enrico Orfano, in prima con seguito a pag. 11).
Montagna. Documentari sulle Dolomiti. / La denuncia: «Un flop le clip delle Dolomiti». (Silvia Fabbi e Andrea Rossi Tonon, pag. 5 con foto).
"Social": come evitare le molte trappole. "Pericoli web": i nativi digitali sono vulnerabili. (Servizio di Andrea Rossi Tonon in prima con seguito a pag. 6).
L'editoriale di Enrico Franco: «Visione lunga e squadra unita».