Giudicarie.com

il quotidiano delle Giudicarie

Lun03312025

Last update12:45:14 AM

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel

Sabato 1° novembre 2014 - Rassegna stampa giorno per giorno. Giudicarie e Trentino

Preambolo
• Trentino – Non va passata in secondo ordine l'affermazione "letteraria" di Orlandi nel Banale: il "fare" ha il suo valore e importanza, ma anche il "testimoniare" con i propri scritti si ripercuote positivamente sulle persone. / Per l'inverno c'è già "odore" di sci, mentre vengono tenuti sul filo dell'informazione la Coop di Pinzolo e... anche l'orso!
• l'Adige – Ancora sofferenza per "mancato lavoro" a Condino con innegabili ripercussioni negative su tutto il Chiese; ugualmente sofferto il rinvio della viabilità per la Lombardia: problema addirittura secolare nell'isolamento in cui sono rimaste le Giudicarie. Quello della viabilità dovrebbe costantemente rimane la "priorità assoluta" lasciataci ancora dalle più lontane vicende storiche. / Nelle cronache di tutto un po' di un certo interesse, o almeno come necessario aggiornamento.
• Corriere del Trentino – Buone notizie nel settore del turismo: spazzi di sereno in vista del già vicino inverno. Spicca l'annunciato "fallimento" della campagna denigratoria degli animalisti: forse la gente sa ragionare e valutare le "esagerazioni/esasperazioni"... anche giornalistiche! / Negli Ente Locali persistono le "ansie" di una sofferta transizione di concezione e di amministrazione.

Trentino
• San Lorenzo in Banale. Elio Orlandi: la montagna in punta di piedi. Verrà presentato oggi a San Lorenzo in Banale il libro dell'alpinista dal titolo: "Il richiamo dei sogni". (Graziano Riccadonna, in "Costume&Società", pag. 12 con foto).
• Pinzolo. Coop Pinzolo: Ornello Binelli ribatte e va dall'avvocato. L'ex presidente commissariato: «Confuterò le accuse coi dati e con i fatti». Amareggiato per la mancata solidarietà di Sait si consola con quella della gente. (Walter Facchinelli, pag. 41 delle Giudicarie con foto).
• Lardaro. Tra i Caduti delle due guerre ora anche Stefano Salvadori. (Stefano Poletti, pag. 41 delle Giudicarie con foto).
• Comano Terme. Via libera alla "variante Alberti". Può partire il piano attuativo per la valorizzazione del centro di Ponte Arche. (r. r. e g. ri., pag. 41 delle Giudicarie con foto).
• Condino. Rassegna d'autunno: tre cori al Palazzetto. (a. p., pag. 41 delle Giudicarie).
• Tione. Custodito in Municipio altimetro smarrito. / Al cinema comunale: "La trattativa". (Non firmati, pag. 41 delle Giudicarie).
• San Lorenzo in Banale. Sagra della ciuìga. (In "Costume&Società", pag. 15).
• Madonna di Campiglio. 3TRE: Rocca chiama gli Italiani all'impresa: «Campiglio è nostra». / Sci Alpino: presentato alla "Skipass" di Modena lo slalom di Coppa del Monto del 22 dicembre. / Tribuna nuova di zecca. (Da Modena, non firmato, in "Sport", pag. 46).
• Provincia processata. "Orso": critiche dagli esperti. / Bene il progetto di riproduzione dei plantigradi, ma è mancata la capacità di coinvolgere la popolazione e sono prevalsi gli interessi anti-plantigradi. / La proposta di Paolo Manfrini: «Gli hotel scrivano ai loro clienti per spiegare la bontà del progetto». (In prima con servizio di Elena Baiguera Beltrami a pag. 19)..
• Riva del Garda. Per no nar in malora. (In "Costume&Società", pag. 14).
• Riva del Garda. Alpinismo: il mito di Renato Casarotto sul palco della Comunità. Lo spettacolo teatrale in agenda il 7 novembre. (Pag. 33).
• Dro. Teatro. Grande Guerra: il Tim presenta "Terra di nessuno". (Pag. 32).
• Agricoltura. Per gli agricoltori aiuti per la "previdenza": contributo pari a 500 euro l'anno per chi lavora in sedi disagiate. (Pag. 23).
• Lavoro. Più assunzioni ma disoccupati record. (Vindice Lecis, pag. 5).

l'Adige
• Condino. "Legno Più Case": 15 famiglie senza reddito. / A Condino martedì terminerà la cassa; per altri 35 dipendenti scatta da lunedì lo stesso processo. (Non firmato, pag. 45 delle Giudicarie con foto).
• Giudicarie. Anche la Lavanone-Idro rinviata a tempi migliori. La strada, strategica per le aziende, resta com'è. L'arteria serve alle industrie giudicariesi e ai turisti in arrivo dalla Lombardia. (Giuliano Beltrami, pag. 45 delle Giudicarie con foto).
• Lardaro. Stefano Salvadori a "casa" dopo 72 anni. La piastrina del soldato sarà consegnata alla famiglia. / Stefano Salvadori disperso nella "Campagna di Russi nel 1942". Domani la sua "piastrina" ritrovata sarà consegnata alla famiglia. (Non firmato, pag. 45 delle Giudicarie con foto).
• Pinzolo. "Campicioi": rinviata la variante. In consiglio comunale è mancato il numero legale. (Alberta Voltolini, pag. 45 delle Giudicarie).
• San Lorenzo in Banale. Sagra della ciuìga. (Non firmato, pag. 45 delle Giudicarie).
• Madonna di Campiglio. Musica live con dj. (Non firmato, pag. 45 delle Giudicarie).
• Pinzolo. Cinema: "Amore, cucina e curry". (Non firmato, pag. 45 delle Giudicarie).
• Tione. Vigili del Fuoco Volontari cercansi. / Al cinema: "Guardiani della Galassia". / Quattro passi nel Chiese. (Non firmato, pag. 45 delle Giudicarie).
• Cucina e sapori. "In tavola va a finire la montagna". Diego Rigotti, trent'anni di San Lorenzo in Banale, il più giovane chef "stellato" d'Italia: «La gente, mangiando, deve capire se eri felice quando cucinavi». (Renzo M. Grosselli, in "Costume&Società", pag. 10 con foto).
• Calcio promozione. Arco – Pinzolo Campiglio. / Ravinense – Condinese. (In "Sport", pag. 50).
• Riva del Garda, 20,45. Sala della Comunità: "Per no nar en malora". (In "Oggi", pag. 8).
• Comunità di Valle. Sul presidente-sindaco è lotta: 500 emendamenti. / Lotta sul prsidente.sindaco. Pressione delle minoranze. (In prima con servizio a pag. 16).
• Comuni. Tagli per 19 milioni. I Sindaci: «Rischiamo di dover aumentare le tasse». (In prima con seguito alle pagg. 13 e 14).
• Assistenza. Rette Rsa: «Aumenti scandalosi». Protestano i familiari: «Coi rincari anche 2.000 euro a letto». (Fabia Sartori, pag. 13).
• Per gli "orsi" 1,5 milioni. Il progetto "Life Ursus" è costato circa 1,5 milioni di euro, di cui 450 a carico della Provincia. Le cucciolate sono state 40. / Da quando il plantigrado è stato introdotto nei nostri boschi sono aumentati i casi di bracconaggio. (In prima con seguito di Giuseppe Fin a pag. 22).
• Montagna. "La legge penalizza le Guide Alpine". (Di Ferruccio Vidi, in prima con seguito in "Lettere&Commenti", a pag. 55).
• Economisti. "Creditocracy": Andrew Ross spiega l'inganno delle banche. (Alessandro Marchetti, in "Costume&Società", pag. 10 illustrata).

Corriere del Trentino
• Neve. Madonna di Campiglio in vetta alle località di montagna. Masè: «Merito di "SkiArea" e strategie pubblico-private». (Da Trento, non firmato, pag. 11).
• Turismo. «Dolomiti: il successo per i documentari arriverà». / De Martin ottimista: «Prodotti già apprezzati dal pubblico del "Trento Film Festival"». (Da Trento, non firmato, pag. 6).
• "Daniza". Fallito il boicottaggio. Manfrini: «Turismo: prenotazioni in aumento». / 25.000 sono i posti di "attacco" nei confronti del Trentino dopo la morte di Daniza; 12 soltanto le disdette nelle prenotazioni registrate. (In prima con servizio di Andrea Rossi Tonon che segue a pag. 7).
• Comuni. Altra tegola: budget 2015 senza soldi. / Nuovo giro di vite. Niente soldi per il budget di legislatura. Se ne riparla tra un anno. Autonomie: «Vorremmo evitare di aumentare le imposte municipali».(In prima con servizio a firma T. Sc. a pag. 2).
• Progettone: troppe richieste ma meno risorse per i più deboli. (Enrico Orfano, pag. 11).
• In prima pagina il fondo di Giuseppe Scaglione: «La filiera del legno. Vecchi mestieri e nuovi mondi».