Martedì 4 novembre 2014 - Rassegna stampa giorno per giorno. Giudicarie e Trentino
- Dettagli
- Categoria: Giorno per giorno con la stampa locale
- Pubblicato Martedì, 04 Novembre 2014 16:46
- Scritto da Mario Antolini Musón
- Visite: 3592
Preambolo
Trentino – Strano caso a Lundo, nel Lomaso: anche la "disonestà" serpeggia nelle nostre "pacifiche Giudicarie"? Argomento da non trascurare! / I Comuni sempre all'ordine del giorno sia localmente che in Provincia. l'Adige – La bella e tanto attesa notizia per il collegamento Giudicarie-Valvestino: il sogno già partito sotto l'impero austroungarico nel secolo decimonono. Speriamo che la burocrazia acceleri la realizzazione del tunnel Persone-Baitoni nel più breve tempo possibile. / Altra versione sul "caso" della manza uccisa a Lundo: la visione positiva della nostra buona gente che ha visto nel fattaccio soltanto un "povero cristo mosso dalla fame". Anche questo è un modo di guardare e commentare una stessa cronaca. / La Provincia sempre intenta a sciogliere nodi sempre più stretti e difficili da sciogliere accontentando tutti.
Corriere del Trentino – Utili riferimenti al rapporto Provincia-Comuni ed uno sguardo sul Centenario della Prima Guerra Mondiale. Utile aggiornamento.
Trentino
Lundo/Lomaso. Manza uccisa e macellata in un pascolo a Lundo. Scosso l'allevatore, Alessandro Bottesi: «Avevo pensato all'orso; sono stati i forestali ad aprirmi gli occhi. Adesso ho paura anche per gli altri animali». (l. m pag. 48 delle Giudicarie con foto).
Storo. Arriva il guard-rail ma saltano i telefoni. (a. p., pag. 48 delle Giudicarie con foto).
San Lorenzo in Banale. Oltre ogni record la "Sagra della Ciuìga". (g. r., pag. 48 delle Giudicarie con foto).
Bondo. Svolta clamorosa: dopo l'assessore al bilancio di dimette anche quello alle politiche sociali. Donata Oliana: «Bonenti fa tutto da solo; me ne vado». (e. z., pag. 48 delle Giudicarie con foto).
Arco. Commemorazione. (In "Costume&Società", pag. 14).
Dro. Terra di nessuno. (In "Costume&Società", pag. 14).
A Chiarano. "Ensemble Arco" in concerto.(gl. m., pag. 40).
Turismo. Dopo le Guide Alpine protestano i maestri di sci. / I turisti accompagnati dagli albergatori? «Potranno andare pure sulle piste da sci?». (Andrea Selva, pag. 26 con foto).
La Provincia taglia gli investimenti. Per i Comuni una stangata da 60 milioni di euro. / Nel 2015 niente budget di legislatura. / Via l'esenzione. Aree edificabili: pagano anche i contadini. (In prima con foto e sevizio di Chiara Bert a pag. 20).
Comuni. Gianmoena: «Tagli insostenibili; Sindaci costretti a fare gli esattori». (Pag. 20).
Assistenza domiciliare. In Trentino nasce il registro delle badanti./ Iscrizioni da dicembre. L'assegno di cura sarà pagato solo in presenza di personale qualificato. (In prima con servizio di a pag. 24).
Le concessioni edilizie saranno più veloci. Cambia il regolamento. (Luca Marognoli, pag. 24).
Economia. Cedute le "sofferenze" cooperative. (Pag. 10).
Sette milioni per gli impianti d'irrigazione. (Pag. 10).
«Le ricchezze professionali nel turismo». (Il fondo di Ferruccio Vidi in prima con seguito in "Lettere&Commenti", pag. 13).
l'Adige
Lundo. Manza uccisa a coltellate; poi rubano tutta la carne. / Il caso. Manza uccisa e spolpata sui prati vicino a Lundo. L'allevatore: «Pensavo all'orso; poi ho visto i tagli». / A colpire la mano di un uomo: «Forse un disperato; avrà agito per fame». (In prima con servizio di Le. Po., a pag. 17 con foto dei resti della manza uccisa).
Valvestino. Fondo "Odi": 31 milioni a Valvestino. Trento gestirà la gara d'appalto. Nell'organismo anche Federico Venturini, albergatore di Riva del Garda e Sindaco a Magasa. / Si tratta di un'operazione importante per il nostro territorio. Quest'opera collega la strada di Valvestino con Bondone-Baitoni in Giudicarie. (A. Tom., pag. 30).
Caderzone Terme. A Caderzone la serata per presentare il suo libro: «Rendena dei vachèr, non di siori e sciatori». La storia scritta di Giovanni Battista Polla allevatore innamorato della sua terra. In malga fin da ragazzo e adesso presidente Anare. (Alberta Voltolini, pag. 39 delle Giudicarie con foto).
Giudicarie/Comunità. Commercio: nuove richieste di grandi superfici. Vertice con i Sindaci: due richieste a Tione, una a Zuclo e Comano. (Giuliano Beltrami, pag. 39 delle Giudicarie con foto).
Chiese. Scavi a Storo: tutti i telefoni in tilt. Si posava il nuovo guard-rail sulla retta, proprio davanti alla Cooperativa "Agri 90"; tranciato un cavo non segnalato. Servizio muto a Storo, Darzo, Lodrone, Baitoni e Bondone. (Da Storo, non firmato, pag. 39 delle Giudicarie con foto).
Tione. In quattrocento per la "Giornata del Risparmio". (Non firmato, pag. 39 delle Giudicarie).
Pinzolo. Incontro pubblico. (Non firmato, pag. 39 delle Giudicarie).
Ponte Arche. Nuovo paro giochi. (Non firmato, pag. 39 delle Giudicarie).
Giudicarie. "Piano Giovani": referenti. (Non firmato, pag. 39 delle Giudicarie).
Val Rendena. Iscrizioni al "Nido". (Non firmato, pag. 39 delle Giudicarie).
Bondo. È mancato Zefferino Valenti di anni 77. (In "Necrologio", pag. 22).
Dro, 20,30. Teatro parrocchiale: "Terra di nessuno". (In "Oggi", pag. 10 e a pag. 32).
Turismo. Stagione al via con sconti agli impianti. La Provincia ha fissato le tariffe delle funivie. Nelle aree sciistiche più importanti consistenti ritocchi verso il basso. / Il costo degli impianti di risalita nel 2014-2015. (Nicola Guarnieri, pag. 20).
Finanza locale. Stretta sui Comuni. / Sindaci in rivolta; Daldoss "tratta". / Da Villa Rendena il Sindaco Emanuele Bernardi: «Perché la Provincia non recupera 13 milioni dalle partecipate?». (Domenico Sartori, pag. 18).
Sanità e ... / È duello sui ticket. L'assessora Borgonovo Re non li vuole; Rossi insiste. / Assistenza: nasce il registro delle badanti. / Agricoltura: in arrivo finanziamenti europei ai concorsi irrigui e fondiari. / Viabilità: 4 milioni in strada. / Sgravi Irap e investimenti. (In prima con ampi e dettagliati servizi di Luisa Maria Patruno alle pagg. 14 e 15).
Rurali: ceduti mutui in sofferenza. (Pag. 9).
Facebook: "sì" all'anonimato per aggirare la censura. Usando la rete "Tor" la navigazione è "protetta". (Pag. 6).
Corriere del Trentino
Comuni. Imposta unica: braccio di ferro Sindaci-Daldoss. (In prima con servizio di Andrea Rossi Tonon a pag. 2).
Il presidente montanaro non convince. / Un "Guida Alpina" non sfugge alle proprie responsabilità, ma se le assume fino in fondo». (Intervento di Rodolfo Borga, pag. 13).
"Una guerra ingloriosa": contraddizioni in trincea. / Fondazione Kessler: "L'impero asburgico" è uno dei libri editi da «Il Mulino». Sarà presentato oggi. (Gabriella Brugnara, in "Cultura & Tempo libero", pag. 17).
Moltiplicare le piante tra semi, talee e margotte. (Martha Canestrini, in "L'angolo dei giardini", pag. 19).
In prima il fondo di Vittorio Borelli: «Segnali di ripresa. Il mestiere delle banche».