Giudicarie.com

il quotidiano delle Giudicarie

Lun03312025

Last update12:45:14 AM

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel

Giovedì 6 novembre 2014 - Rassegna stampa giorno per giorno. Giudicarie e Trentino

Preambolo
• l'Adige – Mentre a Trento si sta completando la "riforma" della Comunità di Valle secondo il volere dei "politici" di turno - con immancabili lacune ed interrogativi -, anche in Giudicarie il maltempo si fa sentire come a Storo. / Tornano alla ribalta sia "Seròdoli" che la viabilità del Chiese sempre sulle spine.
• Trentino – Anche su questa colonne il maltempo che interessato anche il Limarò e la Sarca, ma importante l'assemblea della Comunità di Valle su "territorio e ambiente": un clima surriscaldato anche per il ritorno di Seròdoli e della viabilità del Chiese. / Un occhi anche a Trento dove si sta decidendo sula riforma della Comunità, nella quale le Giudicarie hanno avuto e hanno ancora tanto da dire. / Sempre in grande stile la "Festa di San Martino" a Sténico.
• Corriere del Trentino – Torna in primo piano il tema basilare "Ambiente": giustamente si continua a battere il chiodo giusto perché ne sono direttamente coinvolte le generazioni future; non si può continuamente "sfruttare" un territorio che è costato tanti sacrifici alle generazioni passate e ce l'hanno lasciato in eredità perché facessimo altrettanto per chi verrà a continua a poter godere di tanto e tale tesoro.
• Campane di Rendena – Sempre ricche le pagine del bollettino parrocchiale più longevo delle Giudicarie e che arriva in tutti i Continenti del globo, sempre atteso dagli Emigrati che attendono con ansia "notizie da casa". Numerose le cronache di carattere ecclesiale e l'anagrafe dei compaesani scomparsi; ma non mancano mai anche notizie di cronaca che, spesso, i quotidiani trentini ed il settimanale diocesano non riportano.

l'Adige
• Valle del Chiese. Maltempo. Acqua e detriti: emergenza a Storo. Strade chiuse per frane. E il "rio Proés" rischia di allagare il paese. (Non firmato, pag. 26 con foto).
• Storo. Il Sindaco Vigilio Giovanelli: «Senza strade addio turismo ed economia. Comunità di Valle in silenzio sull'abbandono del progetto Idro-Lavenone». (Giuliano Beltrami, pag. 46 delle Giudicarie con foto).
• Spiazzo. Accogliamo l'Alzheimer: incontro a Spiazzo. Questa sera alla Casa di Riposo Cinzia Siviero perla del metodo "Validation": approccio alla relazione. (Non firmato, pag. 46 delle Giudicarie con foto).
• Madonna di Campiglio. "Seròdoli": Parco contrario. Il presidente Antonio Caola: «Chiediamo una nuova intesa». (Non firmato, pag. 46 delle Giudicarie con foto).
• Tione. Spettacolo "Cabarè". (Non firmato, pag. 46 delle Giudicarie).
• Pinzolo. Amministratori al Pala. (Non firmato, pag. 46 delle Giudicarie).
• Strembo. Consiglio comunale. (Non firmato, pag. 46 delle Giudicarie).
• Sténico. Bobby solo: "Tanta allegria ma anche... una lacrima sul viso!". / 8, 9, 11 novembre. (Inserzione pubblicitaria, pag. 46 delle Giudicarie illustrata).
• Riva del Gara, 20,30. Galleria Civica Craffonara: "La Grande Guerra di Pederzolli". (In "Oggi", pag. 12).
• Comunità di Valle. La riforma. Ci sarà la doppia indennità. Minoranze accontentate. Rossi e
• Daldoss hanno detto "sì" alle modifiche richieste dall'opposizione. / Oggi si approva. (L. P., pag.17 con foto).
• Comuni/Tributi. Da Imu e Tasi a Imic: si paga 5 milioni in più. / Le entrate Comune per Comune. (Domenico Sartori, in prima con seguito a pag. 18).
• Sanità. Nuovi ticket ma non sui farmaci. / "Sì" al nuovo ticket, ma sarà dimezzato. Non si toccano farmaci e pronto soccorso; saranno solo sulle prestazioni specialistiche. (Patruno, in prima con seguito a pag. 20).
• Tecnologia. La spesa si paga con lo "smartphone". La novità è stata attuata dai supermercati Poli. (Pag. 8).
• Orso. L'Europa "assolve" la Provincia. "La decisone di rimuovere Daniza fu conforme alla legislazione del l'Unione". (Pag. 20).
• Calcio. Il "no" alle fusioni per salvare lo sport. (Di Ettore Pellizzari, in prima con seguito in "Lettere&Commenti", pag. 55).

Trentino
• Giudicarie. Maltempo Smottamenti e allagamenti per la pioggia. Masso sul Limerò; chiusa la statale fra Storo e Baitoni. (Ettore Zini, pag. 22 con foto).
• Giudicarie. In un "piano" fiumi e agricoltura. "Territorio e ambiente": stasera in Comunità delle Giudicarie il secondo stralcio del "piano territoriale". / L'assemblea valuterà anche due manuali sull'architettura alpina e delle Giudicarie. (Ettore Zini, pag. 49 delle Giudicarie con foto).
• Madonna di Campiglio. "Seròdoli": 6.000 firme contro nuovi impianti. Ieri la petizione è stata consegnata al presidente del consiglio provinciale Dorigatti. Chiede un turismo che rispetti l'ambiente. (Ettore Zini, pag. 49 delle Giudicarie con foto).
• Sténico. Bobby Solo inaugura la "Fiera di San Martino" tra cibo e musica. Sabato 8 novembre alle 22 dopo la cena a base di costata. / La festa prosegue poi domenica 9 e martedì 11 novembre. / Anche quest'anno non mancheranno i grandi spettacoli con giullari in strada e una speciale corrida. / Ospite d'eccezione Bobby Solo e la sua "Lacrima sul viso". (In "Weekend", pag. 30 con foto).
• Sténico. Sabato a Sténico si cena con Bobby Solo. (r. r., pag. 49 delle Giudicarie con foto).
• Spiazzo. Pace tra Provincia e Renzo ed Isacco Bonafini, titolari della "Segheria Bonafini". (Da Spiazzo, non firmato pag. 49 delle Giudicarie).
• Alto Garda. Sarca: posate le reti alle foci. La pioggia e gli svasi da Ponte Pià hanno fatto aumentare la portata del fiume. (Pag. 39 con foto).
• Tione. Cabarè. (In "Costume&Società", pag. 15).
• Riva del Garda. La "Sonate di Brahms" per un viaggio dentro il clarinetto. (k. c., in "Costume&Società", pag. 12).
• Comunità di Valle: accordo con le minoranze. / "Gestioni associate" solo se risulteranno convenienti per i costi. Oggi il via libera alla riforma. (ch. be., pag. 19 con foto).
• Comuni. Intesa n Provincia. I tagli calano di 5 milioni. / Ma i Sindaci temono un'alta insolvenza e chiedono garanzie. (Chiara Bert, in prima con servizio a pag. 18).
• Turismo. Da "Trentino Sviluppo": promozione turistica, piano da 25 milioni. / Sabato si inizia a sciare sul Presena. (Pag. 8 e Ettore Zini a pag. 22).

Corriere del Trentino
• Ambiente. Piste da sci: seimila firme contro nuovi impianti. / "Seròdoli": il comitato della Valle ancora in allerta. Presentata la petizione a Dorigatti: «Diamo l'esempio alle altre Regioni alpine». (Marika Giovannini, pag. 5 con foto).
• Municipi: uno sconto sui tagli. (Servizio di Andrea Rossi Tonon in prima con seguito a pag. 3).
• "Tassa sul turismo" e "Progettone": nodi da sciogliere. (Tristano Scarpetta, pag. 2 con foto).
• Comunità di Valle: ok all'accordo. / Critica l'Upt. (R. Sc., pag. 3 con foto).
• Sanità territoriale: "sì" a poli organizzati. (Linda Pisani, pag. 7 con foto).
• Calano le risorse per promuovere turismo e prodotti. (Servizio di Enrico Orfano in prima con seguito a pag. 11).
• In prima pagina il fondo di Ugo Morelli: «La questione femminile. Abbattiamo i luoghi comuni».

Campane di Rendena (a L, n. 192, autunno 2014).
• Decanato di Rendena: orario festivo delle Sante Messe. (Pag. 2).
• Parola del Papa: "Ho sfogliato la cipolla". (Pagg. 4-6).
• Dalla Chiesa: "La giornata di salvaguardia del Creato". (Pagg. 7-8).
• Dal Decanato. / Alpini in pellegrinaggio sull'Adamello. / Incontri decanali di Catechesi. / Pellegrinaggio decanale alla Madonna di Campiglio. / Il vescovo Mikhail della Chiesa Ortodossa alla chiesetta del Carè Alto. / Il 120° Congresso SAT a Spiazzo. (Pagg. 9-16).
• Dalle Missioni. / Padre Remo Armani. / Colonia Antonio Aleixo. (Pagg. 17-21).
• Dai Giovani. / Via all'aperto in Val Genova e Malga Ploze. (Pagg. 22-23).
• Parrocchie: Verdesina-Villa, Javrè, Vigo-Darè. / La voce del Parroco. / Le missionarie dell'Immacolata. / Cronache. / L'Oratorio di Vigo-Darè. / Una famiglia di famiglie. / Sua maestà il "canederlo". / Da 50 anni insieme: Rita Dalbon e Gabriele Gasperi; Gabriella e Alfonso. / Anagrafe. (Pagg. 24-33).
• Parrocchie: Pelugo, Spiazzo, Strembo, .Bocenago, Caderzone. / Spiazzo: noi summer 2014! / Strembo: festa alla chiesa alpina del Mandrone. / Le campane della Pieve sono purtroppo mute. / Parrocchia di San Tommaso di Strembo. / Il coro parrocchiale di Pelugo al Carè Alto. /Anagrafe. (Pagg. 34-49).
• Parrocchie: Giustino, Massimeno, Carisolo. /Iniziative interparrocchiali. / Carisolo: campeggio estivo in Val di Daone. / Anagrafe. (Pagg. 50-54).
• Parrocchia di Sant'Antonio di Mavignola. /"Soldati"... di Giuseppe Ungaretti. / Le manovali dei forti. (Marco Zeni). / Clemp in festa. / Anagrafe. (Pagg. 55-60).
• Parrocchia di Madonna di Campiglio. / La parrocchia parla inglese. / Inaugurazione della nuova Canonica. / Avvisi. (Pagg. 61-63).