Venerdì 28 novembre 2014 - Rassegna stampa giorno per giorno. Giudicarie e Trentino
- Dettagli
- Categoria: Giorno per giorno con la stampa locale
- Pubblicato Venerdì, 28 Novembre 2014 18:10
- Scritto da Mario Antolini Muson
- Visite: 4210
Preambolo
• Trentino – La bella notizia "chirurgica" che ha salvato il braccio al giovane allevatore infortunato rendenese. / Ancora montagna ed ambiente in cronaca e nei "servizi", coma la ripresa della stagione teatrale e quella della... pesca sportiva.
• l'Adige – Problematiche politico-amministrative a Sténico ed in Comunità, con l'avvio delle iniziative natalizie un po' ovunque. / Sempre in pagina le voci turismo, ambiente e paesaggio.
• Corriere del Trentino – Riportato anche su questa testata il "miracolo" per l'allevatore di Mavignola. / Non mancano anche su queste colonne i riferimenti alla montagna e al paesaggio: pare che diventino gli argomenti del giorno, anche sotto l'aspetto del territorio italiano trascurato".
• Strenna Trentina 2015 – Ne sono stati segnalate le pagine o che interessano le Giudicarie o scritte da collaboratori giudicariesi.
Trentino
• Sant'Antonio di Mavignola. A Pesciera è stato riattaccato il braccio a Federico Vidi, 26enne di Mavignola, infortunatosi a Malga Ritorto vicino a Madonna di Campiglio. (Da Trento, non firmato, pag. 26 con foto).
• Tione/Comunità di Valle. Il Pd sfiducia la capogruppo Ilaria Pedrini. (Ettore Zini, pag. 49 delle Giudicarie).
• Tione/Giudicarie. La pesca sull'Alto Sarca è su misura per i turisti. Presentato ieri a Tione il "Progetto 2015" che punta su "Big Fish" e "No kill". Per i villeggianti sono previste licenze speciali e noleggio di attrezzature. (Ettore Zini, pag. 49 delle Giudicarie con foto).
• Storo. Il "Consorzio Irriguo Sorino" passa la mano. (Stefano Marini, pag. 49 delle Giudicarie).
• Bleggio Superiore. A Santa Croce il teatro diventa un multi servizi. (Graziano Riccadonna, pag. 49 delle Giudicarie).
• Baitoni. Padre Giorgio Anesi lascia la parrocchia. (s. m., pag. 49 delle Giudicarie).
• Pinzolo. Corsi di lingue per adulti organizzati in Biblioteca. (e. b. b., pag. 49 delle Giudicarie).
• Ràgoli. Mario Simoni confermato capogruppo degli Alpini. (f. s., pag. 49 delle Giudicarie).
• Pinzolo/Tione. – A Pinzolo: c'è "La bisbetica". E domani teatro di qualità anche a Tione e Brentonico. (Da Trento, non firmato, in "Costume&Società", pag. 15).).
• Sarche. La storia del fiume Sarca raccontata dai suoi 110 anni. (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
, pag. 42 con foto storica).
• Riva del Garda. Prove musicali. (In "Costume&Società", pag. 16).).
• Vezzano. Himalaya. (In "Costume&Società", pag. 17).).
• Solidarietà. Domani c'è la colletta alimentare. Anche in Trentino si raccolgono cibo e aiuti per chi ha più bisogno. ((Pag. 24).
• Tassa di soggiorno. "Faita" scende in piazza. (Pag. 10).
• Montagna. "Mesemontagna" si chiude con Wielicki. / Attiva "Nivolab": applicazione che valuta il rischio valanghe. (Marco Benedetti, pag. 29 "speciale" illustrata.
• "L'amianto è ovunque. Ecco l'elenco shock". (Luca Marognoli, pag. 24).
• "Scienze Ambiente". Biodiversità e aree rurali. Gli esperti a confronto. (Da Trento, mdt, pag. 14
L'Adige
• Sténico. Nuova Caserma Pompieri. / Un'altra Caserma dei Pompieri. Il consiglio comunale approva la spesa di 1.400.000 euro; minoranze contrarie. / Il capo dei Pompieri del Trentino, Alberto Flaim, la ritiene «necessaria per garantire capillarità»; sarà progettata da lui stesso. / Tre caserme in tre chilometri. (In prima con foto e servizio di Denise Rocca che segue a pag. 47 delle Giudicarie con altra foto).
• Bocenago. Incidente: domani manovra dei Pompieri. Esercitazione nella galleria Varcè dopo le 14: traffico dirottato. (Jessica Pellegrino, pag. 47 delle Giudicarie con altra foto).
• Storo. Serata sull'Almanacco storico di Gianni Poletti. Oggi, alle 20,30 la presentazione a cura dell'Associazione "Il Chiese". (Non firmato, pag. 47 delle Giudicarie con altra foto).
• Tione/Giudicarie. Alta tensione nel Pd; sfiduciata la capogruppo in Comunità di Valle, Ilaria Pedrini. / Il gruppo Pd della Comunità di Valle si spacca; in corsa Butterini e Bodio. (G. Z., pag. 47 delle Giudicarie con foto).
• Giudicarie. A Rango e Cìmego tornano i mercatini. Si parte nel fine settimana: in Rendena "Abbracci e luce"; a Tione "Musica". (Jessica Pellegrino, pag. 47 delle Giudicarie con altra foto).
• Rendena/Busa di Tione. "Piano Giovani" di zona. (Non firmato, pag. 47 delle Giudicarie).
• Pinzolo. Stagione di prosa. (Non firmato, pag. 47 delle Giudicarie).
• Tione. "La foresta di ghiaccio" al cinema comunale. (Non firmato, pag. 47 delle Giudicarie).
• Storo. Calciochiese. Calliari insegue il primo centro dopo il capitombolo in Vale Aurina. (In "Sport", pag. 50 con foto).
• Storo, 20,45. Associazione Il Chiese: "Una pagina al giorno". (In "Oggi", pag. 10).
• Inserto "SETTE+". – Pag. 2: "I mercatini e la magìa del Natale a Rango di Bleggio".
• Riva del Garda, 17. Circolo Pensionati: "I passi di Danilo Devilli". (In "Oggi", pag. 10).
• Dro, 20,30. Ristorante Alfio: "After The Gold Rush". (In "Oggi", pag. 10).
• Vezzano, 20,30. Teatro Valle dei Laghi: "Ottomila d'inverno". (In "Oggi", pag. 10).
• Sarche. Fratelli Salvetta: "Il Nosiola scoperto a ottant'anni. / I due "ragazzacci" del Vino Nosiola. A maso Rauten, alle Sarche, Giancarlo e Franco Salvetta ottantenni, fanno il "Vino Santo" sulle orme del maestro Sommadossi. (In prima con servizio di Domenico Sartori a pag. 25 con foto).
• Natalità. Sempre più culle vuote. In soli cinque anni 62 mila bambini in meno. (Pag. 5).
• Turismo. I gestori di "camping" in piazza contro la tassa di soggiorno. (Pag. 15 con foto).
• Montagna. Valanghe: convegno internazionale. Martedì a Trento con vari studiosi, psicologi, alpinisti, metereologi. (Non firmato, in "Alta Quota", pag. 13).
• Montagna. A Trento una due giorni. "Montagna d'inverno" con sci o ciaspole. Un corso con la SAT. (Pag. 13).
• Paesaggio. Franco Pedrotti. Botanico di fama internazionale, accusa la politica: «Territorio non tutelato». (Lorenzo Basso, pag. 19 con foto).
• Ambiente. Alto Garda. La Sarca: il fiume unisce e fa ancora discutere. Per il "parco fluviale" 1 milione in dodici anni. (Roberto Vivaldelli. Pag. 37 con foto).
Corriere del Trentino
• Sant'Antonio di Mavignola. Chirurgia. A Peschiera sul Garda: operazione di seri ore: riattaccato il braccio destro ad un 25enne: un ragazzo che stava lavorando in Malga vicino a Madonna di Campiglio. (In prima con servizio a firma di M. N. M., a pag. 5 con foto).
• Montagna. - L'assessore Gilmozzi esalta l'agricoltura di montagna. / Agricoltura di montagna: le strategie del futuro. / Mauro Gilmozzi: «Solo il 10 per cento dell'intero territorio che si estende in Trentino può essere definito coltivabile». (In prima con servizio di Solomon Tokaj a pag. 15 in "Enologia e viticoltura").
• Paesaggio. - Staffetta nel segno della continuità. Bernardi e Zambaldi: «Ci vediamo ogni settimana per definire il paesaggio». (Chiara Currò Dossi, pag. 13 con foto.).
• Menu anti-allergie: i ristoratori protestano. (In prima con foto e servizio di Stefano Voltolini che segue a pag. 2).
• In rima pagina il fondo di Giovanni Straffelini: «Bing Bang al Muse. La scienza limitata».
Strenna Trentina 2015 - Giudicarie
Cà' da mónt: le ville per le vacanze giudicariesi. (Mario Antolini Musón, pag. 15).
Il fascino quasi arcano di Rango. (Adriana Maurina Rossi, pag. 59).
Un Lodron nei castelli del Piemonte. (Gianni Poletti, pag. 89).
El capitèl della "Brassanina" a Villa/Verdesina. (Mariagrazia Fusari, pag. 95).
Quello che a Sténico non sanno. (Ennio Lappi, pag. 112).
Mons. Lorenzo Dalponte, storico dei profughi trentini. (Mario Eichta, pag. 120).
La Federazione al centro del sistema cooperativo. (Luciano Imperadori, pag. 155).
Quel letterato di Agrone. (Antonio Armani, pag. 164).
L'avventura di un migrante inquieto e affascinante. (Enzo Filosi, pag. 207).
La vecia. (Grazia Binelli, pag.232).