Sabato 28 novembre 2014 - Rassegna stampa giorno per giorno. Giudicarie e Trentino
- Dettagli
- Categoria: Giorno per giorno con la stampa locale
- Pubblicato Sabato, 29 Novembre 2014 15:12
- Scritto da Mario Antolini Muson
- Visite: 3248
Preambolo
l'Adige – Fra le notizie giudicariesi spicca il "parco Fluviale" sulla Sarca: una iniziativa che dovrebbe incidere su quel "paesaggio" considerato l'elemento determinante di vita per tutti gli abitanti di uno stesso territorio. / Tanti altri i punti di interesse spesso passati sotto silenzio.
Trentino – Fa specie la sentenza del tribunale di Trento sull'Ospedale di Tione, lasciata senza commenti (al momento) dalle Giudicarie. / Tante altri aggiornamenti nella vitalità amministrativa pubblica e nelle iniziative culturali (sempre peculiari e incisive) del libero Volontariato.
Corriere del Trentino – Anche su questa testata si dà ampio risalto alla sentenza del tribunale di Trento sulla situazione "chirurgica" dell'Ospedale delle Giudicarie. Si avranno ripercussioni insostanziali provvedimenti? Speriamo di sì. / Pure qui la soluzione della crisi della Cooperativa di Pinzolo, come a Vigo Rendena l'edizione di un'altra importante opera storica.
Vita Trentina – Una bella pagina ci riporta agli anni Cinquanta in Val di Daone ai titanici lavori che l'hanno letteralmente trasformata. / Da Storo la nuova iniziativa editoriale di Gianni Poletti, per accompagnare la propria gente "giorno per giorno". / Dal Bleggio i particolari, nella penna di Graziano Riccadonna, sulla nuova "Fondazione don Guetti"...: anima di un fondamentale rinnovamento degli ideali cooperativi del Fondatore.
L'Adige
Pinzolo. Lavoro. "Funivie": firmato il contratto per Bondone e Pinzolo. (Pag. 27).
Sténico. La Sindaco Monica Mattivi replica all'interrogazione del gruppo "Insieme" che contesta l'opera: «La Caserma non è spreco di denaro». (Denise Rocca, pag. 45 delle Giudicarie con foto).
Pinzolo. Luca Pederzolli dirige la Coop. Nominato al vertice della Famiglia Cooperativa. (Da Pinzolo, non firmato, pag. 45 delle Giudicarie).
Giudicarie. "Parco Fluviale" avanti! Istituito un laboratorio diviso tra Giudicarie Esteriori, Busa di Tione e Rendena. / Ora si sta passando alla fase operativa che coinvolge Comuni e privati. (Denise Rocca, pag. 45 delle Giudicarie con foto).
Breguzzo. Debito fuori bilancio; le minoranze protestano: «L'assessore si deve dimettere». (Non firmato, pag. 45 delle Giudicarie).
Madonna di Campiglio. Da oggi impianti aperti. / Tutto ok sul Grostè. (Non firmato, pag. 45 delle Giudicarie).
Giudicarie. Ilaria Pedrini rimane nel Pd: «Appoggerò il nuovo capogruppo». / Tensioni dentro il partito. Denise Rocca, pag. 45 delle Giudicarie con foto).
Cìmego. Serata di tango. (Non firmato, pag. 45 delle Giudicarie).
Vigo Rendena. Beniamino Dorna: presentazione del nuovo volume. (Non firmato, pag. 45 delle Giudicarie).
Strada/Pieve di Bono. Teatro dialettale. (Non firmato, pag. 45 delle Giudicarie).
Pinzolo. Film di fantascienza. (Non firmato, pag. 45 delle Giudicarie).
Tione. Stagione di prosa. (Non firmato, pag. 45 delle Giudicarie).
Neve. Al via la stagione con ottocento eventi. / Tre-3 Campiglio. Giorgio Rocca testimonial. / Lunedì 22 dicembre torna la Coppa del Mondo. / Un esercito di tesserati. / Le 18 eccellenze agonistiche. (In prima con servizi di Luca Perenzoni, in "Sport, alle pagg. 46 e 47).
Calcio Promozione. Castelsantangelo - Pinzolo Campiglio. / Borgo - Condinese. (In "Sport", pag. 50).
Riva del Garda. Sant'Andrea: torre illuminata. Festa con 300 bancarelle. Domani torna la fiera più amata dai Rivani; al via le luminarie e le iniziative natalizie. (Davide Pivetti, pag. 35 con foto).
Vezzano, 20,45. Teatro Valle dei Laghi: "Coppia aperta". (In "Oggi", pag. 8).
Arco, dalle 10. Casinò municipale: "Silvio Bottes". (In "Oggi", pag. 8).
Arco, 20.30. Madonna delle Grazie: "Coro Anzolim de la Tor". (In "Oggi", pag. 8).
Dro, 12. Teatro parrocchiale: "Teatro in famiglia". (In "Oggi", pag. 8).
Tassa di soggiorno senza limi. (Pag. 7).
Occupazione. Per la prima volta meno disoccupati. (Francesco Terreri, pag. 23).
Vitalizi: Regione contro gli ex: «Opposizione a tutti i ricorsi». / L'elenco dei 66 che hanno presentato ricorso. (Angelo Conte, pag. 13).
"Treno della Memoria addio". L'associazione "Terra del fuoco" contesta il disimpegno da parte della Provincia. (Pag. 23).
Trentino
Tione/Giudicarie/Ospedale: «Tione: Ospedale inefficiente per scelta». Dura sentenza del giudice Ancora sull'Ospedale di Tione. (Da Trento, non firmato, pag. 24 con foto).
Tione. /Giudicarie. I Sindaci: «Stop ai centri commerciali». / Giudicarie: le superfici di vendita non dovrebbero superare gli 800 metri quadri: «Il punto critico è la specializzazione». (Ettore Zini, pag. 48 delle Giudicarie con foto).
Vigo Rendena. Vigo Rendena rende omaggio a Beniamino Dorna "tra Ottocento e Novecento". (Non firmato, pag. 48 delle Giudicarie).
Bocenago. Finto incidente in galleria Varcè. (w. f., pag. 48 delle Giudicarie con foto).
Cìmego. Si apre con la fanfara il "Mercatino di Natale". / Serata di tango e musica di Piazzola. (s. m., pag. 48 delle Giudicarie).
Tione. I servizi per la famiglia della cooperativa sociale "l'Àncora". / Al teatro comunale: "Crime Story". (f. s., pag. 48 delle Giudicarie).
Condino. Gli operatori del legno in festa per Santa Barbara. (a. p., pag. 48 delle Giudicarie).
Pinzolo. "Funivie Pinzolo": siglato il nuovo patto integrativo. (Non firmato, pag. 48 delle Giudicarie).
Breguzzo. Bagni troppo cari; salta il consiglio comunale. / La minoranza chiede le dimissioni dell'assessore alle foreste. (f. s., pag. 48 delle Giudicarie con foto).
Pinzolo. Luca Pederzolli dirige la Famiglia Cooperativa. (Non firmato, pag. 48 delle Giudicarie con foto).
Cìmego e Condino. "Passion Tango" inaugura stasera la prima stagione di danza. (k. c., in "Costume&Società", pag. 14).
Arco. Massimo Recalcati. / Concerto a Santa Cecilia. (In "Costume&Società", pag. 14).
Vezzano, Valle dei laghi. ""Coppia aperta a qualsiasi spalancata" torna in scena con "Aria Teatro". (k. c., in "Costume&Società", pag. 14 e 15).
Sci: c'è il Trentino al cancelletto. / Un poker mondiale: 3TRE, Rockfest e Fiemme nordica. (Luca Franchini, in "Sport", pagg. 52 e 53).
Amianto. 81 tumori rilevati in dieci anni.. / Il presidente della Lilt: «Minerale altamente cancerogeno». (Luca Marognoli, pag. 27 con foto).
Agricoltura. Approvata all'unanimità l'esenzione Imu sui terreni agricolo. Ok in commissione. (Pag. 19).
Economia. Disoccupazione al top e crescita zero. (Indice Lecis, pag. 4).
Si attenua l'allarme deflazione. (Pag. 11).
Stagione della neve. Sci: Trentino al cancelletto; eco i primi eventi Fisi. (In Prima con servizi di Luca Franchini alle pagg. 52 e 53).
Vitalizi. La Regione s'oppone e dichiara guerra agli ex consiglieri che hanno fatto ricorso. (In prima con servizi di fr. G., a pag. 19).
Medici: fumata nera. Lo sciopero si farà. / Frena la disoccupazione in provincia. ((Pag. 22).
Corriere del Trentino
Tione senza chirurgia: la politica finisce sotto accusa. / «Ospedale privo di diagnostica»: ecco le motivazioni del proscioglimento dei due camici bianchi. / La mancanza di dotazioni non è ascrivibile agli imputati. (S. V., pag. 5 con foto).
Coop Pinzolo: effetto Postal. Ricostituito l'apparato dirigente. / Promosso Luca Pederzolli. (E. O., pag. 11 con foto).
Disoccupazione: si scende al 5,9 per cento. La situazione si sta migliorando. (Non firmato, pag. 11).
Dro. Torna "Enfant Terrible" per educare i giovani all'arte. / Questo pomeriggio gli alunni della Scuola Elementare di ro parteciperanno alle lezioni di Fies. (Claudia Gelmi, in "Centrale Fies", pag. q5).
Sanità Lo sciopero si farà. (In prima con seguito del servizio di Dafne Roat a pag. 5).
Territorio e agricoltura: il Pd rilancia il "arco". (Ma. Gio., pag. 2).
Piano di sviluppo rurale; Lipu critica: «Ambiente: uscire dall'ottica produttiva». (Silvia Pagliuca, pag. 4).
In prima pagina il fondo di Giovanni Pascuzzi: «La società che cambia. Giovani cuori viaggianti».
Vita Trentina (a. 89, n. 47, 30 novembre 2014).
"Tre aclisti sulle dighe". / Negli anni '50 con gli operai in Val Daone: i ricordi di Ugo Corrà, Pierino Mantovani e Bruno Fronza. / Gli operai in Val di Daone costruirono le grandi opere idroelettriche. / Nei cantieri furono più di 50 gli infortuni mortali. (In prima con foto e servizio di Marco Zeni in "Valli", a pag. 25 con fotoservizio).
Giudicarie. A Larido di Bleggio la "Fondazione don Lorenzo Guetti". Nuove sfide per la cooperazione. Nata la "Fondazione" per il messaggio di don Lorenzo Guetti. / Solidarietà e partecipazione: nuove sfide per la cooperazione tra crisi e nuova speranza. (Graziano Riccadonna, pag. 31 delle Giudicarie con foto).
Storo. Una pagina "di Storia" al giorno. Venerdì 28 la presentazione del libro di Gianni Poletti. (Maddalena Pellizzari, pag. 31 delle Giudicarie con foto).
Santa Croce di Bleggio. Si è spenta Bianca Speranza: aveva 96 anni. (G. Ri., pag. 31 delle Giudicarie con foto).
Roncone. "Massoneria... senza segreti. Serata in biblioteca. (M. R., pag. 31 delle Giudicarie con foto).
"Stop a nuove aree sciistiche". / Il dibattito voluto dalla SAT. / Sci Cambia? Impatto negativo sugli animali. / Gli operatori scommettono. (In prima con servizi di Marco Mazzurana a pag. 4).
"Chiesa all'appello". / Segnali di una comunità ecclesiale viva, chiamata a interrogarsi sul futuro con realismo e coraggio. ( Insieme su quali strade? / Presenti! (In premia con servizi di Piergiorgio Franceschini e Marco Zeni alle pagg. 14 e 15 illustrate).
La spesa per chi è povero. Sabato 29 novembre "Giornata nazionale della Coletta". (Pag. 10).
In Trentino crescono le imprese "impegnative". "Startup di successo". (Patrizia Niccolini, pag. 6).