Giudicarie.com

il quotidiano delle Giudicarie

Lun03312025

Last update12:45:14 AM

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel

Mercoledì 10 dicembre 2014 - Rassegna stampa giorno per giorno. Giudicarie e Trentino

Preambolo
Trentino – Purtroppo anche nel Bleggio si ripercuote la crisi del lavoro: operai in ansia, mentre sulle piste, anche in mancanza di neve, crescono gli infortuni: problema che incide-– soprattutto con un adeguato "Pronto Soccorso" - sulla necessità/funzionale dell'ospedale "periferico".
l'Adige – Natale controcorrente: un esempio da Cìmego. / "Fusioni" anche sul... terreno di gioco in Valle del Chiese, mentre rimane sul tappeto anche la riorganizzazione ospedaliera con il "taglio dei primari" e le conseguenze riorganizzative che si ripercuoto anche sull'Ospedale di Tione.
Corriere del Trentino – Semplici "aggiornamenti": ancora in ballo il Pd (con un intervento di Olivieri) e il dott. Pedrotti che insiste sul suo progetto circa il "Punto nascite" ospedaliero.
Vita della Parrocchia di Tione – La vita ecclesiale di una parrocchia non può limitarsi alla pura essenzialità dottrinale e religiosa, ma ogni pagina si allarga anche a tutta la comunità civile della borgata per cui qualsiasi Cittadino è interessato a prenderne visione ed a motivarne i propri interessi e la propria partecipazione sociale.

Trentino
Càres di Bleggio. "TessilQuattro": produzione e orario verso la flessibilità. Maestranze della fabbrica di Càres di Bleggio preoccupate per l'ipotesi aziendale. Assemblee nello stabilimento. I Sindacati: «I diritti dei lavoratori vanno rispettati». (Graziano Riccadonna., pag. 49 delle Giudicarie con foto).
Tione. Personale del pittore Gianluigi Rocca al Centro Studi Judicaria. (f. s., pag. 49 delle Giudicarie con foto).
Madonna di Campiglio. Prove virtuali della vita su Marte. Simulazione di quattro "astronauti" al Carlo Magno Zeledria Hotel. (Alena Balguera Beltrami, pag. 49 delle Giudicarie con foto).
Condino. Municipio collegato al teleriscaldamento: ok della Provincia. (s. m., pag. 49 delle Giudicarie).
San Lorenzo in anale. "Sciogliere i nodi": tema dell'incontro in sala consiliare. (r. r., pag. 49 delle Giudicarie).
Madonna di Campiglio. Sistemate al bar Boch le travi danneggiate. (f. s., pag. 49 delle Giudicarie).
Giudicarie Esteriori. La classe del 1952 rinnova il convivio. (r. r., pag. 49 delle Giudicarie).
Tione. Il film di Olmi stasera al cinema comunale. (f. s., pag. 49 delle Giudicarie).
Arco. Cibo: lo spreco (in)consapevole. (In "Costume&Società, pag. 12).
Riva del Garda. Musei Vaticani 3D. (In "Costume&Società, pag. 12).
Sanità: con il nuovo "piano sanitario" «saltano» i primari. Ecco tutti i posti "ospedalieri" con l'accorpamento di strutture presenti in ospedali diversi (anche Tione).
Sci: poche piste ma è già boom di infortuni. / Tracciati superaffollati. (In prima con servizio di Paolo Tagliente a pag. 19).
"Facebook" vietato sul lavoro. L'Azienda sanitaria adotta la linea dura: stop ai "social network". (In prima con servizio di Andrea Selva che segue a pag. 16).
Associazione del cuore: il concorso. / Il Trentino esempio di altruismo. / Scopo del quotidiano: raccontare l'impegno delle tante persone che dedicano il loro tempo ad aiutare chi ha bisogno. / Classiche delle Associazioni e dei Volontari dell'anno. (Luca Romagnoli, pagg. 20 e 21 illustrate).
Venerdì anche in Trentino sarà sciopero generale. (Pag. 6).

l'Adige
Cìmego. Panettone? Meglio la corrente. / La "BM" sceglie un regalo diverso: portare la luce in un ospedale del Congo. / Il consiglio di un Volontario fa scattare la scintille: ai clienti un biglietto che spiega come hanno salvato tante vite umane. / Cinquanta addetti, molti i tecnici. (Denise Rocca, pag. 38 delle Giudicarie con foto).
Spiazzo. Acqua per il laghetto alpino al "Centro Natatorio". Concessione rinnovata, ma per la piscina è tutto bloccato. (Non firmato, pag. 38 delle Giudicarie con foto).
Castel Condino. Castel Cìmego [?]. Fusioni: nessuno dice che fine farà il paese. / Roberto Bagozzi: «Parlo da cittadino e non da dipendente comunale». (Non firmato, pag. 38 delle Giudicarie con foto).
Strembo. Piano territoriale: "ok". (Non firmato, pag. 38 delle Giudicarie con foto).
Tione. Incontro con Gilberto Nabacino: "Sfogliando antichi documenti tionesi". / Olmi al cinema comunale. (Non firmato, pag. 38 delle Giudicarie con foto).
Giudicarie. Ora i nodi vengono al pettine. / Domani assemblea della Comunità di Valle, numeri permettendo. (Giuliano Beltrami, pag. 38 delle Giudicarie con foto).
Val di Daone. Chiesa da sistemare: Madonna della Neve a Lìmes. (G. B., pag. 38 delle Giudicarie con foto).
Dro. Di Palma: «Per i jumper servono regole chiare». Il Sindaco Fravezzi: «Ben venga l'iniziativa di Di Palma». / "Becco dell'Aquila", fenomeno mondiale: 5.000 "salti" all'anno. / Sport estremo: difficile fare leggi. (In prima con servizio di Claudio Chiarani a pag. 31).
Scuola. In primavera nuovo personale per gli Asili di tutto il Tentino. La Provincia ha detto "sì" all'organico. (Pag. 18).
Lavoro. Professione "turismo". Consegnati i diplomi ai primi accompagnatori di mezza montagna. (G. Fin., pag. 20 con foto).
Sanità. Rivoluzione nell'ambito dell'organizzazione ospedaliera. Tagliati i primari negli ospedali anche di periferia. / Reparti accorpati: calano i primari. (In prima con servizio di P. Todesco che segue a pag. 13).
Sanità: «I passi falsi della riforma». (Di Giovanni Spagnolli in prima con seguito in "Lettere&Commenti" a pag. 47).
A causa della crisi maggiori disparità tra ricchi e poveri. / Per l'OCSE un freno alla crescita. (Pag. 5).
«Il valore dei cori dell'Arco Alpino». (Franco De Battaglia, in "Lettere&Commenti", pag. 46).
Da Javrè: «Un sentito e grande grazie all'Ospedale Santa Chiara». (Angelina Chemotti, in "Lettere&Commenti", pag. 47).

Corriere del Trentino
"Democratici": Scalfi blinda Robol; Olivieri la punge. Manovre in corso verso l'assemblea. / "Unione": valli sempre più lontane da Conzatti. (A. Pap., pag. 5 con foto).
"Punti Nascita": il mio modello non è superato. / La lettera. (Dino Pedrotti, già primario di neonatologia, pag. 9).
Crediti garantiti: ecco i criteri. Già presentate 79 istanze. (Pag. 11).
In prima pagina il fondo di Gioachino Fraenkel: «Scelte di governo. Rilanciare l'economia».

Vita della Parrocchia di Tione (n. 92, dicembre 2014).
Il Natale visto da Maria. (Don Fernando).
Una nuova via da percorrere assieme. (Don Emanuele).
In questi dieci anni... (Don Daniele Armani).
Chi mette gli occhi su Gesù... corre! / Il 70° di professione religiosa di suor Luigina Riccadonna. (suor Adriana Z. e Comunità religiosa).
Premio internazionale "Cultura Cattolica" a Padre Romano Scalfi. / Cos'è il "samizdat"? (A cura di Carla Pedretti).
Vita di Oratorio. (Tiziana Armani).
I Cremisandi in pellegrinaggio a Roma. (Giovanni Bertolini).
Primo turno "Campeggio 2014". / Nella città di Anagoor. (Elena Schiberna, Carlotta Antolini, Martina Zamboni).
Secondo turno "Campeggio 2014". / Every body. (Beatrice Giovanelli, Fabio Antolini).
Convegno diocesano 2914. / #sogno&sondesto. (Una partecipante).
Percorso interrotto o cammino? (suor Giusi V.).
Appunti sparsi... per conoscere e guardare avanti insieme. (suor Giusi V.).
Rispettiamo l'Oratorio! (Carla Pedretti).
Ministri straordinari della Comunione. (Gabriella Mazzoni Stefani).
Gruppo "Sposi": esperienza di famiglia. (Francesco Partipilo, Rosa Zazzara).
Auguri "Capèla del Mónt"! / Ricordando i 90 anni dalla sua erezione. (Carmencita Salvaterra).
San Vigilio: prima e dopo. / Un nuovo restauro esterno per l'antica chiesetta. (Maria Carla Salvaterra).
I segni che ci danno la vita. /Hanno ricevuto il battesimo nel 2013 e nel 2014. / Hanno celebrato il matrimonio in Parrocchia nel 2013 e nel 2014. / Hanno ricevuto la Prima Comunione nel 2013 e nel 2014. / Hanno ricevuto la Confermazione l'8 dicembre 2013. / Riposano nella Pace di Cristo nel 2013 e nel 2014. (Nella pagine 23-27).
Speranza di vita... una storia che continua. (Il comitato "Speranza di vita").
Le minacce alla libertà religiosa nel mondo. / Perché il ricorso alle armi non è la soluzione. (Lorenzo Cazzolli).
Sinodo straordinario sulla famiglia. (A cura di Maria Rita Alterio).
Él "Primo" sagrestàn! / Memorie di tempi passati: Primo Zamboni. (Él Mario del Frédo Musón).
Tanti auguri agli ultranovantenni dai 90 ai 102 anni: ben 54... e anche a quelli che non sono stati ricordati da questo elenco!
Come i Re Magi. / Il verso senso del Natale.