Lunedì 15 dicembre 2014 - Rassegna stampa giorno per giorno. Giudicarie e Trentino
- Dettagli
- Categoria: Giorno per giorno con la stampa locale
- Pubblicato Lunedì, 15 Dicembre 2014 11:29
- Scritto da Giudicarie.com
- Visite: 3563
Preambolo
Trentino – Da una parte l'amarezza della bocciatura della "fusione" di Borgo Chiese, dall'altra la soddisfazione per la bella affermazione sportiva del "giudicariese" di Montagne, Yeman Crippa, ai campionati europei di cross. / Per gli appassionati storia nuovi libri con l'aggiunta di un altro volume del giudicariese don Farina. l'Adige – Mai un lunedì così ricco di cronaca "giudicariese": dalla fusione dei Comuni in parte positiva e i parte negativa. Poi l'affermazione sportiva dei Crippa: gli Etiopi che a Montagne stanno onorando le Giudicarie. Ed in più la presenza di Mirella Nava che dà lustro alla borgata capoluogo comprensoriale. Ma le pagine maggiormente da mettere e da tenere in evidenza son quelle sul convegno provinciale delle Asuc: l'ossatura portante di tutti i Comuni amministrativi, specialmente nei Comuni fusi, perché spetterà loro – per storicità e diritto – il compito di rendersi responsabili gestori del territorio dei 91 Comuni catastali: l'elemento determinante e maggiormente bello ma anche tanto delicato di tutte le Giudicarie. Argomento sottolineato anche dal "fondo" di Enrico Ferrari.
Comunità parrocchiale di Ponte Arche – Una voce "spirituale" da una dell'ultima e ancora "giovane" Parrocchia delle Giudicarie Esteriori.
Trentino
Comuni: bocciate le fusioni. Non passano Borgo Chiese e Altaanaunia. / Bocciato Borgo Chiese: bastano i "no" di Castel Condino (88 no contro 72 sì). Ok per Pieve di Bono-Prezzo. / I risultati del referendum consultivo 14 dicembre 2014. (In prima e servizio a pag. 23).
Borgo Chiese. Bagozzi (Castel Condino): «Ha vinto il cuore». / Maestri (Pieve di Bono): «Peccato l'affluenza». (s. m., pag. 23).
Yaman Crippa va di corsa verso l'oro. Il trentino-giudicariese conquista la medaglia più preziosa ai campionati europei juniores di cross. (Valentino Beccari, in prima pagina dello "sport" con foto).
Per Yeman Crippa è oro agli Europei. Il giudicariese compie l'impresa nella categoria junior. (Paolo Trentini, in "Sport", pag. 46).
Valle dei Laghi. Parco fluviale della Sarca: murale show. (m- b., pag. 24 con foto).
Mercato immobiliare. Case: tengono solo i quartieri più "in". (Pag. 11).
Asuc: l'assemblea: "Non siamo un bancomat». (w. f., pag. 16 con foto).
L'impresa familiare: un cardine della nostra economia. (Il convegno, pag. 16).
Sanità. Il rischio paralisi: sale operatorie "a mezzo servizio". (In prima con servizio di Andrea Selva a pag. 13).
La "tregua di Natale" del 1914 a "La Grande Guerra" + 100" ora è on line. (m. b., pag. 17).
Trentini in Russia nella Prima Guerra Mondiale. «La ricerca dei dispersi». (Di Mauro Marcantoni in prima con seguito a pag. 12).
«I maestri di vi di Don Farina». / Oggi la presentazione del libro. (Di Francesco Ghia, in prima con seguito in "Lettere&Commenti" a pag. 12).
L'Adige
Fusioni: mezzo fallimento. Castel Condino e Malosco affossano Borgo Chiese e Altaanaunia. Clamorosa bocciatura per i due maxi Comuni nella Val del Chiese e nella Val di Non. (In prima con servizi a pag. 21).
"Borgo Chiese" mandato a picco. Castel Condino vota per il "no"; la fusione del Chiese sconfitta; gli altri potranno andare avanti con nuovo referendum. / E adesso che succede?. / I dati dei risultati per Borgo Chiese e per Pieve di Bono-Prezzo. (Giuliano Beltrami, in "Valli", pag. 21).
Atletica. L'impresa di Yeman Crippa campione europeo di cross. / Trionfo del 18enne di Passo Daone. / Re d'Europa: Yeman Crippa tra gli junior. L'etiope di Passo Daone trionfa a Samokov in Bulgaria con una prestazione e una grinta e talento cristallino. / «Avevo la consapevolezza di poter far bene, ma in cuor mio speravo di arrivare al podio, non certo di vincere. La dedica? Alla mia famiglia ed al tecnico Pegoretti". / La classifica». (In prima con seguito del servizio di Luca Perenzoni alle pagg. 25, 40 e 41 con numerose foto).
Tione. Gli auguri al Mondo di Mariella Nava. La Nava a Tione per allestire il nuovo spettacolo. Debutto il 2 gennaio, poi Àndalo e Aldéno. / Nella foto Mariella Nava riceve i colori che saranno quelli del suo nuovo live che parrà da Tione di Trento. (F. D. S., in "24OREeventi", pag. 6).
Tione. Artegiovane. Mariella Nava prepara a teatro il suo spettacolo. (In "Valli", pag. 24).
Valle del Chiese. Cinghiale morto in riva al torrente Sorino. (Pag. 15).
Inverno. Cadute in pista e sui pattini anche a Campiglio. (Pag. 15).
Sarche. Parco della Sarca: una "porta" fatta con un gran murale inaugurata a Sarche. (C. S., in "Valli", pag. 22).
Asuc. Il boom delle Asuc: son arrivate a 102. / L'assemblea. Meno Comuni ma tanta voglia di Asuc. Sono 102, ma il numero cresce in tutto il Trentino. / Roberto Giovannini, presidente provinciale: «Stiamo assistendo alla valorizzazione dei beni collettivi per motivi economici e di identità delle Comunità locali». / L'assessore Carlo Daldoss agli amministratori di Uso Civico: «Siete più importanti che in passato, ma dovete collaborare con i Comuni e fare spazio alle donne. Con la riforma istituzionale il vostro ruolo è diventato ancora più importante». / L'allarme di Pietro Nervi: «Come nel 1927, gli "enti collettivi" sempre a rischio. È rimasta la cultura liquidatoria». (In prima con servizio di Domenico Sartori a pag. 11 con foto).
Ambiente e paesaggio. Disastri naturali. «Il Trentino si salva curando il territorio». (Di Enrico Ferrari, in prima con seguito del servizio in "Lettere&Commenti" a pag. 46).
Comunità parrocchiale di Ponte Arche. (a. XLIV, n. 2, dicembre 2014).
Un Natale di accoglienza. / Lettera alla Comunità. (don Gilio e don Giuseppe).
Natale 2014: andiamo a Betlemme. (don Tonino Bello).
Il Natale di Martin. / Racconto di Natale. (Dai racconti di Lew Tolstoj).
Catechesi e Sacramenti.
Campeggio Papa Francesco: un'avventura indimenticabile. (Massimo Vaia).
Viaggiando s'impara: gruppo "Anni d'argento". (Maria Flaim Apolloni).
Pensieri: non incolpare nessuno. (Anonimo sudamericano, 1960 circa).
Riflessioni: l'eterno problema dei giovani. (Autori vari).
Storia. / A propositi di ponti. (Ivo Andric, 1963; da "Racconti di Bosnia").
Anagrafe parrocchiale 2014.