Giudicarie.com

il quotidiano delle Giudicarie

Lun03312025

Last update12:45:14 AM

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel

Mercoledì 17 dicembre 2014 - Rassegna stampa giorno per giorno. Giudicarie e Trentino

Preambolo
Trentino – Normale aggiornamento sia sulle iniziative di Volontariato che nella presa di posizione della Comunità di Valle nei confronti dei grandi centri commerciali. / Per gli appassionati di dialetto trentino la nuova opera d Elio Fox.
l'Adige – Ospedale, terme di Comano, 3Tre a Campiglio: ce n'è per tutti. Per di più è ancora acceso il tema "fusioni". Possiamo dire che le Giudicarie sono in fermento? Certamente"sì", anche prendendo in seria considerazione ciò che stanno organizzando, proponendo ed attuando le Associazioni di libero Volontariato. Ovviamente tanto di positivo, anche fra le troppe critiche, da tenere sempre da considerare in visione positiva.
Corriere del Trentino – Da prendere in considerazione il convegno sulla "urbanistica", senza trascurare la difficile situazione lavorativa allo stabilimento di Càres nel Bleggio; un problema richiamato anche dal fondo di Formica.

Trentino
Tione. "Wind" si dimezza il canone per il traliccio. Solo due nani fa aveva concordato col Comune un affitto annuo di 14 mila euro. Ora ha imposto la riduzione a 8.600: «Di più non possiamo; così o andiamo via». (Ettore Zini, pag. 49 delle Giudicarie con foto).
Condino. "Danza Country": Debora Lunardi seconda a Milano. (a. p, pag. 49 delle Giudicarie con foto).
Ballino/Lomaso. La soprano Sabrina Schneider a Ballino per Santa Lucia. (g. ri., pag. 49 delle Giudicarie con foto).
Giudicarie. Piano territoriale. Anche la Comunità di Valle contro nuovi Centri Commerciali. (e. z., pag. 49 delle Giudicarie).
Càres di Bleggio. "Tessil4" e Sindacati: il,nodo è la flessibilità. (g. r., pag. 49 delle Giudicarie con foto).
Madonna di Campiglio. Gross stringe i denti per la 3TRE. (Luca Franchini, in "Sport", pag. 51).
Bolbeno. Ci ha lasciati Ida Festi in Franchini di anni 73. (In "Necrologio", pag. 22 con foto).
Arco. Adelmo Cervi racconta sua padre Aldo. / Storie a merenda. (In "Costume&Società", pag. 14).
Sanità. Ticket congelati fino a marzo 2015. (Pag. 18).
Crisi: nel 2013 la ricchezza delle famiglie in brusco calo. (Pag. 9).
Il crollo dei prezzi di gasolio e benzina. Il "piacere" ritrovato di fare un pieno a 1,4 euro il litro. (In prima pagina con servizio di Andrea Selva a pag. 22).
Il linguaggio delle parole. Elio Fox svela l'attualità del dialetto trenini. (Katja Casagranda, in "Costume&Società", pag. 12).
Trento. Spese allegre: i giudici bacchettano i politici. (Pag. 20).

l'Adige
Tione. Luigi Olivieri a valanga su carenze e promesse in marito all'Ospedale di Tione: «Inaccettabile disparità con l'Ospedale di Trento». Per l'assessore della Comunità di Valle tutto è fatto apposta per chiudere. (Giuliano Beltrami, pag. 39 delle Giudicarie con foto).
Comano Terme. Terme di Comano: in gara 14 gruppi di progettazione. / Previsti lavori di riqualificazione architettonica ed energetica dello stabilimento per 16.3 milioni di euro. (Non firmato, pag. 39 delle Giudicarie con foto).
Caderzone Terme. Niente affidamento. "Palazzo Lodron-Bertelli": proposte sotto la sufficienza. (Jessica Pellegrino, pag. 39 delle Giudicarie con foto).
Roncone/Bondo. Tracce visive di memoria rurale. / Un anno di lavoro per valorizzare tradizioni e mestieri antichi. (G. B., pag. 39 delle Giudicarie con foto).
Madonna di Campiglio. Mercatino natalizio. (Non firmato, pag. 39 delle Giudicarie).
Tione. Consiglio comunale. / Auguri bocciofili. (Non firmato, pag. 39 delle Giudicarie).
Madonna di Campiglio. Sci alpino. La Fis dà il via libera alla 3TRE di Coppa. / Il sopralluogo di ieri a Campiglio ha dato esito positivo: lunedì lo slalom si svolgerà regolarmente. (Non firmato, in "Sport", pag. 43 con foto).
Dalle Giudicarie. «Bolbeno: alla Pro Loco serve più trasparenza». (Aldo Collizzolli, in "Lettere&Commenti", pag. 47).
Bolbeno. Ci ha lasciati Ida Festi in Franchini di anni 72. (In "Necrologio", pag. 22 con foto).
Scialpinismo. Natale: i rifugi Pedrotti sulle Pale e Caduti dell'Adamello sono aperti. (U. M., pag. 14 con foto).
Arco, 21. Palazzo dei Panni: "Contro il fascismo e la guerra". (In "Oggi", pag. 8).
Riva del Garda, 14,30. Ex Biblioteca: "Le donne di Eduardo". (In "Oggi", pag. 8).
Fusioni e referendum. "Quorum tra tutti i Comuni". Par Paride Gianmoena è un'ipotesi da valutare. / "La fusione automatica solo per le realtà dove sono prevalsu i «sì» non è possibile se non sono confinanti". /
Urbanistica: una piattaforma online. Attiva a breve. / Domani e venerdì il convegno sul "governo del territorio". (Do. S., pag. 14 con foto).
Per ricompensare il minor peso del voto del singolo Comune, l'idea del presidente del Consiglio delle Autonomie è che i "sì" debbano avere una maggioranza qualificata del 60 per cento. (Domenico Sartori, pag. 14 con foto).
Crisi. Le case "valgono" meno e le famiglie zoppicano. Nel 2014 un'ulteriore diminuzione della ricchezza. (Pag. 5).
Il fondo: "Trentino addormentato; eccesso di burocrazia. Troppa spesa pubblica». (Di Paolo Mazzalai, in prima con seguito in "Lettere&Commenti" a pag. 47).
Sanità trentina. Congelati i ticket. / Si attenderà l'indicatore "Isee". (In prima con servizio di Luisa Maria Patruno che segue a pag. 12).
Dialetto ma non solamente. Mille pagine di Elio Fox sulla parlata di Trento. Un lavoro ventennale dello studioso. (In "Cultura&Società", pag. 10).

Corriere del Trentino
Càres di Bleggio. "Tessil4": nuove proposte al vaglio dei lavoratori. / Bernardi (Cisl): "Proposta di difficile attuazione; ascolteremo i lavoratori". (Andrea Rossi Tonon, pag. 11).
Riva del Garda. Sala della Comunità, proiezione del film: "Due giorni una notte". (In "Carnet", pag. 15).
Urbanizzazione. Daldoss: «Consultazione online per la legge urbanistica». / Invito ricolto a professionisti e costruttori. Ci sarà tempo fino a metà febbraio. Gli ingegneri: «Stop alla burocrazia!». / Il convegno. Domani e dopodomani a Giurisprudenza il convegno: «Governo del territorio tra fare e conservare». (Marta Romagnoli, pag. 7).
Turismo. Attesi oltre 60.000 Russi. / Il Console Kiem lancia la "Russian Card". (Di Felice Espro, in prima pagina con servizio che segue a pag. 11).
"Econozoot": il solftware degli allevatori. / Il nuovo programma aiuterà nella gestione delle imprese. (A. R. T., pag. 11).
In prima pagina il fondo di Piero Formica: «Nuove frontiere. Il lavoro dei giovani».
Dialetto: il dizionario scritto da Elio Fox; ricerca ventennale. / Francescotti: «Dobbiamo salvare la lingua locale». (In prima con servizio di Erica Ferro a pag. 6).
Arte contemporanea. Alto Garda 2015. / Per la prossima edizione sceglieremo quattro luoghi significativi tra cui l'Eremo di San Paolo e il Parco Arciducale di Arco; qui in estate si svolgeranno gli eventi". (Gabriella Brugnara, in "Cultura e Tempo libero", pag. 13 illustrata).