Venerdì 19 dicembre 2014 - Rassegna stampa giorno per giorno. Giudicarie e Trentino
- Dettagli
- Categoria: Giorno per giorno con la stampa locale
- Pubblicato Venerdì, 19 Dicembre 2014 08:45
- Scritto da Giudicarie.com
- Visite: 3727
Preambolo
l'Adige – Comincia la serie di manifestazioni per le ricorrenze dal Natale all'Epifania. In evidenza soprattutto il libero Volontariato, anima evidente dei singoli "paesi" e non dei Comuni amministrativi "fusi" o "non fusi". Un argomento da prendere in seria considerazione e valutazione per trovarne la sopravvivenza nel già prossimo avvenire.
Trentino – La carellata delle iniziative natalizie, col programma invernale all'antica chiesetta di San Barnaba a Bondo. / L'irrisolto problema toponomastico della "Val Daone" a Montagne: penso sia grave, anche perché molti automobilisti credono di andare in Val di Daone nel Chiese ed invece "vengono portati" al "Prà da l'Àsan". Provveda chi può e deve! / Alla ribalta una nuova fusione fra Zuclo e Bolbeno, col problema dell'Asuc di Saone sempre in balia delle polemiche invece che delle possibili soluzioni di carattere tecnico-amministrativo.
Corriere del Trentino – Interessante l'iniziava nel settore turistico a Madonna di Campiglio, come una "tassa di soggiorno" limitata a dieci giorni.
L'Adige
Giudicarie. "Auguri". Mercatini, artigianato e Presepi. Vecchie legnaie e porticati vestono i magici colori della più bella "Festa dell'anno". / Da Pieve di Bono a Tione, passando per Strada, Daone, Bersone, Cìmego, Bondo e in Valle del Chiese, Rendena e nelle Giudicarie Esteriori. (Inserzione a cura della Media Alpi Pubblicità a pag. 38).
Tione(Saone. "Altissima tensione con Saone". In consiglio comunale di Tione esce l'ipotesi "separazione". (Denise Rocca, pag. 39 delle Giudicarie con foto).
Busa di Tione. Si parla di "fusione" ma senza Tione. / Consigli comunali riuniti: Sindaci dei due paesi/Comuni autonomi ottimisti. (Denise Rocca, pag. 39 delle Giudicarie con foto).
Tione. "Africa Rafiki": viaggio in Kenia. / "Docu-spettacolo" dell'associazione che aiuta gli ultimi. (Giuliano Beltrami, pag. 39 delle Giudicarie).
Giustino. Figura bambine. (Non firmato, pag. 39 delle Giudicarie).
Pinzolo. Concerto di Natale. (Non firmato, pag. 39 delle Giudicarie).
Villa Rendena. Concerto di Natale. (Non firmato, pag. 39 delle Giudicarie).
Spiazzo. Presepe vivente. (Non firmato, pag. 39 delle Giudicarie).
Pinzolo. Commedia. (Non firmato, pag. 39 delle Giudicarie).
Vezzano, 20,45. Teatro Valle dei Laghi: "Stelle, Gelindi e tre re in concerto con i TTT". (In "Oggi", pag. 8).
Urbanistica e riforma: "Demolire dove si può". (Pag. 17).
Scuola: insegnamento obbligatorio. "Lezioni di Autonomia" con verifica. (In prima con servizio di Maria Luisa Patruno che continua a pag. 13)
Trentino
Bondo. "L'arte unisce Trentino e Lombardia". / Da domani in "Interni" a Bondo, in San Barnaba, le opere di Petrò (Brescia) e Lucchi (Trento). (Graziano Riccadonna, in "Costume&Società", pag. 12 con foto).
Busa di Tione. Zuclo e Bolbeno verso la fusione. Avviato l'iter per andare al referendum a maggio. Ultima occasione per evitare l'unione con Tione. (Ettore Zini, pag. 40 delle Giudicarie con foto).
Pinzolo. I "test drive": spettacolo dell'Audi. (e. b. b., pag. 40 delle Giudicarie con foto).
Giudicarie. La provincia ci ripensa. Torna tra gli obbiettivi la "Lavenone-Idro". (Ettore Zini, pag. 40 delle Giudicarie con foto).
Saone. A Saone da 130 anni si fa tappa "Al Sole". / La lunga, storia iniziata nel 1887 lungo lo stradone che attraversa il paese, dell'Osteria diventata albergo a tre stelle. (Graziano Riccadonna, pag. 40 delle Giudicarie con foto storiche).
Bleggio. Al Consorzio di Miglioramento Fondiario di Bleggio 618 mila euro per l'irrigazione. (r. r., pag. 40 delle Giudicarie).
Tione. Un viaggio in Africa con andata e ritorno. Oggi alle 21 in teatro "Docu-spettacolo" che racconta gli impegni dei Volontari di "Rafiki". (Fabio Simoni, pag. 40 delle Giudicarie con foto).
Storo. Interrogazione provinciale sull'acquedotto "abusivo". (s. m., pag. 40 delle Giudicarie).
Fiavé. Aperta alla "Pineta" la pista di pattinaggio. (r. r., pag. 40 delle Giudicarie).
Montagne. Vacanza in località "Daón" per le famiglie. [L'uso improprio di "Val Daone" e di "Passo Daone" sta producendo confusioni infinite e geograficamente – per quando mi consta – non hanno ragione toponomastica comprovata. Esiste la "località Daón" e il valico da sempre denominato soltanto "Prà da l'Àsan"; l'aver trasformato la località "Daón" in valle e in passo per me è un abuso giornalistico che l'assessorato alla Cultura di Trento e quello del Turismo non si nono mai impegnati o a riconoscerlo o ad abolirlo. – mam]. (f. s., pag. 40 delle Giudicarie).
Caderzone Terme. È mancato Giorgio Sartori Gervàs di anni 75. (In "Necrologio", pag. 22 con foto).
Arco. Mi merito di meglio. (In "Costume&Società", pag. 14).
Vezzano. Stelle Gelindi. (In "Costume&Società", pag. 15).
Montagna. Una fiaccolata per il futuro dei ghiacciai. / Sulla neve con sci e ciàspole ma anche con l'Artva. (Marco Benedetti, pag. 25 illustrata "speciale").
Scuola. L'autonomia come materia obbligatoria nelle scuole. (Pag. 20).
Fisco. Terreni: Imis ridotta ai contadini. (Pag. 17).
Sanità. Una rivoluzione dei soccorsi del 118. Basta trasporti al Santa Chiara per i pazienti non gravi, che vanno in Valle. (Paolo tagliente, pag. 16).
Fisco. Tasi quasi tre volte l'Ici; superstangata sulla Tari. (Pag. 9).
"Carosello Tonale": c'è lo stato di agitazione. (Pag. 8).
Turismo. Tassa di soggiorno "solo" fino a dieci notti. / Il tetto favorirà i campeggi. / Dallapiccola: «Cda delle Apt; due terzi agli albergatori». (In prima con servizio di Chiara Bert a pag. 8).
I fondi di prima pagina. «Autonomia provvisoria. Rendiamola esemplare per tutti», di Giuseppe Parolari. / «Sia sempre più patrimonio comune...» di Orfeo Donatini. (Seguono in "Lettere&Commenti) alle pagg. 10 e 11).
L'intervista. L'augurio di mons. Bressan verso il suo particolare 2025. / «Servite i Cittadini, non il vostro tornaconto». (In prima con foto e servizio di Andrea Selva che segue a pag. 21).
Corriere del Trentino
Madonna di Campiglio. Alberghi familiari uniti; nasce la catena "Ih&f". / A Campiglio un hotel "Ih&f". Prima esperienza italiana. / Christian Armani, componente della giunta provinciale Asat: "Franchising soft: partiamo in otto". / Il gruppo. (In prima con servizio di Enrico Orfano a pag. 11 con foto).
Arco. A Palazzo Panni: "Mi merito il meglio". (In "Carnet", pag. 15).
Urbanistica: tecnici necessari. / Ora la sburocratizzazione. / Il messaggio forte della riforma è il "punto zero" di utilizzo di nuovo territorio. (Marika Giovannini, pag. 6).
Turismo. Tassa di soggiorno: si pagherà per dieci giorni. (Di Stefano Voltolini, in prima e seguito a pag. 5).
"Punto Nascite": Sì alla promozione leghista sul primario a Cavalese; Borgonovo Re costretta a mediare. (S. V., pag. 5).
In prima il fondo di Marco Brunazzo: «Programmi. Candidature: chi viene prima?».
Il Vescovo e la crisi: "Non perdere la speranza". / "Occorre rimboccarsi le maniche. La mano pubblica della Provincia non basta più". (In prima con grande foto e servizio di Romagnoli che segue a pag. 4).