Martedì 30 dicembre 2014 - Rassegna stampa giorno per giorno. Giudicarie e Trentino
- Dettagli
- Categoria: Giorno per giorno con la stampa locale
- Pubblicato Mercoledì, 31 Dicembre 2014 02:27
- Scritto da Giudicarie.com
- Visite: 4109
Preambolo
• Trentino – Una ricca RS con numerose notizie dalle Giudicarie grazie alle due pagine concesse al territorio. Spiccano la presentazione di due libri a Campiglio ed il problema fusioni nella Busa di Tione. / Ancora numerose le iniziative natalizie e le manifestazioni sportive e culturali.
• l'Adige – Anche questa testata presenta una RS accattivante con la mostra in San Barnaba a Bondo e l'annuncio dei lavori di ampliamento della chiesa di Ponte Arche e l'aggiunta della "docufiction femminile" a Daone. / Sottolineata la "ricostruzione" degli angioletti rubati della chiesa pievana di Condino.
• Corriere del Trentino –
Trentino
• Madonna di Campiglio. Presentato ieri alla Sala della Cultura "Lasciami cantare alle Stelle" di Elvia Grazi: «Quell'amore in pista; se uno stereotipo diventa una storia vera». (Elena Balguera Beltrami, in "Costume&Società", pag. 14 illustrata).
• Pinzolo/Campiglio. Incidenti a raffica sulle piste di sci di tuta la provincia. / Alle 10,40 intervento a Pinzolo, dove a ferirsi in pista era stato un quindicenne soccorso e poi medicato presso la postazione di primo intervento ortopedico-trumatologico che l'azienda sanitaria ha istituito a Madonna di Campiglio. (p. t., pag. 26).
• Madonna di Campiglio. Paolo Luconi Bisti scrive la storia di Campiglio. / Stasera presenta il suo libro: una raccolta enciclopedica con molti inediti. (Elena Balguera Beltrami, pag. 47 delle Giudicarie con foto).
• Storo. Altri cento giorni di disagi per la statale di Storo. / Il sottopasso in località Cà Rossa doveva essere pronto a metà dicembre; ora la consegna è stata prorogata al 27 marzo. Ancora tre mesi di ingorghi. (Aldo Pasquazzo, pag. 47 delle Giudicarie con foto).
• Pinzolo. Stalla vicino alle piste: lamentele a Pinzolo. (e. b. b., pag. 47 delle Giudicarie con foto).
• Tione. Cultura e vacanze. Il Natale "artistico" di Tione. / Fotografia, pittura e scultura: ben tre mostre e di ottimo livello. (Fabio Simoni, pag. 47 delle Giudicarie con foto).
• Giudicarie. Sport invernali. Primi passi verso la fusione degli "Sci Club" delle Giudicarie. (Non firmato pag. 47 delle Giudicarie).
• Castel Condino. Capodanno "armonico" a Castel Condino. (a. p., pag. 47 delle Giudicarie con foto).
• Busa di Tione. Dalle Regole di Spinale e Manez al Comune unico. / Preore, Montagne e Ràgoli pensano ad una fusione che ricalchi i confini dell'Istituzione medievale. (Fabio Simoni, pag. 47 delle Giudicarie con foto).
• Bleggio. Il Comitato: perequazione per il "casèl". (g. ri., pag. 47 delle Giudicarie con foto).
• Ponte Arche. Atelier di Luigi Bosetti: in mostra la velocità. (g. ri., pag. 47 delle Giudicarie).
• Tione. Cinema. Al comunale "Il ragazzo invisibile". (f. s., pag. 47 delle Giudicarie).
• Bolbeno. Fiaccolata in pista di maestri e Sci Club. (f. s., pag. 47 delle Giudicarie).
• Riva del Garda. Fuochi, musica e tuffi: la mappa del divertimento.(Matteo Cassol, pag. 37 con foto).
• Riva del Garda. La Compagnia Balletto Classico Liliana. (In"Costume&Società", pag. 16).
• Tremalzo. Ciaspolada nei boschi non competitiva. / Da oggi "siedo" con Athabaska. (Pag. 38).
• Arco. Scacchi d'inverno al "Palace" di Arco. (Pag. 38).
• Internet veloce anche in pista. Vodafone annuncia l'arrivo della rete "4G e 4G+" in ventisei località del Trentino. (Pag. 26).
• Da gennaio bollette meno care. (Pag. 11).
l'Adige
• Bondo. Mostre. Acciaio e terracotta per San Barnaba. "Interni": nell'antica chiesa di Bondo le opere di Pedrò e di Lucchi. (Jessica Pellegrino, in "Cultura e Società", pag. 8).
• Madonna di Campiglio. Incidenti sugli sci: anche un uomo a Campiglio. (Pag. 22).
• Ponte Arche. Ora si potrà ampliare la chiesa. Arriva il contributo provinciale di 668 mila euro che si unisce ai lasciti Valentinotti e Cazzolli. / Sorta del 1930 e realizzata grazie a don Eliseo Busatti. (Denise Rozza, pag. 38 delle Giudicarie con foto).
• Daone. "Le Funne" e il Calendario dei sogni. / Questa sera la regista Katia Bernardi presenta la "docufiction femminile". (Non firmato, pag. 38 delle Giudicarie con foto).
• Condino. Gli "angioletti" rubati tornano a reggere l'urna. / Toccante cerimonia alla Vigilia di Natale: le coppie realizzate da Egidio Petri. (Non firmato, pag. 38 delle Giudicarie con foto).
• Zuclo. Con l'arto spolpato (di una capra) nel sacco; ma non basta per dire che è stato l'orso... (Non firmato, pag. 38 delle Giudicarie).
• Storo. Omaggio a Giorgio Cominelli. (Non firmato, pag. 38 delle Giudicarie).
• Bolbeno. Fiaccolata sulla neve. (Non firmato, pag. 38 delle Giudicarie).
• Larido/Bleggio. Il musical "Don Bosco". (Non firmato, pag. 38 delle Giudicarie).
• Pinzolo. "L'arte della Natività". / Cinema: doppio spettacolo. (Non firmato, pag. 38 delle Giudicarie).
• Caderzone Terme. Fiaccolata di fine anno. (Non firmato, pag. 38 delle Giudicarie).
• Daone. Il paese dei Presepi. (Non firmato, pag. 38 delle Giudicarie).
• Riva del Garda., 21. Palacongressi: "Cosi e Stefanescu in punta di piedi". (In "Oggi", pag. 10).
• Arco. Trovato morto nel canalone: vittima Antonio Volpe, 37 anni, commerciante di Arco. (In prima con servizio di D. Pivetti che segue a pag. 29).
• Enti Locali. "Pagelle" positive ai Comuni trentini. (Pag. 16).In provincia. Più rapine e patenti ritirate. In aumento anche i suicidi. (In prima e servizio di L. Pontalti che segue a pag. 17).
• Apprendistato: nuove regole. Alternanza tra studio e lavoro; più responsabilità per Imprese e Sindacati nella gestione. (Pag. 7).
• Immobiliare. Case: prezzi troppo alti del 30 per cento. / Compravendite giù nel primo semestre. (Nicola Guarnieri, pag. 14).
Corriere del Trentino
• Basse temperature e ghiaccio. Sessanta incidenti sugli sci. (M. Z., pag. 7).
• Artigianato. La novità. Apprendistato: saranno le imprese a fare formazione. (T. Sc., pag. 2).
• In prima pagina il fondo di Giovanni Pascuzzi: «Se la politica si affida ai giudici. Molto rumore per nulla?».
• Fiori magici di fate e folletti: i bucaneve fanno capolino. (Martha Canestrini, in "L'angolo dei giardini", pag. 15).