Giovedì 22 gennaio 2015 - Rassegna stampa giorno per giorno. Giudicarie e Trentino
- Dettagli
- Categoria: Giorno per giorno con la stampa locale
- Pubblicato Giovedì, 22 Gennaio 2015 13:25
- Scritto da Giudicarie.com
- Visite: 4125
Preambolo
• Trentino – Ampi servizi sulla organizzazione della "salute" in provincia: in ballo la delicata situazione degli Ospedali periferici, compreso quello di Tione. Tutto da "studiare". / Poi la crescita demografica di Tione, l'arrivo di Rocca a Bolbeno e già la Valle del Chiese impegnata per il Carnevale ed il teatro classico al comunale di Tione.
• l'Adige – Un ricco intercalarsi di notizie/cronache sulla panoramica di un territorio abbastanza in fermento ed impegnato anche dove, forse, non si penserebbe. Tante volte è difficile seguire tutto e tutti; ma sarebbe un campito di tutti e di ciascuno.
• Corriere del Trentino – Una serie di pagine di aggiornamento ad arricchimento di quanto già appare sulle altre due testate.
• Bollettino del Comune di Storo – Uno dei periodici comunali più ricchi di documentazione amministrativa, di vita associativa e di testimonianze storiche, e certamente fra i primi nati in Giudicarie 34 anni fa. Anche in questo numero non mancano annotazioni di interesse sovra comunale ad arricchimento di tutte le Giudicarie.
Trentino
• Attacco agli Ospedali di Valle: La Consulta della Salute sostiene la linea provinciale: «Poca qualità: vanno riconvertiti. Numeri piccoli, non c'è qualità. Anche per i punti nascita». / Olivieri replica: «Venite a dirlo nei nostri paesi». / L'ex primario Cristofolini: «Nove reparti di chirurgia per 500 mila abitanti sono una follia; non ci sono volumi sufficienti. E basta perdere tempo sul nuovo Ospedale». / L'appello alle periferie: «Non esiste una via trentina alla salute; l'autonomia deve essere usate per fare cose giuste. I politici ascoltino i tecnici e i professionisti». / da Trento: «Ridurre gli sprechi e prevenire». Le linee guida contro le nuove emergenze, compre le malattie croniche. (In prima pagina con servizi di Andrea Selva a pag. 17).
• Tione. Tione torna a crescere spinta dai "nuovi italiani". / Con 3.628 abitanti è l'unico centro delle Giudicarie in espansione demografica. Cala il numero degli stranieri ma è effetto del boom di cittadinanze: 44 nel 2014. (Ettore Zini, pag. 48 delle Giudicarie con foto).
• Pinzolo. La Famiglia Cooperativa chiude il rosso il bilancio. (Non firmato, pag. 48 delle Giudicarie).
• Ràgoli. Comunità delle regole Spinale e Manez. A Ràgoli l'archivio "Paolo Scalfi Bàito": la storia delle Giudicarie. (Fabio Simoni, pag. 48 delle Giudicarie con foto).
• Bolbeno. Giorgio Rocca a Bolbeno per il "parallelo notturno". (Ettore Zini, pag. 49 delle Giudicarie con foto).
• Ponte Càffaro. Tre discariche sotto sequestro. La Forestale ha messo i sigilli ai siti usati da aziende edili come deposito di materiali. (Aldo Pasquazzo, pag. 49 delle Giudicarie con foto):
• Tione. Al comunale: "Pace in guerra" di Anderle e Kogoj. (f. s., pag. 49 delle Giudicarie con foto).
• Tione di Trento. I teatri soffiati. (In "Costume&Società", pag. 15).
• Valle del Chiese. Bertuzzi sta meglio. Rinviata in sua attesa la "Festa delle Polizie". (a. p., pag. 49 delle Giudicarie).
• Comano Terme. Su "Orizzonte Comune" il bilancio della Giunta Caldera. (r. r., pag. 49 delle Giudicarie).
• Valle del Chiese. Al Carnevale un carro sul "Fu Borgo Chiese". Ci stanno lavorando gli "Scaldabanche" puntando a una vittoria che insegue da tempo. (Aldo Pasquazzo, pag. 48 delle Giudicarie con foto).
• Vezzano. Valle dei Laghi. Ecomuseo: lunedì costituzione ufficiale. (e. z., pag. 41).
• La neve arriva solo nelle valli. (In prima con seguito del servizio a pag. 23).
• Adamello ski: cento chilometri di piste al passo Tonale. (Pag.23 con foto).
• Sindaci: indennità bloccate fino al 2012. (ch. be., pag. 19).
• Comuni: cittadini al voto domenica 10 maggio con eventuale ballottaggio il 24. Si va alle urne per eleggere 200 Sindaci. (Non firmato, pag. 24).
• L'autonomia delle Rurali è in pericolo. / Un mondo in evoluzione: «Cambiamenti necessari, ma li decidiamo insieme». (Paolo Tagliente, pag. 11).
• Economia. L'industria cambia: più marketing. / Accentuato il fenomeno di terziarizzazione dell'economia. (Pag. 8).
l'Adige
• Tione., 21. Cinema-teatro comunale: "Pace in guerra". (In "Oggi", pag. 7).
• Sténico. Arte nel Bosco con i "mostri" protagonisti. Artisti al lavoro per ampliare il percorso. / Logo e mascotte affidati alla fantasia dei bambini. (Che cos'è il "Bas". (Denise Rocca, pag. 35 delle Giudicarie con foto).
• Storo. L'addio delle canoe al Chiese. / I ricordi Bruno Zucchelli e i motivi che hanno spinto il club verso Ledro. (Giuliano Beltrami, pag. 35 delle Giudicarie con foto).
• Madonna di Campiglio. Pompieri in gara sulla neve per i . I migliori dalla Val di Fiemme. (Non firmato, pag. 35 delle Giudicarie con foto).
• Fisto. Oreste Masè si è dimesso dalla presidenza dell'Asuc: «Non ho tempo; impegno gravoso». (Jessica Pellegrino, pag. 35 delle Giudicarie con foto).
• Bolbeno. Giorgio Rocca domani a Bolbeno per una sfida tra i pali in notturna. / Dalle 19 con i migliori 30 trentini. (Non firmato, pag. 35 delle Giudicarie con foto).
• Ponte Arche. Custode forestale cercasi. (Non firmato, pag. 35 delle Giudicarie).
• Tione. Corsi al "Don Guetti". / Oggi al comunale.: "Pace in guerra". (Non firmato, pag. 35 delle Giudicarie).
• Da Agrone: «Berlusconi non si arrabbi: è lui che paga i brocchi». (Antonio Armani, in "Lettere&Commenti", pag. 45).
• Riorganizzazione ospedaliera. «La Giunta ascolti la voce dei territori». (Giovanni Spagnolli, in "Lettere&Commenti", pag. 45).
• Riva del Garda. Strada dei sapori in fiera. "Momenti in uro stile trentino" al B3. / Spazio a vini, prodotti biologici, marchi di pregio. Alimentazione sportiva e turismo eno-gastronomico. (Pag. 26).
• Salute. Sanità: la "rivoluzione" proposta dalle associazioni. Un documento della "Consulta". / Criticità e suggerimenti: dai punti nascita alla carenza di oculisti. (Domenico Sartori, pag. 16 con foto).
• Borse di studio. Stanziati 230.000 euro per studiare all'estero. Si aprono le iscrizioni. (Pag. 19).
• Net-work. Tirocini formativi per chi non ha titoli per trovare lavoro. Via ai nuovi colloqui. (L. B., pag. 16).
• Gli ambientali: «Si parla di turismo ma poi si caccia nei Parchi naturali». (Non firmato, pag. 13 con foto).
Corriere del Trentino
• Tione di Trento. Al teatro comunale: "Pace e guerra". (In "Carnet", pag. 15).
• Riva del Garda. Sala della Comunità: "Hermitage". (In "Carnet", pag. 15).
• Piano salute: la "Consulta" boccia i ticket. (In prima con servizio di Andrea Rossi Tonon a pag. 5).
• Comunali: si vota il 10 maggio. / Quote rosa: lo stop dei Sindaci. (In prima con servizio di Stefano Voltolini che segue a pag. 2).
• Tirocini e lavoro per chi è in difficoltà. Parte "Net-Work". (Pag. 4).
• In prima pagina il fondo di Giovanni Pascuzzi: «Tempi moderni. La religione dell'economia».
• Un concorso per "creativi". Open Design Italia 2015. (Maddalena Vialli, in "Il bando", pag. 15).
Bollettino del Comune di Storo. (A. XXXIV, n. 11, dicembre 2014).
• Dalla Redazione. 8Chiara Grassi).
• Notizie dai Gruppi consiliari. / "Autonomia per il futuro". (Ascanio Zocchi, Loretta Cavalli). / "Crescere Insieme". (Andrea Bonomini, Ugo Bonomini, Claudio Cortella, Dario Luzzani, Adriano Malcotti). / "Patto Civico" e "Partito Democratico". (Michele Bettazza, Ennio Colò, Laura Danieli, Salvatore Meneghini, Giusi Tonini). / "Nuovi orizzonti" e "Progetto 2000". (Luca Turinelli, Marco Malfer, Narciso Marini). /"Reset 1 Lista Civica". (Ermanna Briani). / Reset 2 Lista Civica. (Silver Zanetti, Mauro Ferretti). "Reset 3 Lista Civica". (Angelo Melzani). / Replica del gruppo "Nuovi Orizzonti". (Luca Turinelli).
• Vita amministrativa. / Attività del Consiglio comunale. / Notizie della Giunta comunale. / Determine dei responsabili dei Servizi. / Concessioni edilizie.
• Proposte di fusione. (Vigilio Giovanelli).
• Ricordando Graziano. (Loretta Cavalli).
• Commemorazione comunale dei Caduti di tutte le guerre. / I soldati Caduti nella Grande Guerra 191\4-18. (Dario Luzzani).
• Un nuovo giardino per la Scuola Materna di Lodrone. (Il Consiglio direttivo).
• A Darzo nuova Scuola Materna e Nido. (Salvatore Moneghini).
• Lavori in corso. (Claudio Cortella).
• I lavori nei parchi comunali. / Un intervento per i bambini ma non solo. (Laura Danieli).
• Fisioterapia alla "Casa per la Salute" di Storo. (Direzione Apsp Villa San Lorenzo).
• Una nuova pediatra per i piccoli pazienti della Valle del Chiese. (Redazione).
• Tariffa rifiuti e raccolta differenziata. / Fai la differenziata; fai la differenza. (Laura Danieli).
• Progetto CIVIS: più energia alla tua comunità. (Comitato Civis Project).
• Grazie don Ezio Flabbi per quanto hai fatto. (Gianni Cortella).
• Scriviamo un libro? Perché no!. / Attorno al falò di Faserno. (Mariella Bonomini).
• Don Andrea: la mia estate in colonia. (Redazione).
• Nell'aria c'è già... "Colonia Sonora" che musica fa. (Banda Sociale Storo).
• 85° anno di fondazione del Gruppo Alpini di Storo. (Redazione).
• 50 anni di donazioni AVIS. (Direttivo Avis).
• 80 anni di Settaurense. (Giuliano Beltrami).
• 12° raduno internazionale di "Canyoning" e ritiro del "Palermo Calcio". (Giusi Tonini).
• ATD: associazione Tennis Darzo. (Salvatore Meneghini).
• Una piccola promessa del ciclismo femminile. (Melissa Grassi).
• Darzo e... / Sagra della "Nòsa Madona": 19-20-21 settembre. (Pro Loco Darzo).
• La barite: 120 anni di "Miniera" in montagna. (Associazione "La Miniera").
• A "Tonolo" il fienile dei cacciatori. (Redazione). / Sezione comunale cacciatori Storo a disposizione per ripristinare i danni da cinghiale. (Diego Zanetti Rettore).
• 250 piantine di castagno coltivate in vivaio. (Massimiliano Luzzani).
• Lanzi Lebrac: un anno da ricordare. (Manuela Zontini).
• Un ramo degli Armanini di Storo in Francia. (Gianni Poletti).
• Tante soddisfazioni per il Coro "Sette Torri". (Dario Mottes).
• Il Coro "Valchiese" vola a Praga. (Erich Radoani).
• "Rassegna di Primavera": 7 giugno 2014, Storo. (Primo Melzani)
• La cultura che dà slancio all'economia. / Intervista al Presidente dell'Associazione Culturale "il Chiese". (Redazione).
• Novità editoria: "Una pagina al giorno" di Gianni Poletti.
• Dal Circolo Pensionati. / Progetto: "Frammenti di storia locale". (Gianni Cortella).
• La "Società Americana" di Storo. (Direttivo).
• Domenica 10 dicembre 1944, ore 11,15: "E croà giü n'aereo fò Nar". (Francesco Bologni, Massimo Parolari).
• Da "Bivacco CAI-SAT Storo Malga Vacìl" a "Bivacco Passo di Bruffione". (Michele Grassi, Guido Mezzi).
• "Rescue Sheet". / Come semplificare le operazioni di soccorso in casi di indicente stradale. (VV.FF. Volontari di Storo).
• Storo for YOU! (Stefano Alessi).
• SpazIO. (Kevin Cortella).
• Quattro di copertina. (Fotoservizi di cronaca locale).