Martedì 27 gennaio 2015 - Rassegna stampa giorno per giorno. Giudicarie e Trentino
- Dettagli
- Categoria: Giorno per giorno con la stampa locale
- Pubblicato Martedì, 27 Gennaio 2015 12:18
- Scritto da Mario Antolini Muson
- Visite: 3823
Preambolo
• Trentino – Difficoltà in fabbrica a Storo, mentre a Tione ci si prepara per il rinnovo dell'amministrazione con Gottardi ancora in lizza. / A Campiglio "Seròdoli" rimane sul tappeto come problema da risolvere mentre si succedono ovunque le iniziative e le manifestazioni del Volontariato.
• l'Adige – L'insolita ed eccezionale iniziativa di un gruppo di studentesse giudicariesi che faranno sentire a Cracovia le "voci della Memoria": l'iniziativa nel servizio di Denise Rocca. / La lunga serie di iniziative in corso in vari centri giudicariesi confermano la validità e l'attività del Volontariato.
• Corriere del Trentino – Posta la parola "fine" su Seròdoli di Madonna di Campiglio: almeno cos' sembra che si sia sentenziato ufficialmente in Commissione provinciale,
• Giornale di Brescia – Il costante aggiornamento in Lombardia sulle attività culturali in San Barnaba a Bondo.
• Il Trentino – La rivista della Pat porta in evidenza una serie innumere di argomenti che sono sul tappeto della politica e degli organi competenti: la popolazione ne è al corrente? Se ne rende conto? È partecipe? Ci sarebbe tanto da dover conoscere e da discutere!
Trentino
• Storo. Alla Sapes. Lite tra operaio e titolare: tensione a Storo. / Tensione alla Sapes: 3 ore di sciopero. / Giovedì a Storo duro scontro tra l'amministratrice delegata e il delegato Fiom: «Mi ha minacciato, qui non mette piede. (In prima con servizio a firma di l. m. a pag. 41).
• Tione. Il Sindaco Mattia Gottardi vuole il bis. A maggio sarà di nuovo candidato per la stessa coalizione che lo sostiene ora. Confermati in blocco anche i consiglieri. «Mattia Gottardi: «Abbiamo fatto bene trasformando in opere realizzate tutto quanto promesso in campagna elettorale: è giusto ripartire da qui. / Incoronato delle "Comunarie": anche Alessandro Rognoni lancia la corsa. (Ettore Zini, pag. 40 delle Giudicarie con foto).
• Tione. Al Cfp nasce la Coop "Sapori di Brenta". (Fabio Simoni, pag. 40 delle Giudicarie con foto).
• Pinzolo. Ambientalisti in terza commissione. L'assessore Daldoss garantisce: «Non ci saranno nuove piste a Seròdoli; il Pup non le prevede. Ma il Trentino ha bisogno dello sci». (Non firmato, pag. 40 delle Giudicarie con foto).
• Comano Terme. Turismo e territorio. "Sommelier professionali": primo corso a Comano Terme. (s. m., pag. 40 delle Giudicarie).
• Bondo. Gino Bartali campione di umanità. (f. s., pag. 41 delle Giudicarie).
• Bondo. Municipio, ore 20,30. Gino Bartali presentato dal Gruppo culturale Bondo-Breguzzo. (In "Costume&Società", pag. 12).
• Strembo. "Il Parco in foto": parte il concorso Adamello-Brenta. (f. s., pag. 41 delle Giudicarie).
• Madonna di Campiglio. Sulle piste due "webcam" in più. Spaziano a 360 gradi dalla cima dello Spinale e sulla Pancùgolo. (e. b. b., pag. 41 delle Giudicarie con foto).
• Fiavé. La Sat di Fiavé in gita notturna all'«Ermellino». (r. r., pag. 41 delle Giudicarie).
• Giustino. Manutenzione all'altra di Santa Lucia. (Non firmato, pag. 41 delle Giudicarie).
• Pieve di Bono. Circonvallazione: progetto tra un mese. (Non firmato, pag. 41 delle Giudicarie).
• Bondo. Sabato 31 gennaio, alle 21, nella chiesa di San Barnaba in Bondo, all'interno della mostra "Interni", si terrà l'incontro collaterale "Musica senza frontiere": la Scuola Musicale Giudicarie si racconta. (Fabio Simoni, in "La nostra Scuola", a pag. 23 illustrata di lunedì 26.01.2015).
• Roncone. Lino Gobbi: incontro all'Auditorium del Centro Scolastico. (In "Costume&Società", pag. 12).
• Giudicarie. A Cracovia "La Memoria che fa storia». (f. s., pag. 41 delle Giudicarie con foto).
• Arco. Commemorazione della deportazione. (In "Costume&Società", pag. 12).
• Riva del garda. Liesel ladra di Libri. / L'albero di Anna. (In "Costume&Società", pag. 12).
• Vezzano. L'amico ritrovato. (In "Costume&Società", pag. 12).
• Lavori socialmente utili: nel 2015 i posti saranno 1225. (In "Economia", pag. 6).
• Pagamenti on line a Provincia e Comuni. (Pag. 19).
l'Adige
• Giudicarie. / Polonia 2015: "La memoria è accetta". / Per il settantesimo della liberazione del lager anche il Trentino a Cracovia e nella cittadina di Auschwitz. / Un gruppo di ragazze giudicariesi rappresenteranno oggi pomeriggio il racconto-spettacolo del loro viaggio. (Denise Rocca, in "Cultura & Società", pag. 9 con foto).
• Val Rendena. Daldoss: «A Seròdoli niente impianti per lo sci. Nessuna intenzione di modificare il Piano urbanistico provinciale/ La Provincia: «Fino al 2018 non se ne parla». (Da Trento, non firmato, pag, 38 delle Giudicarie con foto).
• Bondo, 20,30. Municipio. Viva Bartali. (In "Oggi", pag. 10).
• Roncone, Auditorium centro scolastico: "Incontro con Lino Gobbi". (In "Oggi", pag. 10).
• Storo. Sapes: assemblea-sciopero. / Chiarezza sul procedimento disciplinare. (Non firmato, pag, 38 delle Giudicarie con foto).
• Roncone. Testimone di guerra all'Auditorium: Lino Gobbi e la ritirata in Russia. (Non firmato, pag, 38 delle Giudicarie con foto).
• Ràgoli. Via agli incontri di "Agri-Cultura". «Nutriamo la terra»: un richiamo all'Expo. (Non firmato, pag, 38 delle Giudicarie con foto).
• Storo. Documenti falsi: 2 mila euro di multa per un 62enne. L. Pi., pag, 38 delle Giudicarie con foto).
• Lomaso. I segreti dei Longobardi. Incarico di catalogazione a un'archeologa. (Non firmato, pag, 38 delle Giudicarie con foto).
• Tione. La coop "Sapori del Brenta": da oggi diventa operativa. / Famiglia Giudicarie e Centro formazione. (Non firmato, pag, 38 delle Giudicarie).
• Fiavé. Consiglio comunale. (Non firmato, pag, 38 delle Giudicarie).
• Breguzzo. "Fusioni" in consiglio comunale. (Non firmato, pag, 38 delle Giudicarie).
• Bondo. Bartali "il Giusto". (Non firmato, pag, 38 delle Giudicarie).
• Arco, 17. Giardini via Bruno Galas: "Marcia per gli Ebrei". (In "Oggi", pag. 10).
• Comunali. Sindaci: lotta Pd-Patt-Upt sui candidati. Scontri per la supremazia. (Luisa Maria Patruno, pag.17 con foto).
• Orso: con i nuovi criteri tempi definiti per avere il rimborso. / Il listino fissa i risarcimenti per tutte le tipologie di danni; richieste "tempestive" o decadono. (Non firmato, pag. 17).
• Orsa Daniza: animalisti all'assalto di Expo 2015. Blitz notturno all'insegna di "Boicotta il Trentino!". (Non firmato, pag. 18 con foto).
Corriere del Trentino
• Madonna di Campiglio. Ambiente. Commissione: l'assessore Daldoss mette la parola fine: "Seròdoli: impianti addio». Vincono gli ambientalisti. / «Non si faranno impianti a Seròdoli. Da qui al 2018 non se ne parlerà più»: lo ha detto ieri l'assessore Carlo Daldoss in commissione davanti agli attivisti che da mesi s battono per salvare l'area sopra Campiglio. / L'osservatorio: «Va difesa l'immagine verde del Trentino; si deve promuovere un turismo a passo lento». (In prima pagina con grande foto e sevizio di Marika Giovannini che segue a pag. 5).
• Vezzano. "L'amico ritrovato". (In "Carnet", pag. 15).+
• In prima pagina il fondo di Giorgio Mezzalira: «La lezione del passato. Gli anticorpi indispensabili».
Giornale di Brescia. (26/01/2015, pag. 66).
• Bondo. "Interni": opere di Bruno Lucchi e Paolo Petrò in mostra fino al 1° febbraio nell'antica chiesa di San Barnaba in Bondo. (info: www.zanettiarte.com).
Il Trentino. (Rivista della PAT, novembre-dicembre 2014 / Natale: festa senza età).
• 2015: più competenti e più competitivi. (Ugo Rossi).
• Trentino trilingue dall'Asilo all'Università.
• Una manovra 2015 coraggiosa per la crescita e la coesione sociale.
• Un "Patto di garanzia" per la nuova autonomia.
• Mancano 150 giorni all'Expo 2015. / L'energia della biodiversità. (www.expo2015.tn.it).
• Un ciclo di seminari per scoprire l'Euregio. (Valentino Piffer).
• Quando la fisica aiuta la medicina a migliorare la cura dei pazienti. (Elisabetta Brunelli).
• Essere ambasciatori di un "Mondo nuovo".
• Il Trentino nello spazio con #astrosamantha. (Francesco Marcovecchio).
• Per il "calduccio" ecologico in casa l'autunno 2014 è ricco di novità. (Daniele Biasioni).
• La Provincia ha deciso di acquistare "verde". (Marco Niro).
• Ventidue aziende del Trentino a "Ecomondo 2014". (Jacopo Mantoan, Massimo Stefani, Giacomo Poletti).
• I giovani in crisi ritornano alla terra. (Silvia Ceschini).
• "Bic Week": parte un progetto sul design per prodotti e servizi. (Davide Modena).
• Come proteggere "pc" e "reti" informatiche. (Mauro Piffer).
• A Trento la conferenza mondiale sul "web" che sa "pensare". (Viviana Lupi).
• Quanto valgono i nostri "dati personali" quando vanno su "internet"? (Marzia Lucianer).
• Uno "sportello" sempre più vicino alle "imprese". (Giorgio Fasanelli).
• "Internet veloce" fa correre le aziende.
• Trento è una delle dieci città più intelligenti al mondo."Centro di protonterapia": è partita l'attività di cura. (Sandra Chighizola).
• Per il mio futuro GIOVANI. / Per non perdere le OCCASIONI. (Gianna Zortea).
• Alla quinta "Convention dei Comuni": la famiglia come motore di crescita. (Alessia Negriolli).
• L'ecosistema "vita e lavoro" al terzo "Festival della Famiglia". (A. N., www.festivalfamiglia.it).
• Le "Alpi Ledrensi" e la "Judicarie". / Riserva della biosfera. (Fausta Slanzi).
• I segreti del "Trantino sotterraneo": tra storia, economia e agricoltura. (Jacopo Tomasi).
• Nasce il "Museo delle Miniere" figlio della natura e della passione. (Associazione Filò).
• L'epopea intramontabile del merletto a fuselli. (Andrea Nicolussi Golo).
• Padre Frumenzio Ghetta: il frate della patria fasana.
• Quando i "Krumer" partivano dalla Valle del Férsina". (Lorenza Groff).
• "History Lab": la storia non cambia canale. (Francesca Rocchetti).
• Solo il vento fu testimone della guerra sui nostri monti. (Foto di Alberto Bregani).
• I tesori del passato a Torre Vanga e in Cappella Vantini.
• Doni preziosi. Immagini e oggetti dalle collezioni museali.
• Il Muse ai confini della conoscenza per viaggiare "oltre il limite". (Chiara Veronesi).
• Aperitivo al Museo per vedere come vivevano i nonni. (Daniela Finardi).
• Natale di ieri e di oggi: il miracolo della luce. (Giovanni Kezich).
• La "musica di Dio" negli organi del Trentino. (Daniele Valersi).
• Fiumi d'inchiostro in trincea. / I primi 4 titoli della collana "Scrittura, cultura, società. Fonti". (Silvia Vernaccini).
• Il "Fronte" di "Fronte". / La Grande Guerra narrata con linguaggi giovani. (G. Z.).
• Spazio alpino: la "sanità trentina" ci si trova bene.
• Con "PreMo" e "Track" mobilità transnazionale di qualità e sostenibile.