Mercoledì 11 febbraio 2015 - Rassegna stampa giorno per giorno. Giudicarie e Trentino
- Dettagli
- Categoria: Giorno per giorno con la stampa locale
- Pubblicato Giovedì, 12 Febbraio 2015 00:24
- Scritto da Giudicarie.com
- Visite: 3538
Preambolo
• l'Adige – Ormai sono giornate destinate al tema del Carnevale, ma non mancano altri motivi di interesse. / Piace segnalare l'iniziativa della Scuola Musicale all'Ospedale di Tione addirittura con tre concerti: un evento che avrebbe meritato ben più ampio risalto e non solo limitato ad una semplice segnalazione non firmata, anche per le specifiche finalità nella "Giornata Mondiale del Malato": nell'Ospedale non importano solo le strutture e il personale, al centro vi è sempre e solo "il Malato".
• Trentino – Incresciosa situazione occupazionale a Storo: sempre più difficili i rapporti di lavoro, mentre in provincia sembra si aprano positive nuove. /
• Corriere del Trentino – Vi è un po' di tutto, ma tutto interessante anche dal punto di vista culturale. / Perfino il Carnevale visto alla luce della storia e della trazione culturale. / Morelli torna sul "Paesaggio".
l'Adige
• Tione /Carnevale. Allegria e cultura.. Appuntamento da sabato 14 fino a martedì 17 febbraio nelle vie del centro di Tione. / Sapori di Carnevale. (Inserzione a cura di Media Alpi Pubblicità, pag. 38 illustrata).
• Madonna di Campiglio. Carnevale asburgico: accuse incrociate. / Il Comitato: "Difficoltà rese note ripetutamente da tre anni". / «Domanda di contributo al Comune regolarmente protocollata, ma fino a tre giorni fa non c'era nessuna risposta certa rispetto alle risorse a disposizione». / «Confidiamo in un confronto che dia garanzie sul sostegno all'evento estivo e per tornare a un'edizione degna del suo nome per l'inizio del 2016». / La colletta. Edizione ridotta con due soli eventi. (Denise Rocca, pag. 39 delle Giudicarie con foto).
• Madonna di Campiglio. "Biorendena" approda in consiglio comunale a Pinzolo. / Attesa nell'ultima seduta la discussione sul "project financing" della società. (Denise Rocca, pag. 39 delle Giudicarie).
• Storo. "Tonolo: la vicenda ora è chiusa". / Con il passaggio ai privati di 8 ettari di bosco su 400. Giovanelli contento. (Giuliano Beltrami, pag. 39 delle Giudicarie con foto).
• Fiavé. Razzia nella casina degli Alpini: «Gesto ignobile con vandalismi». (Denise Rocca, pag. 39 delle Giudicarie).
• Bleggio Superire. Sessione forestale. (Non firmato, pag. 39 delle Giudicarie).
• Ràgoli. Serata sulla "fusione". (Non firmato, pag. 39 delle Giudicarie).
• Tione. Serata a Polìn. / Mercoledì al cinema. (Non firmato, pag. 39 delle Giudicarie).
• Giudicarie. Concerti all'Ospedale: oggi, "XXIII Giornata Mondiale del Malato", La Scuola Musicale delle Giudicarie organizza tre concerti in Ospedale alle 10, alle 14 e alle 17. (Non firmato, pag. 39 delle Giudicarie).
• Sanità. La retromarcia sul "Piano della Salute". L'assessora Borgonovo Re accoglie le istanze del terzo settore. / Cornice giuridica. (Domenico Sartori, pag. 12).
• Politica provinciale. Olivi: «Voglio cambiare il Pd. Non ci faremo stritolare nella morsa Patt-Nuova Upt». / "Macché nuovo partito: va recuperata centralità". (In prima pagina con servizio di Luisa Maria Patruno che segue a pag. 10).
• Turismo. Tassa di soggiorno: si tratta. Possibile un rinvio a ottobre. (Angelo Conte, pag. 6).
• Cultura. Mellarini agli operatori: «Bisogna lavorare per l'integrazione. Riformare per non morire». (Giuseppe Fin, pag. 11).
Trentino
• Storo. Lite alla "Sapes": licenziato il delegato della Fiom. / Sapes: licenziato il delegato Fiom. L'azienda tiene duro: minacce e insulti; impossibile collaborare ancora. / Oggi operai in assemblea. (In prima pagina con servizio di l. m., a pag. 56 con foto).
• Giudicarie. Dalla Comunità di Valle 50 posti di lavoro in più. (f. s., pag. 56 delle Giudicarie con foto).
• Ràgoli. Serata a Ràgoli sull'agricoltura biodinamica. (f. s., pag. 56 delle Giudicarie).
• Ràgoli. Regole di Spinale e Manez: approvato il bilancio 2015. Pareggia a quasi 5 milioni. / A Madonna di Campiglio gli investimenti più pesanti. / La curiosità. È norma l'iscrizione dei coniugi separati. (Fabio Simoni, pag. 56 delle Giudicarie con foto).
• Tione. La festa. Dal nipote alla trisnonna: cinque generazioni a Tione. (Ettore Zini pag. 56 delle Giudicarie con foto).,
• Vigo Rendena e Darè. Madonna di Lourdes: santa Messa alla "Grotta". (w. f., pag. 56 delle Giudicarie).
• Ràgoli. Serata sulla "fusione" dei tre Comuni. (f. s., pag. 56 delle Giudicarie).
• Tione. Riparte il cineforum con "Jimmy's Hall". (f. s., pag. 56 delle Giudicarie).
• Tione/Ospedale. "Giornata del Malato". La "Scuola Musicale" suona in Ospedale. (f. s., pag. 56 delle Giudicarie).
• Occupazione. Le imprese del futuro. "Startup": Trentino patria dell'innovazione. Sono 96 le giovani
• imprese iscritte nel registro camerale. (Da Trento, non firmato, pag. 8).
• Politica regionale. Tempesta in aula contro le "quote rosa": 1.500 emendamenti. / Nuovo muro contro muro. (l. m., pag. 24 con foto).
• Il dibattito sulla cultura. / «Più aiuti alle produzioni locali da esportare anche fuori provincia». / Gli addetti ai lavori ieri a confronto con Mellarini: «Basta con i tagli e con gli eventi già pronti. Piuttosto la Provincia dia una ano a intercettare contributi da privati e dai fondi europei». (pa. pi., pag. 27 con foto).
• Daniza. L'ora uccisa. Riaperta l'inchiesta su Daniza. / Il giudice: «Indagate il veterinario che preparò il narcotico». (In prima pagina con servizio non firmato che segue a pag. 28).
Corriere del Trentino
• In prima pagina il fondo di Ugo Morelli: «Falsi antidoti. Prigionieri della paura».
• Economia. "Welfare" per 100.000 soci. Rilancio delle Famiglie Coop. / Non c'è bisogno solo di pane e latte, ma di protezione. (Enrico Orfano, pag. 11).
• Cultura. Incontro con 300 operatori. / Spettacoli: un'Agenzia. / Occorre riorganizzare. (In prima, con foto, e servizio di Silvia Pagliuca che segue a pag. 4).
• Giovani e lavoro: gap digitale. / Garanzia giovani: iscritti in 4.730. / Il problema? La digitalizzazione. (In prima con servizio di Silvia Pagliuca alle pagg. 2 e 3).
• Politica. "Leopoldina": Olivi invita il gruppo Pd. / Democratici in disgelo. (In prima con servizio di A. Papayannidis. Seguito a pag. 5).
• Sopravvivenza e longevità: dagli animali all'uomo. (Non firmato, in "Muse", pag. 15).
• Carnevale "Re" d'Europa. / Un rito in trasformazione mantenuto vivo nel tempo dallo scherzo e dalla burla. (Giancarlo Riccio, in "Cultura&Tempo libero", pag. 13 illustrata).