Domenica15 febbraio 2015 - Rassegna stampa giorno per giorno. Giudicarie e Trentino
- Dettagli
- Categoria: Giorno per giorno con la stampa locale
- Pubblicato Domenica, 15 Febbraio 2015 15:40
- Scritto da Giudicarie.com
- Visite: 3554
Preambolo
• l'Adige – Comincia a chiarirsi una delle campagne elettorali maggiormente importanti per il rinnovo del consiglio comunale di Pinzolo nel quale convergono i due centri turistici di Madonna di Campiglio e di Sant'Antonio di Mavignola; al ti là di possibili e comprensibili polemiche o personali o di partiti vari, si tratta di un Comune amministrativo fra i più difficile da interpretare e da essere amministrato con razionale ed oggettivo equilibrio. / In fatto di "cultura" interessanti le pagine sulla "Chiesa trentina" e sul "web".
• Trentino – Risalta la costituzione di un'associazione per la manutenzione dei sentieri; si rivanghino gli Statuti medievali, quando il territorio lo rispettava e lo "coltivava e manteneva funzionale" la gente del posto con giornate mensili gratuite per la Communitas, a scanso di perderne "l'Uso Civico"! / Le altre informazioni restano nella norma comprese le "beghe" nelle alte quote della politica.
• Corriere del Trentino – Un anticipo del passaggio in Giudicarie del tour delle macchine d'epoca: uno spettacolo che ancora avvince, specie le nuove generazioni che quelle "vetture" non le hanno viste nascere e scomparire ed ora solo conservare come "cose da museo" (o da ricchi sfondati).
• obiettivo TUTELA – Un periodico fondamentale nel modo del lavoro e della sicurezza. Il numero degli incidenti sul lavoro sono ancora troppi ed il numero degli invalidi sempre purtroppo numeroso. Le iniziative poste in essere vanno debitamente sostenuta.
L'Adige
• Pinzolo/Campiglio. Sarà Albert Ballardini il vice di Cereghini. / Sabato l'accordo con il professionista. Si ripete la staffetta co Campiglio. / Saranno tre le liste civiche di supporto all'ingegnere: "Insieme con voi", "Rinnovamento insieme" e "Campiglio insieme". / Dottore forestale, maestro di sci e cacciatore. Ballardini è ben inserito anche nel mondo dello sport. / Lanciato. Albert Ballardini, 50 anni, leader della lista "Campiglio Insieme". (Denise Rocca, pag. 47 delle Giudicarie con foto).
• Pinzolo/Campiglio. Bonomi: «Non ho ancora deciso». / Il Sindaco uscente pressato dal Patt. (Non firmato, pag. 47 delle Giudicarie).
• Pinzolo. Famcoop: conti negativi. / Perdita di 182 mila euro; oggi l'assemblea. (Jessica Pellegrino, pag. 47 delle Giudicarie con foto).
• Storo. "Tonolo": transazione sbagliata e gravissima. / Giovanni Luzzani demolisce l'operato delle Giunta Giovanelli: troppa fretta. (Non firmato, pag. 47 delle Giudicarie).
• Giudicarie. Impazza il Carnevale. (Non firmato, pag. 47 delle Giudicarie).
• Tione. Due film al cinema. (Non firmato, pag. 47 delle Giudicarie).
• Dro., 14. In piazza: "Carnevale in musica". (In "Oggi", pag. 10)
• Dro. Un grande parco per lo "outdoor". / È il ruolo che il "Piano territoriale" ritaglia per la valle. (Daniele Ferrari, pag.39 con foto).
• Dro e Pietramurata. Carnevali: feste rinviate a sabato e domenica prossimi per il maltempo. (D. F., pag. 39).
• Montagna. Il nuovo catasto dei sentieri della Sat. Oltre 5 mila chilometri e 1001 tracciati sulle Alpi. / Bassetti: «Grazie ai Soci per la manutenzione conitnua dei percorsi. / In marcia. (Laura Galassi, pag. 27 con foto).
• Elezioni comunali. Pd e Upt a caccia di candidati. (Daniele Battistel, pagg. 16 e 17 con foto).
• Caos Pd. Robol sfiduciata: "Non mi dimetto". (Luisa Maria Patruno, pagg. 20 e 21).
• «Storia di una Chiesa che si è aperta al mondo». ("Il libro di don Costa" di Franco De Battaglia, continua a pag. 9 con illustrazioni).
• Futuro. "Corsa all'oro via web". Create-Net: consorzio di ricerca trentino punta a sviluppare la tecnologia "5G". (Ampi servizi illustrati di Nicola Guarnieri alle pagg. 12 e 13).
Trentino
• Storo. Per il "Cedis" di Storo è l'anno dei record. (s. p., pag. 46 delle Giudicarie con foto).
• Val Rendena. La coop di Pinzolo in assemblea. / Il commissario Postal spiegherà ai Soci le difficoltà del mercato e le strategie per affrontarle. (Walter Facchinelli, pag. 46 delle Giudicarie con foto).
• Cavrasto/Bleggio. A Cavrasto "En caso disperà". / La filo "Trà 'na ròba e l'àltra" torna sul palco dopo lo splendido esordio a Larido. (r. r., pag. 46 delle Giudicarie con foto).
• Baitoni. Falciato il canneto dei biotopo. / Intervento necessario, spiega la Provincia, e che non fa alcun danno. (s. m., pag. 46 delle Giudicarie con foto).
• Giudicarie. Un'associazione si curerà dei sentieri di Madonna di Campiglio. / Fondata da quattro Guide Alpine locali nasce per coordinare gli interventi. / Cinque Comuni amministrativi, le Regole di Spinale e Manez, l'Asuc di ... [?], e il Parco Adamello Brenta: troppa burocrazia blocca i lavori. (Da Tione, Elena Balguera Beltrami, pag. 47 delle Giudicarie con foto).
• Vigo Rendena/Darè. Il rinnovo del voto a Maria SS.ma alla grotta di "Fisaról". (w. f., pag. 47 delle Giudicarie con foto).
• Storo. La strada che non va da nessuna parte. / La stranezza a "Fasèrno": la via pagata 30 mila euro ai privati muore all'interno delle loro proprietà. (s. m., pag. 47 delle Giudicarie con foto).
• Madonna di Campiglio. Saranno tre i giorni del Carnevale Asburgico. (e. b. b., pag. 47 delle Giudicarie con foto).
• Bleggio. Una canna fumaria rischia di incendiare i tetti di Balbìdo. (g. ri., pag. 47 delle Giudicarie).
• Lomaso. Maccheronata a Godenzo-Poia. (r. r., pag. 46 delle Giudicarie).
• Rendena. Rinviato al 22 il Carnevale di Vigo R pag. 46 delle Giudicarie).
• Rendena. (w. f., pag. 46 delle Giudicarie).
• Ràgoli. Assegnata la caccia allo Spinale. (f. s.,
• Ràgoli. Nuovo sportello "Confagricoltura" sotto l'Ufficio postale. (f. s., pag. 46 delle Giudicarie).
• Riva del Garda. Soli per caso. (In "Costume&Società", pag. 16).
• Vezzano. Giovani imprenditori. (In "Costume&Società", pag. 17).
• Dro. Hansel e Gretel. (In "Costume&Società", pag. 17).
• Maltempo. Ancora neve e pioggia fino a martedì. La perturbazione fa aumentare anche il pericolo valanghe che è "forte" in tutta la provincia. (Da Trento, non firmato, pag. 26).
• Economia. Giovani protagonisti. "La passione per la terra più forte del posto fisso". (Carlo Bridi, pag. 9).
• Politica provinciale. Robol: è terremoto nel Pd. Il partito le volta le spalle; domani assemblea decisiva. / Ora tutti chiedono le dimissioni di Robol. (In prima pagina con servizio di Paolo Mantovan alle pag. 19, 30 e 31).
• Politica provinciale. Dellai: «C'è caos ma salvata la coalizione». (Luca Marognoli, pag. 19 con foto).
Corriere del Trentino
• "Cinquecento Miglia": un tour di auto storiche. / Domenica 19 aprile da Riva de Garda il tour proseguirà per Molveno, Cles, Dimaro, Passo Campo Carlo Magno, Madonna di Campiglio, Tione e infine Cìmego, dove sarà la pausa pranzo; nel pomeriggio ripartenza per Ànfo e Brescia. (Maddalena Vialli, in "Trentino/Alto Adige", pag. 15 con foto).
• Politica provinciale. (In prima pagina e servizi di Dossi e Papayannidis alle pagg. 2 e 3).
• In prima pagine l'editoriale di Enrico Franco: «Il travaglio dei democratici. / Gli errori e la ripartenza».
• Dolce Carnevale. / Le tradizioni gastronomiche della nostra regione: leccornie e riti per tutti i gusti. (Brunamaria Dal Lago Veneri, pag. 13 illustrata).
obiettivo TUTELA. (Bimestrale dell'ANMIL, n. 1/2015).
• Una petizione popolare per sostenere con forza i nostri diritti: firma anche tu presso le sedi dell'ANMIL. (Franco Bettoni).
• Novità sulla legge di stabilità e l'attività rivendicativa.
• Inizia un nuovo impegno per il presidente nazionale ANMIL eletto alla guida del "FAND".
• Commissione ANMIL "Grandi disabilità" al centro del dibattito riabilitazione e criticità della tutela ANMIL.
• La sicurezza al femminile: un appuntamento ANMIL da non mancare.
• La formazione al servizio dell'insegnamento lavorativo: l'attività dell'IRFA per il 2015. / IRFANMIL: ricerca, formazione e riabilitazione.
• Riparte con slancio l'impegno della fondazione ANMIL.
• Malattie tradizionali e malattie emergenti negli anni della crisi. / Andamento delle malattie professionali negli anni 2008-2013. (Franco D'Amico, Maria Giovannone).
• L'ANMIL in commissione d'inchiesta al Senato su "prevenzione, sicurezza e diritti" di tutte le vittime del lavoro. (Con foto di Camilla Fabbri, presidente della "Commissione infortuni sul lavoro al Senato).
• ANMIL sicurezza e IRFA insieme per la formazione professionale con il progetto OSE.
• L'ANMIL nelle Scuole con la Famiglia: "Sempreattenti".
• ANMIL sport: sempre più... in pista.
• La 64.ma edizione della "Settimana nazionale per le vittime del lavoro" a Firenze. / Alla manifestazione principale presenti il ministro del lavoro e le massime istituzioni. / Le celebrazioni locali (anche Bolzano e Trento).