Giudicarie.com

il quotidiano delle Giudicarie

Lun03312025

Last update12:45:14 AM

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel

Domenica 1° aprile 2012 - Giorno per giorno con la stampa locale

"Trentino". - In prima pagina: "Moleste: denunciato a 90 anni. Una 25enne la vittima dell'anziano di Tione" (segue a pag. 15): "Palpeggia una ragazza (...): la 25enne lo ha respinto anche quando lui si è presentato al lavoro chiedendo di fare sesso. L'accusa è violenza sessuale. Si era fatto invitare per un caffè ma poi ha cercato di baciarla. Rifiutato è tornato alla carica".. - Sempre in prima: "Sténico: licenziato perché della Cgil" (sevizio a pag. 39). - Allarme incendi (pag. 2): "Siccità e piromani: il Trentino brucia. A rischio Comuni in quota...". - Lavoro (pag. 4): "Ecatombe di imprese nel 2011: ne sono fallite poco meno di 12 mila, 31 al giorno". - Associazioni (pag. 12): "«Italia Noi»: il movimento è on line. La parola d'ordine: «Onestà ed etica civica». Una società network per cambiare il Paese". - Due pagine per le Giudicarie (pagg. 39 e 40). Da Sténico Ettore Zini: "Si iscrive alla Cgil: licenziato. La ditta Omb avanza motivi economici. Il Sindacato ribatte: «È in piena salute»". Scatta la gara di solidarietà con l'uomo che ha perso il lavoro ed è padre di due figli: «Cacciate noi dall'azienda»". - Dalla Val Rendena Giuseppe Ciaghi: "DoloMeet Card: per i turisti gite, ingressi, trasporti gratuiti. L'iniziativa dell'Apt: il pacchetto di 7 giorni costa 75 euro". - Da Storo Aldo Pasquazzo: "Rubano anche le piante da frutto. Numerosi episodi denunciati a Storo: il sospetto è che i ladri le rivendano. «Agri '90» ha rifornito i soci di 200 alberi per la sostituzione. Sui furti indagano i Carabinieri". - Madonna di Campiglio: "Il Trofeo Super Grosté: chiude la stagione". - Giudicarie esteriori: "L'Ecomuseo dà lezione sul pane alle noci". - Dasindo: "Passione: torna la tradizione di mille Avemaria". - Tione/Giudicarie: "Comunità delle Giudicarie: soggiorni per anziani e invalidi: le iscrizioni". - Tione: "Il trasferimento a Villa Pellegrini fa lievitare le rette dell'Asilo Nido. Nel nuovo spazio il Comune paga di più l'affitto e la Cooperativa" e ancora "In centro la riqualificazione". - Fiavé: "Sentieri in un libro". - Cultura (pag. 44): "Il concorso Cofas: in cerca di testi teatrali inediti". - In Lettere&Commenti (pag. 49):. Da Pieve di Bono Severina Nicolini: «Sanità. Professionalità e calore umano: questa è vera competenza».

"l'Adige". - In prima pagina: "Occupazione: più assunti, ma 8 su 10 precari" (segue alle pagg. 13 e 14). - Sempre in prima: "Tione. Anziano perde la testa per la giovane barista. Approccio «hot»; denunciato a 85 anni. Accusa di violenza sessuale (segue a pag. 16): "L'accusa: ha palpeggiato una giovane barista. La vittima ha 25 anni: l'uomo l'avrebbe abbracciata, toccata nelle parti intime, tentando anche di baciarla. La donna ha chiesto aiuto ai Carabinieri di Tione". - Artigiani (pag. 3): "Allarme fallimenti: 31 al giorno!. - Lavoro (pag. 13): "Più assunzioni, ma non per i giovani". - La ricerca (pag. 19): "Scomparse nel nulla 225 persone. I dati del Trentino-Alto Adige: dal 1974 a oggi 1.428 allarmi". - Società: "«Italia Noi»: imprenditori e manager fondano un movimento". - Pagina delle Giudicarie (pag. 43). Da Pieve di Bono: "Circonvallazione appaltata. Collini Costruzioni ed Ediltione hanno vinto con ribasso attorno al 30 per cento". - Storo: "«I padroni dei cani siano più educati»: il Sindaco Giovanelli ha inviato una lettera ai cittadini". - Fiavé: "Strade e sentieri dell'Altopiano. La presentazione del nuovo libro di Geremia Zanini sulla viabilità". - Càres: "Falc: 35 anni di divani da raccontare" a firma di Denise Rocca. - Cavrasto: "Esordio tamburello". - Giustino: "Corso d'inglese". - Preore: "Tassa sugli immobili". - Inserto pubblicitario: "Famiglia Cooperativa di Fiavé e Cavrasto: Assemblea generale ordinaria il 13 aprile 2012 ad ore 20". - Sport (pag. 46). Sci giovanile: "Tonale: splendida festa per i piccoli sciatori. Classiche Cuccioli e Baby maschili e femminili". - Calcio Promozione (pag. 48): "A Dro prove di fuga: Comano rischia". - In Lettere&Commenti (pag. 61). Da Franco Andreoni, Consiglio Centrale della Sat: «Meravigliosa esperienza sul "Sentiero Frassati"» con foto dalla didascalia: "Ecco gli oltre cento Satini alla prima tappa da Arco a Comano Terme Vecchia".

"Corriere del Trentino". - In prima il fondo di Luca Malossini: "Il dibattito mancato". - Sempre in prima: "Giudicarie. Una giovane di 25 anni molestata: nei guai «focoso» novantenne denunciato" segue a pag. 5). - La crisi economica (pag. 2): "Provincia: un coro di sì per gli aiuti. Imprese e partiti plaudono alla Giunta. La Lega: «I soldi solo ai Trentini». L'analisi: "Sussidi a pioggia e le imprese vivacchiano". - Associazioni (pag. 6): "La Bande musicali tartassate dalla Siae. Il presidente Claudio Luchini: «Sanzioni esagerate; rivedere gli accordi»". - L'iniziativa (pag. 6): "Nasce il movimento dei "cittadini comuni". «Italia noi» si presenta col motto: «Fiducia di ritrovare»". - Lettere (pag. 8): "«Padreterni»: la lezione di un padre della patria".