Mercoledì 29 aprile 2015 - Rassegna stampa giorno per giorno. Giudicarie e Trentino
- Dettagli
- Categoria: Giorno per giorno con la stampa locale
- Pubblicato Mercoledì, 29 Aprile 2015 21:22
- Scritto da Mario Antolini Musón
- Visite: 3968
Preambolo
• l'Adige – Sempre d'attualità l'Ospedale di Tione anche in campagna elettorale, come nel commento di De Battaglia si torna sulle problematiche delle "fusioni". / Come d'attualità l'abuso dei sentieri di montagna da parte dei "bike"
• Trentino – Qualche tocco" di campagna elettorale anche oggi, per Tione e Carisolo, più aggiornamenti locali e tempi di alta valenza in tema di turismo alpinistico.
• Corriere del Trentino – In questo numero prevalgono i contenuti culturali sulle pagine di cronaca provinciale.
• Altre testate – Articoli da altre fonti - con Autori e Testate - liberamente scelti e segnalati per la singolarità degli argomenti e dei commenti che normalmente non risultano trattati nelle pagine di cronaca quotidiana. / Non mancano i temi che interessano e coinvolgono.
l'Adige
• Tione/Ospedale. Sull'Ospedale discrepanze tra i candidati. / Gottardi difende la struttura a spada tratta. / Rognoni cauto sui proclami di guerra alla Provincia. / Un futuro incerto. (Denise Rocca, pag. 45 delle Giudicarie con foto.
• Val del Chiese. "Abarthisti": classico raduno in Val di Daone. Trenta appassionati hanno fatto tappa in località Boazzo. (Ma. M., pag. 45 delle Giudicarie con foto.
• Giudicarie. Il "tour" sanitario di una paziente. / Da Tione a Trento e poi a Rovereto per una consulenza chirurgica: esposto denuncia presentata dal consigliere Claudio Civettini. (Da Tione, non firmato, con foto).
• Tione. Il Centro di formazione professione-Università Popolare Trentina (Cfp-Upt) diventa "Scuola delle professioni". / Nuovo logo per rendere più palese la specializzazione verso il territorio. (Da Tione, non firmato, pag. 45 delle Giudicarie).
• Giudicarie. Vari consigli comunali. (Non firmato, pag. 45 delle Giudicarie).
• Carisolo. Giochi di "Orienteering". (Non firmato, pag. 45 delle Giudicarie).
• Pinzolo. Arriva Andrea Castelli. (Non firmato, pag. 45 delle Giudicarie).
• Comano Terme. Ballo liscio alle Terme. (Non firmato, pag. 45 delle Giudicarie).
• Pinzolo, 20,30. Casa della Cultura: "Professione: attore. (In "Oggi", pag. 10).
• Tremosine. Le fiamme, l'esplosione e una vittima. (P. L., pag. 36 con foto).
• «Comuni, fusioni e nuovi nomi». (In "Lettere&Commenti" Franco De Battaglia risponde a Silvia Dalbon ed a Manuel Roccabruna di Fornace).
• Turismo. Sentieri: stretta sulle mountain bike. / La Provincia le vieta dove si rileva un pericolo per gli escursionisti. / La Giunta provinciale ha modificato le regole introdotte originariamente dieci ani fa che imponevano, di fatto, un divieto generalizzato di utilizzo dei sentieri. La nuova normativa sull'uso dei sentieri prevede che siano individuate fisicamente le situazioni problematiche in cui vietare la percorrenza con la bici. (Non firmato, con foto, pag. 26).
• Suoni delle Dolomiti. Concerti dimezzati. Ma alcuni anche nei gruppi della Presanella e del Brenta. (Fabio De Santi, pagg. 9 illustrata)
• Territorio. Difesa del suolo. Chiesti 40 milioni: soldi da Roma. / La Provincia chiede a Delrio 40 milioni. Il Ministro: «Attenzione ai progetti pronti». (In prima con servizio di Luisa Maria Patruno che segue a pag. 22).
• Online pirata. Giornali "copiati": sequestrati 19 siti; cinque denunciati. (Da Roma, non firmato, pag. 5).
Trentino
• Tione. «La vocazione di Tione. / Polo dell'innovazione». (Alessandro Rognoni, candidato Sindaco di Tione con risposta di Alberto Faustini, in "Lettere&Commenti", pag. 12).
• Madonna di Campiglio. Più giochi nel Parco di "Conca Verde" in Campiglio. / Il movimento di mezzi ha preoccupato gli albergatori. Walter Vidi: «Serve una struttura per bambini e famiglie». (Elena Balguera Beltrami, pag. 49 delle Giudicarie con foto).
• Preore. Filodrammatiche. / Il premio "Preore a Teatro" alla ""Baraca" di Martignano. (Fabio Simoni, pag. 49 delle Giudicarie con foto).
• Storo. In un Dvd 40 anni di bel canto. / Strappati dall'oblio 35 pezzi: la sotria della "Corale San Floriano". (Aldo Pasquazzo, pag. 49 delle Giudicarie con foto).
• Carisolo. Povinelli e Tisi: turismo e artigiani. / Contro la crisi il Sindaco uscente e sfidante hanno strategie diverse. (Elena Balguera Beltrami, pag. 49 delle Giudicarie con foto).
• Bolbeno. Sci. Brindisi alle vittorie con Pietro Franceschetti. (f. s., pag. 49 delle Giudicarie).
• Vigo Rendena. Il Fotoclub premia i vincitori del concorso. (f. s., pag. 49 delle Giudicarie).
• Comano Terme. Ultima seduta del consiglio comunale. (r. r., pag. 49 delle Giudicarie).
• Valdaone. "Comune. Avviso d'asta". (Inserzione, pag. 49 delle Giudicarie).
• Turismo. Nuove regole sui finanziamenti. Più grandi eventi. (Da Trento, non firmato, pag. 23).
• Soldi per il territorio. (Chiara Bert, pag. 23 con foto).
• Montagna. "Mountain bike": approvate le nuove regole sui sentieri. / Una mappa e una segnaletica chiara per definire i percorsi consentiti ai ciclisti. / Si individuano così le situazioni critiche per l'ambiente e per gli escursionisti. (Da Trento, non firmato, pag. 22 con foto).
• Suoni delle Dolomiti. / Tutti i protagonisti e 17 concerti. / Si parte il 2 luglio. / Anche in Giudicarie. (In prima con servizio di Katja Casagranda a pag. 15 illustrata).
• Expo 2015 Milano. – Treni speciali da Trento e Rovereto. (Pag. 22).
Corriere del Trentino
• Anticipo dei crediti ai fornitori: la Provincia sblocca 7 milioni. (E. Orf., pag. 15).
• Provincia. Rinnovato l'accordo: anticipi delle banche per pagare i fornitori. (In prima con servizio di Orfano a pag. 15).
• Domani: "Film Festival, guida si 8 pagine con il "Corriere del Trentino". (In prima). / Film festival: domani l'inaugurazione; 15 le pellicole in gara. (Erica Ferro, pag. 18).
• Expo 2015 Milano. / Treni speciali, autobus e app ufficiali; in Trentino tutto è pronto. (Pag. 6).
• In prima l'interessante e lucido fondo di Ugo Morelli: «Orizzonti ristretti. False necessità: un rischio vero». /
• "Quando il mondo era in ordine". / Emozioni vere dal passato al presente. Il libro di Isabella Bossi Fedrigotti conquista i Milanesi. (Gabriela Brugnara, in "Cultura&Spettacoli", pag. 17).
• Nel testo: «"Falsa necessità": è la posizione che sacrifica, in nome di una concentrazione sulle contingenze e sulle apparenti urgenze del presente, la capacità di pensare a un disegno più ampio per le nostre vite. (...). Il nostro presenzialismo a oltranza ci impedisce di vedere e pensare; ci porta a sentirci "dèi" di noi stessi. L'antropologo Francesco Remotti ha detto: "Vogliamo essere eterni. È la cosa più ridicola che ci potesse accadere"».
• Weekend a Trento. Storia, scienza e cultura enogastronomica. / Eccellenze del territorio: sette itinerari per valorizzare questa ricchezza. / Per vivere la montagna in libertà, (Inserto speciale, pagg. 9-12).
Altre testate (senza data ma di attualità).
• Primopiano - Nepal: corsa contro il tempo. (L'Osservatore). / Il nuovo bilancio: 4.000 morti. (E. Capolare, La Stampa). / La trappola mortale sull'Everest. (E. Martinet, La Stampa). / Mancano acqua e viveri. (P. Salom, Corriere). / Esplode il dramma dei bambini. (L. Miele, Avvenire). / Trentino sotto choc. (D. Andreatta, Avvenire). / L'umiltà dei disperati. (M. Corradi, Avvenire).
• Migranti - La priorità è salvare vite umane. (P. Valentino, Corriere). / Soggetti e diritti del fenomeno migratorio. (L. Zanfrini, Avvenire). / La corsa ad ostacoli in Italia. (P. Caiffa, SIR).
• Famiglia - Fiction e pubblicità: la famiglia in Tv rimane un bersaglio. (A. Fagioli, Avvenire). / Patti chiari matrimonio lungo; la corsa del Belpaese ai trattati pre-nozze. (V. Schiavazzi, La Repubblica). / Divorzio breve: ha vinto la "modernità liquida". (D. Delle Foglie, SIR).
• Istruzione - Riforme confuse. La scuola merita più rispetto. / La discussione in commissione: passa il principio di autonomia. (Giovanni Belardelli, Corriere). /
• Expo 2015 - "Frigo". È la carta d'identità alimentare: noi siamo quello che mangiamo. / Un'occasione per riflettere su cosa compriamo e che cosa gettiamo. (Elvira Serra, Corriere).
• Medicina - La persone, poi la cura. / "IEO": nasce la medicina delle "5P"; un'équipe bio-psico-medica lavorerà su cellule ed empatia. / L'integrazione. Diventa realtà il sogno di Veronesi: una cultura medica che abbini il "Dna" agli aspetti emotivi. (Mario Pappagallo, Corriere).
• La nuova mappa dei "talenti mondiali". Nel 2030 verranno da Cina e India. La corsa dell'Asia. I rettori: «Spinta dalla demografia; ma l'eccellenza è ancora qui». (Agostino Gramigna, Corriere).