Domenica 17 maggio 2015 - Rassegna stampa giorno per giorno. Giudicarie e Trentino
- Dettagli
- Categoria: Giorno per giorno con la stampa locale
- Pubblicato Domenica, 17 Maggio 2015 16:05
- Scritto da Mario Antolini Muson
- Visite: 3112
Preambolo
• Trentino – RS minimale. / Aggiornamenti elettorali a Tione e Storo, con la segnalazione di qualche manifestazione qua e là.
• l'Adige – Valutazione politica delle elezioni comunali concluse ed in corso per i ballottaggi. Interessanti aggiornamenti sulle varie problematiche. / Comincia l'influenza comunicativa del Giro d'Italia.
• Corriere del Trentino – Qualcosa di assai interessante da conoscere c'è sempre anche su questa attenta testata.
• Da altra stampa – Articoli, con Autore e rispettiva Testata, scelti e proposti per la singolarità degli argomenti e dei commenti trattati, in una visione nazionale e internazionale, soprattutto di valenza conoscitiva e culturale.
Trentino
• Tione. Mattia Gottardi: «Domani la nuova Giunta di Tione». (Ettore Zini, pag. 43 delle Giudicarie con foto).
• Storo. Cauto ottimismo nelle file di Turinelli: «Il segnale è stato chiaro: Storo vuole cambiare. Il ballottaggio è una nuova elezione, ma ci auguriamo che i cittadini confermino la scelta di aprirsi al futuro». (Stefano Marini, pag. 43 delle Giudicarie con foto).
• Vigo Rendena. Festa per l'inaugurazione del bicigrill "allargato". (Walter Facchinelli, pag. 43 delle Giudicarie con foto).
• Ponte Arche. Prenotare domani per partecipare alla "cena" del Ceis. (r. r., pag. 43 delle Giudicarie).
• Giudicarie. Scuola. Al "Don Guetti" di Tione incontro pubblico sulle droghe. (w. f., pag. 43 delle Giudicarie).
• Fiavé. Assemblea generale dei soci della Coop di Fiavé e Cavrasto. (r. r., pag. 43 delle Giudicarie).
• Ledro. L'incidente. Investe due cerci con l'auto: ferito giovane ledrense. (a. cad., pag. 34 con foto).
• Vezzano. Si blocca una ruota e il furgone carico di pesce vivo finisce contro la roccia. (r. fr., pag. 23 con foto).
• Arco. L'olivaia. (In "Costume&Società", pag. 14).
• Riva del Garda. Da Museo a Museo. / Unp Lugged Session. (In "Costume&Società", pag. 14).
• Riva del Garda. La filosofa Agnes Heller a Riva. La "lezione" sulla bellezza. (Katia Dell'Eva, pag. 33 con foto).
• Enti locali. Regione: verso un nuovo scontro per pare sul passaggio della legislazione alle provincie. (Pag. 19 con foto).
l'Adige
• Elezioni e "politica". Battaglia dei Sindaci: l'Upt meglio del Patt: ha 29 "poltrone" contro 22. / L'Upt conquista più Comuni del Patt. Ai ballottaggi altri 8 Sindaci in gioco. Pd nelle città, ma anche a Massimeno. / Domenica prossima sono in corsa per i Dellaiani: Ala, Borgo, Storo, Cavalese. (In prima con servizio di Luisa Maria Patruno che segue e pag. 19).
• Enti locali. I nuovi Sindaci preoccupati. Con poche donne le Giunte rischiano. / Per i Sindaci il dramma "quote rosa". Nelle Giunte va garantita la componente femminile. / Luciano Dell'Eva: «Ci stiamo muovendo a livello politico per cambiare la norma o la sua interpretazione perché così non consente di tener conto della volontà dei cittadini». (In prima con servizio di L. Stablum che segue a pag. 20).
• Ponte Arche. Il Ceis sabato prossimo celebra i 110 anni dalla fondazione. / Pronta la nuova sede dei Consorzio Elettrico. (Denise Rocca, pag. 45 delle Giudicarie con foto).
• Storo. «Il Pd non appoggia nessuno». Il partito attacca Stefania Giacomelli: «Prima ci danneggi e ora cerchi voti. Ma c'è la coerenza?». / Domenica si torna a votare: si andrà al ballottaggio senza apparentamenti. (Giuliano Beltrami, pag. 45 delle Giudicarie con foto).
• Pinzolo. Oggi un'anteprima del Giro d'Italia. / La tappa riservata agli "amatori"; il 25 maggio tocca alla corsa rosa. (Da Pinzolo, non firmato, pag. 45 delle Giudicarie con foto).
• Storo. "Educazione ai farmaci con lo speziale": il farmacista Sergio Cattani in classe per spiegare ai ragazzi e pericoli delle medicine. (Non firmato, pag. 45 delle Giudicarie).
• Lodrone. Manifesti strappati. (Non firmato, pag. 45 delle Giudicarie).
• Bocenago. Torna il golf. (Non firmato, pag. 45 delle Giudicarie).
• Tione. Il film. (Non firmato, pag. 45 delle Giudicarie).
• Agrone/Pieve di Bono. Musica sacra. (Non firmato, pag. 45 delle Giudicarie).
• Giudicarie. "Palazzi aperti": tante occasioni. (Non firmato, pag. 45 delle Giudicarie).
• Dro/Pietramurata. Base jump. Il caso e l'allarme di Di Palma: «Qui si è perso il senso della misura». (Cl. C., pag. 35 con foto).
• Riva del Garda., 9 e 17. Stazione autocorriere: "Trekking a passo d'asino". (In "Oggi", pag. 10).
• Riva del Garda. Fiorenzo Zeni: la vita in un album. / "Live" a Riva; il sassofonista presenterà "Cortometraggio". (F. D. S., pag. 11 con foto).
• Politica provinciale. Intervista a Dellai: «Patt localista. Noi siamo territoriali». (Luisa Maria Patruno, pag. 22 con foto).
• Acque pubbliche. Assemblea della Federazione trentina. Allarme cormorani e deflussi minimi. Il nuovo "Piano Acque" preoccupa i pescatori. (Domenico Sartori, pag. 25 con foto).
Corriere del Trentino
• "Giornata internazionale dei Musei": tutti gli appuntamenti. (Massimiliano Boschi, in "Weekend in regione", pag. 15 con foto).
• Riva del Garda. Proiezioni. Piazza 3 novembre: "Animagrafonomi". / Via Rosmini 5/B: "Mia madre".(In "Carnet", pag. 15).
• Cooperazione. Il dopo Schelfi. L'invito di Rizzoli, ex di Mezzocorona: «Federcoop: Gios sia il presidente di tutti». (Con foto in prima pagina e servizio di Enrico Orfano che segue a pag. 11).
• In prima pagina l'editoriale di Enrico Franco: «La scolta dell'economia. / Ripresa possibile avendo coraggio».
• In autunno. Società di Studi Storici e alimentazione alpina: evento per l'Expo. (Maddalena Vialli, pin "Cultura&Tempo libero", pag. 13 con foto).
Da altra stampa (senza data ma di attualità).
• Mappamondo – Si sta perdendo Palmira, la perla del deserto: l'Onu mandi i Caschi blu. (P. Matthiae, Repubblica). / L'avanzata dell'Isis in Iraq e Siria. Assalto finale a Ramadi; strage di bambini a Palmira. (Guido Olimpio, Corriere. / Bandiera bianca su Ramadi. (G. Gadalanu, Repubblica). / Domani la colletta per il Nepal. Sapremo aiutarli. (B. Cescon, SIR). / La Chiesa, noi e il dramma nepalese. (G. Fazzini, Avvenire). / P. Gentiloni: "Incursioni mirate e azioni navali; la missione Ue in Libia. (Paolo Valentino, Corriere). / L'epopea dei migranti. Perché è illusorio pensare di fermare i popoli. (A. Ursic, R. Toscano, La Stampa). / Immigrazione. Il gesto di un'Europa avara. (Michele Ainis, Corriere)
• Società – Mattarella: "La famiglia sia al centro della politica". Galantino: "Non schiacciamoci su battaglie di retroguardia". (L. Liverani, Avvenire).
• Cultura – Galantino: "L'azzardo del nuovo umanesimo". (G. Cardinale, Avvenire). / Fame e povertà; il tempo della cura. (L. Becchetti, Avvenire). / Napoli: l'orrore per la violenza che non ha spiegazioni. È successo qui, è vero, ma è successo già ovunque ci siano esistenze alienate. (Marco Demarco, Corriere). / Ecco perché in ufficio ora vincono i "diversi". Le squadre di lavoro "miste" per sesso, età e provenienza sono più stimolanti e produttive. E ora esiste anche il "gay index". (Alessandro Arachi, Corriere). / "Oplà": giova alla lettura anche la piattaforma web. Il caso "Wattpad" e bilanci di "Peppa Pig". (Francesco Gungui).