Domenica 28 giugno 2015 - Rassegna stampa giorno per giorno. Giudicarie e Trentino
- Dettagli
- Categoria: Giorno per giorno con la stampa locale
- Pubblicato Domenica, 28 Giugno 2015 21:58
- Scritto da Mario Antolini Musón
- Visite: 2917
Preambolo
• Trentino – Roncone dice "no" ai profughi: problema aperto per tutte le Giudicarie. / A Castel Condino riti religiosi con vescovo e cardinale, mentre a Stenico arte e gastronomia. / Fra le manifestazione spicca quella degli Alpini a "Bocca Ussól".
• l'Adige – Da Dasindo un esemplare "ritorno" alla tradizione in agricoltura: incoraggiante. / Da Roncone il contrasto tra le firme anti-profughi e l'allegra riapertura del Miralago. / Politica provinciale Cooperazione trentina all'attenzione a livello comunitario.
• Corriere del Trentino – La disastrosa grandinata nell'Alto Garda e utili informazioni a livello provinciale sia nella politica che nella cooperazione.
• Da altra stampa – Articoli, con Autore e Testata, proposti per la singolarità degli argomenti e dei commenti trattati, in visione nazionale e internazionale, con particolare di valenza informativa e culturale. Accattivanti (specie a me! - mam) le "curiosità".
Trentino
• Roncone. Tutti in coda contro i profughi. A Roncone 250 firme in tre ore. / Roncone: coda contro i profughi. In tre ore la Lega Nord ha raccolto più di 250 firme. Intere famiglie al tavolino in piazza Municipio. (In prima pagina con servizio di Aldo Pasquazzo a pag. 38 delle Giudicarie con foto).
• Sténico. Dalla Siberia per "BoscoArteStenico". (Graziano Riccadonna, a pag. 38 delle Giudicarie con foto).
• Castel Condino. Don Domenico Tarolli verso la beatificazione. Lo ha annunciato mons. Bressan all'incontro a Castel Condino col cardinale birmano Maung Bo. (Aldo Pasquazzo, a pag. 38 delle Giudicarie con foto).
• Lomaso. Mario Dalponte presidente della "Festa dell'Agricoltura". (g. ri., a pag. 38 delle Giudicarie).
• Sténico. Nove chilometri di arte e gastronomia con "DeguStenico". (r. r., a pag. 38 delle Giudicarie).
• Val Rendena. Chiude la statale per Campiglio. Niente auto nella notte tra lunedì e martedì per demolire l'ex bar Alpi. (Walter Facchinelli, a pag. 38 delle Giudicarie con foto).
• Zuclo. Commemorazione dei Caduti da parte degli Alpini a "Bocca Ussól". (f. s., a pag. 38 delle Giudicarie).
• Comano Terme/Ponte Arche. Gli artisti degli Artisti Giudicarie Esteriori (Age) in mostra da Parisi. (g. ri., a pag. 38 delle Giudicarie).
• Ràngo. Artisti nelle strade per "Riccadonna". (g. ri., a pag. 38 delle Giudicarie).
• Tione. Torneo di "beach volley": subito le iscrizioni. (f. s., a pag. 38 delle Giudicarie).
• Sarche. Al Vigo il torneo "Valle dei Laghi". (m. b., pag. 32).
• Arco e Ledro. Torna il "Summer Festival" organizzato da Arci Alto Garda. (Non firmato, in "Costume&Società", pag. 12). / Il "Summer Festival" tocca anche Ledro. (Katia Dell'Eva, pag. 31).
• Arco. Migranti di ieri e di oggi. (In "Costume&Società", pag. 14).
• Scuola. Fa più paura Internet rispetto a bulli e droga. (d. p., pag. 23).
• Orso... (In prima pagina e alle pagg. 23).
L'Adige
• Dasindo. Sopravvivere piantando la canapa. Anna Zambanini "resiste" sulle orme dei nonni. / Una laurea da assistente sociale, tanti lavori precari sempre meno stabili e pagati, poi la scelta di tornare nei campi con un'idea. La droga non c'entra: senza Thc, le piante servono per scopi alimentari, ma lei coltiva anche melograni, orzo e grano saraceno. / Anche nel campo di torno all'antico con la vecchia seminatrice da trainare a mano, mancando i buoi. (Denise Rocca, pag. 46 delle Giudicarie con foto).
• Villa Rendena. Massimo Sauda precisa: «Segnale forte». (Non firmato, pag. 46 delle Giudicarie).
• Roncone. Anti-profughi: 250 firme. / Ma nel pomeriggio il sole e gli aperitivi del "Miralago" che riapre. (Giuliano Beltrami, pag. 46 delle Giudicarie con foto).
• Madonna di Campiglio. La riqualificazione di "Malga Vigo" alla convention nazionale "Rebuild". / Da stalla a ristorante. (Jessica Pellegrino, pag. 46 delle Giudicarie con foto).
• Pieve di Bono. Ricorso sul "Centro Scolastico". Il Comune resiste al Tar. (Ma. M., pag. 46 delle Giudicarie).
• Breguzzo. Festa di Sant'Antonio. (Non firmato, pag. 46 delle Giudicarie).
• Zuclo/Bolbeno. Il ricordo dei Caduti da parte degli Alpini al "Passo Ussól". (Non firmato, pag. 46 delle Giudicarie).
• Praso. Sagra di San Pietro. (Non firmato, pag. 46 delle Giudicarie).
• Pinzolo. Sagra di Ruìna. / Al PalaDolomiti: "Jurassic World". (Non firmato, pag. 46 delle Giudicarie).
• Sténico, 8,30-11. Sclemo: "Passeggiata enogastronomica". (In "Oggi", pag. 8).
• Sténico, 15. Località Crós: "BoscoArteStenico". (In "Oggi", pag. 8).
• Riva del Garda, 8, 17,30 e 21,15. "La memoria dei giovani residenti". (In "Oggi", pag. 8).
• Riva del Garda, 9,30-12,30. Forte San Nicolò: "Passeggiando tra i forti". (In "Oggi", pag. 8).
• Toblino, 10-22. Castel Toblino: "Alpini al Castello". (In "Oggi", pag. 8).
• Politica provinciale. L'appello di Rossi a Pd, Upt e Patt: «Servono capacità di sintesi virtuosa e leader riconosciuti e rispettati». (Luisa Maria Patruno, pag. 13 con foto).
• Cooperazione. Lettera aperta: «Caro Fracalossi, ora devi cambiare». (Di Geremia Gios, in prima con seguito in "Lettere&Commenti" a pag. 55).
• Orso... (Alle pagg. 29 e 54-55).
Corriere del Trentino
• Basso Sarca. Maltempo. Violenta grandinata. / Chicchi anche di 4 centimetri di diametro. (In prima pagina con servizio non firmato a pag. 7).
• Federcoop. Gios: lettera aperta a Fracalossi: «Rivediamo le regole elettorali. Trasparenza sulle fusioni». / Il controllo resti alle comunità. (In prima ed articolo di Enrico Orfano che segue a pag. 11).
• Politica provinciale. Segreteria Upt: Conzatti stoppa l'allargamento. / Pd: incerta la nomina di Barbacovi. Braccio di ferro in casa Unione. (In prima con servizio di Tristano Scarpetta che segue a pag. 6).
• In prima il redazionale di Luca Malossini: «Comune e Provincia. / La voce della città».
• Orso... (Alla pag. 15).
Da altra stampa (Senza data ma di attualità).
• Mappamondo – Francia, Tunisia. Kuwait: stragi in tre Continenti dopo l'appello dell'Isis. (M. Molinari, La Stampa). / Terrore nei tre continenti. L'alleanza necessaria sui temi della modernità. (Aldo Cazzullo, Corriere). / Roger Cohen: «La risposta deve venire dal mondo islamico. E l'Occidente non può più escludere azioni militari». (Paolo Valentino, Corriere). / L'intesa con l'Iran che il mondo aspetta. (Franco Venturini, Corriere). / La nuova mappa dei Paesi a rischio. Il Viminale teme l'effetto emulazione. (Fiorenza Sarzanini, Corriere). / Lan Bremmer: "Con quattro Stati falliti il proselitismo dilaga. La Ue e i governi sunniti non stanno facendo nulla". (Massimo Gaggi, Corriere).
• Società italiana – A rischio l'accesso all'informazione da parte dei cittadini. Da ottobre prossimo ed entro febbraio 2017 un quarto dei cittadini italiani riceverà la posta a giorni alterni. E per spedirla toccherà tener conto alcuni rincari. (www.francoabruzzo.it). / Teoria sul "gender" a scuola: buon senso, non ideologia. (G. Fioroni, Corriere).
• Migranti – Accordo Ue, ma senza le quote. Un accordo piccolo, ma non da buttare. (Francesca Basso, Corriere; M. Zatterin, La Stampa).
• Cultura – Il nostro mondo scricchiola. (D. Quirico, Avvenire). / Il sonno dell'Occidente. (F. Carioti, Libero;). / Il Papa: "Sfida educativa e necessità di un nuovo stile di vita". (L'Osservatore). / Martini: "La storia non si arcivia. (M. Garonzio, Corriere). / I doveri di pensare a lungo. (M. Tarquinio, Avvenire). / La felicità? A parole. Usiamo più spesso "amore" di "odio". E a farlo sono soprattutto le donne. Ecco il più grande studio mai fatto sul legame tra linguaggio ed emozioni. (Costanza Rizzacasa d'Orsogna, Corriere).
• Curiosità – L'avvocato Caterina Malavenda sulla legge sulla diffamazione approvata ala Camera: "Adesso fare i cronisti sarà più difficile. Impossibile per il direttore di un giornale online controllare". (www.francoabruzzo.it). / Il Papa ai giovani: "Attenti a non rimbambirsi in rete". (S. Luciano, Italia Oggi). / Nozze gay libere in tutti gli States Usa. (Massimo Gaggi, Corriere). / Dick Costolo: "Così un pulsante cambierà Twitter; in un attimo i messaggi migliori". (Beppe Severgnini, Corriere). / Perché il "cibo" è il petrolio di oggi. E la terra è oro. Le sfide dell'alimentazione; attenti ai "catini di polvere" in Cina ed in Africa. (Lester Brown, Corriere).