Giovedì 12 aprile 2012 - Giorno per giorno con la stampa locale
- Dettagli
- Categoria: Giorno per giorno con la stampa locale
- Pubblicato Giovedì, 12 Aprile 2012 14:15
- Scritto da Giudicarie.com
- Visite: 3879
"Trentino". - In prima: "Alcol: il record è dei nostri giovani. Il primato negativo: i Trentini sono i campioni dello sballo» (segue a pag. 3). - Ancora in prima: "Beffa della neve... anche nella semideserta piazza Righi di Campiglio..." (segue a pag. 13). - Meteo (pag. 13): "Oggi brusco abbassamento della temperatura". - Sanità (pag. 14): "Assistenza: unificate le leggi. Riprende il dibattito sulla non autosufficienza". - Occupazione (pag. 15): "Lavoro e famiglia: un convegno per capire come conciliarli". - Società (pag. 21): "La «app» che aiuta a non perdersi in montagna".
- Pagina delle Giudicarie (pag. 39). Ettore Zini da Tione: "Il progetto. Rotatoria nord, via ai lavori. I costi dell'opera contestata a carico della Despar: 450.000 euro. Per l'ok al progetto determinante il trasloco del supermercato". - Ponte Arche: "Aiuti ad associazioni e scuole grazie al «lascito Mattei» (Terme di Comano) per quasi 100 mila euro. Contributi anche a famiglie in difficoltà". - Roncone: "La prima casa ad energia zero. Costruita dalla ditta trentina Armalab; è classificata A+. È stata commissionata da una famiglia bresciana trasferita nel Chiese". - Fiavé: "Coop: assemblea dei Soci". - Rango: "Una serata sui carbonai". - Tione: "San Vigilio: un nuovo sentiero. Previsti un parcheggio e un'area verde". - Pinzolo: "Clemente Maffei Guerèt: personaggio da riscoprire. Una tesi di laurea ripercorre la vita della guida alpina, viaggiatore e studioso".
"l'Adige". - In prima pagina: "Banche. Stangata sui mutui: + 29 per cento" (segue a pag. 7). - Ancora in prima: "La crisi. L'indice di povertà è all'8 per cento. Una famiglia su due non risparmia più" (segue a pag. 14). - Sempre in prima: "Pure in Trentino. Partiti marci, urge riforma" di Alessandro Petracci, segretario provinciale del Partito Socialista (continua a pag. 53). - Crisi (pag. 7): "Coop di garanzia: chiuse 350 ditte artigiane". - Maltempo (pagg. 18): "Madonna di Campiglio: 40 i centimetri di neve. Ieri in paese servivano le catene. Temperature a picco". - Sanità (pag. 20): "Alcol: uno su cinque beve troppo. A rischio la salute per 88.000. Cala però il numero di chi tocca il bicchiere". - Eventi (pag. 20): "Un Festival dedicato ai giovani; quattro giorni di incontri". - Pagina delle Giudicarie (pag. 41). Da Fiavé Denise Rocca: "Il Museo delle Palafitte si svela a Casa Carli. Rush finale per l'inaugurazione di sabato con le vie del paese già addobbate a festa. In una grande sala il sito ricostruito com'era 3,500 anni fa". - Da Caderzone Terme Jessica Pellegrino: "Spauracchio Imu per gli allevatori. Buona la produzione di latte e carne: Razza Rendena sempre più diffusa anche in Veneto. Ma non mancano le difficoltà legate anche al costo dei cereali e all'affitto delle Malghe". - Valle del Chiese: "Incontri agricoli: Adriano Malcotti protesta. Organizzati dai Consorzi i di Miglioramento Fondiari (Cmf) e Comuni, ma i temi sono quelli del Bim del Chiese". - Roncone: "Ecco la villa «a energia zero». È la prima in Italia". - Tione: "La storia dei rock in copertina". - Pinzolo: "In forma con la ginnastica". - Inserzione: "Cassa Rurale Don Guetti di Quadra-Fiavé-Lomaso. Avviso di convocazione dell'assemblea generale per il 13 maggio 2012 ad ore 8,30". -
"Corriere del Trentino". - In prima il fondo di Mariangela Franch: "Una lezione dalla scienza. Democrazia partecipata". - Ancora in prima: "Assegno di cura. Assistenza domiciliare: franchigia sulla casa" (segue a pag. 4). - Welfare (pag. 4): "Non autosufficienti: franchigia sulla casa. Calcolo dell'Icef per l'assegno di cura; saranno esclusi gli immobili non di lusso". - Alpinismo (pag. 7): "«Naturalmente Trentino»: la Sat festeggia i 140 anni. Il volume, ricco di foto e mappe, sarà presentato sabato. Nell'opera è descritto tutto il territorio provinciale". - L'accreditamento (pag. 11): "Terme di Comano: livello «super»".