Giudicarie.com

il quotidiano delle Giudicarie

Lun03312025

Last update12:45:14 AM

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel

Lunedì 14 settembre 2015 - Rassegna stampa a cura di Mario Antolini Musón

Riepilogo orientativo

· l'Adige – Un lunedì insolitamente ricco di cronache non solo sportive, dalla grandiosa manifestazione commemorativa della battaglia di Monte Melino a Castel Condino, agli studi storico-artistici alla Pieve del Lomaso.

· Trentino – Anche su questa testata giustamente in risalto la manifestazione di Castel Condino e l'iniziativa scientifica di Vigo Lomaso. / Fra e cronaca l'ennesimo incidente stradale causato dall'invasione sulla statale da parte degli animali selvatici. / Nello sport le affermazioni di "Pulcini" delle Giudicarie Esteriori a Molveno nel calcio e dell'atleta di Praso nella marcia in Val di Ledro.

· Da altra stampa –Da varie testate a disposizione, una personale scelta di informazioni e commenti ritenuti di attualità o di interesse da conoscere per un aggiornamento informatico e culturale.

l'Adige

· Castel Condino. La guerra dei fanti sul Monte Melino. In migliaia al raduno dei "Lupi di Toscana". / Ricordata la battaglia di cento anni fa: qui gli Italiani schierarono 10 mila soldati costruendo chilometri di strada, fortificazioni, trincee. Ma fu un fronte a bassa intensità. /Autorità presenti. (Giuliano Beltrami, in "Valli", pag. 118 con foto).

· Lodrone. Il "Conventino" bene culturale dei Lodron: partono i lavori di conservazione e ristrutturazione. (Non firmato, in "Valli", pag. 18).

· Fiavé. La didattica delle palafitte sarà curata dalla "Alteritas". / Incarico provinciale per l'annno scolastico. (Non firmato, in "Valli", pag. 19).

· Ponte Arche. Moto ko: due feriti. (Pag. 12).

· Giudicarie Esteriori., ore 10,30. Vigo Lomaso, Pieve di San Lorenzo: "Studi sulla Pieve". (In "Oggi", pag. 6).

· Terme di Comano. "Ensemble jazz": oggi alle 21 al Grand Hotel. (Non firmato, pin "Valli", pag. 18).

· Terme di Comano, ore 21. Grand Hotel: "Jazz col Garnerama". (In "Oggi", pag. 6).

· Ponte Arche. Calcio Eccellenza. - Comano Terme Fiavé 2 Bozner 1. Festa Comano: piegato il Bozner. / È il secondo successo su due gare casalinghe; decisivo il rigore trasformato da Donati. (Non firmato, in "Sport", pag. 28 con foto).

· Valle del Chiese. Calcio Eccellenza. - Brixen 2 Calciochiese 2. Fanani gela il Calciochiese proprio all'ultimo assalto. Vanificata la doppietta di Ferretti. (Da Bressanone, A. Z., in "Sport", pag. 28).

· Condino. Calcio Promozione. – Condinese 6 Castelsangiorgio 0. Condinese travolgente. Per Essoundousi 101 reti con i "canarini". (Angelo Zambotti, in "Sport", pag. 30).

· Cavrasto. Calcio Prima A. – Calcio Bleggio 1 Settaurense 1. Sherim gole "crac"; Guella salva il Bleggio. Pe la punta chiesana infortunio muscolare. / Tante palle gol in un match divertente: giusto l'uno a uno finale. (Francesco Brunelli, in "Sport", pag.32 con foto).

· Giudicarie. Calcio Prima A. – Riva del Garda 1 Castelcìmego 1. / Pieve di Bono 1 Aurora 1. / Virtus Giudicariese 1 Caffarese 1. / Valrendena 1 Cavedine Lasino 1. (A. Z. e FR. BR., in Sport", pag. 32).

· Giudicarie. Calcio Giovanili. – Girone A: risultati e classifiche. (In Sport", pag. 36).

· Praso. Molina di Ledro applaude il ventenne Marco Filosi giudicariese di Orasi. La "Ledro Running" al giudica rese. / La classifica. (Lu. Pe., in "Sport", pag. 37 con foto).

· Valle dei Laghi. Un dvd per Castel Toblino. Mille copie presso il Comune di Calavino. (P. Z., in "Valli", pag. 18).

· Migranti. L'emergenza. "Task force" per gestire i migranti. / La proposta è uscita dal Convegno di Pd e Trentino Europa. (Fabia Sartori, pag. 10 con foto).

· Politica provinciale. La riforma. Il senatore Tonini sta cercando una via d'uscita con la minoranza Pd: "Senato: mediazione possibile". (Fabia Sartori, pag. 10 con foto).

Trentino

· Castel Condino. Fanti e autorità a Castel Condino. Al raduno interregionale anche il senatore Gasparri: «Qui ci sono moralità, memoria e sani valori». (Aldo Pasquazzo, in "Valli", pag. 23 con foto).

· Condino. Due cervi contro la macchina: tanta paura. L'incidente si è verificato verso le 21,30 di sabato, lungo la statale del Càffaro all'altezza della zona produttiva a nord di Condino. (Aldo Pasquazzo, pag. 14 con foto).

· Vigo Lomaso. A Vigo Lomaso "workshop" di archeologia sulla Pieve di San Lorenzo. (Graziano Riccadonna, in "Valli", pag. 24).

· Pone Arche. Calcio Eccellenza. – Comano terme Fiavé 2 Bozner 1. Il Comano ritrova la vittoria di rigore. Donati trasforma un penalty a metà ripresa per il 2 a 1 sul Bozner. (r. r., in "Sport", pag. 33).

· Valle del Chiese. Calcio Eccellenza. – Brixen 2 Calciochiese 2. Per due volte sotto con il Calciochiese il Brixen è riuscito a chiudere in parità. (m. i., in "Sport", pag. 33).

· Condino. Calcio Promozione. – Condinese 6 Castel San Giorgio 0. Al Bettega. Condinese: una sventagliata di reti. Primo tempo equilibrato; poi sei reti stendono il Castelsangiorgio. (Aldo Pasquazzo, in "Sport", pag. 34).

· Valle del Chiese. Calcio Prima categoria. – Riva e Castelcìmego: il pari accontenta tutti. Nella ripresa i padroni di casa si dimostrano più dinamici e segnano, ma gli ospiti vanno in rete e salvano il risultato. (Da Riva del Garda, Gianluca Marcolini, in "Sport", pag. 36 con foto).

· Giudicarie. Calcio prima categoria. – Calcio Bleggio 1 Settaurense 1. / Pieve di Bono 1 Aurora 1. / Pinzolo Campiglio 1 Baone 0. / Valrendena 06 1 Cavedine Lasino 0. / Virtus Giudicariese 0 Caffarese 0. (In "Sport", pag. 36).

· Giudicarie Esteriori. Calcio Pulcini. A Molveno la "Baby Cup". – Il Comano raggiunge l'Arco e poi "vola" ai calci di rigore. Protagonista il numero uno Martino Bronzini autore di grandi parate. In campo il sorriso di 220 calciatori. (Da Molveno, Luca Franchini, in "Sport", pag. 40 ampiamente illustrata).

· Giudicarie. Calcio giovanile. Risultati e classifiche. (In "Sport", pag. 41).

· Praso. – Alla "Ledro Running", nella corsa intorno al lago, affermazione del giudicariese Marco Filosi di Praso. (Da Ledro, Paolo Trentini, in "Sport", pag. 50 con foto).

· Il futuro del turismo. Il dibattito "Adesso o mai più". - Albergatori all'attacco: "Manca un vero piano di sviluppo". (In prima pagina con servizio di Luca Pianesi a pag. 11 illustrata).

· Medicina. "Ok al testamento ma noi medici non faremo i notai". / Direttive di trattamento sanitario anticipato. / Domande e risposte: "Caro dottore, non mi attacchi il respiratore"". (Andrea Selva, pag. 12 illustrata).

· Politica provinciale.

· Territorio. «Regione e sentimento. Una desiderio da riaccendere». (Di Andrea Makner, in prima pagina con seguito in "Lettere&Commenti" a pag. 9).

Da altra stampa

· Dalle Regioni italiane. – Bologna. Il card. Caffarra: "Accogliere solo persone conosciute". La prudenza dell'arcivescovo di Bologna: "I sacerdoti non possono fare da soli". (Francesco Alberti, Corriere).

· Mappamondo .– Solo l'accordo tra Russia e Sati Uniti salverà la Siria. (R. Prodi, Messaggero). / Il Regno Unito si allontana dall'Europa. (B. Emmott, La Stampa). / Londra: i Laburisti virano a sinistra. Corbyn: disuguaglianze grottesche. (Michela Farina, Corriere). / Mercati. Troppe paure sulla crisi cinese, ma urgono riforme per il futuro. (Ian Bremmer, Corriere).

· Società – I guai della bioetica e chi vorrebbe liquidarla. (F. D'Agostino, Avvenire). /

· Migranti, profughi, immigrazioni – Accoglienza sì, ma senza improvvisare. (C. Dall'Olio, Avvenire). / Integrazione. Immigrati: la lezione americana. (Alberto Alesina e Francesco Giavazzi, Corriere). / Ungheria: una barriera lungo i binari ferroviari per fermare i profughi. (Luigi Offeddu, Corriere). / Assiri: rapiti e perseguitati perché cristiani. (Carole Alfarah, Corriere). / Barcone travolto nell'Egeo: 34 i morti di cui 4 neonati e altri 11 bambini. (Da Roma, on firmato, l'Adige). / Migranti nell'ex campo di Buchenwald, Scalpore in Israele. (Da Roma, non firmato, Trentino).

· Cultura. – Il destino imprevedibile del mondo: questo racconta il cinema di oggi. (C. De Gregorio, Repubblica). / L'udienza del Papa: "Uso solidale del denaro e lotta contro la corruzione; l'unione fa la forza". (L'Osservatore).

· Curiosità – Ogni malato avrà il "suo farmaco". La nuova medicina "di precisione" vuole individuare, con l'analisi del Dna, la specifica forma di patologia del singolo paziente, così da mirare ancora meglio la cura. Questa "rivoluzione" è basata sulla odierna capacità di analizzare enormi quantità di dati. (Adriana Bazzi, Corriere). / Tra i comportamenti più diffusi in rete tra gli adolescenti, il 68 per cento indica quello di chiedere il contatto Facebook o Twitter a qualcuno conosciuto da poco, il 44 per cento quello di inviare e il 40 per cento quello di ricevere messaggi a sfondo sessuale (corpo e affettività). Il 39 per cento quello di dare il proprio numero di cellulare a qualcuno conosciuto in rete". (http://www.francoabruzzo.it/document.asp?DID=18520)