Giovedì 15 ottobre 2015 - Rassegna stampa a cura di Mario Antolini Musón
- Dettagli
- Categoria: Giorno per giorno con la stampa locale
- Pubblicato Giovedì, 15 Ottobre 2015 12:45
- Scritto da Giudicarie.com
- Visite: 3519
Riepilogo orientativo
· l'Adige – Buone notizie per il mondo del lavoro da Roncone come dalla rinnovata presidenza al Bim del Chiese.. / Dalla Rendena lo strano caso di u colare elettrico, mentre da Campiglio si dà l'avvio a tutto il turismo invernale trentino. / Poi una lunga serie di informazioni tutte da leggere..
· Trentino – In risalto l'encomio dei Carabinieri della stazione di Madonna di Campiglio per "l'eroico" salvataggio di un automobilista. / In campo socio-economico eco positive ed augurali dalla "polenta" di Storo, dalla "Ecofiera" di Tione e dalle produzioni agricole del Lomaso. / Non mancano di evidente interesse anche le altre cronache tutte da conoscere.
· Corriere del Trentino – Utili informazioni in vari settori della vita provinciale. / Anche qui il risalto alla "multa salta" ad un rendenese.
· Da altra stampa – Articoli da varie testate liberamente scelti dall'estensore di questa RS,e ritenuti o di attualità o di singolare contenuto. I più significativi in "cultura" e "curiosità".
· Rendena – La voce degli "allevatori" che ancora con tenacia tengono viva la tradizione secolare che ha contraddistinto la vita delle popolazioni delle Giudicarie , sostenendone l'economia.
l'Adige
· Roncone. Accordo per sostenete la Cma: la Costruzioni Meccaniche Valentini. Investimenti per circa4 milioni e ricadute occupazionali; oggi la firma dell'intesa nella sede dell'azienda meccanica. (G. Gar., pag, 45 delle Giudicarie con foto).
· Bleggio Superiore. Rango: stop alle "cineserie". / Pronto il disciplinare per i mercatini di Natale. (Denise Rocca, pag. 45 delle Giudicarie con foto).
· Strembo. Collare elettrico al cane: condannato. Proprietario paga mille euro: "Strumento che provoca sofferenza". Per la difesa il dispositivo è innocuo. / Il processo. Il cane era stato trovato dalla Polizia municipale a Strembo il 4 febbraio scorso. Venne riconsegnato al proprietario, di Spiazzo, insieme a una denuncia. La difesa cita studi veterinari secondo cui il collare non provoca danni se utilizzato correttamente. L'imputato sostiene di aver usato solo la funzione di richiamo acustico. (In prima pagina e servizio non firmato a pag. 23).
· Turismo/Campiglio. Spot con i grandi campioni dello sci alpino. Sulle nevi del Trentino con Svindal e Miller. / Il lancio della stagione invernale: le riprese sono già iniziate a Madonna di Campiglio. Sul set anche tanta gente comune: protagonisti e attori per un giorno. (Non firmato, pag. 25 con foto).
· Ponte Arche. Domani sera. Don Marcello Farina racconta l'enciclica papale "Laudato si'». (Non firmato, pag. 45 delle Giudicarie).
· Storo. La Giunta comunale con i Cittadini. Molti i temi affrontati nel primo incontro pubblico. (Giuliano Beltrami, pag. 45 delle Giudicarie).
· Valle del Chiese. Franco Bazzoli al Bim del Chiese. È il nuovo presidente; Remo Andreolli nel direttivo. (Giuliano Beltrami, pag. 45 delle Giudicarie con foto).
· Tione. Domani alle 20,30. Un film di Virzì per il "Mese Rosa". (Non firmato, pag. 45 delle Giudicarie).
· Storo. Consorzio di secondo grado. (Non firmato a pag. 45 dele Giudicarie).
· Ponte Arche. "Nordic walking". (Non firmato, pag. 45 delle Giudicarie).
· Valle del Chiese. Addio a Fabio Bresciani. (Non firmato, pag. 45 delle Giudicarie).
· Storo. Calcio Coppa Italia. Calciochiese 0 Trento 6. Dal Trento un secco 6-0 al Calciochiese. Tutto fin troppo facile: Ferraglia apre le marcature al 38', Elia le chiude con una doppietta. (Da Storo, Angelo Zambotti, in "Sport", pag. 50).
· Enti locali. Un salasso per i Comuni. Tares: la Provincia vuole 12 milioni. Tagli al personale. / Elenco del conto della Tares Comune per Comune a pag. 20. (In prima pagina con servizi di Angelo Conte alle pagg. 16, 17 e 20).
· Politica provinciale. Borgonovo Re: «Credo nel Pd; dobbiamo darci una line». (L. P., pag. 21 con foto).
· Salute. Via alla guerra all'influenza. Dal 2 novembre nei distretti e dai medici. (Non firmato, pag. 26).
Trentino
· Da Madonna di Campiglio. I Carabinieri eroi in diretta su Rai 1. Sono stati definiti eroi su Rai1 il maresciallo Leonardi e l'appuntato Cusatis della stazione di Campiglio, protagonisti di "Storie vere" per raccontare il salvataggio di un uomo dell'auto in fiamme. (Foto non firmata, pag. 24).
· Storo. La "Polentèra": rinnovata la tradizione. In un'antica casa colonica di Storo presenti tutte le varietà (cùcia, macafana, carbonèra, di patate e di cipolla). Storia (e attualità) della farina di Storo. (In "Gustosamente; mangia e bevi", a cura di Angelo Carrillo, a pag. 33 illustrata ).
· Tione. Ecofiera. I dubbi degli espositori: "Troppa fiera e poco Eco". A Tione ancora una buona risposta di pubblico, ma in calo rispetto al 2014. E per i partecipanti storici dell'evento il rischio di diventare un mercato qualsiasi. (Ettore Zii, ag. 49 delle Giudicarie con foto).
· Giudicarie Esteriori. In mostra da Falc, a Càres, le opere d'arte di Paolo Dalponte. (Graziano Riccadonna, pag. 49 delle Giudicarie con foto).
· Valle del Chiese. Franco Bazzoli nuovo presidente del Bim del Chiese. Ha ottenuto 11 voti su 13. Guiderà l'Ente pubblico fino alla riorganizzazione della prossima primavera. / Nel 1959 il geometra Alberto Baldracchi fu il primo presidente. (Aldo Pasquazzo, pag. 49 delle Giudicarie con foto).
· Lomaso. Agricoltura del Lomaso. Bene i raccolti di mele e patate. Ma i prezzi son sono esaltanti. (Graziano Riccadonna, pag. 9 delle Giudicarie con foto).
· Giudicarie. Calcio Coppa Italia. Calciochiese 0 Trento 6. Sei gol degli acquilotti sommergono il Calciochiese. (Da Trento,d. l., in "Sport", pag. 53).
· Rendenese. Ammenda da 1000 euro. Cane col collare elettronico: padrone nei guai. / Collare elettronico al cane; il padrone condannato: un rendenese. Dovrà pagare un'ammenda da mille euro anche se lo utilizzava solo col "bip": un richiamo sonoro per far tornare l'animale a casa. L'avvocato annuncia appello. (In prima pagina con servizio da Trento, non firmato, a pag. 24 con foto).
· Enti locali. Comuni: altra mazzata. (Chiara Bert, pagg. 18 e 19 illustrate).
· Turismo. Vacanze trentine per tutte le stagioni. Non solo estate ed inverno; le politiche future puntano alla destagionalizzazione ed ai mercati internazionali. / Punti di forza e debolezze del turismo trentino. (Sandra Mattei, pag. 23).
· Edilizia. Boom di mutui casa: 100 milioni in 3 mesi. (Davide Pasquali, pag. 8).
· Inserto "WEEKEND". Appuntamenti e tempo libero nel fine settimana. (Pagg. 27-30).
Corriere del Trentino
· 54enne della Val Rendena. Multa da mille euro. Maltratta il cane; condannato il proprietario. / Scosse al cane: multa salata. (In prima pagina con servizio da Trento di S. V., a pag. 6).
· Enti locali. Comuni: via altri nove milioni. / Risorse in calo. Sindaci furiosi. (In prima pagina con servizi di Tristano Scarpetta che segue a pag. 3).
· Trento. "Festival delle professioni". App, luci intelligenti, informazioni. Confronto sulle tecnologie. (Andrea Rossi Tonon, pag. 4).
· Abitazioni. Mutui in aumento del44 per cento. (Da Trento, non firmato, pag. 11).
· In prima pagina il fondo di Giovanni Pascuzzi: «Consulta e Statuto. / La società civile del Novecento».
Da altra stampa
· Dall'Italia e Regioni. – Sì al nuovo Senato; cambia il bicameralismo. Una vittoria con paracadute. (R. D'Angelo, Avvenire; F. Verderami, Corriere). / I rischi del nuovo Senato regionale raccontati dallo scandalo in Lombardia. (L. Palmerini, Il Sole). / Le due facce dell'Italia. (S. Folli, Repubblica). / Una legge che deve migliorare. (U De Siervo, La Stampa). / Rivoluzione "ius soli": cittadino chi nasce o studia in Italia. (V. Polchi, Repubblica).
· Mappamondo.– Cristiani scacciati dalle terre di origine: "In dieci anni si rischia la loro scomparsa dal Medio Oriente". (P. M. Alfieri, Avvenire). / Bangladesh: l'islam radicale minaccia la scelta moderata. (G. Fazzini, Avvenire). / Attacchi in serie a Gerusalemme. La maschera siriana sul sogno di Putin. (M. Molinari, La Stampa; B. Guetta, Repubblica).
· Società –Giovani in campo. Crescono in Italia gli "under 35" che aprono un'azienda agricola: più tecnologia e più biologia. (Paolo Morelli, Corriere). / Pascoli, igiene e burocrazia: la nostra (bella) vita difficile. (Laura Guardini, Corriere. / Venti alfieri della sostenibilità per il colosso del "fast food". Hamburger con la "chianina" e spremute di arance siciliane. (Barbara Millucci, Corriere).
· Migranti, profughi, immigrazioni – Contro la miseria e l'esclusione, il dovere di agire ore. Gli Italiani e i Migranti: ma la paura non è una colpa. (F. Soddu, Avvenire; A, Cazzullo, Corriere).
· Cultura. – Il sacerdote e la misericordi: prima incontrare poi organizzare. (B. Stella, L'Osservatore). / Perché fa paura l'uguaglianza. (C. De Gregorio, Repubblica). / P. Bordeyne: "Accogliere le famiglie vuol dire farsi capire. (L. Moia, Avvenire). Curiosità – Manipolazioni. "Negazionismo un reato contro la democrazia". Alla Camera (italiana) è da tempo in discussione una legge che punisce chi non ammette l'esistenza della Shoah. La libertà d'espressione è un diritto fondamentale, ma non bisogna fare sconti a chi incita all'odio. (Donatella Di cesare, Corriere). / Oggi il board. "Auditel": il giorno più lungo. Sul tavolo l'ipotesi di fermare per sei mesi le rilevazioni. (Massimo Sideri, Corriere).
rendena - (Bollettino dei Bovini di Razza Rendena, n. 3-4/2015).
· Oggi parliamo degli ottimi risultati del lavoro di selezione. Sfiora i 50 chilogrammi in trend genetico per quantità di latte delle primipare della razza. (Italo Gilmozzi).
· Assemblea della Federazione europea dele Razze Bovine del Sistema alpino. Soddisfazione dei delegati per il mantenimento degli aiuti alle razze in pericolo di estinzione. Confermata la necessità di un confronto continuo con il Parlamento europeo.
· Festa dell'alpeggio 2015. Trecento persone alla festa dell'alpeggio 2015. I problemi della zootecnia di montagna in primo piano negli interventi di saluto.
· Festa dell'Agricoltura di Caderzone Terme. La partecipazione di tanta gente alla festa. / Sulle "malghe" della Rendena. La cronaca delle sei uscite in malga: a Plan (Massimeno), a San Giuliano (Caderzone), a Brögn da l'ors (Giustino), a Ritòrt (Pinzolo), a Montagnòli (Campiglio/Regole Spinale e Manez), Carét (Strembo). Confermato l'interesse per l'ambiente montano, per le novità e i prodotti di Razza Rendena legati all'alpeggio.
· Valutazione genetica 2015. Valutazione genetica latte. Risultati giovani tori. Classifica tori sulla base dell'indice Latte Qualità (ILQ). Valutazione genetica carne. Classifica tori in base all'indice globale (ILQCM).
· Campagna di fecondazione 2015/2016. Distribuito il materiale seminale dei primi 8 tori. In fase di predisposizione gli accoppiamenti programmati.
· Giovenche di Razza Rendena: sfila e dintorni. Tanta gente durante la settimana dedicata alla Razza Rendena. In evidenza i risultati positivi del lavoro di selezione degli allevatori trentini. / La mostra. / La sfilata.
· Meeting Alpe Forcora. Notevole partecipazione di pubblico al tradizionale incontro in provincia di Varese.
· Notizie dall'Unione europea. Via libera alla "Strategia Ue per la macroregione alpina". Prorogata la lotta all'embargo russo. Economia circolare: Un cambiamento per affrontare la scarsità di risorse.
· I progressi europei nelle rinnovabili. Prosegue l'approvazione dei Programmi di Sviluppo Regionale (PSR).