Giudicarie.com

il quotidiano delle Giudicarie

Lun03312025

Last update12:45:14 AM

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel

Venerdì 16 ottobre 2015 - Rassegna stampa a cura di Mario Antolini Musón

Riepilogo orientativo

· l'Adige – L'intervento (Lettera aperta) del Sindaco di Pinzolo sull'avvicendamento alla presidenza del Parco, unitamente al problema delle Funivie e della tassa di soggiorno. / Interessante incontro musicale nella Valle del Chiese a favore delle Bande musicali: perno portante di molti paesi. / Confermata e controfirmata la razionalizzazione dell'impresa meccanica Valentini di Roncone, che assicura le continuità di posti di lavoro.

· Trentino – Anche in queste pagine 14 complessi bandistici, a scuola ed in concerto, a Condino, più l'importanza della razionalizzazione aziendale di Rondone. / Non meno importante la presenza di un personaggio cultura di livello internazionale a Fiavé. / Il valore aggiunto della conferenza di don Marcello Farina a Ponte Arche, con il sempre suggestivo seguito – di diverso colore – della Oktoberfest nelle Giudicarie Esteriori.

· Corriere del Trentino – L'importanza per tutta la Val Chiese dell'accordo aziendale alla Cvm di Roncone trova anche su queste colonne il dovuto risalto. / Dal punto di vista socio-culturale le considerazioni del fondo di Mattevi sulla "Università della Terza Età" che anche in Giudicarie è fortemente radicata con le se di Pinzolo, Spiazzo, Tione, Pieve di Bono, Storo, Bleggio-Lomaso e Banale.

· Da altra stampa – Articoli da varie testate liberamente scelti dall'estensore di questa RS, e ritenuti o di attualità o di singolare contenuto. I più significativi in "cultura" e "curiosità".

· Vita Trentina – Nelle pagine delle Giudicarie la "Fai Marathon" a Carisolo, la Festa della Patata" nel Lomaso, una lezione di Banda eccezionale nel Chiese. / Nelle altre pagine sempre notevoli informazioni e commenti sulla vita della Diocesi e della Provincia di Trento con uno sguardo anche al mondo missionario.

l'Adige

· Parco. «Le nomine per il Parco Adamello Brenta. Caola silurato? Normale avvicendamento». (Michele Cereghini, Sindaco di Pinzolo, in "Lettere&Commenti", pag. 50).

· Funivie. La Provincia compra impianti e bacini. / Sì alle imposte di soggiorno più care: nelle Giudicarie Esteriori, Terme di Comano. (Francesco Terreri, pag. 21 con foto e didascalia: "La Pinzolo-Campiglio Express, oggi gestita da Funivie Pinzolo").

· Condino. Audizioni per quindici Bande musicali. Fine settimana impegnativo per i Corpi musicali della vallata giudicati dal maestro olandese Jacob De Haan. (Giuliano Beltrami, pag. 43 delle Giudicarie con foto).

· Roncone. Tra Cmv e Provincia prestito obbligazionario. Due milioni per stabilizzare la filiera produttiva. L'azienda ha investito cinque milioni per una migliore razionalizzazione. (Giuliano Beltrami, pag, 43 delle Giudicarie con foto).

· Storo. Progetto Giovani. "Il cielo in una stanza": termina domani con un bel Festival. (Marco Maestri, pag. 43 delle Giudicarie con foto).

· Pieve di Bono. "Avanti e 'ndré": su e giù per l'Italia. / Trasferta in Sicilia e gemellaggio con Gangi. (Non firmato, pag. 43 delle Giudicarie con foto9.

· Giudicarie Esteriori. "Laboratorio Alpino". (Non firmato, pag, 43 delle Giudicarie).

· Javrè. Concerto... ungherese. (Non firmato, pag. 43 delle Giudicarie).

· Ponte Arche. L'Oktoberfest. (Non firmato pag. 43 delle Giudicarie).

· Giudicarie. Calcio Eccellenza. Lagorai contro il Calciochiese. / Qui Calciochiese: Pellizzari arretra in difesa; linea verde a centro campo. / Qui Ponte Arche. Comano Terme Fiavé: Masè e Poli una maglia. (Da Trento, non firmato, in Sport", pag. 46 con foto).

· Immobili. Prima casa: pagheranno in meno. Daldoss: le detrazioni aumenteranno. (Angelo Conte, pag. 17).

· Giovani e montagna al 121° Convegno della Sat, a Fondo, in Val di Non, il 25 ottobre. (Intervista al presidente della Sat Claudio Bassetti,, in "Alta Quota", pag, 9 illustrata).

· Inserto «SETTE PIU'». Il Trentino come lo vuoi tu. (Pagg. 1-12). – Pagg. 4-7: "L'Agenda". / Pag. 10: "Le sfiziose proposte Gourmet di Diego Rigotti a Maso Franch. (Giuseppe Casagrande).

Trentino

· Roncone. Nuovo stabilimento per la Cvm. / Sete milioni – due in prestito dalla Provincia – per radicarsi in Valle del Chiese. (Stefano Marini, pag. 48 delle Giudicarie con foto).

· Condino. Quattordici Bande musicali a Condino per due giorni di musica. / Tra seminario ed esibizione, approfittando dela presenza in Valle del Chiese del maestro olandese Jacob De Haan. (Aldo Pasquazzo, pag. 48 delle Giudicarie con foto).

· Storo. I pronipoti leggono i "Diari" dei bisnonni in trincea.(Aldo Pasquazzo, a pag. 48 delle Giudicarie con foto storica).

· Fiavé. Katharina Conradin, predente del "Cipria International" al Laboratorio Alpino. (Graziano Riccadonna, a pag. 48 delle Giudicarie).

· Ponte Arche. Don Marcello Farina e l'enciclica papale «Laudato si'». / Alle "Rotte" la Oktoberfest. (Riccardo Riccadonna, pag. 48 delle Giudicarie).

· Enti locali. I tagli al bilancio. Sindaci nel panico: "Così affondiamo". (Luca Marognoli, pag. 25).

· Montagna. I colori del bosco. (Marco Benedetti, pag. 29 "speciale" illustrata).

Corriere del Trentino

· Roncone. Costruzioni Meccaniche Valentini (Cvm). Operazione Cvm: prestito di due milioni. Firmato l'accordo. Olivi: "Così si fa crescere l'intero territorio". (Marika Giovannini, pag. 11 con foto).

· Turismo. Tassa di soggiorno: sì all'aumento. / Dallapiccola: "Richiesta dei territori". ( Impianti funiviari: via libera alla permuta delle azioni con "asset". (Marika Giovannini, pag. 11con foto).

· Enti locali. Tariffe: lo spettro dell'aumento. I Comuni valutano come compensare i tagli. (In prima pagina con servizio di Tristano Scarpetta che segue a pag. 3).

· Meteo. Arriva l'inverno: nevicate a quote elevate. Tempo instabile per due giorni. (Da Bolzano, non firmato, pag. 8).

· In prima pagina il fondo di Fabrizio Mattevi: «Un tesoro da condividere. / La "Tera Età" responsabile». – Nel testo: «È una bella notizia che nelle Città e nelle Valli della nostra provincia tanti adulti si riuniscano insieme con il desiderio di arricchire la propria esperienza e impreziosirla di nuove conoscenze. Lo spessore delle loro vite è un humus ertile per generare nuova saggezza da affidare a chi, per la prima volta, si affaccia al mondo; poiché "tuo padre ha visto le formiche prima di te"».

Da altra stampa

· Dall'Italia e Regioni. – Lavoro part time prima della pensione. Cancellata la Tasi. La scelta irreversibile. (Daniele Manca e autori vari, Corriere). / Italia Centro-Sud. Muri crollati e auto intrappolate. Tre morti per il maltempo. (Valeria Costantini, Corriere). / Cinque morti in due giorni al Centro-Sud d'Italia. (Da Roma, non firmato, l'Adige).

· Mappamondo .– Ban Ki-moon: "Dalla crisi in Libia all'emergenza dei rifugiati, l'Italia ha lavorato bene". (M. Gaggi, Corriere). / L'intervista a Ban Ki-moon: «Dalla crisi in Libia all'emergenza rifugiati l'Italia ha lavorato bene». Il segretario generale dele Nazioni Unite in arrivo a Roma: «Il vostro Paese è stato pietra angolare nei negoziati di pace». (Marco Galluzzo, Corriere).

· Società –Guerra al "cosismo". È stato dimostrato che il "cosismo" è un virus che insidia alla radice l'educazione; dobbiamo difenderci a ogni costo. (Pino Pellegrino, Bollettino Salesiano). / Al Sud il record dei pensionati invalidi: uno su quattro. (Sergio Rizzo, Corriere).

· Migranti, profughi, immigrazioni – Da Lampedusa alle Alpi. "Hotspot-Punti caldi": si chiamano così i luoghi dove si concentra l'afflusso di migranti e profughi verso l'Europa". (Non firmato, Vita Trentina. / Immigrati: a scuola si diventerà italiani. (A. Gavosto, La Stampa). / Dialogare con la Russia per fermare la tragedia dei profughi. (S. Gabriel, Repubblica). / Il nodo della Turchia: in arrivo "a milioni". (Da Bruxelles, non firmato, l'Adige). / La Turchia batte cassa. (Da Roma, non firmato, Trentino).

· Cultura. – "Looking for my Island": ci sono luoghi in cui la nostra anima si sente al sicuro. (Alessandra Mastrodonato, Bollettino Salesiano). / Dinamismo. "Modernizzare" un Paese: quanto conta il leader. (Ian Bremmer, Corriere). /

· Curiosità – Caso "Auditel": per due settimane stop alla diffusione degli ascolti. Il campione delle 5.600 famiglie sarà sostituito. (Massimo Sideri, Corriere). / Gli editori: quasi un manager su due non legge neanche un libro all'anno. (Ranieri Polese. Corriere).

Vita Trentina – (Settimanale diocesano, anno 90, n. 41, 18 ottobre 2015).

· Giudicarie/Carisolo. "La maratona si corre... con gli occhi". Domenica 18 ottobre, in contemporanea, in oltre 130 città italiane, si svolgerà la quarta edizione della "Fai Marathon". In Trentino a Carisolo una camminata culturale. (Pietro Marsilli, pag. 31 delle Giudicarie con foto della chiesetta di Santo Stefano a Carisolo, esterno ed interno).

· Busa di Tione. Nella unità ecclesiale "Madonna del Lares" i nuovi orari delle Sante Messe per le parrocchie di Bolbeno, Montagne, Preore, Ràgoli, Saone, Tione e Zuclo. (Enzo Filosi, pag. 31 delle Giudicarie).

· Ponte Arche. «Laudato si'»: venerdì serata sull'enciclica papale con l'intervento di don Marcello Farina. (Non firmato, pag. 31 delle Giudicarie).

· Giudicarie Esteriori. Attesa per la "Festa della Patata". / Bilancio agricolo: il biologico si fa strada. (Non firmato, pag. 31 delle Giudicarie).

· Giudicarie. Nel comitato di gestione del Parco Naturale Adamello Brenta, Manuela Ferrari nominata rappresentante della Comunità delle Giudicarie. (Non firmato, pag. 31 delle Giudicarie).

· Condino. Bande musicali a prova dal m° compositore olandese jack de Haan. (M. R., pag. 31 delle Giudicarie con foto).

· Firme giudicariesi. Graziano Riccadonna. "Cinque trentini dell'anno": il premio della rivista "Uomo Città Territorio". (Pag. 10 con foto).

· Tione. Al "don Guetti" via ai "Corsi per Adulti". (Non firmato, pag. 31 delle Giudicarie).

· «Se il mondo va così, non cediamo alla sfiducia». (Redazionale di Diego Andreatta, in prima pagina con seguito a pag. 2).

· A... come "Accoglienza". (don Stefano Volani, pag. 14). / "Accoglienti per scelta": i temi dell'anno pastorale di "Azione Cattolica". (A. R., pag. 16 con foto).

· Patate resistenti alla peronospora. (Sergio Ferrari e Giuseppe Michelon, in "Agricoltura per tutti", a pag. 36 illustrata).

· Il seminario UCSI a Trento sull'etica giornalistica. (Non firmato, pag. 22 con foto).

· Settimana della CNCA. "Se accogli ti arricchisci". (Diego Andreatta, pag. 7 illustrata).

· "Mafia capitale". (In prima con foto con servizi vari alle pagg. 4 e 5).