Martedì 27 ottobre 2015 - Rassegna stampa a cura di Mario Antolini Musón
- Dettagli
- Categoria: Giorno per giorno con la stampa locale
- Pubblicato Martedì, 27 Ottobre 2015 17:41
- Scritto da Giudicarie.com
- Visite: 3360
Riepilogo orientativo
· l'Adige –Fa notizia la bella affermazione del coro della montagna di Fiavé/Sténico: un onore per tutte le Giudicarie che dagli anni Cinquanta in poi si sono sempre distinte in questo settore musicale. / Purtroppo anche due dolorosi lutti: a Storo è venuto a mancare il geom. Mezzi ed a Bagolino il noto pittore Stagnoli per le sue immagini legati al mondo contadino ed alla vita del passato. / Atteso il novo direttivo di gestione del Bim del Sarca-Mincio-Garda.
· Trentino – Ordinario aggiornamento su iniziative pubbliche e problematiche generali sia locali che provinciali.
· Corriere del Trentino. – Una carellata di notizie e cronache nella normalità della vita provinciale e delle vallate.
l'Adige
· Giudicarie Esteriori. "Coro Cima Tosa Valli Giudicarie" di Fiavé/Sténico primo alla prima ad Arco. / Tremila spettatori e 24 formazioni per il debutto alla concorso corale "Luigi Pigarelli". (Da Arco, non firmato, in "24OREeventi", pag. 9).
· Storo. A Storo: con la Porsche nel fossato. Etilometro al 26enne: alcol 4 volte sopra il limite. (In prima pagina con servizio non firmato che segue a pag. 23).
· Giudicarie. Gianfranco Pederzolli verso la riconferma. L'assemblea del Bim del Sarca-Mincio-Garda vota oggi il nuovo direttivo. / Nelle scorse settimane le due riunioni di Vallata – Alto Sarca da una parte e Basso Sarca/Val di Ledro dall'altra – hanno designato i propri rappresentanti. Al proprio interno sarà poi scelta la guida del Consorzio: in pole position il presidente uscente, ingegnere di Sténico ed espressione delle Giudicarie Esteriori. / Il Candidato: dal 2001 al timone e pronto al quarto mandato. (Denise Rocca, pag. 38 delle Giudicarie con foto).
· Valle del Chiese/Valsabbia. Bagolino è in lutto. Se ne è andato Antonio Stagnoli: la sua voce era la pittura. Sordomuto, aveva 93 anni. (Da Idro, Giuliano Beltrami, pag. 38 delle Giudicarie con foto).
· Valle del Chiese. Degasperi (M5S) evidenzia l'assenza di molti tratti del "Piano di Comunità": «Piste ciclabili: una rete incompleta». (Giuliano Beltrami, pag. 38 delle Giudicarie con foto).
· Storo. Quasi un secolo di storia locale in tre DVD di interviste e immagini. Presentati domenica all'Oratorio del paese. (Non firmato, pag. 38 delle Giudicarie con f toto storica).
· Storo. La scomparsa del geom. Domenico Mezzi di anni 90. (In "Necrologio", pag, 22 con foto).
· Sténico. In trenino alla cascata. (Non firmato, pag. 38 delle Giudicarie).
· Condino. Bando per gestione bar. (Non firmato. Pag. 38 delle Giudicarie).
· Caderzone Terme. Le Terme chiuse per manutenzione. (Non firmato, pag. 38 delle Giudicarie).
· Tione. Giovani Pompieri. (Non firmato, pag. 38 delle Giudicarie).
· Enti locali. Comuni: Cade il patto di stabilità. Si liberano 50 milioni nel 2016. (In prima pagina con servizio di Luisa Maria Patruno che segue a pag. 12).
· Politica provinciale. Rossi sbotta contro il Pd: «Vergognatevi». / Il governatore perde le staffe con il capogruppo: «Andiamo al voto poi vediamo». (Non firmato, pag. 13).
· Rischi dequalificazione. «Attenti ai "voucher" per i servizi sociali». (Di Angelo Prandini, in prima pagina e seguito in "Lettere&Commenti" a pag. 46).
· Impianti. La Provincia "sale" in funivia. Impianti e bacini: sostegno per 60 milioni. (Non firmato, pag. 15).
Trentino
· Giudicarie/Trento. La conferenza. I segreti "svelati" dai ghiacci dell'Adamello. Il Muse ospita giovedì alle 20,30 la conferenza "Pollice e i ghiacci dell'Adamello: una storia di clima". (c. l., in "Costume&Società", pagg. 12-13 illustrata).
· Valle del Chiese. Due incidenti a Storo. Fuori strada con la Porsche: brillo. / Lo schianto sulla statale del Càffaro. / E una donna contro un muro. (Da Storo, Aldo Pasquazzo, pag, 20 con foto).
· Valle del Chiese. Storo dà l'ultimo saluto al geometra Domenico Zocchi. Si è spento a 90 anni; funerali oggi alle 15. (Da Storo, Aldo Pasquazzo, pag. 41 delle Giudicarie con foto).
· Tione. "Il vicepresidente per Asm è uno spreco da evitare". / Giovedì in consiglio comunale la modifica allo Statuto della società. Rognoni attacca sull'istituzione di una nuova poltrona (con relativi compensi) ne cda dell'Azienda. (Ettore Zini, pag. 41 delle Giudicarie con foto).
· Giudicarie Esteriori/Comano Terme. Scoperta la "stele" in memoria dei Caduti di tutte le guerre nel Parco delle Terme di Comano. (Graziano Riccadonna, pag,. 41 delle Giudicarie con foto).
· Comano Terme. Un premio a cento fedelissimi della stazione termale. (Graziano Riccadonna, pag. 41 dele Giudicarie con foto: "La cerimonia di premiazione dei "fedelissimi" alle Terme di Comano".
· Storo. La Polizia locale multa per deposito rifiuti irregolare. (Aldo Pasquazzo, pag. 41 delle Giudicarie.
· Sci. Ecco gli "impianti Pat". La Provincia si compra tutte le strutture invernali in rosso. Rossi: «In un'economia turistica va tutelato l'indotto. / Mountain Wilderness contro gli interventi in Marmolada: «No a nuove funivie; meglio la navetta». (In prima pagina con servizi di Chiara Bert alle pagg. 16 e 17).
· Enti locali. Comuni: per investimenti si liberano 50 milioni. (Chiara Bert, pag. 17).
· Alcol. Allarme tra i giovani trentini. "Vizio" per il 26 per cento dei 15enni. (Da Trento, non firmato, pag. 18).
Corriere del Trentino
· Storo. Si schianta contro una cancellata. Grave in ospedale una cinquantenne. (Da Trento, non firmato, pag. 5 con foto).
· Valle di Ledro. A tavola con la tradizione: "La Cucina dell'Esobo". (Non firmato, pag. 15).
· Sci. Funivie in perdita: la Provincia compra per poi affittare. (In rima pagina con servizio di A. Papayannidis che segue a pag. 7).
· Politica provinciale. Segreteria Upt: adesso irrompe Dellai. L'ex governatore prepara la discesa in campo. / Gruppo consiliare compatto su Tonina. (In prima pagina con servizio di A. Papayannidis che segue a pag. 6).
· Comuni: Rossi "libera" 50 milioni di investimenti. (In prima pagina con servizio di A. Papayannidis che segue a pag. 7).
· In prima il fondo di Nicola Lugaresi: «Internet e trasparenza. / Il controllo diffuso».