Giovedì 29 ottobre 2015 - Rassegna stampa a cura di Mario Antolini Musón
- Dettagli
- Categoria: Giorno per giorno con la stampa locale
- Pubblicato Giovedì, 29 Ottobre 2015 22:13
- Scritto da Giudicarie.com
- Visite: 3582
Riepilogo orientativo
· l'Adige – La "incompiuta" (ma non definitivamente annullata) iniziativa socio-culturale delle Regole di Spinale e Manez, si allaccia ai risultati sempre positivi della Scuola Alberghiera-Enaip di Tione.
· Trentino – Dalla "sagra della Ciuìga" nel Banale, al cinghiale investito e sparito in Valle del Chiese: la cronaca diventa quotidianamente sempre interessante. / Come, sotto altri aspetti, diventa fondamentale l'incontro fra operatori economici dei diversi settori per trovare monti di unità nella ricerca della possibile "qualità" nei singoli settori operativi.
· Corriere del Trentino – Curiosità giudicariese nel Congresso dell'Upt: riappare il nome di un noto personaggio di Tione. / Torna l'appello per la persona della Val Rendena scomparsa ancora nell'ottobre scorso, e di cui si è interessata anche la rubrica televisiva "Chi l'ha visto?". / Richiamano sempre l'attenzione dell'opinione pubblica gli articoli e le iniziative relativi alle voci "paesaggio" ed "ambiente".
l'Adige
· Ràgoli. "La Madonna delle Acque per Manez". / La statua dell'artista Bertarelli alla Comunità delle Regole di Spinale e Manez si scontra con la tutela dell'ambiente. / Lo scultore: Guglielmo Bertarelli "El Duca" è nato a Cavrasto nel 1945. (Da Manez, Roberta Boccardi, pag. 37 delle Giudicarie con foto).
· Tione. "Sfornati" altri 19 potenziali chef. / L'Enaip Alberghiero si conferma eccellenza nel panorama della formazione alberghiera. (Denise Rocca. Pag. 37 delle Giudicarie con foto).
· Bleggio Superiore. Contributi: Berasi ne aveva diritto. / Il Consiglio di Stato accoglie il ricorso riformando la sentenza del Tar, ma nega il danno. (Non firmato, pag. 37 delle Giudicarie).
· Pieve di Bono. "Nastro rosa": serata informativa, passeggiata e cena della salute. / La campagna della Lilt. (Marco Maestri, pag. 37 delle Giudicarie).
· Tione. "Pagine d'autunno" nella sala riunioni del Municipio con Giacomo Sartori. (Non firmato, pag. 37 delle Giudicarie).
· Tione. Stasera consiglio comunale. (Non firmato, pag. 37 delle Giudicarie).
· Ponte Arche. Corso di "Nordic walking". (Non firmato, pag. 37 delle Giudicarie).
· Politica provinciale «Dellai si candida; mezza Upt dice no. Il partito rischia la fine». / Dellai spiega cosa lo spinge a candidarsi a guidare l'Upt. (In prima con servizio di Luisa Maria Patruno che segue a pag. 14 con foto).
· Tasse giù: una manovra di sgravi. Agevolazioni alle imprese per 197 milioni. / Il regalo di Daldoss: 120 milioni per i Comuni. (Luisa Maria Patruno, pagg. 12 e 13 illustrate).
· Migranti. Muri in Austria e Slovenia... per bloccare i migranti. La Germania proroga i controlli di frontiera. (Da Belgrado, non firmato, pag. 5).
· Tecnologia. Facebook apre la chat ai "non amici". / Per portare "Messenger" ai livelli di "WhatsApp". (Titti Santamato, pag. 5).
Trentino
· San Lorenzo in Banale celebra la "Ciuìga". Da domani a domenica tre giorni di sagra centrata sul salume tipico del Banale. (Graziano Riccadonna, pag. 49 delle Giudicarie con foto).
· L'inserto settimana "Weekend": appuntamenti e tempo libero nel fine settimana. Pagg. 27-30. – Pag. 30: "San Lorenzo in Banale: l'autunno della Ciuìga. La sagra del caratteristico salame con le rape. Da venerdì a domenica in uno dei borghi più belli d'Italia. / Un prodotto povero che ora è diventato presidio di Slow Food. / Venerdì l'inaugurazione tra artisti di strada e la cena di gala dello chef Diego Rigotti"
· Valle del Chiese. Investe un cinghiale ma qualcuno lo ruba. / Un cinghiale investito a Cìmego, è sparito in pochi minuti. (Da Cìmego, Aldo Pasquazzo, pag. 49 delle Giudicarie con foto).
· Giudicarie Esteriori/Lomaso. La scommessa: "Il futuro in stalla". / Fiavé mette agricoltori, allevatori e operatori turistici allo stesso tavolo. Parola d'ordine: "la qualità". (Da Fiavé, Graziano Riccadonna, pag. 49 delle Giudicarie con foto).
· Ponte Arche. "Festa d'Autunno" al Zaffy&Rosy di Ponte Arche. (Riccardo Riccadonna, pag. 49 delle Giudicarie).
· Lomaso/Lundo. Addio ad Albina Pedrini, per anni colonna del Volontariato. (Dal Lomaso, Graziano Riccadonna, pag 49 delle Giudicarie con foto).
· Salute. Influenza: da lunedì via ai vaccini. / L'obbiettivo è di coprire il 75 per cento delle persone a rischio. (In prima pagina con servizio non firmato a pag. 18).
· Arriva lo sconto Irpef fino a 20 mila euro. / Imprese: sgravi fiscali per 197 milioni. (In prima con servizi di Chiara Bert alle pagg. 16 e 17).
· Sindacati. Impianti di risalita: tutelare i lavoratori. (Da Trento, non firmato, pag. 20).
Corriere del Trentino –
· Politica provinciale. Congresso Upt: Dellai non arretra. Mediazione lontana; spunta l'opzione Tiziano Salvaterra: circola il nome dell'ex assessore. / Dellai va avanti, stupito delle fiducia. / Partito diviso: Conzatti e il gruppo consiliare cercano una figura di mediazione. / Domani la scadenza. (In prima pagina, con servizio di Stefano Voltolini che segue a pag. 5 con foto. ).
· Val Rendena. Giovane scomparso: Luca Puppio. L'ultima segnalazione: era nel capoluogo a Trento. Segnalazioni ai Carabinieri di Riva del Garda. (Non firmato, pag. 5).
· Comuni. Altri 120 milioni d investimenti. (Da Trento, Linda Pisani, pag. 3).
· In prima pagina il fondo di Toni Visentini: «Pericoli invisibili. / L'autonomia secondo Esopo». – Nel testo: «L'autonomia è sempre in pericolo».
· Turismo. Hotel: appello di Celestino Lasagna: "Turismo: stop all'improvvisazione". (Enrico Orfano, pag. 11).
· Paesaggio/Ambiente. Appuntamento internazionale. L'ambiente nella legislazione europea; convegno targato "Eufje" all'Eurac. (Da Bolzano, non firmato, pag. 8).
· "Ghiacci come arcivi". Studio della biologia passata. / Foto: "Il ghiacciaio del Mandrone, nel Parco Adamello-Brenta". (Non firmato, in "Poll-ice", pag. 15).
· Orso... (A pag. 5).