Giudicarie.com

il quotidiano delle Giudicarie

Lun03312025

Last update12:45:14 AM

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel

Giovedì 5 novembre 2015 - Rassegna stampa a cura di Mario Antolini Musón

Riepilogo orientativo

· l'Adige – Varie notizie di carattere amministrativo comunale da ogni zona delle Giudicarie, con spunti di interesse pubblico. / Opportune segnalazioni di richieste che mancano di adeguate risposte. / In Rendena "campagna elettorale". / Per la cultura di base una importante iniziativa provinciale sui "beni comuni".

· Trentino – Campagna elettorale comunale anche su queste pagine, mentre spicca, anche qui, l'iniziativa del Parco per premiare tesi di laurea inerenti al territorio gestito dal Parco: ci si ripromette di riuscire a sempre meglio a studiare ed a conoscere (ed a far conoscere) il ricco patrimonio geologico, glaciologico, geografico e storico delle Giudicarie.

· Corriere del Trentino – Oltre ai normali aggiornamenti sul privato e sul pubblico a livello provinciale, spicca l'iniziativa culturale di una mostra "del tutto eccezionale" a Trento su un argomento chiave della nostra storia; chissà anche almeno qualche scolaresca giudicariese non ne venga coinvolta (oltre, naturalmente, gli appassionati del settore).

l'Adige

· Giudicarie Esteriori. Palaghiaccio e palestra: paga solo Fiavé. / Come per "Acquambiez" di San Lorenzo, le opposizioni chiedono che i costi vengano ripartiti. (Denise Rocca, pag. 44 delle Giudicarie con foto).

· Storo. Il Consiglio comunale trasmesso in Internet. / Oggi una seduta "storica": lavori sul web e anche sulla tv del Cedis. (Giuliano Beltrami, pag. 44 delle Giudicarie, con foto).

· Parco Adamello Brenta. Premio per le "Tesi di laurea" o i "Dottorati" sul Parco. Il bando scade il 31 dicembre. (Non firmato, pag. 44 delle Giudicarie).

· Storo. Turinelli: «Io sto con i Pompieri». / Dal Sindaco una nota dopo l'incendio dell'agritur di Darzo: «Io ero là con loro». (Non firmato, pag. 45 delle Giudicarie).

· Storo. Ciclabile: mancano i fondi per la Storo-Darzo. / Il Sindaco risponde a Filippo Degasperi e si informa per i veleni. (Non firmato, pag. 45 delle Giudicarie).

· Caderzone Terme. Marcello Mosca pensa al futuro gestionale: «Scegliamo noi anche gli ambiti». / Lista "Gente Comune" con candidati e foto. (Jessica Pellegrino, pag. 44 delle Giudicarie con foto).

· Giudicarie/Cdv. La Comunità di Valle non paga il trasporto: niente campestre studentesca. / Servivano tre pulmini dalla Rendena, dal Chiese e dalle Esteriori per raggiungere il campo sportivo di Seséna di Tione-Preore. (Denise Rocca, pag. 45 delle Giudicarie con foto).

· Giudicarie. "Visite sportive": lunghe attese. Il dirigente di una Società sportiva: «A Tione i primi buchi liberi per i ragazzi saranno a febbraio». (Giuliano Beltrami, pag. 45 delle Giudicarie).

· Spiazzo Rendena. "Anima montis": da sabato otto pellicole sulla montagna dal "Film Festival" di Trento. / Al cinema.-teatro parrocchiale. (Jessica Pellegrino, pag. 45 delle Giudicarie).

· Giustino. La Giunta comunale cambia. (Non firmato, pag. 44 delle Giudicarie).

· Spiazzo. Iscrizioni al "Nido". (Non firmato, pag. 44 delle Giudicarie).

· Fiavé. "Distacco" al Bim. (Non firmato, pag. 44 delle Giudicarie).

· Madonna di Campiglio. Educare ala legalità. (Non firmato, pag. 45 delle Giudicarie).

· Tione. Il ricordo dei Caduti. (Non firmato, pag. 45 delle Giudicarie).

· Tione. I musicanti di Brema. (Non firmato, pag. 45 delle Giudicarie).

· Viabilità. Trentino: sulle strade oltre due vittime al mese. Giù gli incidenti, noni i morti. (In prima pagina con servizio di Angelo Conta che segue a pag. 21).

· Protezione civile. Nuovo piano d'azione. Monitorati i rischi chimici, sismici e fluviali. (Angelo Conte, pag. 17 con foto).

· Cultura sociale. "I beni comuni sono di tutti". / Marco Bersani parla domani alla "Scuola dell'Acqua". (Francesca Caprini, in "Cultura & Società", pag. 10).

Trentino

· Strembo. La sfida di "Uniti per Strembo". / Alfonso Fantoma il candidato Sindaco. E punta a rilanciare la fusione con Bocenago e Caderzone. (Walter Facchinelli, pag. 49 delle Giudicarie con foto e dati dei candidati).

· Giudicarie. Parco Adamello Brenta. Bando per tesi di laurea e dottorato sul Parco. (s. m., pag. 49 delle Giudicarie).

· Storo. Odissea per una fotocopia. In Biblioteca per ragioni contabili per una stampa ora servono chiavi e operatore. (s. m., pag. 49 delle Giudicarie con foto).

· Javrè. Messa e Rosario a 100 anni dal voto alla Madonna. (Walter Facchinelli, pag. 49 delle Giudicarie con foto: "La statua della Madonna di Lourdes collocata a Javrè nel 1912).

· Storo. Niente folla alla "Fiera dei Santi", ma apprezzatissime le trippe. (Aldo Pasquazzo, pag. 49 delle Giudicarie con foto).

· Madonna di Campiglio. "Il posticino": lo Chalet Fogajàrt a Campiglio. (In "Gustosamente", pag. 32 con foto).

· Sanità. Zeni: «Con la Rsa unica 17 milioni di risparmi». Ma dipendenti e dirigenti protestano. (Chiara Bert, pag. 18). / "Guardie mediche": 15 in meno da gennaio: caleranno da 35 ad una ventina. (Da Trento, non firmato, pag. 18).

· Inserto "Weekend". Appuntamenti e tempo libero nel fine settimana. (Pagg. 27-30).

Corriere del Trentino –

· Cultura&Tempolibero. – "35-45". Anteprima: la mostra apre il 14 alle "Gallerie" a Trento: «Guerre e totalitarismi in una regione di confine». / Ferrandi (Museo storico): «È la prima volta che in Italia si offre uno sguardo complessivo sul Trentino, Alto Adige e Tirolo austriaco. (Gabriella Brugnara, pag. 17 con foto storiche).

· Enti locali. I Comuni decidono sugli investimenti. (Linda Pisani, pag. 5).

· In prima pagina il fondo di Piero Formia: «Donne e imprese./ Rinascimento color rosa»