Giudicarie.com

il quotidiano delle Giudicarie

Lun03312025

Last update12:45:14 AM

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel

Sabato 14 novembre 2015 - Rassegna stampa a cura di Mario Antolini Musón

Riepilogo orientativo

· l'Adige – Difficile oggi segnalare quale cronaca spicchi sulle altre: in ciascuna corrispondenza dalle Giudicarie gli attivi corrispondenti hanno trovato qualcosa di cui è bene venirne a conoscenza per mantenere quella visione territoriale globale tanto necessaria per "vegnérgen fò ensèma".

· Trentino – S'avvina il confronto per i tre Sindaci del Comuni alle elezioni comunale, mente a Villa Rendena si è già nel pieno della Sagra di San Martino ed a Preore sta per alzarsi il sipario per l'alacre attività della locale filodrammatica. / A Tione in mostra il "Parco fluviale della Sarca", mentre nelle Esteriori si parla ancora di don Guetti. / Non mancano altre "curiosità" da spulciare con motivato interesse.

· Corriere del Trentino – Sempre accattivanti pagine di aggiornamento socio-politico e culturale, fra cui le considerazioni educativo-formative di Morelli.

· Da altra stampa – Articoli da varie testate liberamente scelti dall'estensore di questa RS, e ritenuti o di attualità o di singolare contenuto. I più significativi in "cultura" e "curiosità".

l'Adige

· Pieve di Bono. Giardiniere cinquantenne di Agrone, Corrado Armani, cade dalla scala. Trasferito in elicottero all'Ospedale di Tione. (Non firmato, pag. 24).

· Giudicarie Esteriori/Fiavé. Albergatori in rivolta per il Museo delle Palafitte di Fiavé chiuso. Palafitte e torbiera precluse ai turisti di Natale. / Lettera in Provincia per chiedere l'apertura per le festività e i mercatini. (Denise Rocca, pag. 41 delle Giudicarie con foto).

· Pieve di Bono. "Botéga de carn": oggi si brinda all'inaugurazione. (Giuliano Beltrami, pag.41 delle Giudicarie con foto).

· Cìmego. "Vitigni resistenti e bio". / Un Convegno per la reintroduzione della vita nel Chiese. (Giuliano Beltrami, pag. 41 delle Giudicarie illustrata).

· Caderzone Terme. Elezioni comunali. Il Sindaco uscente Emilio Mosca contro lo sfidante Marcello Mosca. Una partita tutta da giocare. (Jessica Pellegrino, pag. 41 delle Giudicarie con foto).

· Villa Rendena. "Festa del ringraziamento". – Oggi e domani a Villa Rendena celebrazione di San Martino e acqua santa sui veicoli. "Benedetti i trattori". (Inserzione a cura della Media Alpi Pubblicità, a pag. 40 illustrata e con programma).

· Condino. Un gestore per il bar della piscina. / Gara d'appalto alla Cooperativa "Lavori in corso". (Non firmato, pag. 41 delle Giudicarie).

· Condino. Rassegna corale per i 30 anni del "Coro Valchiese". (Marco Maestri, pag. 41 delle Giudicarie).

· Sténico. Biosfera Alpi. (Non firmato, pag. 41 delle Giudicarie).

· Storo. L'alimentazione del cane. (Non firmato, pag. 41 delle Giudicarie).

· Sténico. Festa di San Martino. (Non firmato, pag. 41 delle Giudicarie).

· Giudicarie. Cacio Promozione. – Borgo-Condinese. Qui Condino: Franco Maestri tra i pali. (In "Sport", pag. 46).

· Giudicarie. "Visita all'Adige: in redazione le classi quante della Scuola Primaria di Zuclo, Roncone e Ragoli". (In "Lettere &Commenti, pag. 51).

· Upt delle/nelle Giudicarie. Gli ex a Tione. Pranzo di Grisenti con l'amico Tiziano. (Non firmato, pag. 18).

· Politica provinciale. Upt. Dellai e Mellarini divisi dal Patt. Il deputato attacca: «Ci vogliono dividere. / L'assessore li difende: «Ma siamo diversi». / Primo round in Val di Fiemme della sfida fra il deputato e l'assessore provinciale che si contendono la guida del partito nel congresso del prossimo gennaio. (Gigi Zoppello, pa. 18.

· Ambiente. Api: patrimonio a rischio da tutelare. / In provincia 1.500 apicoltori: un'attività diffusa. (Lorenzo Basso, pag. 23).

Trentino

· Val Rendena. Tre Comuni in cerca del nuovo Sindaco. / Le sfide: Ferrazza-Riccadonna a Bocenago; Botteri-Fantoma a Strembo; Emilio Mosca-Marcello Mosca a Caderzone Terme. /Walter Facchinelli, pag. 39 delle Giudicarie con foto dei 6 candidati Sindaci e loro rispettivi dati).

· Villa Rendena. Villa Rendena in festa per la "Sagra di San Martino". (Walter Facchinelli, pag. 39 delle Giudicarie).

· Preore. A Preore il "sipario" si alzerà per sette volte. / Prende il via oggi con "Un hotel un pò così" la rassegna teatrale giunta alla ottava edizione. (l. f., pag. 39 delle Giudicarie).

· Vigo Lomaso. La Cooperazione dedica una giornata a don Lorenzo Guetti per la "Festa della Cooperazione". (Walter Facchinelli, pag. 39 delle Giudicarie).

· Tione. Il "Parco fluviale della Sarca" in mostra a "Expo Judicaria". (Stefano Marini, pag. 39 delle Giudicarie).

· Tione. "Musica jazz" e "Coro montanaro" uniti insieme per sostenere l'Anffas. (Walter Facchinelli, pag. 39 delle Giudicarie).

· Storo. Operaio di una cooperativa cade dall'albero mentre lavora. / Si tratta di Corrado Armani, di anni 50, di Agrone. (Aldo Pasquazzo, pag. 20).

· Giudicarie. Panettoni in piazza per i poveri delle Ande del SudAmerica. (Walter Facchinelli, pag. 39 delle Giudicarie).

· Storo. La "Festa del Ringraziamento" per tuti i contadini. (Aldo Pasquazzo, pag. 39 delle Giudicarie).

· Condino. "Canti corali" al polifunzionale. (Aldo Pasquazzo, pag. 39 delle Giudicarie).

· Incidenti in montagna. Ticket: Il Soccorso Alpino dice no. Polemica sui costi dell'elicottero: «Chi è prudente paga, gli spericolati no. Non va bene». (In prima pagina con servizio di Elena Balguera Beltrami a pag. 18 con foto).

· Territorio. "La difesa civica per voi. ( Il ruolo in termini di interventi di tutela ambientale". (Daniela Longo, in "Lettere&Commenti", pag. 9).

· Quote latte. Nasce l'albo provinciale dei primi acquirenti. (Da Trento, non firmato, pag. 20).

Corriere del Trentino

· Politica provinciale. Segreteria Upt: Dellai attacca il Patt: «Dal Patt acquisto di persone». / L'ex governatore denuncia la campagna acquisti. / Mellarini: «Noi fulcro della coalizione». / (In prima pagina con servizio di Andrea Rossi Tonon, che segue a pag. 9).

· Montagna. Elisoccorso: ambulanza delle vette. Nel 2014 salvati 194 escursionisti. Alimonta: «In quota un servizio prezioso; ma è difficile reclutare nuove leve». (Silvia Pagliuca, pag. 8).

· Ambiente. Quattro chiacchiere per capire: "Mio dolce paese dove sei?". / Al Museo diocesano incontri a tre voci. (Gabriella Brugna,a pag. 13)

· In prima pagina il fondo di Ugo Morelli: «L'educazione dei sentimenti. / Individualismo imperante». – Nel testo: «Molta parte in una ricerca di inversione di ritta la "Educazione ai sentimenti nei primi anni di vita"; ognuno di noi dovrebbe farsene carico».

Da altra stampa

· Dall'Italia e Regioni. – Lo scontro sul prezzo del latte è anche una battaglia di civiltà. (P. Viana, Avvenire). / Chi vuole meno tasse deve pagare di più i servizi. Alcune risorse dovranno arrivare dalla lotta all'evasione e agli sprechi; ma non basta. (Maurizio Ferrera, Corriere). / Raddoppia il "bonus" per le giovani coppie. (Francesco Di Frischia, Corriere). /

· Mappamondo .– Il presidente Rouhani a Roma: "Iran pronto a nuova era". Possibile una nuova fase fra Iran e Occidente. "Crediamo che il problema siriano non abbia soluzione militare; ci sarà una soluzione politica". (V. Mazza e P. Valentino, Corriere). / Dibattito Usa: populisti co fiato corto. (Massimo Gaggi, Corriere).

· Società – Come comportarsi se un figlio prende una cattiva strada o se è prigioniero di un amore malato. L'unica strada è fare da esempio. (M. N. De Luca e M. Marzano, Repubblica). / Otto studenti su dieci leggono il quotidiano in classe. (Alessio Ribaudo, Corriere). / Avvocati: l'esame di Stato diventa telematico. (Isidoro Trovato, Corriere). / Il ruolo della società civile. Quell'approccio "umile" che può aiutare i profughi. (Giampaolo Silvestri, Corriere). / Editoria: "Il personal computer non è finito; il mercato vale 170 miliardi di dollari". (M. Sid., Corriere). / Allievo e maestra: l'incontro più difficile; e il coraggio di scegliersi". (Ida Bozzi ed Emma Dante, Corriere).

· Migranti, profughi, immigrazioni – Ue e Africa ancora lontane. Al vertice sui rifugiati a Malta l'Europa si ritrova con più uri. (G. Mastromatteo, Avvenire; M. Zatterin, La Stampa). / Dalle Ue fondi ai Paesi africani per frenare i migranti economici. (Ivo Caizzi, Corriere). / Ue ancora divisa sul piano migranti: "Finiremo nel 2101". (Ivo Caizzi, Corriere). -

· Cultura. – La Chiesa: "Così stiamo cercando risposte per l'uomo". (M. Liut, Avvenire). / Tecnologia: sempre più grandi: i tablet sfidano pc e tv. (Paolo Ottolina, Corriere).

· Curiosità. - Nel Paese complicato torna il "geometra": indispensabile per interpretare norme e muoversi nella burocrazia: un lavoro in ascesa. (Dario Di Vico, Corriere). Privatizzazioni. Maggiore concorrenza ma non solo sulla carta. (Maurizio Lupi, Corriere).