Giudicarie.com

il quotidiano delle Giudicarie

Lun03312025

Last update12:45:14 AM

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel

Giovedì 3 dicembre 2015 - Rassegna stampa a cura di Mario Antolini Musón

Riepilogo orientativo

· l'Adige – Ancora la sanità in primo piano: si procede a piccoli passi ma non si intravvede ancora la soluzione "base" del problema né per il punto nascite né per il resto. La "discussione" (e la contrapposizione) sono in corso. / Dal Bleggio un'altra figura d'artista in auge grazie alla penna di Beltrami. / Per l'occupazione sbloccati due lavori pubblici a Darè ed a Tione: buone notizie. / Nello sport qualcosa di positivo si muove.

· Trentino – Chiamati in attività i Comuni anche lo "slot free" e se "virtuosi". / Sempre da chiarire e precisare gli orizzonti sulla "sanità". / Curiose ed interessanti anche le altre pagine di pura cronaca.

· Corriere del Trentino – Pure questa testata sosta e precisa sul tema della "sanità" con altri particolari che meglio illustrino il procedere di un dialogo che non accenna ancora a giungere alle soluzioni volute dal centro ed attese nelle periferie di ciascuna vallata, specie le più interessate come Tione, Arco e Cavalese. / Interessante la dissertazione sul nuovo vino "Reboro" della vicina Valle dei Laghi, come le analisi sulla "urbanizzazione": tema di assoluta importanza per una cultura trentina che avrebbe le sue radici nel "Statuti medievali" e che è stata lasciata perdere spie nel contesto sociale attuale.

· Da altra stampa – Articoli da varie testate liberamente scelti dall'estensore di questa RS, e ritenuti o di attualità o di singolare contenuto. I più significativi in "Cultura" e "Segnalati".

l'Adige

· Sanità. Medici. Bandi per gli Ospedali di Tione, Cles, Arco e Cavalese. / Zeni: «Il 30 novembre pubblicati quattro bandi per Cles, Cavalese, Arco e Tione». Ci sono 6 anestesisti nuovi. Un mese per le candidature; assunzioni solo se sono tutte. / Periferie: figli di un Dio minore. Gottardi, Sindaco di Tione: «Dicono che i medici che vengono da noi son di serie B. L'Apss ha delle responsabilità gravi». (In prima con servizio di Luisa Maria Patruno che segue alle pagg. 14 e 15).

· Giudicarie Esteriori/Bleggio. Liberio Furlini: artista "fai da te" con la pittura dentro. L'autodidatta bleggiano raccoglie consensi sia in Trentino che nell'amato Abruzzo. È lui l'autore del "Risiko" più grande del mondo: 511 metri quadri sui u na piazza, andato in onda sulla Bbc. / Liberio va a chiudere un 2015 ricco di soddisfazioni, con le mostre a Palazzo Trentini a Trento, al Museo Diocesano di Terni e a Mattarello. In luglio per il terzo anno di fila è sceso a Sant'Eufemia a Maiella, in Abruzzo, per dipingere un murales sulla grande facciata di una casa. / Identikit. (Giuliano Beltrami, a pag. 39 delle Giudicarie con foto).dipingere

· Darè. La Provincia sblocca il finanziamento. Lavori per 560 mila euro al Centro Scolastico. (Non firmato, pag. 39 delle Giudicarie).

· Tione. "Renovatio" in due lotti. / Dalla Provincia via libera al restauro del Centro. (Non firmato, pag. 39 della Giudicarie con plastico).

· Giudicarie Esteriori. Terme di Comano: progettazione a uno studio trentino. / Bando aggiudicato al raggruppamento con capofila "T.E.S.I. Engineering" per 320 mila euro. (Denise Rocca, pag. 39 delle Giudicarie con foto).

· Madonna di Campiglio. Venerdì tutto aperto. (Non firmato, pag. 39 delle Giudicarie).

· Pinzolo. Il film su Bergoglio. (Non firmato, pag. 39 delle Giudicarie).

· Tione. Oggi teatro civile. / Domani "Infedele per caso". (Non firmato, pag. 39 delle Giudicarie).

· Giudicarie. Ciclismo. Campionati italiani: Comano è pronta. / Organizzerà la "Ciclistica Storo: traguardo sulla retta che ospitò il "Giro d'Oro". (M. Bar., in "Sport", pag. 50) con foto e didascalia "Kairelis a Ponte Arche al Giro d'Oro del 2007").

· Giudicarie. Calcio Eccellenza. Appiano-Calciochiese si rifà. L'arbitro ha riconosciuto l'errore della espulsione. (Da Bolzano, non firmato, in "Sport", pag. 50).

· Referendum più facili: quorum sceso al 20 per cento. (Lorenzo Basso, pag. 12).

Trentino

· Enti locali. Sono ben 56 i Comuni "Slot Free". / Un bacino di 31 mila abitanti, ma l'elenco si allungherà. / I Giudicariesi in elenco: Valdaone, San Lorenzo Dorsino, Fiavé. Fanno parte dei "virtuosi": Bolbeno, Bondo, Breguzzo, Brione, Castel Condino, Darè, Lardaro, Massimeno, Montagne, Preore, Prezzo, Ràgoli, Zuclo. (In prima pagina con servizio da Trento, non firmato, che segue a pag. 17).

· Sanità L'ira dei Sindaci: "Non c'è sicurezza". / Banditi i concorsi per gli Ospedali di Valle: tempi record per ripristinare punti nascita. Per Arco, Cles, Cavalese e Tione si cercano anestesisti, pediatri e ginecologi. (Chiara Bert, pag. 18 con foto).

· Bolbeno. Piste innevate: da sabato si scia anche a Bolbeno. / Un piccolo miracolo da parte di gestori e Volontari che in pochi gironi di freddo sono riusciti a preparare al meglio l'impianto più basso d'Italia: a soli 575 metri di quota. (Non firmato, a pag. 48 delle Giudicarie con foto).

· Madonna di Campiglio. "Patascòss" al Tar. / Filippo Collini lascia il consiglio comunale. (Da Pinzolo, Elena Balguera Beltrami, pag. 48 delle Giudicarie con foto).

· Darzo. I minatori festeggiano Santa Barbara. / Tra le iniziative anche la prima di "Le orme della civiltà mineraria". (Aldo Pasquazzo, pag. 48 delle Giudicarie con foto).

· Storo. "Formantàs sui Spèrgoi": iscrizioni in municipio. (Stefano Marini, pag. 48 delle Giudicarie).

· Roncone. Energia pulita? Il film: "DanNation". (s. m., pag. 48 delle Giudicarie).

· Condino. Serata "NoTav" in biblioteca. (s. m., pag. 48 delle Giudicarie).

· Storo. Interventi sulle strade di "Nar-Piola". (s. m., pag. 48 delle Giudicarie).

· Valle del Chiese. Il posticino: al "Ristorante Aurora" a Cìmego - "di Graziano e la mitica Marilena Tamburini" – sapori e tradizione. (In "Gustosamente: magia e bevi", a pag. 32 con foto).

· Tione. Tutto finito. (In "Costume&Società", pag. 15).

· Valle dei Laghi. "Reboro": sabato la presentazione del nuovo vino. (c. b., pag. 8).

· Azzardo. In Trentino ogni anno si spende più di un miliardo. Il gioco in regione. (In prima con servizio di Luca Marognoli a pag. 17 con dati dettagliati).

· Politica provinciale. Verso il congresso: «Pd: pacificarci prima di contraci». / Civico: «Ma responsabilità non è andare al traino di un capo». (Chiara Bert, pag. 19).

· Allarme. Regali di Natale on line: occhio ai furti dal conto. Sono numerose le denunce presentate alle forze dell'ordine di clonazione della carta di credito dopo gli acquisti fatti in negozi virtuali. (Dentro, a firma m. d., a pag. 23).

· Inserto "Weekend": appuntamenti e tempo libero nel fine settimana. (Pagg. 27-30 illustrate). Pag. 28: "Vezzano. Paola Turci".

Corriere del Trentino –

· Sanità. "Punti nascita": i Sindaci non mollano. Confronto nel "Consiglio delle Autonomie". Sei medici per aprire gli Ospedali nel weekend. / "Punti nascita": dissenso dei Sindaci di Valle. Mattia Gottardi (Tione): «Così diventiamo ambulatori». (In prima pagina con servizio di Marika Damaggio che segue a pag. 2).

· Valle dei Laghi. "Reboro": dimensione internazionale. Debutto per "l'Amarone trentino". / Richieste dala Cina. (Da Trento, A. R. T., pag. 11).

· Viabilità. Contromano sul "Bus de Vela": automobilista denunciato per fuga. (Da Trento, M. R., pag. 5).

· Urbanizzazione. "Consumo di suolo: poche virtù". (Di Beppo Toffolon, in prima pagina con sevizio che segue a pag. 9). / "Consumo del suolo: c'è molto da fare". Il geologo Cadrobbi: «Serve una cultura diversa che faccia dialogare pitica e progettazione». (Erica Ferro, pag. 6).

· "Preistoria alpina": frontiere dell'archeologia. / Due giorni di convegno all'Università di Trento. (Gabriella Brugnara, in "Cultura &Tempo libero", pag. 13)

· In prima pagina il fondo di Giuseppe Sciortino: «Provincia, Università, ricerca. / Un dibattito da rilanciare».

Da altra stampa

· Dall'Italia e Regioni. – L'occupazione ristagna: l'illusione delle sole riforme. (F. Riccardi, Avvenire). / Se le Istituzioni affondano nella palude delle astuzie. (S. Folli, Repubblica). / Quattro fermi tra Italia e il Kossovo. Sgominata la cellula jihadista di Brescia. (V. Spagnolo, Avvenire; F. Poletti, La Stampa). / La frenata di crescita e lavoro. (Autori vari, Corriere).

· Mappamondo .– I muri della paura nell'Europa di Schengen. Il salto di qualità del terrore praticato dall'Isis. (T. Garton Ash, Repubblica; F. M. Greco, Corriere). / Clima-Parigi. L'India vuole libertà di emissioni. Meglio micro-soluzioni che maxi-vertici. (A. Cianciullo, Repubblica; A. Mingardi, La Stampa). / Nel tropico boliviano. L'ultima frontiera nell'Amazzonia che brucia. (Sara Gandolfi, Corriere). / Il salto di qualità del "terrore" praticato dall'Isis. (Francesco Maria Greco, Corriere).

· Società.- Perché le imprese assumono i meno giovani. (W. Passerini, La Stampa). / Il cammino difficile per riformare le pensioni. (Alessandra Del Boca e Antonella Mundo, Corriere). / Droni, sensori e trattori intelligenti. Se l'agricoltura si fa con il tablet. (Massimiliano Del Barba, Corriere).

· Migranti, profughi, immigrazioni –

· Cultura. – Progettare l'uomo: la scienza si ferma? (A. Morresi, Avvenire). / Quando i Rom erano gli schiavi d'Europa. (L. Liverani, Avvenire). / C. de Foucauld: chicco di grano nel deserto. Un anno per riscoprirlo. (A. Galli e D. Zappalà, Avvenire).

· Segnalati. – Dallo Shuttle ai tweet di Samantha: l'Italia alla conquista dello spazio. In edicola con "Corriere della Sera" e "Gazzetta" la collana con 12 dvd. "Il racconto dei protagonisti e le immagini dalle stelle". (Giovanni Caprara. Corriere). / Valori perduti. L'Europa più debole che non crede al Natale. (Vittorio Messori, Corriere).