Giudicarie.com

il quotidiano delle Giudicarie

Lun03312025

Last update12:45:14 AM

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel

Venerdì 4 dicembre 2015 - Rassegna stampa a cura di Mario Antolini Musón

Riepilogo orientativo

· l'Adige – Ancora fra "color che stan sospesi" in fatto di sanità, mentre in Giudicarie si alternano attività pubbliche ed iniziative che alimentano la vivacità sociale del territorio. / Quest'oggi l'attenzione viene richiamata sull'energia in particolar modo legata alle centrali idroelettriche, che tanta ripercussione ha sulle Giudicarie.

· Trentino – Un bel servizio sul "gioco d'azzardo" in cui si trovano positivamente impegnati i Comuni di Bondo e di Tione. / Immancabile l'aggiornamento sulle piste da sci, anche se i cannoni momentaneamente sembrano spenti a causa del meteo "caldo"!. / Fa cronaca la scomparsa della nonna delle Giudicarie spentasi a 106 anni nel Banale. / Le due pagine concesse alle Giudicarie arricchiscono gli aggiornamenti sul territorio. / Per gli alpinisti il nuovo libro: "Perle del Brenta".

· Corriere del Trentino – Normale sguardo a livello provinciale, più la saggia riflessione della Bossi Fedrigotti sulla salvaguardia del territorio.

· Vita Trentina – Nelle pagine delle Giudicarie l'eco delle problematiche sulla sanità e sull'Ospedale di Tione; il nuovo "sentiero naturalistico" che da Baitoni porta sulle rive orientali del Lago d'Idro; i mercatini di Natale di Cìmego;la conferma di insegnanti impegnati dell'Istituto comprensivo delle Giudicarie Esteriori; l'affermazione della Filodrammatica del Bleggio; e la serata corale nella Pive di Bono. / Nelle altre pagine sempre notevoli informazioni e commenti sulla vita della Diocesi e della Provincia di Trento.

· Da altra stampa – Articoli da varie testate liberamente scelti dall'estensore di questa RS, e ritenuti o di attualità o di singolare contenuto. I più significativi in "Cultura" e "Segnalati".

l'Adige

· Sanità. Scontro in aula a Trento su Flor. Borgonovo re attacca. / Parti e mamme a rischio nelle Valli. Contestata la riorganizzazione. (In prima con servizi di Luisa Maria Patruno e altri alle pagg. 16, 17 e 40).

· Storo. In Comune. Appalti: Turinelli cambia. Metà ditte della zona e criteri oggettivi di selezione. / L'annuncio pubblicato ieri sulla pagina di Facebook "Noiconluca diario" dopo le proteste degli imprenditori locali e l'interrogazione della minoranza. / La nuova Amministrazione comunale aveva preferito il metodo del sorteggio integrale rispetto a quello parziale; e il casus belli era scoppiato con le gare per le fognature. (Da Storo, non firmato, pag. 50 delle Giudicarie con foto).

· Storo. Santa Barbara nel solco della storia con il film sulla civiltà mineraria. / Questa sera l'opera di Pevarello all'Oratorio. (Non firmato, pag. 50 delle Giudicarie).

· Giudicarie. Parco Adamello Brenta: tante attività. / "Casa Geopark" di Carisolo e "Centro faunistico" di Spormaggiore aperti per il ponte dell'8 dicembre. (Non firmato, pag. 50 delle Giudicarie con foto).

· Pieve di Bono. Viabilità: la Giunta comunale accelera. / Parcheggio e Via Palazzo si allargano. (Marco Maestri, pag. 50 delle Giudicarie con foto).

· Roncone. A teatro. Serata e dibattito con "I SalvaArnò" e il film sulle dighe "Damnation". (Non firmato, pag. 50 delle Giudicarie).

· Pieve di Bono. Domani al Polo scolastico il 60° del "Coro Azzurro" di Strada; chiusura coon il concertine. (Marco Maestri, pag. 5° delle Giudicarie con foto).

· Tione. Il film "Infedele per caso" nella sala della Comunità delle Giudicarie. (Non firmato, pag. 50 delle Giudicarie).

· Pinzolo. Margherita Collini siederà in consiglio comunale. (Non firmato, pag. 50 delle Giudicarie).

· Pinzolo. Il film sul papa Francesco. (Non firmato, pag. 50 delle Giudicarie).

· Pinzolo. Impianti aperti. (Non firmato, pag. 50 delle Giudicarie).

· Storo, ore 20,30. Teatro dell'Oratorio: "Miniera e minatori". (In "Oggi", pag. 12).

· Madonna di Campiglio. Presentata a Castel Pietra di Calliano la 3TRE ci Madonna di Campiglio. Alla "3TRE" l'ex Simoncelli punta su Giuliano Razzoli". (Da Trento, D. B., in "Sport", pag. 53 con foto).

· Giudicarie. Calcio Eccellenza. In palio punti pesanti contro Calciochiese e Brixen. / Qui Valle del Chiese: tornano Zaninelli e Capelli; in attacco due maglie per quattro. / Calciochiese-Rotaliana e Termeno Comano Terme Fiavé. (Marco Fontana, in "Sport", pag. 54).

· Valle del Chiese. Cartellino rosso. Il Calciochiese potrà rigiocare. / Ieri: è ufficiale la decisone della Corte sportiva d'appello sul caso; si torna a Maso Ronco. (Da Trento, non firmato, in "Sport", pag. 54).

· Sarche. Italcementi: cassa per 26. (Da Roma non firmato, in "Economia", pag. 10).

· Valle dei Laghi. Nove anni per ottenere il contributo. La lunga battaglia di un giovane agricoltore contro la burocrazia. (In prima con servizio di S. Damiano che segue a pag. 31).

· Centrali e concessioni: patto con l'Australi. (Domenico Sartori e Francesco Terreri, pag. 19 con foto della centrale di Cìmego).

· Energia e centrali idroelettriche. «Va bene gli australiani ma attenti ai territori». (Di Gianfranco Pederzolli, presidente del Bim Sarca-Mincio-Garda, in prima pagina e seguito in "Lettere&Commenti" a pag. 59).

· Politica provinciale. Mellarini: il 60 per cento con me. / Dellai: non c'è stato voto. Dopo le prime assemblee i candidati si "pesano" dagli eletti nel parlamento. (L. P., pa. 30).

· Convegni. "Cultura contro il terrore". Meglio delle bombe. / "Welfare e montagna". Esperti a confronto. (Leopoldo Pontalti, pag. 26).

· Inserto «SETTE PIU'». Il Trentino come lo vuoi tu. (Pagg. 1-12). – Pagg. 4-7: "L'Agenda". / Pag. 8: "Alambicchi accesi a Santa Massenza". / Pagg. 9-10: "Rebòro: piace di conoscerti.. in Valle dei Laghi".

Trentino

· Bondo. "Lotta all'azzardo". Il fronte dei Sindaci anti-slot. Da Bondo a Ronzo Chienis: «Così ce ne siamo liberati». / Comuni: cresce il fronte contro il gioco. / In pagina. Il Sindaco di Bondo Giuseppe Bonenti. «Così ci siamo liberati delle macchinette». Da Tione il Sindaco Mattia Gottardi: «Tante slot, ma le distanze sono idea nostra». (In rima pagina con servizio di Luca Marognoli che segue a pag. 26 con servizi e foto).

· Sanità provinciale. Tra Rossi e Borgonovo Re è scontro aperto in consiglio provinciale. ( Zeni: «La deroga consente assunzioni in diversi ospedali». (In prima con servizio da Trento on firmato a pag. 25 con foto).

· Villa Banale. L'addio a Sista Elinda Rigotti: aveva 106 anni, essendo nata il 5 agosto 1909 ed avendo vissuto in prima persona tanto la Prima che la Seconda Guerra Mondiale. Cuoca di professione. (Graziano Riccadonna, pag, 48 delle Giudicarie, con foto).

· Pinzolo. Pinzolo apre le piste domani con le "promozioni". (Elena Balguera Beltrami, pag. 48 delle Giudicarie).

· Val Rendena. Walter Ferrazza dona Presepi alle Scuole della Rendena. / Il Sindaco di Bocenago li ha consegnati personalmente a Spiazzo ed a Caderzone Terme: «Nessuno spirito polemico: ci aiutano a riscoprire il vero senso del Natale». (Walter Facchinelli, pag. 48 delle Giudicarie con foto).

· Madonna di Campiglio. Da oggi aperti 30 chilometri di piste anche se i cannoni sono fermi. (Elena Balguera Beltrami, pag. 48 delle Giudicarie con foto).

· Comano Terme. Il consiglio comunale si accende sui profughi. / In risposta alla Lega, il Sindaco chiarisce: «Ne arriveranno dodici». (Riccardo Riccadonna, pag. 48 delle Giudicarie con foto).

· Valle del Chiese. Pioggia di contributi dall'Ente pubblico "Bim del Chiese". / Quasi 50 mila euro alle associazioni sportive, ma l'Ente imbrifero sostiene progetti e Comuni a tutto tondo: dalla Biblioteca al "Magico Natale". (Da Condino, Aldo Pasquazzo, pag. 49 delle Giudicarie con foto).

· Valle del Chiese. Condino si regale il "Centro benessere". / Finanziato con 600 mila euro di assestamento di bilancio, troverà posto al secondo piano di "Acquaclub". (Aldo Pasquazzo, pag. 49 delle Giudicarie con foto).

· Fiavé. Aperta la pista comunale di pattinaggio. (Riccardo Riccadonna, pag. 49 delle Giudicarie).

· Tione. Il vicino lontano. (In "Costume&Società", pag. 17).

· Storo. Da oggi in Municipio il mercatino solidale. (Stefano Marini, pag. 49 delle Giudicarie).

· Tione. Cineforum. In sala Comunità "Infedele per caso". (Non firmato, pag. 49 delle Giudicarie).

· Roncone. Serata col Comitato "SalvArnò". /Stefano Marini, pag. 49 delle Giudicarie).

· Sci. Piste aperte (quasi) ovunque: ecco dove. / Folgarida-Marilleva, Madonna di Campiglio, Pinzolo, Bolbeno. / Meteo: fa caldo, i cannoni si fermano. (Da Trento, non firmato, pag. 20).

· Valle del Chiese. Calcio. Appiano-Calciochiese si deve rigiocare. L'arbitro ha riconosciuto lo scambio di ammonizioni. In campo il 13 dicembre. (Da Appiano, d. l, in "Sport", a pag. 52).

· Montagna. Tanti incontri organizzati dalla SAT. / Ecco le "perle del Brenta" con le vie classiche e segreti. / Franco Nicolini è un campione di scialpinismo e gestore del "Pedrotti" alla Tosa; nel suo nuovo libro, itinerari d'alta quota: «Molti scalatori me l'hanno chiesto». (Marco Benedetti,, pag. 29 "speciale" illustrata).

· Servizi e salute- «Eliminiamo il contrasto fra il Centro e le Vallate». (Di Mauro Colaone, in prima e seguito in "Lettere&Commenti" a pag. 12).

Corriere del Trentino

· Sanità. Eterno duello Borgonovo-Rossi. / Riposi dei medici. / In discussione anche l'Ospedale di Tione. (In prima pagina con servizio di Tristano Scarpetta che segue a pag. 6).

· Valle dei Laghi. "Reboro": calice di dolcezza; sapore di una rossa milonga. (Salomon Tokaj, in "Enologia", pag. 15).

· Politica provinciale. Maggioranza Pd: ora un programma comune. Manica e Olivieri sulla riunione Demo: «Clima congressuale; organizziamoci». (Da Trento, Tristano carpetta, pag. 6).

· In prima pagina il fondo di Isabella Bossi Fedrigotti: «Consumo di suolo./ Siamo virtuosi ma non del tutto». – Nel testo: «Lascia ben sperare il fatto che la Provincia di Trento si sia dotata di una nuova legge urbanistica, confidando che poi non fiocchino troppe deroghe».

· "Produrre cultura". (Massimiliano Boschi, in "Cultura&Spettacoli", pag. 13 illustrata).

Vita Trentina – (Settimanale diocesano, anno 90, n. 48, 6 dicembre 2015).

· Sanità "Cicogne periferiche". Mentre sale la protesta in difesa degli Ospedali di Valle ecco i "Percorsi nascita" previsti entro due anni in tutto il Trentino entro due anni per accompagnare sul territorio le future mamme. / "Punti nascita": protesta delle Valli. Mobilitazione anche a Tione. (Grande foto in prima pagina con servizi di Antonella Carlin e Sara Marcolla e Diego Andreatta alle pagg. 4 e 5 illustrate).

· Valle del Chiese./Baitoni. Inaugurato il nuovo percorso naturalistico. / Alla (ri)scoperta dela biodiversità. / Il nome: "Amor di svassi". (Maddalena Pellizzari, pag. 31 delle Giudicarie con foto e didascalia: "Il percorso naturalistico sulle sponde del Lago d'Idro").

· Giudicarie Esteriori/Ponte Arche. All'Istituto comprensivo: confermato alla presidenza del Consiglio Onorio Riccadonna. (Graziano Riccadonna, pa. 31 delle Giudicarie).

· Cavrasto/Bleggio. Sempre apprezzato l'impegno della Filodrammatica: "Tra na roba e l'altra" ha compiuto vent'anni. (Mariagrazia Fusari, pag. 31 delle Giudicarie).

· Cìmego. "Mercatini di Natale": musica e gastronomia fino al 27 dicembre. (Mariagrazia Rizzonelli, pag. 31 dele Giudicarie).

· Pieve di Bono. Sabato alle 20,30: i migliori complessi per la "Rassegna corale". (Enzo Filosi, pag. 31 delle Giudicarie con foto).

· "Famiglia e politiche". Al festiva di Riva del Garda si fa comunità. (Non firmato, pag. 11 illustrata).

· "Vigilianum": il grande giorno; mercoledì 9 dicembre si inaugura il "Polo Culturale" col ministro dei Beni Culturali:/ Un polo culturale per la pienezza della verità. (In prima con servizi di mons. Luigi Bressan alle pagg. 6 e 7 illustrate).

· "Prepararsi per il futuro: speranze e incognite". / Una riflessine sulle sfide del presente. (Sergio Artini, pag. 20).

Da altra stampa

· Attualità. – Servizi leggeri e preventivi per un nuovo welfare con famiglia e comunità al centro. (F. Maci e G. B. Barbetta, Avvenire). / Aumenta il benessere ma giovani e Sud sempre più esclusi. Un'Italia da zero virgola, ferma da quindici anni. (R. Amato e L. Grion, Repubblica). / Paradossi italiani. Quei "no" a chi vuole investire. (Dadi Di Vico, Corriere).
· Mappamondo .– Armi facili: la guerra che l'America (Usa) non riesce a vincere. (R. Rampini, Repubblica). / La paura che l'America (Usa) non riesce a vincere. (M. Mastrolilli, La Stampa). /

· Società – Il rispetto della Costituzione vale di più della ragion di Stato. (Valerio Onida, Corriere). /

· Cultura. – Il ruolo centrale della cultura per contrastare un presente povero. L'eredità del '900: pare che non siano molti gli eredi dei grandi uomini del passato novecentesco. (Corrado Stajano, Corriere).

· Segnalati. - Berners Lee, l'inventore del Web: limitazione della privacy solo con regole chiare."Ho creato la Rete perché resti libera. Internet è per natura contro i monopoli; ed è molto di più che saltellare tra i social network". (Serena Dana, Corriere).