Mercoledì 25 aprile 2012 - Giorno per giorno con la stampa locale
- Dettagli
- Categoria: Giorno per giorno con la stampa locale
- Pubblicato Mercoledì, 25 Aprile 2012 15:22
- Scritto da Mario Antolini Muson
- Visite: 3951
"Trentino". - In prima: "Referendum. Comunità di Valle: la vera incognita è il voto della città" (servizio a pag. 3).: "Lo scontro sulle Comunità. Lega a tutto campo. Quorum: l'incognita del voto di Trento. Il capoluogo non fa parte delle Comunità di Valle, ma conta oltre un quinto degli elettori di tutta la provincia" - Sempre in prima: "Tempo matto. Troppo tardi, cara neve: messo metro a Campiglio" (segue a pag. 13): "La neve di primavere lascia di stucco il Trentino. Disagi sulle strade e vigili del fuoco in azione a Pinzolo per salvare il Circo". - Pagina delle Giudicarie (pag. 43). Da Tione/Comunità di Valle il servizio di Ettore Zini: "Fut: Gilmozzi trovi la soluzione. La Ballardini rassicura i Comuni in rivolta perché mancano 9 milioni di euro sul Fondo. / Ospedale e slot machine all'assemblea della Comunità". - Aldo Pasquazzo dalla Val del Chiese / Condino-Storo: "Sapes: studenti dell'Iti a lezione. La terza di Trento ieri ha visitato la fabbrica metalmeccanica". - Storo: "Il Calciochiese cresce con l'Atalanta". - Preore: "L'estate insieme, tra sport e cultura". - Val Rendena: "Unità parrocchiale: incontro con il Vicario". - Baitoni di Bondone: "Il ricordo di Herman Zontini tra arte e musica". - Fiavé: "Museo delle palafitte: la spesa è calata di 200 mila euro". - Tione: "Gara del parcheggio interrato". - Sport (pag. 54). Calcio Promozione: "Per il Comano e il Levico Terme due «incroci pericolosi»" [curioso che il titolista si sia ricordato del "Terme" per il Levico, ma se lo sia dimenticato per il Comano Terme Fiavé -mam].
"l'Adige". - In prima: "Giudicarie. Ferretti rivoluziona il Cedis: da cooperatori ad azionisti" (servizio a pag. 42): - Sempre in prima: "Comunità di Valle. Referendum: voto sì per tutelare i Comuni" di Mario Maccani (segue a pag. 50). - Fisco (pag. 6): "L'Imu da ieri è diventata legge". - FilmFestival (pag. 12): "Egidio Bonapace e Roberto De Martin presidenti a confronto: «Che la montagna trasmetta la sua cultura» / «Non rassegna di nicchia ma speciale poliedro». Da domani il via alla kermesse con 122 pellicole e più di un'ottantina di appuntamenti in agenda". - Referendum -4 (pag. 23): "La Lega Nord: più poteri ai Comuni. L'incognita è aggiungere il quorum". - Maltempo (pag. 28): "Ieri neve, oggi sole: è allerta valanghe. / A Pinzolo intervengono i Vigili del Fuoco Volontari: a rischio lo spettacolo del Circo". - Pagina delle Giudicarie (pag. 42): da Storo a firma Do. S. "Rivoluzione al Cedis: da cooperatori ad azionisti. Il progetto del presidente Mauro Ferretti trasformare «E-Cedis» da srl in una società per azioni cui trasferire il patrimonio. Attacca la Provincia e la Federazione: «Potremmo staccarci». E vuole modificare lo statuto per essere rieletto". - Sempre dalla Valle del Chiese: "Allarme per i finti incidenti. La truffa dello specchietto: trenta segnalazioni in un mese". - Per le Giudicarie servizio di D. R.: "Geas aumenta produzione e utile. Apprezzato il portale «Sgmt» per l'acqua: 405 mila kwh dalla discarica". - Strembo: "Il Parco: sì alla deroga sul bacino di Montagnoli. Ma l'invaso artificiale fa discutere il Comitato: 8 voti contrari e due astenuti". - Valle del Chiese: "La libertà verso l'arte. Oggi a Idroland, presso Baitoni". -
"Corriere del Trentino". - In prima il fondo di Donata Borgonovo Re: «Potere e trasparenza. L'indifferenza da smuovere». - Sempre in prima: "Referendum: tiepida la roccaforte leghista (segue a pag. 2): "Il reportage. Disinteresse e scarsa informazione; ma spuntano anche proposte. «La Comunità faccia di più». In Val di Cembra la consultazione non scalda gli animi". - Edilizia (pag. 3): "Ristrutturazioni: i Trentini le snobbano". - FilmFestival (inserto speciale pagg. 9-16): "Montagne di memoria". Messner: «Turismo e sport rischiano di rovinare vita e attività in alta quota»". - Cultura (pag. 21): "La forza misteriosa delle alte vette".