Giudicarie.com

il quotidiano delle Giudicarie

Lun03312025

Last update12:45:14 AM

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel

Martedì 22 dicembre 2015 - Rassegna stampa a cura di Mario Antolini Musón

Riepilogo orientativo

· l'Adige – Si parla della 3Tre mentre è in corso... ormai pagine7ricordo. / Invece interessanti i contributi provinciali a Scuole e ad Asili Nido. / Cronache a sé il calendario sulla Sarca, le nomine nel Parco, l'alternarsi delle diatriba a Storo sugli appalti pubblici, come il definitivo "no" alle centrali sul torrente Arnò. / A livello provinciale non si placano le sempre più accese prese di posizione nell'ambito dell'Upt.

· Trentino – Anche questa testata porta ampi servizi sula 3TRE di Madonna di Campiglio ma – a quest'ora ed in questa RS – già solo trasformati da "informazione" a "testimonianza/ricordo"; così come l'incontro culturale sulla nascita dello sci nel 900. / Altrettanto vale per la riuscita rassegna "matrimoniale" delle Terme di Comano che, ovviamente, è diventata unicamente una pura cronaca/testimonianza.

· Corriere del Trentino. – Aggiornamento sulla situazione politica ed economica in provincia, con il sempre attento intervento di Morelli, questa volta sulla condizione della donna in una società ancora troppo maschilista.

· Da altra stampa - Articoli da varie testate liberamente scelti dall'estensore di questa RS,e ritenuti o di attualità o di singolare contenuto. I più significativi in "Cultura" e "Suggeriti". / Oggi: "La La Lettura" (inserto del Corriere della Sera, domenica 20 dicembre 2015) con accattivanti argomenti aperti sul futuro.

l'Adige

· Madonna di Campiglio. Sci Alpino. È il giorno della 3TRE: si spera in Razzoli e in Gross. / Gli Italiani a Campiglio da osservatori speciali. 3Tre: Razzoli e Gross oggi contro i magnifici tre. (In prima pagina e servizi di Luca Perenzoni alla pag. 51 illustrata e con dati statistici).

· Madonna di Campiglio, ore 16. Centro storico: "BiFunK Brass Band per la mitica 3Tre". (In "Oggi", pag. 10).

· Giudicarie (anche). – Per le Scuole Trentine 16,26 milioni: gli investimenti 2016 per il funzionamento. Finanziamenti a parte per lo Ski College di Fassa e il liceo delle professioni legate alla montagna del "don Guetti" di Tione. / I finanziamenti alle scuole 2015-2016 in Giudicarie: C. del Chiese "Don Milani" euro 131.228,39; C. Giudicarie Esteriori euro 102.596,23; C. Tione euro 99.942,19; C. Val Rendena euro 124.902,19; Istituto Istruzione "don Guetti" di Tione. Euro 703.528,26. (Non firmato, pag. 20 con elenco provinciale dettagliato).

· Giudicarie (anche). - Nidi d'Infanzia. Acconto da 11,8 milioni. Coperti i servizi erogati da Enti Locali. / In Giudicarie: Bondo 84.676,38; Comano Terme 96.386,94; Ràgoli (ex Pinzolo) 21.916,50; Spiazzo 104.124,63; Storo 29.481,14; Tione 73.866,63. (Non firmato, pag. 23).

· Giudicarie. Per la Sarca un calendario "speciale" realizzato dagli utenti della "Cooperativa Mimosa". (Denise Rocca, a pag. 45 delle Giudicarie con foto).

· Val di Breguzzo. Tre volte "no" alle centrali idroelettriche: salvo l'Arnò. / Incompatibili con l'ambiente le domande di Measure, Menapace e del Comune. (R. B., a pag. 45 delle Giudicarie con foto).

· Storo. È morto ieri un grande ex giocatore e allenatore: Remo Grassi; portò la Settaurense a Roma. (Giuliano Beltrami, pag. 45 delle Giudicarie con foto).

· Storo. Appalti: il cambio non piace a tutti. / Ieri il confronto fra Giunta comunale e l'Associazione Artigiani sui lavori pubblici "locali". (Giuliano Beltrami, pag. 45 delle Giudicarie, con foto).

· Strembo. Parco Adamello Brenta: nomine nel Comitato di gestione. Designati i rappresentanti dei Comuni dopo il turno elettorale. (Non firmato, pag. 45 delle Giudicarie con foto).

· Madonna di Campiglio. Mercatino di Natale. (Non firmato, pag. 45 delle Giudicarie).

· Tione e Vigo Rendena. Consigli comunali. (Non firmato, pag. 45 delle Giudicarie).

· Strembo. Il Parco premia le tesi di laurea. (Non firmato, pag. 45 delle Giudicarie).

· Politica provinciale. Upt: ipotesi Tonina per evitare la rottura. "Mellarini, Dellai: ritiratevi". / Upt: Passamani ora paventa la rottura. E propone la via d'uscita: «Può finire 70 a 30. Meglio per tutti se si torna all'ipotesi Tonina». / Schizza in alto il numero di iscritti che passano da 1.500 a 2.822. Duemila tessere sono state fatte dal capogruppo e dall'area che sostiene Mellarini. Dellai replica: «Se fosse vero che le tessere sono di Tizio o del Caio sarebbe una situazione più da DC siciliana anni '50 che da partito territoriale trentino. Non è così». (In rima con servizio di Luisa Maria Patruno che segue a pag. 14 con foto).

· Lavoro. Altre 3 milioni per 100 imprese. "Startup": boom di domande soprattutto di giovani e donne. La Provincia rimpingua le risorse. (Da Trento, F. Ter., pag.8).

· Accoglienza profughi. Il Ministero chiede aiuto al Trentino. Più 20 per cento per la quota "profughi" portata a 1.172 persone. (Non firmato, pag. 14).

· "Internet veloce" ovunque entro il 2018. Pubblicato il bando per la copertura delle aree periferiche. Dovranno essere raggiunte almeno il 95 per cento delle utenze garantendo velocità di 30 mbps nelle case e di 100 mbps in scuole e imprese. (Franco Gottardi, a pag. 18 con cartina geografica).

Trentino

· Madonna di Campiglio. È la notte della 3TRE: si sfidano i campioni dello slalom. / 3Tre: a Campiglio la notte dei campioni. / Gross: fiducia e tifo di casa: «Sto bene; tirerò a tutta». / Se una tuta da sci scrive la storia dello sport. Al salone Hofer "SciVolando sul 900": delizioso amarcord con Massimo Bernardini e Mario Colombo. (In prima pagina con servizi a firma di l. f. e di Elena Balguera Beltrami alle pagg. 52 e 53 ampiamente illustrate).

· Madonna di Campiglio. Un miracolo di tecnologia dietro il canalone innevato. / Pista perfetta per lo spettacolo; questa sera, dello slalom mondiale sula 3Tre. Ci sono voluti 12 mila metri cubi di acqua e il lavoro incessante di tre gatti della neve. (Elena Balguera Beltrami, pag. 49 delle Giudicarie con foto).

· Giudicarie Esteriori. Alle Terme di Comano la "Domenica degli Sposi". / Ottimo successo per la prima "Fiera del wedding" al Grand Hotel Terme di Comano. (Non firmato, pag. 49 delle Giudicarie con foto).

· Storo. Il lutto. Storo piange Remo Grassi, colonna della Settaurense. (Aldo Pasquazzo, pag. 49 delle Giudicarie, con foto).

· Val Rendena. Un corso del Decanato sul matrimonio cristiano. (Walter Facchinelli, pag. 49 delle Giudicarie).

· San Lorenzo in Banale. Natale in piscina e al "Centro benessere". (Riccardo Riccadonna, pag. 49 delle Giudicarie).

· San Lorenzo/Dorsino. Botti vietati a capodanno. (Graziano Riccadonna, pag. 49 delle Giudicarie).

· Sténico. Castello aperto per le festa. (Riccardo Riccadonna, pag, 49 delle Giudicarie).

· Politica provinciale. Upt: la sfida Dellai-Mellarini fa volare gli iscritti: da 1500 a 2800 in un anno. (Da Trento, non firmato, pag. 19).

· Profughi. Il Ministero aumenta a quota 1.172 il contingente trentino. (In prima pagina con servizio di a pag. 19).

· L'orso... (A pag. 19).

Corriere del Trentino

Sanità: disfattismo pericoloso. Rossi richiama all'unità; Borgonovo Re: «Manca fiducia; la politica faccia un passo indietro». (In prima con servizi di Alessandro Papayannidis e Andrea Rossi Tonon che seguono a pag. 3).

Politica provinciale. Upt: cancellata l'era "Margherita". Record di iscritti. / Congresso: rilasciate 2.822 tessere. (In prima con servizio di A. Papayannidis che segue a pag. 8).

Economia. Nasce il "Fiondo di solidarietà". / Olivi: «Una conquista per l'Autonomia». (Enrico Orfano, pag. 11 con foto).

In prima pagina il fondo di Ugo Morelli: «Lavoro e pregiudizi. / Gli svantaggi di essere donne». – Nel testo: «C'è un humus di fondo con cui facciamo i conti, e li facciamo male: la presunzione culturale e relazionale della inferiorità femminile: da lì partono tutte le conseguenti incongruenze...».

Valle dei Laghi. Cinema. Mini rassegna a Vezzano; cinque proiezioni per tutti. (Non firmato, a pag. 15).

Da altra stampa

· Dall'Italia e Regioni. – Il governo e il Sud che non c'è. (E. Galli Dalla Loggia, Corriere). / Credito. Se i banchieri locali non conoscono più il proprio territorio. (D. Marini, La Stampa).
· Mappamondo .– Se in Danimarca tramonta l'Europa. (A. Prosperi, Repubblica).
· Società –M. Cacciari: "Confermata la crisi dei partiti tradizionali; questa è l'epoca delle grandi coalizioni". (F. Schianchi, La Stampa). / Famiglie numerose: serve un piano anti-povertà. (P. Ferrario, Avvenire).
· Migranti, profughi, immigrazioni – Porte chiuse agli immigrati; la solidarietà flop delle parrocchie. (J. Meletti, Repubblica). / Si capovolge il barcone: un'altra strage. (F. Battistini, Corriere). / Migranti 2015: fuga dalla guerra; in Europa arriva il milionesimo rifugiato. (D, Mastrogiacomo, Repubblica).

· Cultura. – Etica e Giustizia: il paradosso delle regole (inesistenti) per i magistrati. (S. Cassese, Corriere). / La riscossa del libro di carta. (P. Di Stefano, Corriere). / Chi è il buon Samaritano? Profilo dell'uomo misericordioso. (G. Ravasi, Il Sole).
· Segnalati. – Ai bambini più libri e meno tablet; sui regali si volta pagina. (C. Salvagni, Repubblica).
· "La Lettura" – (Corriere della Sera, #212, domenica 20 dicembre 2015). "Terrore". Il futuro del futuro. Costruire a medio, lungo e lunghissimo termine è l'unica arma per respingere il terrore. (Francesco Piccolo). / Proiezione e attese. Quell'eterna "utopia" che ci permette di continuare a vivere. (Giulio Dorfles). / Ambigue abitudini. I comportamenti ripetitivi ci rendono la vita tollerabile; interromperli è doloroso, ma può essere liberatorio. (Alessandro Piperno). / Robot. Cripto valute, genomica: ecco le industrie del 20120. Saranno le macchine (collegate a internet) a dire agli umani che cosa fare; "Gps" e "Big Data" svilupperanno l'agricoltura in modo incredibile; le monete virtuali elimineranno l'intermediazione di avvocati e notai; i medici prescriveranno terapie su misura per i nostri geni. (Alec Ross). / Invenzioni. "Hoverboard": le «scarpe a ruote» sfidano il traffico. (Pietro Minto). / Kristian Hammond è il creatore del "giornalismo automatizzato", ossia programmi che creano articoli. «Faccio macchine più umane perché dico no all'uomo-macchina». Professionisti: "Le imprese si sposteranno sempre più verso l'uso dell'intelligenza artificiale: agli analisti non mancherà certo il lavoro". (Massimo Gaggi). / Mondo digitale. L'hippie che elimina le "email". Stewart Butterfield ha inventato "Slack", la app che rivoluziona la posta elettronica e il modo di lavorare dei team. (Serena Danna). / Il ritorno del paesaggio. L'Unione Europea abolisce l'idea di territorio valida per secoli. Senza forse saper perché, ha fatto suo il modello della rete. (Franco Farinelli). / La preghiera: «Ave Madre Natura, aiutaci a capirti». (Gavino Ledda). / Lingua. Vita agra (e breve) dei neologismi così tanto "neo" da sparire. Le parole indicate come significative di un anno o di una stagione sociale o politica spesso non reggono alla prova del tempo. (Giuseppe Antonelli). / Nuove generazioni. L'ottimismo è possibile. W i ragazzi (e i loro prof). (Fabio Genovesi).