Martedì 12 gennaio 2016 - Rassegna stampa a cura di Mario Antolini Musón
- Dettagli
- Categoria: Giorno per giorno con la stampa locale
- Pubblicato Martedì, 12 Gennaio 2016 14:25
- Scritto da Giudicarie.com
- Visite: 3212
Riepilogo orientativo
· l'Adige – Da sottolineare l'iniziativa del Centro Studi di Tione per coinvolgere – finalmente – tutte le Scuole Primarie dell'antica "Judicaria" ad impegnare le ultime generazione nella conoscenza del loro incomparabile territorio. / Bravi i Carabinieri di Campiglio impegnati anche nella "caccia" ai ladri, mentre a Pinzolo si è in ansiosa attesa della neve con gli stagionali senza lavoro. / Nella Cooperazione il coinvolgimento diretto dei Soci alla conoscenza dell'attività delle Casse Rurali trova, in parte, attuazione ma va certamente incrementato non solo a "conoscere" ma soprattutto "a partecipare" attivamente.
· Trentino – Per la stagione sciistica invernale, mentre a Pinzolo si è in difficoltà, invece a Campiglio, data l'altitudine, ci si sente soddisfatti della nevicata al disopra dei 1600 metri di quota. / Continua la soddisfazione nel Chiese per la ormai vicina realizzazione della Vestone-Idro che faciliterà ed accelererà la viabilità di fondovalle verso e dalla Lombardia. / Soddisfazione anche a Montagne sempre in attività per la valorizzazione del territorio "autonomo" anche se "fuso" nel nuovo Comune "Tre Ville" con Preore e Ràgoli.
· Corriere del Trentino. – Aggiornamenti sulla situazione politica in Trentino, con particolare rilievo al "credito cooperativo" che sta vivendo un delicato momento di transizione legislativa nazionale e locale; di particole rilievo l'intervento di Morelli.
l'Adige
· Madonna di Campiglio. Carabinieri. Incastrato il ladro di Campiglio e di Sant'Antonio di Mavignola. (Non firmato, pag. 12).
· Val Rendena. Eros Scarazzini è stato eletto comandante del Corpo dei Vigili del Fuoco Volontari di Vigo Rendena e Darè. Staffetta con Giuseppe Stefani che farà il vice: «L'unità deve essere la nostra forza». (Jessica Pellegrino, pag. 38 delle Giudicarie con foto).
· Giudicarie. "Alla scoperta della Judicaria". La proposta del Centro Studi Judicaria con sede in Tione si rivolge alle classi delle Scuole Elementari. / Gli scolari avranno l'occasione di "esplorare" il territorio con le sue bellezze naturalistiche e artistiche. / La proposta ai nove Istituti Comprensivi. (Denise Rocca, pag. 38 delle Giudicarie con foto).
· Giudicarie/Valsabbia. – La Cassa Rurale Giudicarie-Valsabbia-Paganella incontra i Soci. / Dieci incontri sul territorio per spiegare "bail in" e rischi. (Non firmato. Pag. 38 delle Giudicarie con foto).
· Pinzolo. Manca la neve e gli stagionali restano a casa. / Roberto Serafini: «Se viene il freddo, come dovrebbe, contiamo di aprire più piste». (Non firmato, pag. 38 delle Giudicarie).
· Tione. Oggi, alle 10. I vertici della "Coldiretti" si confrontano al Centro Studi Judicaria. (Non firmato, pag. 38 delle Giudicarie).
· Pinzolo. Venerdì prossimo. Una commedia divertente per far riflettere: "L'incredibile fuga di Claude e Margot, in fuga" di Pierre Palmade e Christophe Durthuron. (Non firmato, pag. 38 delle Giudicarie).
· Tione di Trento. "Si è spenta serenamente Donatella Gino in Binelli di anni 65". (In "Necrologio", pag. 20 con foto).
· Madonna di Campiglio. Piste aperte. (Non firmato, pag. 38 delle Giudicarie).
· Giustino. Corso di ginnastica. (Non firmato pag. 38 delle Giudicarie).
· Politica provinciale. Ottobre: «Io non rottamo, ma il Patt deve cambiare. Ora bisogna svoltare; nel 2018 primo partito». / Il deputato sarebbe stato pronto a fare un passo indietro se si fosse candidato "l'autonomista del futuro" ovvero l'assessore Carlo Daldoss. (In prima con foto e servizio di Matteo Lunelli a pag. 18 con foto). / Pd. Congresso entro maggio. In attesa delle nuove regole per il voto del segretario. (L. P., pag. 19 con foto).
· Cooperazione. Casse Rurali: il decreto spinge le fusioni. Ipotesi di un patrimonio minimo di a 50 milioni: 30 Casse sotto la soglia. (Da Trento, F. Ter.,in "Economia", pag.6).
· «Ere climatiche: i diari dei parroci. Caldo e freddo sono ciclici nella storia». (Di Annibale Salsa, in prima con seguito in "Lettere&Commenti" a pag. 47).
Trentino
· Sci. Disastro pioggia sulle piste da sci. / In diverse località seggiovie ferme. Bene invece Campiglio e poche altre. / A Campiglio, Folgàrida e Canazèi invece si ride. Sopra i 1700 metri ha nevicato anche 60 centimetri e le società sperano di fare il pieno nele prossime settimane. (Grande foto in prima con servizi di Ubaldo Cordellini alle pagg. 16 e 17 ampiamente illustrate).
· Pinzolo. 110 mila euro per il fotovoltaico. (Elena Balguera Beltrami, pag. 41 delle Giudicarie con foto e didascalia: "La Scuola sul cui tetto saranno installati i pannelli fotovoltaici").
· Valle del Chiese. Otto in gara per la "Vestone-Idro". / Chiusi i termini dell'offerta. In ballo 55 milioni per migliorare il collegamento viario fra Trentino e Lombardia. (Aldo Pasquazzo, pag. 41 delle Giudicarie con foto)
· Montagne. In una "guida" Montagne e cinque suoi sentieri. / Pubblicata dal Comune appena confluito in "Tre Ville", invita a vivere il territorio "passo dopo passo". (Fabio Simoni, pag. 41 delle Giudicarie con foto).
· Val Rendena. A Vigo Rendena ed a Darè sono tornati i "Cantori della Stella". (Walter Facchinelli, pag. 41 delle Giudicarie con foto).
· Giudicarie Esteriori. Càres di Bleggio. Al Crm di Càres di Bleggio l'albero di Natale "ecologico". (Graziano Riccadonna, pag. 41 delle Giudicarie con foto).
· Tione di Trento. "Si è spenta Donatella Gino in Binelli di anni 65". (In "Necrologio", a pag. 20 con foto).
· Ponte Arche. Ginnastica per adulti alla Scuola Media. (Riccardo Riccadonna, pag. 41 delle Giudicarie).
· Stumiàga/Lomaso. Il giovedì della "danza creativa". (Riccardo Riccadonna, pag. 41 delle Giudicarie).
· Storo. Crisi e norme europee: gli effetti sulle Banche. (Non firmato, pag. 41 delle Giudicarie).
· Politica provinciale. Autonomia. Boato: «Statuto: tempi corti oppure sarà un flop». (In prima con servizio di Chiara Bert a pag. 21). / Pd. Congresso a maggio con primarie aperte. La proposta in assemblea. Nuove regole: stop del nazionale. Ma serve un premio di maggioranza. (Da Trento, Chiara Bert, pag. 21). / Oggi Rossi ai Capogruppo. Dopo Flor maretta in casa Pd. / Zeni: «Selezione trasparente». La polemica. Dellai attacca il M5S. / Fraccaro: «Si sciacqui la bocca». (Non firmati, pag. 21).
Corriere del Trentino
· Sci e turismo sotto la pioggia. Lunedì nero per sci e turismo. Campiglio, val di Fassa e Folgàrida si salvano. (In prima con servizio di Silvia Pagliuca che segue a pag. 3).
· Politica provinciale. Pd: congresso a maggio. Il Pd in assemblea discute di data e regole. Lungo dibattito sulla proposta. / Barbacovi tratta con Roma. / Sanità: confronto riaperto. "Occorre riprendere il confronto". I dem pressano gli alleati; posizione condivisa dal gruppo. (In prima con servizi di Stefano Voltolini che seguono a pag. 2 con foto).
· Cooperazione. Credito cooperativo verso un polo unico. Governo determinato. / Rossi: «Cercheremo di garantire un'autonomia operativa». (In prima con servizio di Tristano Scarpetta che segue a pag. 11). / Credito cooperativo: riforma da fermare. (Luciano Imperadori, pag.9).
· "Anticipare è possibile". Lavoro: un corso di alta formazione in materia di previsione del futuro e del "foresight management" per le banche di credito cooperativo. (Ugo Morelli, in "Cultura&Spettacoli", pag. 13 illustrata).
· In prima pagina il fondo di Roberto Toniatti: «Terzo Statuto. / Progettualità statutaria». / Dellai: "Autonomia senza progetto. / Palermo: «Giochiamo solo in difesa». (Elisa Dossi, pag. 6 con foto).
· Aiuole resistenti alla siccità: dalla "Stachys" alla "Senecio". (Martha Canestrini, in "L'angolo del giardino", a pag. 15 con foto).