Giudicarie.com

il quotidiano delle Giudicarie

Lun03312025

Last update12:45:14 AM

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel

Venerdì 15 gennaio 2016 - Rassegna stampa a cura di Mario Antolini Musón

Riepilogo orientativo

· l'Adige – Gli instabili equilibri della Cooperazione si riflettono anche sulle Giudicarie, con un serio intervento di Giuliano Beltrami, e la situazione specifica ed attuale della "Famiglia" tionese & C. e della consorella di Carisòlo. / Interessanti le manifestazioni in programma dalla Sat a Trento, dall'associazione "Mani Unite" di Tione ed al teatro a Pinzolo.

· Trentino – Un alternarsi di notizie e cronache con sullo sfondo l'attività e le situazione degli Enti locali, come Tione e Storo con l'accentuazione dell'incontro serale a Daone sul delicato ed "agguerrito" problema del teleriscaldamento che sta... accendendo gli animi dei contendenti: ossia di chi lo vuole e d chi ne vuole sondare le radici e le finalità. / Attesi l'incontro culturale nelle sale della Comunità di Valle e la sciata sotto le stelle di Bolbeno.

· Corriere del Trentino – Oltre alla segnalazione della serata teatrale di Pinzolo, seri approfondimenti informativi sulla politica provinciale e sul credito cooperativo. / Non privo di notevoli considerazioni culturali il fondo di Mattevi.

l'Adige

· Giudicarie. La "Famiglia" passa dal Sait a Dao. Decisone presa all'unanimità dal Cda; il 22 gennaio sarà l'assemblea a votarla. / Alla base del distacco problemi di margini in riduzione e di gestione dell'Eurospin: su questo il gruppo dei "Dettaglianti alimentari" organizzati avrebbero posto l'aut-aut. (Giuliano Beltrami, pag. 43 delle Giudicarie con foto).

· Val Rendena. Anche Carisòlo pensa al cambio di marchio. Il 17 febbraio assemblea dei Soci della Famiglia Cooperativa: si parlerà dei "rapporti col Sait". (Da Carisòlo, G. Gar., pag. 42 delle Giudicarie con foto).

· Tione. "Multietnici e consapevoli". / Serata organizzata dall'associazione "Mani Unite". Don Marcello Farina sarà uno dei relatori della serata. (Giuliano Beltrami, pag. 42 delle Giudicarie con foto).

· Giudicarie (... anche). – Rifugi SAT: piano triennale. Nelle 34 strutture del sodalizio alpinistico nella scorsa estate hanno passato la notte circa 45 mila persone. / Al Carè Alto una centralina idroelettrica. / Otto serate di avventura da martedì prossimo con la SAT di Trento. (F. T., in "Alta Quota", pag. 10 illustrata).

· Sténico. Attività motoria per bambini con la "Castel Stenico Volley". / Iscrizioni al corso in 15 lezioni. (Denise Rocca, pag. 42 delle Giudicarie con foto).

· Sant'Antonio di Mavignola. Da domani Sagra di Sant'Antonio: un fine settimana per festeggiare. (Non firmato, pag. 42 delle Giudicarie).

· Tione. Iscrizioni aperte: al via i "Corsi liberi" all'Istituto Superiore "don Guetti" per tutti i gusti. (Non firmato, pag. 42 delle Giudicarie).

· Pinzolo, ore 21. PalaDolomiti: "Claude e Margot in danza". (In "Oggi", pag. 8).

· Pinzolo. Stasera a teatro. (Non firmato, pag. 42 delle Giudicarie).

· Madonna di Campiglio. Oggi al cinema. (Non firmato, pag. 42 delle Giudicarie).

· Tione. Film drammatico. (Non firmato, pag. 42 delle Giudicarie).

· Fàvrio nel Lomaso. Visita al Presepe. (Non firmato, pag. 42 delle Giudicarie).

· Cooperazione. «Federazione: da anni non c'è democrazia». (Di Giuliano Beltrami, in prima con seguito in "Lettere&Commenti" a pag. 50). / Sandro Pancher preoccupato per le possibili dimissioni di Fracalossi: «La Federazione è una priorità». (Domenico Sartori, pag. 11 con foto). / Credito. Un solo gruppo bancario cooperativo. (Domenico Sartori, pag. 11 con foto).

· "Fare paesaggio": c'è tempo fino al 31 gennaio per presentare i progetti per il Premio/Concorso. (Informazioni: www.premiofarepaesaggio.it).

· Inserto «SETTE PIU'». Il Trentino come lo vuoi tu. (Pagg. 1-12). – Pagg. 4-7: "L'Agenda". – Pag. 9: "Scuole aperte. Una scelta decisiva per il futuro dei ragazzi". / Pag. 10: "La polenta magica delle Strie. La ricetta di Graziano Tamburini al ristorante «Aurora» di Cìmego in Val del Chiese".

Trentino

· Tione. Il Comune di Tione di Trento "cresce" grazie a 37 bebè. La ripresa delle nascite permette di chiudere il 2015 in positivo: i residenti nel Comune (Tione e Saone) sono 3.633, ossia 2 in più del 2014. (Fabio Simoni, pag. 40 delle Giudicarie con foto).

· Daone. Teleriscaldamento: il confronto. / Incontro pubblico a Daone con la Giunta e i progettisti, ma presente anche l'Azienda sanitaria provinciale e un oncologo. (Stefano Marini, pag. 41 delle Giudicarie con foto).

· Storo. Il Comune di Storo (forse) bandisce i ragazzini dal Carnevale. (Aldo Pasquazzo, pag. 41 delle Giudicarie con foto).

· Tione. Sconti nei negozi con la "Card" di "Brenta Volley" che invita: «Acquista presso chi ci sostiene». (Fabio Simoni, pag. 41 delle Giudicarie).

· Storo. La minoranza attacca Turinelli e "Bene Comune": «Respiriamo aria inquinata. Nessuno fa nulla». (Stefano Marni, pag. 41 delle Giudicarie con foto).

· Bolbeno. Stasera a Bolbeno in pista sotto le stelle. La stagione sciistica nella stazione più bassa (in quota) del Trentino procede spedita. (Non firmato, pag. 41 delle Giudicarie).

· Storo. Allenatori chiesani a scuola di "calcio" in collaborazione fra "Calciochiese" e "Brescia Calcio". (Aldo Pasquazzo, pag. 40 delle Giudicarie con foto).

· Tione. Nella sala "Sette Pievi" della Comunità delle Giudicarie una serata informativa sul tema "Verso una società multietnica". (Walter Facchinelli, pag. 40 delle Giudicarie).

· San Lorenzo Dorsino. Nella campagna per la "fusione" si era negato l'accorpamento: «Sull'anagrafe cittadini gabbati». (Graziano Riccadonna, pag. 40 delle Giudicarie con foto).

· Pinzolo. Coordinamento Teatrale Trentino. "La fuga di Claude e Margot" al PalaDolomiti di Pinzolo. (Katja Casagranda, in "Costume & Società", pag. 11).

· San Lorenzo in Banale. Domani a teatro: "Én védof alégro". (Riccardo Riccadonna, pag. 40 delle Giudicarie).

· Spiazzo Rendena. Cinema: per Anima Montis "Escalada a la vida". (Non firmato, pag. 40 delle Giudicarie).

· Giudicarie Esteriori/Bleggio. "Ombre e luci fra le case di Rango". (Foto di Maurizio Zeni in "Le foto dei lettori", a pag. 8).

· Giudicarie Esteriori. Calcio A 5/Serie C2. Il Torremolino tenta il colpaccio con il Fiavé. (l. f., in "Sport", pag. 44).

· Politica provinciale. «Caro Panizza, il Patt è cambiato». (Di Mauro Ottobre, in prima con seguito in "Lettere&Commenti" a pag. 8). / Upt. Conzatti avverte: «Niente spazi per altri nomi». (Da Trento, non firmato, pag. 18).

· Cooperazione. Fracalossi: «Servono autonomia ed efficienza». / Documento unitario di Federcasse sulla riforma delle Bcc: "Sì al gruppo unico, ma col nostro piano". (Roberto Colletti, in "Economia", pag. 6).

· Montagna. Neve e scialpinismo con meno rischi. / Torna "Sicuri con la neve". (Marco Benedetti, a pag. 25 "speciale" illustrata).

Corriere del Trentino

· Pinzolo. Teatro PalaDolomiti. "L'incredibile fuga di Claude e Margot". (In "Carnet", pag. 15 con foto).

· Credito cooperativo: salta il polo. Federcasse, Cassa Centrale, Iccrea: soluzione unitaria. / Coop: stop al gruppo bancario trentino. Accordo sul modello voluto da Federcasse. Non sarà più il decreto del Governo a decidere. / Preservata l'autonomia solo in Alto Adige. / I Sindacati: «Preoccupati per l'occupazione». (In prima con servizio di Enrico Orfano che segue a pag. 11). /

· Politica provinciale. Upt. Conzatti gela le colombe: «Candidature già chiuse». (Erica Ferro, pag. 6 con foto). / La riforma dello Statuto richiede un'idea di autonomia. (Gianpaolo Andreatta, pag. 9).

· In prima pagina il fondo di Fabrizio Mattevi: «Non temere il futuro. / Don Chisciotte è necessario». – Nel testo: «Il crudo realismo ha bisogno del nobile cavaliere. Solo attraverso gli occhi di don Chisciotte una bacinella diventa l'elmo di Mambrino, l'odore di stalla di Aldonza si trasforma nell'incantevole Dulcinea del Toboso e si scorgono "cieli nuovi e terra nuova».